View Full Version : help barton 2500+ QUALE DEI TRE?
supermarchino
27-11-2003, 16:03
lui (1)
(so già che questo non arriva a 2200 vcore default, se arriva a 2100 vcore default è già buono...)
supermarchino
27-11-2003, 16:04
lui (2)
supermarchino
27-11-2003, 16:05
oppure lui? (3)
ovviamente per un oc fresco (vcore default) e tranquillo, via moltiplicatore, su a7v8x
dario amd
27-11-2003, 16:10
ti consiglio il terzo quello della 36esima settimana ne ho sentito parlare bene:cool:
supermarchino
27-11-2003, 16:12
oppure un thorton2200+@barton3200+ da fluctus (opzione (4))?
dario amd
27-11-2003, 16:15
sono ancora per la 3:D :D
supermarchino
27-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da dario amd
ti consiglio il terzo quello della 36esima settimana ne ho sentito parlare bene:cool:
però ha il seriale troppo alto!! 400 e passa!!
dario amd
27-11-2003, 16:18
cose il seriale??? a che serve??:confused:
supermarchino
27-11-2003, 16:19
Originariamente inviato da dario amd
sono ancora per la 3:D :D
infatti ho letto male è 226 :D
upz voglio un plebiscito :D :oink: ;)
supermarchino
27-11-2003, 16:20
Originariamente inviato da dario amd
cose il seriale??? a che serve??:confused:
se magari posta moeb, che è il guru delle sigle, lo spiega meglio, in sintesi + basso è meglio è, sono gli ultimi nr. in alto a dx.
dario amd
27-11-2003, 16:22
cmq la sigla e la setimana corrispondono al barton di un ragazzo qui sul forum che ha fatto 2300 con v-core defult
supermarchino
27-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da dario amd
cmq la sigla e la setimana corrispondono al barton di un ragazzo qui sul forum che ha fatto 2300 con v-core defult
riusciresti a ritrovarlo? se avesse un seriale simile potrebbero essere 'vicini di wafer', sbaglio?
Originariamente inviato da supermarchino
se magari posta moeb, che è il guru delle sigle, lo spiega meglio, in sintesi + basso è meglio è, sono gli ultimi nr. in alto a dx.
ehm , mi sa' che e' meglio che io cambi nick ...
cosi' mi metti in difficolta :)
cmq scherzi a parte ,indecisione tra il 1° e il 3°
anche se il primo mi attizza di piu' ,strano
il fatto che non arrivi ai 2200
saluti
supermarchino
27-11-2003, 16:30
Originariamente inviato da Moeb
ehm , mi sa' che e' meglio che io cambi nick ...
cosi' mi metti in difficolta :)
cmq scherzi a parte ,indecisione tra il 1° e il 3°
anche se il primo mi attizza di piu' ,strano
il fatto che non arrivi ai 2200
saluti
thanx
;) ;)
sapevo che non ci avresti deluso ;) ;)
sai l'ha provato un mio amico in negozio magari avevano delle ram cacca, in che % ti attizza di + il primo? magari vedo se si può estorcere una prova del terzo...
il thorton 2200+ @ barton 3200+ di fluctus lo escluderesti?
Guarda che la seconda immagine corrisponde ah UN ATHLON 3000!!!!!!:eek: Nn è un 2500!!!!Cmq x me il primo va benissimo io ne ho uno della 32 esima settimana e va alla grande.So che alcuni della 39 esima sono bloccati e dalla 42 esima in poi sono esclusivamente bloccati nn ne fanno più sbloccati.;)
Originariamente inviato da supermarchino
thanx
;) ;)
sapevo che non ci avresti deluso ;) ;)
sai l'ha provato un mio amico in negozio magari avevano delle ram cacca, in che % ti attizza di + il primo? magari vedo se si può estorcere una prova del terzo...
il thorton 2200+ @ barton 3200+ di fluctus lo escluderesti?
non lo escludo ,ho visto solo le 3 possibilita' ,la quarta non la ho letta :)
onestamente pero' non conosco il prodotto , sono passato dalla parte dei cattivi prima che fossero disponibili i primi thorty :D
ciao
supermarchino
27-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da Moeb
non lo escludo ,ho visto solo le 3 possibilita' ,la quarta non la ho letta :)
onestamente pero' non conosco il prodotto , sono passato dalla parte dei cattivi prima che fossero disponibili i primi thorty :D
ciao
c'è lo svantaggio della garanzia di soli 30gg per il thorton mod del resto amd non la riconoscerebbe...
come prezzi siamo pari è solo questione di clock per il resto
ho un aqzfa della 35esima settimana, sfigato arriva a 2200mhz solo con 1.7v, stabilmente...:muro:
su 8k5a2+...:muro: :muro: :cry:
ti stavo per scrivere la 2a opzione...ma poi ho visto meglio ed effettivamente è un 3000...non avevo visto bene...:D ti auguro cmq di prenderlo buono il barton...
supermarchino
29-11-2003, 19:31
allora avevo chiesto al tipo di sd di tenermi il n. 3 perché avevo provato uno con seriale simile al n. 1 e andava poco (+5% vcore per fare il boot a 195x11 :Puke: ), poi ho visto il seguente 2600+ barton e l'ho preso perché mi pareva avesse proprio un bel seriale... che dite?
AXDA2600DKV4D Y854947280159
AQXEA 0326RPMW
attendo gentile parere del guru delle sigle preg.mo sig. moeb :sofico:
Originariamente inviato da supermarchino
allora avevo chiesto al tipo di sd di tenermi il n. 3 perché avevo provato uno con seriale simile al n. 1 e andava poco (+5% vcore per fare il boot a 195x11 :Puke: ), poi ho visto il seguente 2600+ barton e l'ho preso perché mi pareva avesse proprio un bel seriale... che dite?
AXDA2600DKV4D Y854947280159
AQXEA 0326RPMW
attendo gentile parere del guru delle sigle preg.mo sig. moeb :sofico:
grazie della stima , ma ti assicuro che e' malriposta :)
le sigle contano fino ad un certo punto , e' tanto per non prendere una cpu a casaccio ma in fondo e' sempre questione di caso (per non dire altro)
il seriale del 2600+ non e' particolarmente accattivante nonostante sia un aqxea e abbia la y nel seriale numerico ,con cio' non significa che non debba fare i 2300 mhz di default :)
ciao
supermarchino
29-11-2003, 20:01
Originariamente inviato da Moeb
grazie della stima , ma ti assicuro che e' malriposta :)
le sigle contano fino ad un certo punto , e' tanto per non prendere una cpu a casaccio ma in fondo e' sempre questione di caso (per non dire altro)
il seriale del 2600+ non e' particolarmente accattivante nonostante sia un aqxea e abbia la y nel seriale numerico ,con cio' non significa che non debba fare i 2300 mhz di default :)
ciao
:( :(
erano meglio i 2500 di cui sopra?
scusa ma sapevo che più bassi fossero gli ultimi numeri del seriale più oc sarebbe stata la cpu, ovviamente indicativamente... :(
Originariamente inviato da supermarchino
:( :(
erano meglio i 2500 di cui sopra?
scusa ma sapevo che più bassi fossero gli ultimi numeri del seriale più oc sarebbe stata la cpu, ovviamente indicativamente... :(
beh se da un wafer tirano fuori 166 barton , e iniziano a numerare da 0 , quello del 2600+ e' uno di quelli del bordo esterno.
ciao
p.s. tutte la considerazione e' frutto di pure ipotesi quindi molto probabilmente quella cpu andra' benissimo :)
ti consiglio il terzo il mio ha la stessa sigla solamente che è della 40 settimana ed a il molti bloccato
ma sembra che non sia un problema lo tengo a 210x11 con vcore a 1.60v
supermarchino
30-11-2003, 21:04
Originariamente inviato da ricaia
ti consiglio il terzo il mio ha la stessa sigla solamente che è della 40 settimana ed a il molti bloccato
ma sembra che non sia un problema lo tengo a 210x11 con vcore a 1.60v
era quello che avevo scelto ma quelli di sd mi hanno tenuto il primo nonostante fossi stato MOLTO chiaro (l'avranno fatto apposta?)....
cmq. il 2.6+ che ho preso fa il boot a 2,33GHz @ vcore default, ma non è stabile :(
ora sono a 2166 vcore default... :rolleyes:
gargasecca
02-12-2003, 11:01
Originariamente inviato da Moeb
beh se da un wafer tirano fuori 166 barton , e iniziano a numerare da 0 , quello del 2600+ e' uno di quelli del bordo esterno.
ciao
p.s. tutte la considerazione e' frutto di pure ipotesi quindi molto probabilmente quella cpu andra' benissimo :)
Quale numero indica la posizione del procio rispetto al wafer??
Ovvero...come capisci che è del bordo??
supermarchino
02-12-2003, 11:10
Originariamente inviato da gargasecca
Quale numero indica la posizione del procio rispetto al wafer??
Ovvero...come capisci che è del bordo??
:(
cmq non va tanto male no?
Originariamente inviato da gargasecca
Quale numero indica la posizione del procio rispetto al wafer??
Ovvero...come capisci che è del bordo??
lo 0 e' la prima dal centro del wafer ,poi seguono con la numerazione dal centro verso l'esterno .
(sempre ipotetica la cosa ;) )
ciao
@supermarchino , no non va' male :)
supermarchino
02-12-2003, 15:07
Originariamente inviato da Moeb
lo 0 e' la prima dal centro del wafer ,poi seguono con la numerazione dal centro verso l'esterno .
(sempre ipotetica la cosa ;) )
ciao
@supermarchino , no non va' male :)
il guaio è che consuma ben più dle precedente thoro 1.8+@1.92GHz vcore default bus 166 >> ventola dell'ali spesso a paletta anche d'inverno = non va mica bene :(
gargasecca
03-12-2003, 08:36
Originariamente inviato da Moeb
lo 0 e' la prima dal centro del wafer ,poi seguono con la numerazione dal centro verso l'esterno .
(sempre ipotetica la cosa ;) )
ciao
@supermarchino , no non va' male :)
Scusami ma sono un po' di legno...mi diresti cortesemente quale numero indica la posizione sulla sigla della mia cpu?
AXDA2500DKV4D Y829225250412
AQXDA 0314MPMW
Grazie ;)
supermarchino
03-12-2003, 08:45
Originariamente inviato da gargasecca
Scusami ma sono un po' di legno...mi diresti cortesemente quale numero indica la posizione sulla sigla della mia cpu?
AXDA2500DKV4D Y829225250412
AQXDA 0314MPMW
Grazie ;)
ultimi 3 numeri del seriale numerico in alto a dx
moeb il discorso dei 166 barton che partono dal centro è sicuro oppure è un'ipotesi, e che % di certezza ha in tal caso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.