View Full Version : Cerchiamo di chiarire una volta per tutte?
kaisardragon
27-11-2003, 15:49
Non tutti dispongono di super mega HDD dove mettere giga su giga di filmati..... Io ad esempio no! :D. Leggendo e rileggendo forum, poi articoli su itnernet, poi articoli su giornali, insomma acculturandomi un po', non ho mai capito (scusate, sarò fuso a causa dell'università, se è così perdonatemi) come fare a fare la seguente cosa (ce ne ho messo per dirvi di che si tratta eh? :D ):
VOGLIO ACQUISIRE DA VIDEOCASSETTA E PORTARE SU PC PER METTERMI TUTTI I I FILM SU CD COSI' LI VEDO SEMPRE SUL PORTATILE
A questo punto però sorgono dei problemi su:
1- Il programma da usare: C'è un forte dibattito tra Avisynth e VirtualDUB
2- Modo d'acquisizione: C'è un forte dibattito tra nessuna compressione e compressione
2a- Nel caso di compressione i codec più consigliati:
1° posto: Mpeg 2
2° posto: DivX 5.X (l'ultima che sappia io è la 5.1.1 beta)
3° posto: Xvid
Allora, voi cosa pensate che sia meglio?
P.S.: Se per caso non avessi considerato altre variabili, per favore ditemelo. Ciaooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Dico la mia:
Acquisire in AVI non compresso col codec hyuffufuf (hem mi sfugge il nome) che praticamente equivale a non comprimere o quasi.
Indi comprimere in doppia passata Xvid.
VirtualDubMod va praticamente sempre bene, usa Avisynth solo se devi:
1) Leggere VOB
2) Croppare, filtrare, tagliare il film.
kaisardragon
27-11-2003, 16:35
Il copdec che tu dici, l'Huffyuv, non comprime o quasi..... Ma per chi come me ha l'HDD libero solo per 30 Giga, diventa un problema.........
A questo punto inoltre, devo anche aggiungere un parametro:
L'AUDIO LO CATTURATE CONTEMPORANEAMENTE AL VIDEO? IN CHE FORMATO?
Se non hai spazio potresti comperare una scheda acqui che comprime in mpeg 2 via hardware
L'AUDIO LO CATTURATE CONTEMPORANEAMENTE AL VIDEO? IN CHE FORMATO?
L'audio insieme al video ovviamente
con che codec? io in pcm non compresso
Potresti anche farlo in mp3 o altro , ma il problema principale in un acquisizione "software" è non perdere frame
perdere frame potrebbe portare ad avere video desincronizzati
I frame si perdono facilmente usando per acquisire codec che impegnano molto la cpu (questo discorso vale anche per il video) se hai un pc molto potente ok altrimenti da sconsigliare
coccoduca999
27-11-2003, 18:28
si ma voi con che scheda fate l'acquisizione?
una all in wonder puo' andare bene?
io con la mia non riesco a catturare nulla ed uso virtualdub:muro: :muro: :muro:
che sia colpa del SO Windows 2000?
kaisardragon
27-11-2003, 18:44
si ma voi con che scheda fate l'acquisizione?
Io personalmente uso la Asus V9560 Ultra/TVD. Non pesno sia colpa del sistema operativo, forse i driver fanno casino con Virtual DUB....
Se non hai spazio potresti comperare una scheda acqui che comprime in mpeg 2 via hardware
Io riesco a comprimere in Mpeg2, usando Virtual DUB. Alla fine 1 ora e mezza di filmato me lo mette in 2.3 giga. Però, vedete, io ho visto video di mezz'ora circa che occupavano 250 mega ma di qualità PERFETTA (e perfetta è dir poco) mentre io con 2.3 giga non è che ottengo tutta 'sta grande cosa.... Capisco pure che il video è vecchio (E' del '90) quindi tutto sommato non è il massimo di qualità neanche e soprattutto essendo VHS, però cerco di ragionare in questo contesto:
DA DVD DI 1 ORA E MEZZA CA. (QUASI TUTTI I FILM)
1 DVD RIPPATO = 6 - 8 GIGA
1 DIVD COMPRESSO CON DIVX 5.1.1 BETA AD 800 = CA. 699 MEGA
Risultato: Qualità molto buona, meglio del VHS e occupa solo 1 CD
DA VHS:
1 ora e mezza di acquisizione senza compressione o con il codec Huffyuv = ASSURDITA' GIGA..... NTESCA :D :D
1 ora e mezza di acquisizione con compressione
DIVX 5.1.1 beta = Audio in asincrono e qualità schifosa
1 ora e mezza di acquisizione con compressione
Mpeg 2 = 2.3 GIGA
Allora, dico io, se 1 ora e mezza in DVD mi occupano 6-8 giga, perché la qualità dell'Mpeg2 è così schifosa, se mi occupa ben 2.3 giga?
DVD ed Mpeg 2 sono la stessa cosa ... cambia solo la risoluzione e il bitrate. 2-3 giga di mpeg 2 non sarebbe male per 1 ora e mezza, considera che un film da 90minuti ti sta in 3 SVCD (Mpeg2 appunto) da 700Mb ... 2 giga insomma.
Credo il problema stia nel basso bitrate necessario per permettere una adeguata acquisizione con conversione diretta da filmato sorgente analogica.
Ora le opzioni sono 2:
1) Comprare una scheda di acquisizione con conversione hardware (Miro DC10+, MP20) dal costo di 250Eurozzi
vantaggi - risultato immediato e di buona qualità
svantaggi - prezzo alto, e non upgradabile
2) Comprare un disco fisso da 80Gb apposito ... costo 80Eurozzi.
vantaggi - codec Mpeg4 a qualsiasi qualità, hdd riutilizzabile, prezzo estremamente contenuto.
svantaggi - rocesso acquisizione/conversione più lungo.
Non vedo come si possa risparmiare sugli HDD che sono la cosa che costa meno in un pc.
kaisardragon
27-11-2003, 19:47
Questo fatto del bitrate come lo regoli con VirtualDUB usando l'Mpeg2? E il rapporto è:
meno bitrate --> maggiore qualità oppure il contrario?
HoF.Ben Kenobi
28-11-2003, 01:37
Il contrario, ma loncs si riferifa all'utilizzo CPU, che ovviamente sale con l'aumento del bitrate (e quindi i dati da distribuire per costruire i frame). Cmq, ti consiglierei di acquisire in HuffYUV (tanto se la fonte è VHS puoi acquisire in 1/4 PAL) e, in seguito, editare e comprimere con MPEG4. :)
kaisardragon
28-11-2003, 07:31
Proverò così e vi farò sapere........
kaisardragon
30-11-2003, 14:18
Hmmmmm, ho provato e devo dire che il risultato non mi è piaciuto.....
L'acquisizione con il codec Huffyuv occupa parecchio ( e fin qui va bene) ma la differenza di qualità è poca rispetto al codec Mpeg 2....
Inoltre, non riesco a capire perché quando acquisisco, in qualsiasi caso, il video sembra "tramato" (Avete presente Microsoft Photo Editor, effetto trama, che sembra che l'immagine è cucita su un telo di raso?)....
Sapete dirmi perché, per come, come ovviare? Ripeto qui l'Hardware che utilizzo:
1- ASUS V9560 ULTRA/TVD
2- Cavo composito o S-VHS con adattatore Scart
PERCHE' NON RIESCO AD ACQUISIRE DECENTEMENTEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!
UAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
perchè se acquisisci da tv o nastro la sorgente sarà quasi sempre interlacciata
kaisardragon
30-11-2003, 17:42
Hmmmmm, questo fatto l'avevo sentito..... Infatti in una guida si suggeriva di DEINTERLACCIARE (o qualcosa del genere) il filmato....
Per caso qualcuno sa come si fa?
P.S.: Come avrete capito in materia da 1 a 10 forse arrivo a 2...
Gentilmente potreste spiegarmi passaggio per passaggio come si fa ad evitare queste brutte lineacce? :)
aless1900
30-11-2003, 17:59
Finalmente qualcuno si sta scontrando seriamente con i problemi che ho anche io. Allora, credo che in realtà acquisire da una fonte analogica su pc sia quasi impossibile senza avere problemi di vario tipo, a parte la qualità del video, l'asincronia tra audio e video, frame persi, e ore e ore di inutili prove. Anche io come l'amico che ha postato la domanda principale uso un P IV 2000, su scheda Asus pb 4 266, e 256 Mb ram ddr, Hdd da 80 gb Maxtor, S.O. win98 II ed. e scheda Vivanco PV-591 tv player, uso il codec Divx 5.xx..xx Pro, insomma...non è proprio schifosissimo come sistema.
Possibile che non si possa semplicemente far passare un video da un normale VCR dentro un pc senza lasciarci di mezzo il fegato? Soffriremo di un po di masochismo ????
Ale
kaisardragon
30-11-2003, 18:03
Grande aless1900!!!!!!!!!! Pensavo di essere l'unico sifgato che non ci aveva capito un cavolo di come far passare DECENTEMENTE, e ribadisco DECENTEMENTE, e sottoscrivo + e + volte DECENTEMENTE, senza mai stancarmi, DECENTEMENTE, da VHS a DivX........
Il problema è che col DVD sarebbe tutto più facile ma purtroppo io vorrei principalmente acquisire OAV. Ad esempio adesso sto cercando di fare RECORD OF LODOSS WAR...... Ma poso ricomprarmelo in DVD (Ammesso che sia uscito in questo formato ma mi risulta di si) quando già all'epoca mi ero comprato le videocassette??????? Che faccio, spendo soldi per avere ciò che ho già???
RAGAZZI E DIVXOMANI DI TUTTO IL MONDO CHE PARLATE ITALIANO E INLGESE (DI PIU' NIN ZO') RISPONDETEMI E DITEMI COME FARE AD AVERE QUALITA' DECENTE DA VHS!!!!!!!!!
P.S.: Scusate l'euforia, ma mi dovevo sfogare.......
anche io aless1900 mi sono scontrato con questi problemi ma leggendo e imparando(ringrazio Benedetto e il suo fantastico sito) sono arrivato ad acquisire dignitosamente , senza perdere frame e mai con desincro
Tieni presente che ho una delle peggiori schede che fanno acquisizione analogica
parlo della stravecchia Asus v3800
Nonostante tutto riesco ad ottenere risultati come questo --->> QUI (http://xoomer.virgilio.it/cwdjma/acqui.zip)
aless1900
30-11-2003, 18:11
Non ci speriamo troppo amico mio...forse davvero nessuno sa come poterci aiutare...brancoliamo pure
kaisardragon
30-11-2003, 18:14
Paky, scusami, cos'è questo misterioso sito del "fantastico" benedetto? Perché se lì c'è scritto come fare ad acquisire dignitosamente lo leggo e imparo anche io!!!!
P.S.: Mi faresti un grosso favore se mi dicesi PRECISAMENTE che prog usi per acquisire, che codec usi, che settaggi del codec, un filmato di mezz'ora quanto ti occupa.
So che sono molte le domande ma vorrei VERAMENTE capire......
aless1900
30-11-2003, 18:24
Ho visto il video dell'amico che ha postato poco fa...non mi sembra eccezionale, non so se si vedono i quadratoni sulla parete e le sfumature di colore sul viso dell'uomo mentre parla...Boh !!! è questo qui il decantato video digitale da VCR?
kaisardragon
30-11-2003, 18:31
Adesso l'ho visto anche io........ Beh, a me già questo andrebbe bene..... Poi se lui dice che la scheda è vecchia, con la mia dovrebbe risultare meglio.............
Paki, se ci sei, pls, dimmi tutte le impostazioni e i prog che usi!!!! PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!
a parte che la compressione è un po forzata altrimenti non stava in 1.8 mega, ho gia detto che la mia scheda acqui è la peggiore , sotto non c'è nulla
Se cmq ti aspetti la perfezione da una schedina home da 1 centinaio di € cadi male
Se vuoi qualcosa di meglio occore gia puntare su una canopus o una dc30
Poi se vuoi la perfezione e hai la tasca piena puoi spendere qualche milione del vecchio conio per una scheda PRO :D
kaisardragon
30-11-2003, 18:35
Pakyuccio..........:D Senza far polemica, a me piace come è venuto........ Mi dici come hai fatto? PLS.......
VirtualDub o AVI_IO, entrambi validi
Risoluzione XXX * 576
prof di colore YUV
codec HuffyYUV 2.11
Fps 25
Questo per l'acquisizione
Poi il file passa alla elaborazione e compressione
Uso:
Avisynth 2.53
deinterlacc con Decomb5
crop
denoise con Convolution3d o Peach smooth
resize
salvo L'avs e lo converto con Virtualdubmod in divx Xvid a scelta
kaisardragon
30-11-2003, 18:44
GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!!!!!! PROVERO' APPENA POSSO E POSTERO' IL RISULTATO QUI!!!!!!!
Ma rimangono 2 domande:
1- Alla fine fai resize..... A quanto lo ridimensioni?
2- Quanto occupano 30 minuti di iflmato prima della compressione?
1 - non ridimensiono a caso , ma a secondo dellla qualità che voglio ottenere
Faccio dei test di compressione con ENC by Jonny -> http://jonny.leffe.dnsalias.com/
e poi scelgo
2 - 30 minuti a 720 x 576 ....una decina di giga + o -
kaisardragon
30-11-2003, 18:55
Perfetto!
kaisardragon
30-11-2003, 19:14
Scusami, ho scaricato Avisynth, ma non riesco a farlo partire.....
Non trovo nessun exe, solo file html e di prova.....
Ma perché sono così idiota da non riuscire a farlo partire....... :cry: :cry: :cry: :cry:
HoF.Ben Kenobi
01-12-2003, 03:06
Perchè AviSynth non è un programma che puoi lanciare; è un'applicazione di frameserving, utilizzabile da qualsiasi editor/encoder/player che sia in grado di leggere script .avs. ;)
kaisardragon
01-12-2003, 06:37
Ok......... Immaginavo qualcosa del genere........
Allora cambio domanda.......
Posso usarlo con VirtualDUB? Se si ditemi come, pls! Se no, ditemi un prog con cui farlo funzionare!
HoF.Ben Kenobi
04-12-2003, 02:04
VDubMod e molti player supportano gli .avs (persino WMP). Per utilizzarlo ti basta aprire lo script che hai scritto come se fosse un clip video. :)
kaisardragon
05-12-2003, 19:18
Bene, scaricherò Virtual Dub Mode. Però devo chiedervi un grosso favore..... Qualcuno mi sa dire come fare questi script? Sigh sigh...
HoF.Ben Kenobi
07-12-2003, 01:52
AviSynth Home (http://www.avisynth.org)
kaisardragon
05-01-2004, 15:00
Ebbene sì!!!! Dopo secoli di silenzio torno dopo aver ottenuto un
capiente HDD da 120 GIGA e 8MB di cache (Thanks to Maxtor)
e ho potuto provare di tutto e di più per riuscire ad acquisire bene dei filmati e trasformarli in DivX!!!!
La soluzione è stata data da un sacco di tempo speso a sputare sangue e una grande dose di fortuna (ma la fortuna aiuta gli audaci, NO?!?!?!?!). Ciò che cercavo non era acquisire bene (figuratevi, con 120 giga potevo acquisire PERFETTAMENTE....) ma era trovare una soluzione epr coloro che non hanno grandi spazi sull'HDD, e che, come me, maledicevano il portafogli vuoto e/o l'inerzia (inspiegabile) dei genitori di fronte alla grande tragedia dell'umanità internettovideocapturetvmaniaca :sofico: :sofico: :sofico:
Ebbene, dopo aver provato per giorni, settimane, forse anche mesi (non ricordo l'ultima volta che ho scritto in questa discussione) sono riuscito a trovare una soluzione OTTIMA per chi ha problemi di spazio.....
La risoluzione finale è data da un codec spettacoloso che si chiama MJPEG ma nella versione scaricabile dal sito della MORGAN (http://www.morgan-multimedia.com/).... Ebbene, leggete cosa si riesce a fare con questo codec....
All'inizio, volendo godere col mio nuovo HDD, ho messo la qualità al massimo ed è uscita fuori una cosa meravigliosa (devo ammetterlo, mi è piaciuta molto e anche ai miei amici è piaciuta)... Due ore in 30 GIGA.....
A questo punto, dopo saltelli di gioia e festeggiamenti vari :D
ho deciso di studiarmi per benino il codec e sono arrivato alla sconcertante (ma positiva) verità. Continuate a leggere:
Per la prova ho utilizzato due videocassette che avevo registrato dalla TV. Una è NOTRE DAME DE PARIS, l'opera teatrale con le musiche di Cocciante (L'ho scelta perché ci sono scene con parecchi colori e scene molto buie, l'ideale per testare la qualità di compressione e inoltre perché è un video nuovo, ossia recente, con la qualità quindi di adesso). L'altra è BRANCALEONE ALLE CROCIATE. scelto appositamente perché è un film VECCHIO, e dunque potrebbe dare problemi (come molti film belli e girati nei mitici anni 70-80).
Ebbene, che ci crediate o no, sono riuscito ad ottenere da entrambi i film una qualità decente (non dico buona, ma decente sì) in...... non sgranate troppo gli occhi...... :D 5 GIGA ad ora!!!!!!
EBBENE SI, SONO RIUSCITO AD AVERE UNA QUALITA' DECENTE CON LA MODICA OCCUPAZIONE DI 5 GIGA L'ORA!!!!!!! GHGHGHGHGH!!!!!!!
A questo punto, dopo la grande notizia, passo ad esaminare altri problemi. Dunque..... AVISYNTH.... Io personalmente non ho il tempo di studiarmelo (L'università incalza) però ho visto che Virtual DUB ha un filtro dentro che si chiama DEINTERLACE.... Questo filtro, come il nome dice, Deinterlaccia il filmato, e personalmente ritengo faccia un buon lavoro. Quindi, per chi non ha tempo e/o voglia di imparare Avisynth può usare questo filtro. (Il tempo di compressione in deinterlacciamento aumenta della metà... Es.: Se un filmato si comprime normalmente in 3 ore, se oltre a comprimerlo lo deinterlacciate, ci metterà circa 4 ore e mezza....)
Detto questo, la nota finale la lascio al Disclaimer:
1- Non sono un esperto di Acquisizione video, però ci provo....
2- Per me 5 giga = 1 ora è un traguardo inaspettato e rappresenta il mio vecchio sogno recondito. Se qualcuno riesce a fare di meglio me lo dica che ci provo anche io!!!
3- Spero di essere stato d'aiuto a tutti quelli che avevano o hanno problemi GiGA.....nteschi.
4- CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! BUON ANNO E CHE PORTI TANTI DIVX NELLA VOSTRA CASETTA!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.