PDA

View Full Version : TerraTec Aureon 7.1 Universe


Redazione di Hardware Upg
27-11-2003, 16:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11319.html

Presentata una nuova scheda audio 8 canali (in uscita) 7.1 24bit/192kHz


Click sul link per visualizzare la notizia.

Yoghurt
27-11-2003, 16:14
Stupenda.. Andrà a sostituire la DMX6 Fire?

dr-omega
27-11-2003, 16:20
"TerraTec Electronic ha presentato una nuova scheda video interna a 8 canali in uscita..."
Scheda video a 8 canali??? :D
Specifiche tecniche degne di un home theatre professionale, con un prezzo piuttosto interessante.
Mi piacerebbe provarla... :D

frankie
27-11-2003, 16:24
Questa è una scheda, altro che Audigy...

Alessandro Bordin
27-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da dr-omega
"TerraTec Electronic ha presentato una nuova scheda video interna a 8 canali in uscita..."
Scheda video a 8 canali??? :D
Specifiche tecniche degne di un home theatre professionale, con un prezzo piuttosto interessante.
Mi piacerebbe provarla... :D

:fiufiu:

ehm...oggi sono fuso, sorry ;)

Corretto, grazie ;)

lasa
27-11-2003, 17:05
Mi piacerebbe leggere un bel confronto serio Audigy2/Aureon.......

teoprimo
27-11-2003, 17:06
avevo aperto un post nella sezione audio su questa scehda....nessuno mi si era filato:D

Semplicemente stupenda!!!

240€??:eek:

gendeath79
27-11-2003, 17:09
dai Alessandro di che ti ha confuso il telecomando! ha ha! comunque è un bel giochetto, chissà quanto è utile per lavorare l'audio!

ufo1
27-11-2003, 17:20
Praticamente...regalata

falcon.eddie
27-11-2003, 17:30
Imho per il gaming è meglio una zs(almeno finchè non implementeranno l'eax 3 e 4 su queste terratec,ma perchè si sono fermati al 2?),per l'audio meglio questa.

terrys3
27-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da frankie
Questa è una scheda, altro che Audigy...


come al solito se c'è scritto Creative, Intel o nVidia è tutto da buttare...
ma perfavore smettetela con queste storie!

L'aureon è un'ottima scheda, con una qualità del suono davvero eccellente - ma, a conti fatti, è allo stesso livello di un'Audigy!
un'Audigy 2 ZS Platinum Pro la si trova a circa 250€ e pur offrendo una qualità audio solo leggermente inferiore rispetto all'Aureon(differenza che con le casse da PC non è neanche lontanamente avvertibile) offre una marea di ingressi e uscite in più, prestazioni migliori con i giochi e con i DVD e soprattutto un box esterno con i convertitori al riparo dalle "tempeste elettromagnetiche" del PC
sono entrambi due best-buy

evitiamo di parlare col cervello scollegato :rolleyes:

terrys3
27-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da lasa
Mi piacerebbe leggere un bel confronto serio Audigy2/Aureon.......

l'ho già letto da qualche parte - se trovo il link lo posto ;)

teoprimo
27-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da terrys3
come al solito se c'è scritto Creative, Intel o nVidia è tutto da buttare...
ma perfavore smettetela con queste storie!

L'aureon è un'ottima scheda, con una qualità del suono davvero eccellente - ma, a conti fatti, è allo stesso livello di un'Audigy!
un'Audigy 2 ZS Platinum Pro la si trova a circa 250€ e pur offrendo una qualità audio solo leggermente inferiore rispetto all'Aureon(differenza che con le casse da PC non è neanche lontanamente avvertibile) offre una marea di ingressi e uscite in più, prestazioni migliori con i giochi e con i DVD e soprattutto un box esterno con i convertitori al riparo dalle "tempeste elettromagnetiche" del PC
sono entrambi due best-buy

evitiamo di parlare col cervello scollegato :rolleyes:

commento molto costruttivo :mano:
Penso che hai inquadrato la situazione delle schede audio...
anche se non è proprio il mio campo.

I test come vengono realizzati?in base al range in Hz????
Cortesemente se puoi spiegami!

Grazie;)

MiKeLezZ
27-11-2003, 18:31
Utilizza il sempreverde chip Via Envy24 .
Questa scheda è sul mercato da anni..Un box esterno non è nulla di rivoluzionario :) .

terrys3
27-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da teoprimo
commento molto costruttivo :mano:
Penso che hai inquadrato la situazione delle schede audio...
anche se non è proprio il mio campo.


sarò anche un pò stupido ma non capisco se il tuo post è provocatorio o meno.... :confused:

teoprimo
27-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da terrys3
sarò anche un pò stupido ma non capisco se il tuo post è provocatorio o meno.... :confused:


lo so rischiavo di cadere in questo problema!
no assolutamente non è provocatorio!:)

Allora come vengono fatti i test???:confused:

Scusa per l'equivoco:oink:

terrys3
27-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da teoprimo

Allora come vengono fatti i test???:confused:



potresti essere più preciso - di quali test parli?
cmq per esperienza personale il miglior test è l'ascolto - il produttore invece non mi interessa

MiKeLezZ
27-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da terrys3
potresti essere più preciso - di quali test parli?
cmq per esperienza personale il miglior test è l'ascolto - il produttore invece non mi interessa
I migliori test sono quelli fatti con i rilevatori di rumore e distorsioni in frequenza visto che mettono a nudo il 90% dei difetti (o pregi) di una scheda.

teoprimo
27-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da terrys3
potresti essere più preciso - di quali test parli?
cmq per esperienza personale il miglior test è l'ascolto - il produttore invece non mi interessa

test di comparazione fra le due schede...

dovranno effettuare qualche test no???
o si affidano solamente all'ascolto?:confused:

Sicuramente è all'orecchio che fa la differenza...però

teoprimo
27-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da MiKeLezZ
I migliori test sono quelli fatti con i rilevatori di rumore e distorsioni in frequenza visto che mettono a nudo il 90% dei difetti (o pregi) di una scheda.


quindi???

che tipo di strumenti utilizzano???


è quello che volevo chiedere

terrys3
27-11-2003, 19:05
Originariamente inviato da teoprimo
test di comparazione fra le due schede...

dovranno effettuare qualche test no???
o si affidano solamente all'ascolto?:confused:

Sicuramente è all'orecchio che fa la differenza...però

per le schede audio molto spesso viene utilizzato il programma Rightmark

recensione Creative Audigy2 ZS: http://www.digit-life.com/articles2/creative-audigy2-zs/index.html

Creative Audigy2 Platinum eX: http://www.digit-life.com/articles2/creative-audigy2-platinum-ex/index.html

recensione Terratec Aureon 7.1 Space: http://www.digit-life.com/articles2/terratec-aureon71/index.html

STICK
27-11-2003, 19:07
Vi ricordo che per sentire bene e sfruttare le potenzialita' di un prodotto audio come una scheda,serve anche un buon sistema di amplificazione e di diffusione.
Al di la' delle prestazioni soniche su carta,alla fine ci affidiamo sempre a questi componenti che se non sono eccellenti distruggono tutta la qualita' di una scheda audio.
Basta leggersi una delle riviste di audio HI-END che si trovano in edicola (Suono,Audio Review,ecc.) per capire come vengono effettuati test audio seri,nonché l'importanza che viene conferita a tutta la catena di riproduzione audio......locale compreso!
E come e' stato detto,il miglior strumento in assoluto di test e' e rimane sempre il nostro orecchio!!!

terrys3
27-11-2003, 19:16
Originariamente inviato da STICK
Vi ricordo che per sentire bene e sfruttare le potenzialita' di un prodotto audio come una scheda,serve anche un buon sistema di amplificazione e di diffusione.

hai assolutamente ragione


Originariamente inviato da STICK

Basta leggersi una delle riviste di audio HI-END che si trovano in edicola (Suono,Audio Review,ecc.) per capire come vengono effettuati test audio seri,nonché l'importanza che viene conferita a tutta la catena di riproduzione audio......locale compreso!
E come e' stato detto,il miglior strumento in assoluto di test e' e rimane sempre il nostro orecchio!!!

leggo Audio Review da una vita.....:D :sofico:

ciocia
27-11-2003, 20:04
Ma per capire..ad una scheda come questa, che tipo di ampli si dovrebbe collegare???
L'ideale sarebbe un amplificatore semplice, di ben 7+1 canali, tanto la codifica dolby la fa la scheda audio?!!
Altrimenti, uno si dovrebbe prendere un amplificatore DTS 7+1? Ma poi la codifica la farebbe l'amplificatore e la scheda non servirebbe a nulla?

djeasy
27-11-2003, 21:03
Tempo fa lessi su una rivista la review dove si cercava di capire le differenze tra cd audio e mp3, e capire i pregi e difetti di questo formato. Bè vi dico solo che per fare questo hanno usato un impianto da 15.000€, e solo per rendere un idea, il solo cavo da lettore cd a ampli costava 2000€. Non pretendo che uno abbia in casa un impianto del genere, ma come hanno già detto altri utenti è inutile avere una scheda da 300€ se poi non si ha un ampli e cassi all'altezza della situazione! Poi aggiungerei una cosa che ho visto personalmente: ottime schede sia audigy che terratec, anche se mamma creative fa schede che occupano il processore solo del 2 3%, mentro quelle terratec hanno un uso processore dell'8 9%.Con la potenza delle attuale cpu non è che cambi molto ma almeno per me è un punto in + a favore di creative!

Andala
27-11-2003, 22:31
Francamente trovo più conveniente la Audigy 2 ZS Pro soprattutto in quanto offre in più la decodifica Hardware Doldy Digital EX, DTS, DTS ES discreto e tutti i formati matriciali e di ricostruzione di ambiente di Dolby e DTS .
Un vero affare per chi usa il PC per i DVD e vuole sfruttare tutte le decodifiche compreso quelle che verranno inserite nei giochi in futuro.
Per non parlare della decodifica in HW per i DVD-Audio,
con circa 250Euro, per ora, il risparmio è ntevole rispetto ad un ampli esterno con tutte queste codifiche .

Ah dimenticavo che la Audigiy dispone del supporto THX per effettuare la perfetta calibrazione delle uscite audio, che volete di più?

Anche per il settore audio spero che il clima si scaldi per far scendere un pò i prezzi.

RESET
28-11-2003, 08:06
ma la domanda sorge spontanea, se io ho un bell'ampli con tutte le belle cose di questo mondo, a cosa mi serve una scheda audio spaziale?

STICK
28-11-2003, 08:57
Originariamente inviato da RESET
ma la domanda sorge spontanea, se io ho un bell'ampli con tutte le belle cose di questo mondo, a cosa mi serve una scheda audio spaziale?


In teoria dovresti avere una ricostruzione del segnale digitale generato piu' fedele e dettagliata;una piu' accurata conversione D/A del suono,unita ad un rapporto S/N (segnale/rumore) piu' alto.Anche una maggiore escursione del segnale stesso (ovvero la dinamica).Il tutto si traduce in maggiore fedelta' del suono,dettaglio,timbro,dinamica,ariosita' e innumerevoli altre caratteristiche.
Sinceramente pero' non so' fino a che punto Creative o Terratec vadano dietro anche a queste caratteristiche oltre a pensare di riempire di features i loro prodotti;e nemmeno le caratteristiche sbandierate su carta, nella realta' danno sempre quello che promettono.Le schede audio professionali costano in realta' uno sproposito e hanno una filosofia progettuale ben lontana dai prodotti consumer,come del resto l'HI-END audio insegna (e chi legge le riviste preposte sa bene di cosa parlo ;) ) per avere un prodotto audiofilo la strada e' lunga e complessa.....e costosa;a partire dal sistema per preservare nel miglior modo possibile il segnale sonoro durante il suo transito nei circuiti elettronici.Cmq i prodotti per computer in questo settore di norma non vengono gran ché considerati,così come l'audio multicanale:di solito l'hi-end e' molto legato alla stereofonia tradizionale;la differenza per quanto riguarda la ricostruzione spaziale della scena acustica la fa la registrazione.Ugualmente per quanto riguarda l'audio dei giochi:e' inutile avere una super scheda quando i campioni audio del gioco lasciano a desiderare.

ciao;)

STICK
28-11-2003, 09:03
Originariamente inviato da terrys3





leggo Audio Review da una vita.....:D :sofico:


Ottima scelta! ;)
Lì ti fanno capire come si mette a dura prova un impianto audio anche con gli strumenti di misura.

Se vuoi qualcosa di veramente tosto allora guardati questo: www.tnt-audio.com
un riferimento nel web per l'audio hi-end ma dove si discute di roba lontana anni-luce dai prodotti consumer proprio per filosofia progettuale:lì l'audio per computr non esiste perche' mal si sposa con certi principi di corretta riproduzione.

un mio punto di riferimento per l'audiofilia:lì ho imparato molte cose e dove ho scelto il mio impianto hi-end.

skynetman
28-11-2003, 10:47
Se vuoi qualcosa di veramente tosto allora guardati questo: www.tnt-audio.com
un riferimento nel web per l'audio hi-end ma dove si discute di roba lontana anni-luce dai prodotti consumer proprio per filosofia progettuale:lì l'audio per computr non esiste perche' mal si sposa con certi principi di corretta riproduzione.


Mah.....non ho visto l'ombra di un test di laboratorio o mi sbaglio?

Ho letto la prova del mio Yamaha ax 592 e dell'AMAudio Pa 100 e devo dire che sembra proprio di ascoltare i soliti santoni dell'Hifi che parlano SENZA BASI SCIENTIFICHE.

"Si potrebbe perciò provare a cambiare i cavi di serie con qualcosa di qualità maggiore, come ad esempio cavi in puro argento - avrete bisogno di sei spezzoni da 15 cm (+, - e ritorno - per ogni diffusore). Io mi aspetto che le cose migliorino - quanto, o come in generale, non lo so." :mc:

Cìè ancora qualcuno che crede che l'argento nei cavi serva a qualcosa..... :eek:

Leggetevi "Suono" e date un occhio ai test di laboratorio e poi be riparliamo :p

Nick750
28-11-2003, 11:52
Non mi sembra il caso di parlare di qualita del suono, queste schede vanno bene per giocare guardare dvd e ascoltare gli mp3,nessuno vuole denigrare il lavoro svolto da terratec o creative.Comunque lasciamo perdere il discorso sulla qualita del suono per favore,chi ha un impianto stereo appena decente (non un compattone) sa di cosa parlo!
Il prezzo è sicuramente buono e anche io me ne prenderei una per giocare o guardare i dvd,ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di collegare il pc con il mio impianto stereo!!
A ogni prodotto la sua fascia di mercato ,poi ognuno fa come vuole.


ciao a tutti ;)

]{rull
28-11-2003, 12:16
http://news.hwupgrade.it/8925.html
Non so se vi ricordavate questo post ma per me era una via per unificare buona qualità audio e pc... il problema che questa scelta del valvolare era stata fatta con un po di superficialità ma una bella scheda audio valvolare per pc io nn la butterei via!

STICK
28-11-2003, 13:18
Originariamente inviato da skynetman
Mah.....non ho visto l'ombra di un test di laboratorio o mi sbaglio?

Ho letto la prova del mio Yamaha ax 592 e dell'AMAudio Pa 100 e devo dire che sembra proprio di ascoltare i soliti santoni dell'Hifi che parlano SENZA BASI SCIENTIFICHE.


Li hai mai ascoltati?
io posseggo un AM-Audio PA30 e la differenza si sente!
In quel sito non ci sono santoni ma chi al di la dei commenti ti fa capire l'importanza del tuo orecchio.Cmq vatti a fare un ascolto da qualche rivenditore di elettroniche hi-end.

terrys3
28-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da Nick750
Non mi sembra il caso di parlare di qualita del suono, queste schede vanno bene per giocare guardare dvd e ascoltare gli mp3,nessuno vuole denigrare il lavoro svolto da terratec o creative.Comunque lasciamo perdere il discorso sulla qualita del suono per favore,chi ha un impianto stereo appena decente (non un compattone) sa di cosa parlo!
Il prezzo è sicuramente buono e anche io me ne prenderei una per giocare o guardare i dvd,ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di collegare il pc con il mio impianto stereo!!
A ogni prodotto la sua fascia di mercato ,poi ognuno fa come vuole.


ciao a tutti ;)

hai ragione quando dici di non denigrare il lavoro di Terratec e Creative e sul fatto che ogni prodotto abbia la sua fascia di mercato. Infatti ci sono schede audio che costano molto più di 250€ e che offrono una qualità audio sicuramente superiore ma, dopotutto non me la sento di condannare dal punto di vista strettamente musicale questi piccoli "gioiellini"! Come puoi leggere più in basso la mia Audigy 2EX è collegata (con un cavo di qualità logicamente) ad un impianto Teac H500 e casse B&W e posso assicurarti che fa la sua bella figura! Certo preferisco sempre e cmq il suono che ottengo dal lettore CD dell'hi-fi, ma tutto sommato la differenza fra i due non è poi così lontana.
Anche ascoltare i DVD-Audio tramite il PC si rivela essere molto piacevole, non paragonabile ad un impianto di medio-alto livello provvisto di lettore DVD-Audio o SACD, ma sicuramente molto apprezzabile tenendo conto del costo esiguo!

In conclusione voglio dire che queste schede se ben utilizzate (usando cavi, ampli e casse di qualità e tenendo lontani i convertitori dal PC) possono essere tranquillamente paragonate ad impianti hi-fi di medio-basso livello. Suonano sicuramente molto meglio dei compattoni giapponesi che possiamo trovare nelle più importanti catene nazionali e questo è già un buon passo avanti.....

terrys3
28-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da ]{rull
http://news.hwupgrade.it/8925.html
Non so se vi ricordavate questo post ma per me era una via per unificare buona qualità audio e pc... il problema che questa scelta del valvolare era stata fatta con un po di superficialità ma una bella scheda audio valvolare per pc io nn la butterei via!

secondo me invece era una grande min*****: non basta mettere un paio di valvole dentro ad un PC per avere un suono decente....

imho le via da intraprendere sono molto diverse...
le valvole preferisco vederle sugli ampli hi-end della McIntosh o sulle testate della Marshall: è li che meritano di stare, non dentro ad un PC....

Nick750
28-11-2003, 17:13
Hai ragione,le valvole non hanno alcuna ragione d'essere su una Mobo, tornando in argomento, io il pc l'ho collegato con un sistema 4.1 della logitech.
non me la sento di collegare il mio NAD 208 ma per curiosità che cavi hai scelto per i collegamenti?

terrys3
28-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da Nick750
Hai ragione,le valvole non hanno alcuna ragione d'essere su una Mobo, tornando in argomento, io il pc l'ho collegato con un sistema 4.1 della logitech.
non me la sento di collegare il mio NAD 208 ma per curiosità che cavi hai scelto per i collegamenti?

è un Monster Cable Interlink® Portable 400 MkII Bandwidth Balanced Stereo RCA to 1/8" Mini

http://www.monstercable.com/images_db/home_av/audio/IP400_GLAM.jpg

teoprimo
28-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da terrys3
è un Monster Cable Interlink® Portable 400 MkII Bandwidth Balanced Stereo RCA to 1/8" Mini




Solo il nome mette paura:eek:
Ma la differenza con un comune cavo preso nel negozio di elettronica dietro casa, quanto la senti?

terrys3
28-11-2003, 17:44
Originariamente inviato da teoprimo
Solo il nome mette paura:eek:
Ma la differenza con un comune cavo preso nel negozio di elettronica dietro casa, quanto la senti?

è difficile quantificare ma ti assicuro che usando un cavo qualunque la differenza si sente e fare confronti fra schede audio non avrebbe più molto senso! In quel caso infatti l'anello debole della catena sarebbe proprio il cavo, che influenza negativamente (pesantemente aggiungerei) la qualità dell'intero impianto.
Cmq ritengo che con schede quali l'Audigy e la Terratec si possa utilizzare anche un cavo meno costoso (intorno ai 15-20€ si trova qualcosa di decente) del Monster Cable che uso io.


PS: quello che cambierei sicuramente di queste schede è l'uscita minijack che si rivella essere davvero una scelta infelice... un'uscita RCA stereo migliorebbe di gran lunga le cose e faciliterebbe anche l'acquisto di un cavo di qualità (cavi decenti minijack-->rca sono pittosto difficili da trovare...)

teoprimo
28-11-2003, 17:51
Originariamente inviato da terrys3
è difficile quantificare ma ti assicuro che usando un cavo qualunque la differenza si sente e fare confronti fra schede audio non avrebbe più molto senso! In quel caso infatti l'anello debole della catena sarebbe proprio il cavo, che influenza negativamente (pesantemente aggiungerei) la qualità dell'intero impianto.
Cmq ritengo che con schede quali l'Audigy e la Terratec si possa utilizzare anche un cavo meno costoso (intorno ai 15-20€ si trova qualcosa di decente) del Monster Cable che uso io.


PS: quello che cambierei sicuramente di queste schede è l'uscita minijack che si rivella essere davvero una scelta infelice... un'uscita RCA stereo migliorebbe di gran lunga le cose e faciliterebbe anche l'acquisto di un cavo di qualità (cavi decenti minijack-->rca sono pittosto difficili da trovare...)

le uscite digitali non si considerano???

sbaglio o può passare solamente un segnale stereo sui cavi digitali?

terrys3
28-11-2003, 18:15
Originariamente inviato da teoprimo
le uscite digitali non si considerano???


considerarle per fare cosa?


Originariamente inviato da teoprimo
sbaglio o può passare solamente un segnale stereo sui cavi digitali?

no, ti sbagli
attraverso un cavo digitale può passare qualunque tipo di segnale
attraverso uno analogico normalmente passa esclusivamente un segnale stereo - tuttavia sulle Sound Blaster per evitare un sovraffollamento di uscite (le ultime Audigy prevedono ben 8 canali) vengono utilizzate esclusivamente tre minijack di uscita, due dei quali trasportano tre segnali distinti, mentre l'ultimo ne trasporta solo due - logicamente è necessario utilizzare dei cavi particolari (che non si trovano in commercio e li riconosci dalle tre tacchette, invece delle due standard, presenti sul minijack)
è una scelta che, come già detto, non condivido affatto!

teoprimo
28-11-2003, 18:33
Per il passaggio dal pc allo stereo...

Ok adesso ho un quadro più completo...

appena decido di farmi sintoampli+casse di mando un pvt ok?:D ;)

terrys3
28-11-2003, 18:40
usando un cavo digitale la qualità della scheda audio non ha più molta importanza visto che la conversione del segnale non viene più effettuata nel PC, bensì nell'ampli.
a questo punto avere una scheda audio con convertitori di qualità, decodere Dolby, DTS ecc non serve più a nulla...

teoprimo
28-11-2003, 18:43
Originariamente inviato da terrys3
usando un cavo digitale la qualità della scheda audio non ha più molta importanza visto che la conversione del segnale non viene più effettuata nel PC, bensì nell'ampli.
a questo punto avere una scheda audio con convertitori di qualità, decodere Dolby, DTS ecc non serve più a nulla...

benissimo....

poi io e te facciamo un bel discorsetto....:D

Yoghurt
29-11-2003, 08:25
Originariamente inviato da djeasy
Poi aggiungerei una cosa che ho visto personalmente: ottime schede sia audigy che terratec, anche se mamma creative fa schede che occupano il processore solo del 2 3%, mentro quelle terratec hanno un uso processore dell'8 9%.Con la potenza delle attuale cpu non è che cambi molto ma almeno per me è un punto in + a favore di creative!

Non mi torna quello che hai scritto.. Dai un'occhiata QUI (http://www.gamescenter.sm/hardware.php?id_r=47&pag=8)

teoprimo
29-11-2003, 08:32
Cazzo quanto succhiano ste schede audio!!!poi uno si lamenta delle prestazioni!!!:rolleyes:

come mai utilizzano tutto sto procio?

dragunov
30-11-2003, 08:29
Bella però un'Audigy 2 ZS Platinum Pro dal punto di vista I/O è molto più aventi!
Cmq buona e credo che la qualità sia altisssima