View Full Version : Nuovi masterizzatori DVD Dual Sony
Redazione di Hardware Upg
27-11-2003, 14:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11318.html
Riportiamo maggiori dettagli dei masterizzatori DVD Dual Sony già segnalati in precedenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mai più masterizzatori Sony per me .. il DRU-500AX non mi ha per niente soddisfatto .. altra storia invece il Pioneer A06 ;)
Mi piace che per la versione esterna hanno messo "Transfer rate in burst mode" 480 Mb/s contro i 33 Mb/s dell'interna. Detto così sembra molto più veloce. Che dato inutile e fuorviante. :(
Infatti si riferisce al transfer rate dell'interfaccia ed il dato è corretto.
Anceh gli HDD SCSI li vendono per dei 160 Mb/sec o 320 Mb/sec ma tutti sanno che si riferisce solo all'interfaccia.
Idem per gli HDD SATA 150...mica vanno a 150Mb/sec...
Fan-of-fanZ
27-11-2003, 15:32
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perché ormai tutti i masterizzatori (da oggi anche i Sony) montano solo 2 mega di buffer.
Per il resto mi piacciono molto, anche per le velocità sui CD che tornano ad essere adeguate.
Si, noi lo sappiamo. Ma noi non siamo rappresentativi.
Riterrei molto più corretto, per quella maggioranza che non si intende di queste cose, indicare "Interfaccia UltraATA" piuttosto che "USB High Speed o 2.0".
Molto meno fuorviante, non trovi?
E a quando i mast. DVD dual layer? ;-)
Anch'io poi vorrei che qualcuno mi spiegasse perché ormai tutti i masterizzatori montano solo 2 mega di buffer.
Alberello69
27-11-2003, 15:54
semplicemente perchè ormai tutti i software permettono di impostare fino a 128mb di ram dal nostro bel pc :)
HotMuscle
27-11-2003, 16:05
"I due nuovi modelli raggiungono infatti la velocità 8X nella modalità DVD+R, permettendo quindi di registrare un intero disco da 4,7 GB in circa 15 minuti."
A quanto mi risulta, già un DVD+R 4X impiega 15 minuti per bruciare un intero DVD-5. Di conseguenza con la scrittura 8X il tempo dovrebbe essere la metà.
Sbaglio ?
Infatti gli 8x scrivono un CD in 7-8 minuti contro i 14-15 dei 4x :D :D
Ovvio che c' èstato un errore......i 5,5 mb/s del 4X
con 15 minuti di tempo!
saranno dimezzati i tempi a 8X di scrittura quindi tra i 7-8 minuti ;)
Colomba4
27-11-2003, 16:40
Per fortuna quell'avanzo di magazzino che è il dvd-r sta andando verso la sua giusta fine...
Colomba4 vediamo di parlare tranquillamente.....quel DVD-R che tu chiami avanzo è stato il primo vero formato ufficiale....oltre ad avere maggiore compatibilità....io trovo i supporti a prezzo più basso!
Ora vedila come vuoi tu!
Io i vebatim sia dvd-r che dvd+r li trovo allo stesso prezzo, quindi preferisco i dvd+r.
Ma chino il capo ai dvd-r
NintendoFan
27-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da Wonder
Infatti si riferisce al transfer rate dell'interfaccia ed il dato è corretto.
Anceh gli HDD SCSI li vendono per dei 160 Mb/sec o 320 Mb/sec ma tutti sanno che si riferisce solo all'interfaccia.
Idem per gli HDD SATA 150...mica vanno a 150Mb/sec...
Ma per l'ATA 33 non dovrebbe essere di 33MB/s non di 33Mb/s?:confused:
b è bit, B è Byte....... O no?:confused: :rolleyes:
Ciao.......:)
Diciamo che ora il DVD+R ha fatto un passo avanti...ma ditemi chi trova supporti ad 8X e se li trova a che prezzo.....
L'inizio del 2004 porterà diverse novità....chissà che non ci sarà un bel DVD-R a 12X
oltre all'introduzione dei masterizzatori DVD9.
Ma la masterizzazione DVD a 8X e futuri 12X comportano problemi riguardo alla velocita dei nostri HD.....iniziano ad essere tantini i 16Mb/s
non ci resta che attendere....
Fantastici...ho un dru500ax che va che una bellezza...che dire di questi se non che sono lo stato dell'arte attuale....alla pari col Plextor cmq.....
moonwolf
27-11-2003, 17:19
Il commento di Colomba4 è un po' forte, ma cmq mi trova d'accordo. Dopo un sacco di prove con vari formati e vari masterizzatori, secondo la mia modestissima opinione, il DVD +R/RW è risultato superiore al DVD -R/RW.
Scusate ma xchè fate il tifo per +R o -R? Cosa vi importa? Mica ci guadagnate voi qualcosa se va avanti uno standard o l'altro?! A me nn interessa minimamente, so solo che per ora uso il -R xchè trovo supporti molto + economici che funzionano benissimo. Quando troverò i +R a prezzi ugualmente o più convenienti li utilizzerò.
Colomba4
27-11-2003, 18:12
L'unico punto a favore del dvd-r è di essere stato il primo disponibile. La compatibilità è sempre stata a favore del +r (la prima indagine ufficiale, fatta da fonte indipendente un paio di annetti fa aveva dato +r 90%, -r 70% dei lettori disponibili sul mercato, poi non so perchè, sarà perchè -r ricordava i cd-r la gente se ne uscita col fatto che -r era più compatibile) e attualmente non c'è nessuna differenza su tutti i lettori in commercio. Il supporto riscrivibile dei +r è semplicemente migliore. I prezzi sono allineati. E' questo che mi fa impazzire di queste cose. Ci lamentiamo del fatto che ci siano 2 standard, ma quando uno vince ce ne usciamo con commenti tipo "ma il -r era il primo" "comunque chino il capo al -r". E' già un casino capirci qualcosa così, se ancora ci mettiamo a creare mostri sacri su tecnologie obsolete finiremo per non capirci più niente.
Frankino
27-11-2003, 19:20
non va affatto il doppio di un 4x
un cdr 48x va il doppio di un 24x?
Coyote74
27-11-2003, 19:36
Infatti la scrittura inizia a 4x per poi passare a 6x (nella parte centrale del disco) ed infine 8x (ma solo sul bordo esterno). I tempi reali calcolati sul campo sono di circa 12 min per un dvd intero.
DaniKawasaki
27-11-2003, 23:20
Hei avete visto il nuovo pioneer A-07? scrive sia i DVD-R che i DVD+R a 8X e i DVD RW+/- a 4X.ALmeno adedsso la velocita è = e ognuno potra masterizzare i DVD-R /DVD+R, senza stressare troppo con il DVD+R è più veloce del DVD-R o con i problemi di quale dei due sia più compatibile, ma ognuno usi quello che vuole!!!
Sig. Stroboscopico
28-11-2003, 10:37
nella tabella si dice:
Sony DRX-530UL DVD/CD Rewritable
USB 1.1 compatibile, con velocità di lettura continua fino a 6X e scrittura fino a 4X
cioè starebbe a dire che con un usb 1.1 si scriverebbe a 4x?!
mi pare un tantinello difficile... e soprattutto che legga a 6x poi...
capisco fare la pubblicità ma la Sony dovrebbe presentare qualcosa di un tantinello più innovativo per distinguersi dagli altri produttori.
da quello che c'è scritto pare essere il vecchio modello con solo l'aumento di velocità... (non parla affatto dei problemi preesistenti risolti o migliorie di scrittura/lettura)
comunque spero che qualcuno lo recensisca (soprattutto paragonandolo a un Pioneer)
The Drake
29-11-2003, 19:17
Scusate tanto, ma io vendo DVD-R certificati 4x a 1,5 ? al pubblico in negozio, mentre i +R a 4x non li posso vendere a meno di 3 euro. Mi sembra proprio che i prezzi non siano allineati... potete dare un occhiata su internet e vedrete che è così. Per quanto riguarda la compatibilità dei DVD il test a cui ci si riferisce è un po' vecchiotto. Attualmente i dvd -R masterizzati con pioneer o sony sono il massimo in circolazione. Biez!
dragunov
30-11-2003, 08:27
Secondo me continuano a prederci in giro.Adesso che uscirà il dual layer continueranno ad esistere 3 standart du cui 2 pienamente inutili!
daniele.g
30-11-2003, 10:35
Ne + ne - del Plextor.......
Ed il plex è in giroda settembre.
Rispondo a chi a mensionato la reperibilità dei supporti +R 8X:
Vanno bene anche i +R 4X che possono essere bruciati a 8 (almeno col plex).
Ciao;)
DioBrando
30-11-2003, 13:35
la maggiore compatibilità è ad appannaggio dei +r ma nn c'è questo divario così grosso, come dimostravano i test fatti su tom's hardware di qlc tempo fà utilizzando players e burners di tutti i generi (Pioneer, Sony, Plex ecc) e la differenza si manifesta soprattutto nei vecchi lettori DVD ora questo problema nn c'è + di tanto.
Anche se essenzialmente il -r era adatto alla PS2 e il +r per i film.
La differenza di prezzo è visibile nel nostro paese + che altrove 8 anche se adesso molto di meno di qlc mese fà).
Andate sull'ebay americano, provate a cercare supporti della stessa marca + o -r e vi accorgerete che il prezzo è lo stesso.
Cmq per il momento, il maste che ha la miglior capacità di leggere supporti protetti e di "saltarli" a piè pari sn proprio i Plextor :sofico:
http://www.cdfreaks.com/article/121/6
And, just as we saw with the Plextor Premium drive, the PX-708A drive could copy the SafeDisc 2 protection without needing any additional help from CloneCD's weak sector amplification. SecuRom reading was also no problem for the drive so overall an excellent result!
securerom e safedisc2 che rimangono tra le protezioni + rognose in circolazione sn state senza problemi evitate, mentre per il Pioneer proprio il safedisc2 rimane uno scoglio ancora nella maggior parte dei casi così come il laserlock
A parte l'estrazione della traccia audio ( ma per masterizzare cd e audio io scusate ma spendo 40E e mi prendo un cd-rw così da nn consumare nemmeno la lente del dvd per queste cose) rimane il migliore sulla piazza.
Quindi o uno aspetta il dual layer +r che uscirà il prox anno oppure si butti sl Plex dato che ormai si trova a 260E-270E facili facili
Io ho il sony dru 530A. Qulacuno sa dirmi x' non scrive nè cancella i cd TDK RW HIGH SPEED? NON SONO SUPPORTATI O COSA? GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.