View Full Version : Nel 2004 linux supererà Mac sui desktop
Redazione di Hardware Upg
27-11-2003, 13:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11317.html
Il 2004 sarà l'anno della svolta, in cui linux uscirà dall'ombra e sarà presentato dai grandi brand come soluzione desktop valida
Click sul link per visualizzare la notizia.
Muscy_87
27-11-2003, 13:50
il mio sogno: apple che abbassa i prezzi.....
non vedo l'ora.....
overclock80
27-11-2003, 13:56
Se Apple quella volta si fosse decisa a produrre solo sistemi operativi rendendoli compatibili x86...ora probabilemente il quasi monopolio MS non esisterebbe.
Ora credo sia troppo tardi per una scelta del genere.
Sta crescendo sempre più velocemente il mondo Linux, sia lato server che client, a tutto vantaggio di noi user :)
bertoz85
27-11-2003, 14:10
Se apple producesse sistemi operativi potremo avere il macOs su PC... non nego che aborro i macintosh, ma alla Apple hanno almeno gusto e design...
Il 2004 anno della svolta... ma 'ndove che io per installare linux e averlo funzionante ci ho messo 2 mesi. Non scherzo. E adesso che cambierò hard disk con un sata mi toccherà probabilmente cancellarlo. (e chi 'sse frega) !!!
MoreSpeed!
27-11-2003, 14:16
Sarà un bene? La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
ilsensine
27-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da MoreSpeed!
Sarà un bene?
Nei paesi dove Linux è molto forte, i prodotti Microsoft sono venduti fino al 90% in meno di quanto li paghi tu (Taiwan). La sua diffusione è un bene anche per chi non lo usa.
La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
Aspetto con ansia di vedere cosa saranno in grado di inventarsi.
@atomo37
Come server linux e' gia' avanti a tutti i concorrenti; Linux+Apache+Php+Mysql e' il web server piu' utilizzato al mondo :)
@bertoz85
Aborri i Mac? Ma ci hai mai lavorato? Se non sai di cosa stai parlando sta zitto.
Se poi ci metti 2 mesi ad installare Linux i problema e' tuo. che c'entra linux? Io lo uso da piu' di 6 anni ed anche la prima volta non ci ho messo + di qualche ora ad installarlo e configurarlo correttemente.
P.S.
Per chi non lo sapesse e' uscito il DVD di "Revolution OS" :D e non dimenticate che sabato e' il Linux Day ;)
Fan-of-fanZ
27-11-2003, 14:29
Anche perchè, se non ricordo male, quando Apple aveva bisogno urgente di liquidità Microsoft comprò milioni di dollari di azioni senza diritto di voto. Cmq anche per me è una questione di prezzo: se Apple fosse competitiva sul prezzo molte cose dei Mac apparirebbero meno antipatiche, invece ora come ora più che difetti le vedo come dispetti.
Inutile dire che il sistema di business della Apple è quanto di più simile a Palladium ci sia oggi in circolazione.
Ikitt_Claw
27-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da MoreSpeed!
La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker[/b]
Linux e` gia` il campo giochi degli hacker... ;)
che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
Sono proprio curioso di vedere.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Linux e` gia` il campo giochi degli hacker... ;)
Ma questo è noto: linux è per gli hacker e windows per i lamer. :p
Fan-of-fanZ
27-11-2003, 14:40
Io aborro i Mac, eppure ci ho lavorato. Con i Mac non ti senti mai padrone della macchina, ovvero ti senti molto meno padrone di quanto già poco tu possa esserlo con gli altri sistemi operativi. Se il Mac si blocca puoi solo resettarlo, e non è cosa buona e giusta. In un negozio Mac una tipa nemmeno tanto addentro (ma i responsabili dei vari settori comunque capita che chiacchierino fra loro) mi ha detto che Mac Os X 10.3 (panther) si blocca meno del 10.2.
Ho chiesto per un mac nuovo se c'è un equivalente per lo scandisk o il defrag... mi hanno risposto che posso tranquillamente comprare le Norton. Dico, siamo impazziti? Con quello che costa un Mac?
Le loro novità stanno nell'animazione delle finestre dei menu, non si scende mai in tecnicismi, potrebbero annoiare. Penso in definitiva che il Mac sia un prodotto snob ideato per far felice la gente ricca.
@Fan-of-fanZ
Mac - Palladium? Ma che c'entra? E poi la apple si sta anche avvicinando al mondo OpenSource; adotta un Kernel Unix!
Non so se hai visto i prezzi dei nuovi G5, a me non sembrano niente male. Ovvio che cmq si rivolgono ad un elite di professionisti e non al piratucolo di turno.
Il problema che MicroShit vi ha abituati male.
Fan-of-fanZ
27-11-2003, 14:41
Macintosh è per i lamer molto più di Windows.:(
ilsensine
27-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da S3N
Ma questo è noto: linux è per gli hacker e windows per i lamer. :p
Per favore, qesta è già una discussione a rischio flame...non cominciamo...
Originariamente inviato da ilsensine
Per favore, qesta è già una discussione a rischio flame...non cominciamo...
Chiedo scusa ma non mi riferivo in modo specifico a coloro che usano linux o windos. Era solo collegato al concetto di "campo giochi" avanzato da Ikitt_Claw. Lungi da me offendere qualcuno. :)
per ogni OS MAC si vende hardware apple mentre per ogni distro linux si vende hardware windows :) la differenza e' notevole....
non vi pare?
Fan-of-fanZ
27-11-2003, 14:56
Mac-Palladium
Il Macintosh è un monopolio. Non esistono concorrenti alla Apple su piattaforma Mac. Esattamente l'accusa che grava su Palladium. Inoltre pensa all'integrazione iTunes-iPod (scaricabile gratis anche per Windows), che è stata sviluppata direttamente da Apple, la quale preme per apparire amica dei discografici. Non ho detto che sono uguali, ma sono convinto che Palladium sia stato ispirato proprio dall'aver osservato come Apple gestisce i suoi prodotti.
La Apple non si stà avvicinando alla filosofia Open Source ma ne ha solo sfruttato le conquiste tecniche, adattandole alle proprie macchien e basta. Altrimenti avremmo realmente un MacX adatto a tutte le piattaforme. Penso che questo punto sia incontestabile.
I prezzi dei nuovi G5 sono altissimi rispetto a ciò che offre la piattaforma PC. Inoltre anche i portatili, che pure montano G4, dunque tecnologia recente ma non aggiornata, hanno prezzi spaventosi.
Il processore G5 è uscito praticamente in contemporanea con Panther: non vorrei, ma qui faccio solo una supposizione, che la voce Apple che vuole Panther più veloce delle versioni precedenti sia stata creata ad arte per non scontentare i recenti acquirenti dei vari prodotti basati sul G4. Questa voce, accompagnata sulle testate Mac da benchmark sempre Apple, viene ripetuta uvunque, da ogni fonte di informazioni Mac, come un mantra.
Io la vedo così: Microsoft fa dei prodotti mediocri, Linux rappresenta la perfezione da un lato ma con l'aggravante della minore attenzione verso l'utente medio, il Macintosh al contrario ti fa pagare tutto e salato ma poi pensi solo (forse) al lavoro che devi produrre. Siccome però il mercato dei Macintosh non è un mercato domanda-offerta dove c'è concorrenza, e siccome qualsiasi giornale specializzato Mac mi suona un po' da cinegiornale del duce, allora faccio molta fatica ad accettare l'esistenza di questo continente dell'informatica.
TrainForYuma
27-11-2003, 14:57
Concordo pienamente con Fan-of-fanZ. Sono sistemista ed installo/configuro/utilizzo continuamente MacOs9/X, Windows(tutti), HP/UX e OS/400 e devo dire che, purtroppo, il MacOSX 10.2 è di gran lunga il sistema operativo in cui l'indeterminatezza ed i crash regnano sovrani, secondo solo al (tristemente) mitico Windows ME.Più in generale, in MacOs le cose non si sa perchè accadono, almeno in Windows un qualche posto dove mettere le mani (leggi registro, service pack, tools sviluppati in proprio con C++ o VB, ecc.) prima o poi lo si trova. Il miglior sistema operativo? Secondo me è OS/400 V5R1M0, dà quello che promette senza se senza ma.
Byez, TrainForYuma
Lungi da me offendere qualcuno.
Lo hai già fatto..troppo tardi ora. Maleducato.
Il problema che MicroShit vi ha abituati male.
Microshit poi che ditta sarebbe scusa? Ahh è un altro attira flame il tuo messaggio.
Bravi tutti ragazzi, continuate così.
A me piace il mac per due motivi 1)perchè è bello graficamente e 2) perchè da quel senso di perfezione e di stabilità.
Per il primo punto ho risolto cmq ora ho un windows in Panther Style :D
Originariamente inviato da Wonder
Lo hai già fatto..troppo tardi ora. Maleducato.
Non è che ho prima offeso e poi ho ritirato quel che ho detto. Ho chiarito per quelli che potevano prendersela....come te.
Bravi tutti ragazzi, continuate così.
Solo per curiosità. vedendo un pò i tuoi post mi è sorto un dubbio: hai rapporti lavorativi con microsoft o è solo semplice simpatia la tua?
ilsensine
27-11-2003, 15:31
La smettiamo (tutti) per cortesia?
^TiGeRShArK^
27-11-2003, 17:51
E ti pareva ke nn finiva kosì la diskussione....
l'open source su mac è riferito ale applicazioni,vedi openoffice ecc.
Il prezzo dei portatili con G4 non è spaventoso basta pensare che l'ibook 14" con G4 a 933MHz costa circa 1.449 euro,trovatemi un notebook con dotazioni o prestazioni pari ad un prezzo inferiore.
panther è molto più stabile di jaguar e anche più leggero.
Essendo utilizzato da pochi,relativamente,è difficile torvare applicazioni per via "traversa",cosa che con win è semplice basta andare dal tabacchino sotto casa :-) e purtroppo questo rode a molti...:-(
Smettiamo di dire "se Apple facesse macOS per x86"!! Apple ha già risposto alla domanda in più occasioni! Prima di tutto il MacOSX è molto stabile e veloce perchè ottimizzato per un Hardware molto ristretto (3 cpu in tutto, 3 schede video, 3 chipset ecc..ec..). Inoltre APPLE guadagna un sacco proprio con la vendita dell'Hardware!! credete che qualcuno compri un Mac, se un giorno macOS non fosse più esclusiva dei Mac??
Chiudo con un po' di propaganda: ho potuto usare per qualche mese un mac con OSX... adesso ceh non l'0ho più non vedo l'ora di poterne acquistare uno! chi non l'ha provato non può capire!!
Tasslehoff
27-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da matteos
l'open source su mac è riferito ale applicazioni,vedi openoffice ecc.
Il prezzo dei portatili con G4 non è spaventoso basta pensare che l'ibook 14" con G4 a 933MHz costa circa 1.449 euro,trovatemi un notebook con dotazioni o prestazioni pari ad un prezzo inferiore.Beh insomma, proprio oggi ho analizzato un po' di prezzi di notebook e domani ne ordinerò uno, fai conto che probabilmente piglierò un ThinkPad G40 con P4 2.6, Radeon 7500, wireless integrata, 40 GB di HD, 512 MB di ram, schermo 15", 2x USB 2.0, 1x Firewire a 1210 €, e stiamo parlando di un IBM ThinkPad, scusa ma siamo proprio su un altro pianeta rispetto a un ibook...
In alternativa un Centrino Thinkpad R40 a 1900 €...
Essendo utilizzato da pochi,relativamente,è difficile torvare applicazioni per via "traversa",cosa che con win è semplice basta andare dal tabacchino sotto casa :-) e purtroppo questo rode a molti...:-( Ok, sul fatto che la pirateria sia soprattutto localizzata in ambito win non c'è dubbio (mi pare anche ovvio il perchè...), però senza andare a scomodare la pirateria, è innegabile il fatto che per win si trova TUTTO, praticamente tra progetti opensource o shareware si ha a disposizione un parco software sterminato. Su Mac è inevitabile, si finisce per essere isolati, limitati a dover utilizzare spesso e volentieri software commerciali a pressi sbalorditivi e non c'è altra scelta, o se c'è, con una scelte estremamente limitata...
Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
Mai usato un mac, eh?
capita...
Tasslehoff
27-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da znick
Mai usato un mac, eh?
capita... Sarò sincero, ho usato dei Mac ma molto poco e a dire la verità non mi sono trovato per nulla bene, però si trattava di vecchie macchine con vecchie versioni del MacOS, usate da "cani e porci" pertanto all'apice dell'instabilità.
Però non posso negare di essere incuriosito dal mondo Mac, anzi più che altro dal cosidetto "Homo Machintosh" ;D
Questo perchè ho notato un particolare legame tra utenti mac, manco fosse un "clan". Da un certo pdv un attaccamento simile è quasi ammirevole, però credo non si possa negare che gran parte di questi utenti sono persone (per es io conosco diversi grafici di questo tipo) che sono professionalmente sono nate prima che l'informatica prendesse il sopravvento, che hanno faticosamente imparato ad utilizzare questo strumento con pochi e selezionatissimi software; in sostanza persone che sanno fare delle vere e proprie magie coi propri Photoshop o Illustrator (magari con versioni a dir poco vetuste), ma che non sanno nemmeno concepire il concetto di "file" "directory" o unità di storage fisica, logica etc etc, insomma le basi della cultura informatica.
Insomma, delle specie "protette" totalmente isolate dal mondo che non sanno fare altro che difendere a spada tratta (e a prescindere da qualsiasi argomentazione gli si porti) il Mac, anche se la macchina con la quale hanno a che fare quotidianamente non ha nulla a che spartire con gli attuali Mac...
Credo che da quello che ho detto in questo e nel precedente post traspaia chiaramente che non c'è alcun intento "flamaiolo" da parte mia, sii sincero, credi veramente che il parco software Mac sia anche solo lontamente paragonabile al parco software Windows? Ovviamente lasciamo fuori la pirateria, parlo solo di software commerciale, freeware, shareware e chi più ne ha più ne metta...
Andiamo, non c'è proprio paragone...
non puoi paragonare il notebook che dici tu con l'ibook tanto per incominciare con il processore che si ritrovi quanto credi abbia di autonomia? due ore?
io arrivo tranquillamente a 5.
poi come scheda video hai una raddy7500 io una 9200 con 32 MB dedicati per il resto siamo in comune.
non è vero il fatto che si trovano solo sotto win un parco di opensource e shareware,se non mi credi vai su versiontracker.com e guarda a la voce macosX
Commento # 5 di : MoreSpeed! pubblicato il 27 Nov 2003, 15:16
E poi...
Sarà un bene? La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
Come al solito si confonde sempre l'etica dell'Hacker con i cracker,lamer etc... bah
I virus,worm non sono per nulla creati da un Hacker.
Informiamoci prima ;)
Per la cronaca dai un win a chi non lo hai mai installato e vedi pure quanto ci sta!
Io sinceramente la mia slack la porto su in un paio di ore tranquillamente.
Ciao (lungi da me da creare flame ;) )
Boh? io non ho mai speso na lira con Finestre.
Se voi ricconi vi volete per forza spennare su Mac affari vostri..
Crisa...
28-11-2003, 08:43
scritto da Maialo
"Boh? io non ho mai speso na lira con Finestre."
e' questo il bello!
il fatto che tu finestre lo hai pagato e anche profumatamente anche un centinaio di euro solo che tu non lo sai.... e' bello farsi infinocchiare cosi'!!!!!
Questo post è stato inviato grazie ad una versione custom linux SuSE 8.2, browser Mozilla Firebird 7.0, NTLM auth proxy server ( per sfuggire alle maglie dell'ISA server di Microsoft che ho in azienda... ).
Il browser Mozilla Firebird è un gioiello, soprattutto la versione windows. Provatelo.
http://www.mozilla.org/products/firebird/
stefanotv
28-11-2003, 09:31
x matteos
TS R40 CENTRINO 1.3GHZ/256MB/40GB/CDRW/DVD/15"/WXP
a 1165€ +iva,
con altri 100€ arrivi a 512mb di ram ,
non avro' una ati 9200 ma una 7500,
ma su pc ci faccio quello che volgio,
mi spieghi con un mac cosa fai con una 9200?;)
Tasslehoff
28-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da stefanotv
x matteos
TS R40 CENTRINO 1.3GHZ/256MB/40GB/CDRW/DVD/15"/WXP
a 1165? +iva,
con altri 100? arrivi a 512mb di ram ,
non avro' una ati 9200 ma una 7500,
ma su pc ci faccio quello che volgio,
mi spieghi con un mac cosa fai con una 9200?;) Mi hai battuto sul tempo, ho visto ora l'offertona su Ingram Micro, 1100 ? per questa bestiolina però portata 1 GB di ram :D
Una precisazione, il banco da 256 MB di ram però a me lo danno a 64 ?
Unico difetto è che l'offerta vale se si fattura entro il 30/11, vabbè ordineremo oggi :)
stefanotv
28-11-2003, 12:58
x Tasslehoff
non avevo guardato il prezzo della ram,
avevo messo "un 100€ ipotetico" che comunque sommati alla macchina sono un prezzaccio:-)
Su una cosa sono d'accordo: il parco software che ha un pc è semplicemente inarrivabile, la possibilità di scelta è immensa.
Questo non significa, però, che su pc ci siano porgrammi che permettano di fare cose che su Mac non puoi fare!
Il mac è svantaggiato in quelle cose elitarie come l'utilizzo di periferiche seriali quali controllori o programmatori di eeprom,
oppure semplicemente manca di un nome: Autocad
Per tutte le altre cose c'è un software, forse non lo stesso nome di quello Pc, ma c'è.
Poi (qui non mi riferisco a quanto detto da Tasslehoff) non è nemmeno vero che i programmi siano solo acquistabili nei negozi.. il mercato degli "sconti" offerto da internet è vivo e vegeto ;)
La "comunità" degli utenti mac è davvero unita soprattutto per il loro numero esiguo (soprattutto in Europa, negli USA il discorso cambia), ma sono molto uniti soprattutto perchè si sentono soddisfatti al 100% dal loro computer, e sono soddisfatti dalla casa madre che (anche se a prezzi altissimi) non manca di stupire di continuo con innovazione e design.
Insomma, quella comunità c'è ed è unita perche ama Steve Jobs e il suo creato.
Chi di noi invece non ha desiderato, almeno una volta, di strozzare BillGates??
Tasslehoff
28-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da stefanotv non avevo guardato il prezzo della ram, avevo messo "un 100€ ipotetico" che comunque sommati alla macchina sono un prezzaccio:-) Già, però oggi ho avuto una cocente delusione, il prezzo presente sul listi di Ingram è valido soltanto per i notebook che avevano ancora in magazzino, se lo vuoi te lo procurano però essendo macchine ordinate ad hoc non accettano eventuali resi. Se fosse solo per questo un bel chissenefrega non glielo toglierebbe nessuno, il fatto è che così il prezzo sale a 1450 € :\
Vabbè, lunedì ordino il fratellino con P M 1.4 GHz a meno, ovviamente con 1 GB di ram :D
peccato solo non sia per me :ncomment:
Originariamente inviato da znick
Su una cosa sono d'accordo: il parco software che ha un pc è semplicemente inarrivabile, la possibilità di scelta è immensa.
Questo non significa, però, che su pc ci siano porgrammi che permettano di fare cose che su Mac non puoi fare!Su questo non si discute, ed infatti io non contestavo certo questo; ciò non toglie cmq che l'avere a disposizione un parco software così ridotto è veramente un limite colossale
Insomma, quella comunità c'è ed è unita perche ama Steve Jobs e il suo creato.
Chi di noi invece non ha desiderato, almeno una volta, di strozzare BillGates?? Ma guarda, io sinceramente sono sempre stato molto chiaro sulla questione MS/Win/Gates. A me quello che è diventato MS non sconvolge e non credo che ci sia poi tanto da mettersi le mani nei capelli. Quando sento i vari commenti disperati su Palladium o altre cose del genere che si leggono su questo NG, maledizioni a Gates o robe simili francamente mi viene da ridere, ma ridere per non piangere.
Io faccio il sistemista e lavoro quotidianamente con Linux, assieme ad un mio collega ho migrato praticamente tutto quanto avevamo su Windows a Red Hat customizzate al limite dell'impossibile, però questo non significa che faccia a meno di Windows o che con Windows mi trovi male.
Il fatto è che ci si deve rendere conto di poche cose importanti:
1) Windows dall'uscita di 2000 PRO è un altro pianeta rispetto al passato, è obbiettivamente un sistema stabile, tutto sommato performante, non esageratamente costoso (siamo sinceri, con la quantità di soldi impressionante che spendiamo in schede video e cpu ultimo modello non ditemi che non abbiamo 150 pulciosi € da investire nella base che vi permette di giocare, lavorare, navigare etc etc...), è a prova di "mongolo" (con tutto il rispetto per i down, credo si sia capito a cosa mi riferisco...) e permette di fare praticamente tutto.
2) Linux (il più accreditato concorrente) come client fa obbiettivamente pietà, ho cominciato ad usarlo quando le installazioni da cd erano un miraggio e da allora non ho visto altro che gui accrocchiate, pesanti e tutto sommato inutili, io in genere installo al max windowmaker il resto lo lascio su cd...
3) Gates, con tutta l'invidia che si può provare per lui, ha contribuito in maniera allucinante a diffondere l'informatica "casa x casa", se oggi anche mio padre (che detto tra noi fa fatica ad inserire un nuovo contatto nella rubrica di un Nokia 3310) riesce ad usare Word, forse è anche merito dell'essere occhialuto di cui sopra.
4) sappiate che cmq, per quanto MS diventi sempre più grossa e potente rimane una "caccola" di fronte all'unica, vera, incontrastata corazzata informatica mondiale, ovvero sua maestà IBM :)
Così come Big Blue s'è mangiata tanti altri presunti colossi (basti pensare alla acquisizioni degli ultimi 2 anni per rimanere a bocca aperta), potrebbe decidere domani stesso di acquisire MS, magari pagando in contanti :D :D
Ikitt_Claw
28-11-2003, 20:07
Originariamente inviato da Tasslehoff
2) Linux (il più accreditato concorrente) come client fa obbiettivamente pietà,
Fa` pieta` forse. Obiettivamente non credo.
3) Gates, con tutta l'invidia che si può provare per lui, ha contribuito in maniera allucinante a diffondere l'informatica "casa x casa", se oggi anche mio padre (che detto tra noi fa fatica ad inserire un nuovo contatto nella rubrica di un Nokia 3310) riesce ad usare Word, forse è anche merito dell'essere occhialuto di cui sopra.
Anche la mia sorella e` in condizioni simili.
Senza word non sa far nulla. Con una versione di word diversa non sa far nulla. Con OpenOffice non sa far nulla.
E` progresso questo? Se si, voglio tornare al paleolitico.
Originariamente inviato da elPirla
Questo post è stato inviato grazie ad una versione custom linux SuSE 8.2, browser Mozilla Firebird 7.0, NTLM auth proxy server ( per sfuggire alle maglie dell'ISA server di Microsoft che ho in azienda... ).
Il browser Mozilla Firebird è un gioiello, soprattutto la versione windows. Provatelo.
http://www.mozilla.org/products/firebird/
cosa ha firebird di speciale? io al momento ho scelto Opera 7.22it,con skin smile:),con molte funzioni e comodità di utilizzo.Per me la vera alternativa a IE.
La conosci?
cdimauro
30-11-2003, 06:44
Originariamente inviato da znick
Insomma, quella comunità c'è ed è unita perche ama Steve Jobs e il suo creato.
Come si fa ad amare uno che ha abbandonato Apple per fondare NeXT Inc. e fargli le scarpe proprio nei settori in cui Apple aveva/ha ritagliato la sua nicchia di mercato (il DTP, e successivamente il multimedia)?
E' così facile cancellare la storia? Io continuo a detestare cordiamente Jack Tramiel, Irvin Gauld e il suo amico sceicco (il primo ha provato ad affossare la Commodore e il progetto Amiga, gli altri due ci sono riusciti :cry: ). E' più forte di me, non ci posso fare niente. :muro:
dragunov
30-11-2003, 08:25
Secondo me linux finirà come windows!
Ps non ho nulla contro linux anzi ho red hat e mi trovo bene!
DioBrando
30-11-2003, 13:19
Non capisco perchè ogni volta che esca una novità, nius :oink: sul mondo Linux, Win o Mac si scada nei flame considerazioni che sembrano prese dal bar di Biscardi e della sua banda di ubriaconi:ubriachi:
E via con la sagra delle farloccate
Sarà un bene? La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
magari fare un riepilogo sulla distinzione semantica di cracker hacker e lamer farebbe comodo...in ogni caso un lamer a) nn lo sà usare linux b) se guardi tutti i programmini del menga che girano sn nella quasi totalità sviluppati per piattaforme win...i pinguinesi nn ne hanno bisogno :lamer:
Macintosh è per i lamer molto più di Windows
questa poi me la devi spiegà S3N
Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
infatti nn è solo una questione di design ma di cura nel confezionare un prodotto, cosa che nn avrai mai quando prendi un pc assemblato o anche uno di marca Compaq Acer quello che ti pare.
Poi la stessa Apple ha introdotto diverse innovazioni sia hw che sw tanto per citarne una la firewire che dà 100 a 0 al- come prestazioni all'USB, per n parlare dell'airport e tante altre chicche che un utente mono-win nn può nemmeno capire.
La qualità si paga anche se in alcuni casi potrebbe costare qlc di meno e ci sarebbero + persone contente
E a livello sw, beh quando a metà/fine anni 80 la gente si divertiva con win 1.0 et similia dall'altra parte gli utenti Mela nn pativano l'assenza di nessun programma...cosa che se si conoscono professionisti di grafica ecc la stessa cosa viene avvertita ora...chissene dell'autocad, c'è altro...
ed è ovvio d'altra parte che si trovi di meno in giro ( anche se a guardare nei vari p2p, dc, torrent, il mulo ecc) trovi un sacco di applicazioni shareware o freeware pure per Mac, basta saper cercare. Certo che se il rapporto di diffusione è 1/10 senza dubbio di applicazioni per il Mac se ne trovano di meno, abbiamo scoperto l'acqua calda...
Per quanto riguarda invece il punto Linux (il più accreditato concorrente) come client fa obbiettivamente pietà, ho cominciato ad usarlo quando le installazioni da cd erano un miraggio e da allora non ho visto altro che gui accrocchiate, pesanti e tutto sommato inutili, io in genere installo al max windowmaker il resto lo lascio su cd...
sarai sistemista, quello che vuoi ma nn sn minimamente d'accordo con quello che dici:
Io da neofita Linux sn riuscito ad installare la Mandrakje e la Suse in un battibaleno senza nessun fastidio e al Linux Day ho visto all'opera la Debian che mi è sembrata semplicemente fantastica.
Se vogliamo parlare poi di pesantezza ci sarebbe giusto il capitolo xp da aprire che di base ti ciuccia 1G e + grazie alle sue fantasmagorie fatte di bitmap e servizi inutili.
Prendi una distro senza fronzoli vari e vai liscio come l'olio, senza menzionare poi il carico ram che è totalmente a vantaggio dei sistemi pinguino.
E poi, onestamente nn ricordo, chi ha detto qlc sulla sicurezza in Linux...mettiamo a confronto semplicemente Outlook Express e Qmail, poi ce le raccontiamo.
Non voglio fare flame però nn mi sembra manco corretto vedere attacchi ingiustificati da persone che magari nn hanno mai provato quello di cui si discute.
Hai usato un mac per anni, lo trovi poco user-friendly ( impossibile), nn ti piace, ti dà fastidio il mouse con un tasto solo...OK mi stà benissimo.
Ma nn dire "eh lo lascio a voi ricconi con le finestrelle" cicì solo per aver sbirciato un gg nei listini di qlc negozio :muro:
invece notizie di questo stampodovrebbero far gioire tutti quanti perchè forse si stà avvicinando il momento in cui avremo un vero mercato concorrenziale nel campo dell'informatica e del software e nn può che far contento il nostro portafoglio
P.S.: a tutti i commenti poco ponderati...avete presente Bisteccone di Ciao Belli? " Sciao grandeee mitticcooo...MAB....continuate voi :sofico:
Ikitt_Claw
30-11-2003, 13:23
Originariamente inviato da dragunov
Secondo me linux finirà come windows!
Secondo me no.
secondo me gia' e' come windows...
Ikitt_Claw
30-11-2003, 15:17
Originariamente inviato da homero
secondo me gia' e' come windows...
Vedendolo da molto, molto lontano, si.
Fan-of-fanZ
01-12-2003, 07:34
DioBrando:
--------------------------------------------------------------------------------
Macintosh è per i lamer molto più di Windows
--------------------------------------------------------------------------------
questa poi me la devi spiegà S3N
L'affermazione è mia. Intendevo dire che gli utenti Mac hanno molta meno voglia di imparare degli utenti Windows, che spesso ne hanno poca (a sentire il post a cui rispondevo)
Non conosco Opera 7.x, so che è commerciale, quindi immagino che o vada acquistato, o usa i banner pubblicitari. Firebird è un redesign di Mozilla, mirato a rendere l'esplorazione più veloce e comoda possibile. Blocca automaticamente i popup, gestisce le password i download e i tab in maniera eccellente ( si può sfogliare l'elenco dei preferiti e aprire ogni voce in un tab differente ) Nonostante si sia alla versione 0.7, la qualità è altissima e i bug sono pochi. Firebird è solo il browser, il client di posta si chiama Thunderbird. E' open source, non costa nulla provarlo.
Ciao.
Originariamente inviato da elPirla
Non conosco Opera 7.x, so che è commerciale, quindi immagino che o vada acquistato, o usa i banner pubblicitari. Firebird è un redesign di Mozilla, mirato a rendere l'esplorazione più veloce e comoda possibile. Blocca automaticamente i popup, gestisce le password i download e i tab in maniera eccellente ( si può sfogliare l'elenco dei preferiti e aprire ogni voce in un tab differente ) Nonostante si sia alla versione 0.7, la qualità è altissima e i bug sono pochi. Firebird è solo il browser, il client di posta si chiama Thunderbird. E' open source, non costa nulla provarlo.
Ciao.
si opera usa i banner,che per la verità non danno fastidio + di tanto,ce ne uno.e lo puoi retringere,occupa 1/4 della barra.poi c'è astalavita...
cmq anche opera offre gestione password,non ho provato l'opzione però non le uso per sicurezza,offre gestisce popup (li blocca tutti,o solo quelli desiderati,o li mette in background),gestisce downloads,gestisce la posta(preferisco outlook cmq),preferenze veloci,importa esporta preferiti (anche da internet explorer),ha il multifinestra già integrato,ripristina l'ultima sezione interrotta (quante volte IE ti frega !),puoi scegliere di identificarlo come MSIE,o mozzilla,ha bellissime skin,prova quella smile!,puoi disattivare java,cookies,plugin ecc.,ha lo zoom!,ha nella barra la ricerca nel web (tipo google,ma anche lycos,alltheweb,ecc,ecc) e immagini,video,news ecc.,puoi scegliere di non caricare le immagini nella pagina,o caricare solo quello che vuoi scegliende modalità utente o autore, e poi altra roba che non conosco... :D :cry:
unico e solo neo,su alcuni siti,specie "underground" puoi dare delle incompatibilità,ma per esempio "astalavita" li ha risolti tutti;invece con EMule per es. devi fare copia incolla,IE li aggancia da sè.neo che rende indispensabile l'uso di IE (lo avevo disinstallato!),anche perchè se una pagina,quando raramente non si carica,ti rimane il dubbio che sia opera.
altra cosa io uso DAP come download menager,e sono costretto a usare la modalità "monitorizza clipboard" per "agganciare" i download.cmq c'è fresh download (per me peggiore di DAP 5.x) che è completamente compatibile con opera 7.22.
opera ti AMO !!! :D :oink:
N.B. opera 7.x è anche per Linux ! :)
Tasslehoff
02-12-2003, 13:25
Originariamente inviato da DioBrando
infatti nn è solo una questione di design ma di cura nel confezionare un prodotto, cosa che nn avrai mai quando prendi un pc assemblato o anche uno di marca Compaq Acer quello che ti pare.
Poi la stessa Apple ha introdotto diverse innovazioni sia hw che sw tanto per citarne una la firewire che dà 100 a 0 al- come prestazioni all'USB, per n parlare dell'airport e tante altre chicche che un utente mono-win nn può nemmeno capire.Vediamo di non esagerare dall'altra parte però...
Ok, saranno ben ingegnerizzati internamente, avranno un bel design, però non puoi così semplicisticamente liquidare i pc dicendo che non esiste niente di paragonabile, altrimenti anche tu scadi nel fare di tutta l'erba un fascio...
Esistono pc "confezionati" in modo divino tanto quanto i mac, certamente non si tratta dei pc che compri a 2 lire al supermercato, però ci sono che tu lo voglia o meno ammettere. Analizzando nei dettagli a me pare più ragionevole l'approccio pc, premesso che anche un pc assemblato alla buona deve funzionare esattamente come quello con la migliore ingegnerizzazione interna, per lo meno su pc posso scegliere se spendere poco oppure spendere qualche soldo in più per una qualità migliore, cosa che in campo machintosh non posso fare...
Riguardo alle innovazioni hw io farei un po' attenzione, se si può dire che il Mac abbia favorito la diffusione di tecnologie indiscutibilmente utili (come il firewire) è anche vero che per 1 tecnologia sorta dal mondo Mac ce ne sono 10 sorte dal mondo pc, e questo non tanto perchè il pc è "meglio" ma semplicemente perchè è la piattaforma più diffusa, giusto per escludere eventuali e sterili flame...
E a livello sw, beh quando a metà/fine anni 80 la gente si divertiva con win 1.0 et similia dall'altra parte gli utenti Mela nn pativano l'assenza di nessun programma...cosa che se si conoscono professionisti di grafica ecc la stessa cosa viene avvertita ora...chissene dell'autocad, c'è altro...Ma che significa scusa? Che vuol dire rivangare una presunta superiorità passata per ribadire la bontà di un prodotto odierno?
Tu dirai chissenefrega di Autocad, si da il caso che sia lo standard in un certo settore di computer grafica, ignorare questo significa ignorare un dato di fatto, ogni altro commento a riguardo è superfluo.
Certo che se il rapporto di diffusione è 1/10 senza dubbio di applicazioni per il Mac se ne trovano di meno, abbiamo scoperto l'acqua calda...Per piacere smettiamola, credo che tu abbia frainteso in pieno il mio e tanti altri post in questo thread.
Qui non stiamo dando dei giudizi al mondo Mac, alla sua storia, tu invece rispondi come se l'avessimo fatto.
Per piacere, cerchiamo di non confondere delle critiche legittime e dimostrate coi fatti con dei giudizi assoluti.
Se vogliamo parlare poi di pesantezza ci sarebbe giusto il capitolo xp da aprire che di base ti ciuccia 1G e + grazie alle sue fantasmagorie fatte di bitmap e servizi inutili.
Prendi una distro senza fronzoli vari e vai liscio come l'olio, senza menzionare poi il carico ram che è totalmente a vantaggio dei sistemi pinguino.Questo è esattamente falso, basta un free dopo l'avvio per rendersi conto di quanta memoria occupi linux, se appena installato da un neofita (sia chiaro, non c'è nessun riferimento negativo in questa parola da parte mia...) poi la situazione è ancora più drammatica dal pdv della ram occupata. Non so a te, però a me Windows2000 installato da un annetto buono, con un bel po' di applicazioni (tra cui anche NAV2004) occupa poco meno di 150 MB di ram, non sono certo pochi però nemmeno 1 GB...
E poi, onestamente nn ricordo, chi ha detto qlc sulla sicurezza in Linux...mettiamo a confronto semplicemente Outlook Express e Qmail, poi ce le raccontiamo.Se è per questo basta confrontare Outlook (che personalmente non sopporto) con qualsiasi altro mailreade. Già solo il fatto di non usare quel software microsoft mette al sicuro dalla maggior parte dei virus/worm
Non voglio fare flame però nn mi sembra manco corretto vedere attacchi ingiustificati da persone che magari nn hanno mai provato quello di cui si discute.
Hai usato un mac per anni, lo trovi poco user-friendly ( impossibile), nn ti piace, ti dà fastidio il mouse con un tasto solo...OK mi stà benissimo.E' proprio questo il punto, tu hai preso delle critiche mosse con tanto di riferimenti ben precisi, prendendole per giudizi sommari. Sul fatto poi che non si debba parlare di qlc che non si conosce avrei tutto da ridire, se ciò fosse vero non si dovrebbe parlare di taaaante cose :rolleyes:
Spero che rileggendo capisca un po' meglio quali erano le mie intenzioni, non vorrei essere stato frainteso.
DioBrando
05-12-2003, 00:41
diciamo che i tuoi commenti mi sembravano tutto fuorchè edificanti e come i tuoi quello dei tanti che vedono il segno della mela il prezzo ( spesso esagerato sn d'accordo ma n del tutto ingiustificabile) e sparano a 0 su tutto quello che concerne il mondo Mac
e ti faccio un copia e incolla delle affermazioni nn solo tue ma in generale che mi hanno dato fastidio
Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
Macintosh è per i lamer molto più di Windows.
Penso in definitiva che il Mac sia un prodotto snob ideato per far felice la gente ricca.
questi sn solo alcuni dei commenti che possono solo che fare imbestialire persone che sui mac ci hanno lavorato e per prob di incompatibilità e anche di prezzo perchè no n hanno potuto proseguire ( anche se il mio LC475 stà ancora lì e funziona dopo DIECI ANNI di intenso utilizzo...datemi un win-assemblato che duri così tanto).
1) Infatti ti ho spiegato e n ho generalizzato che la Apple ha fatto importanti passi avanti sia nel campo software che nel campo hardware; ovviamente tutto in rapporto a quanto grande è l'azienda e alla disponibilità di budget. Cosa vuol dire che su pc hai 10 volte tanto le novità?! Se il mercato è al 95% quello mi sorprenderei semmai del contrario...Và tutto messo in rapporto e n si tratta di generalizzare ma di fare un ragionamento da persone intelligenti
2) Ma chi l'ha detto che le persone che usano mac hanno meno voglia di imparare? Le conoscete tutte? Siete entrati nelle loro case a vedere cosa studiano magari da autodidatti? E perchè invece una persona che compra un pc con windows sopra stà lì le ore e si impara il suo bel manualozzo?
Ma per favore...e poi sn io che fà dell'erba tutto un fascio...resto civile e n scado in altri tipi di commenti ( PS: io ho usato per anni Mac e dato che l'informatica mi piace mi sn messo a studiare documentazione della Cisco, C++ ecc e nn sn per niente un genio, anzi...basta la passione l'OS su cui ti sei formato nn conta nulla)
3) questa è proprio l'apoteosi. Allora se cito parte della storia dell'informatica incui la Apple ha recitato un ruolo di primordine ( ora meno ma è cmq una SCELTA in + per il consumatore), e di certo nn vendeva solo per ricconi nn và bene. Se cito i passi avanti in termini di software ( l'utilizzo massiccio di Unix nei sistemi operativi Mac) e di hardware n và bene...oh ditemi voi allora che cosa vi devo raccontare...avete sempre ragione voi
Ma che significa scusa? Che vuol dire rivangare una presunta superiorità passata per ribadire la bontà di un prodotto odierno?
infatti, come ho detto che quella volta le persone che lavoravano su Mac avevano delle valide alternative le hanno ancora adesso, altrimenti nn si spiegherebbe il motivo per cui professionisti e nn utilizzano con successo programmi di grafica editing e così via e continuano a comperare prodotti Apple? Cosa sn tutti stupidi?
Hanno soldi da buttare via?
Questo è esattamente falso, basta un free dopo l'avvio per rendersi conto di quanta memoria occupi linux, se appena installato da un neofita (sia chiaro, non c'è nessun riferimento negativo in questa parola da parte mia...) poi la situazione è ancora più drammatica dal pdv della ram occupata. Non so a te, però a me Windows2000 installato da un annetto buono, con un bel po' di applicazioni (tra cui anche NAV2004) occupa poco meno di 150 MB di ram, non sono certo pochi però nemmeno 1 GB...
Tu mi sà che n leggi quello che le persone scrivono. Ho citato io il 2k? Figurati che lo ritengo e n credo di essere il solo il MIGLIOR OS, forse l'ultimo vero prodotto dalla MS.,Proprio per il suo grado di compatibilità e di leggerezza; visto girare tranquillamente su PII 450Mhz. E anche il 2003 usato come desktop n è affatto male. Io ho parlato di Xp ed eventualmente di ME, dove nn accetto di avere un sistema operativo con cazzatine che per la maggior parte dei casi n userò MAI bruciarmi + di un giga di spazio fisico sul disco. E su linux proprio n c'è paragone, distro che con server apache, qmail wine ecc girare tranquillamente con 128MB.
Ora trovami un sistema Win tra gli ultimi in grado di fare tutto questo.
Se è per questo basta confrontare Outlook (che personalmente non sopporto) con qualsiasi altro mailreade. Già solo il fatto di non usare quel software microsoft mette al sicuro dalla maggior parte dei virus/worm
ma dato che l'utenza media è già tanto se sà mandare della posta utilizzare un antivirus ( e io sn poco sopra la media...ma molto poco) se permetti un sistema Win lo critico eccome. E' come dire "vendo 400 Ferrari con i loro cerchioni ma se ci monto i cerchioni della Pirelli sn + stabile". E quante persone credi che la faranno sta cosa? Quasi nessuna perchè vedono il marchio Ferrari e sn a posto. Idem per MS.
Quindi ho tutte le ragioni io di criticare client forniti ( e ci sarebbe anche il discorso dell'antitrust ma è lunga la cosa) nel pacchetto del sistema operativo che sn pesanti, n sempre intuitivi, pieni di falle e soprattutto poco competitivi rispetto a quanto ( Eudora, Pegasus, Netmail, Opera ecc.) ci sia in circolazione
E' proprio questo il punto, tu hai preso delle critiche mosse con tanto di riferimenti ben precisi, prendendole per giudizi sommari.
io invece se vai a rileggere ho preso di petto tutte quelle considerazioni che a modo di vedere provengono da persone che n hanno mai utilizzato un Mac ( come hai detto tu stesso) e che quindi criticano il marchio solo guardando la cosa dall'esterno; e quindi prezzo, i pezzi se li assemblo ci faccio un pc migliore ecc ecc
Ma la domanda è...L'HAI MAI USATO?
Perchè se n l'hai mai usato seriamente sorry ma n hai molte basi su cui parlare. Ora ti ho dato delle risposte precise a tutte le tue obiezioni mosse in precedenza e ti consiglio anche di rileggere tutti i vari post perchè ti assicuro che di persone che parlano tanto per parlare ( delle finestre mac n me ne frega nulla...computer per snob) ce ne sn ma tante tante ed è proprio questo che mi fà incaxxare come una iena.
Il che nn vuol dire che io difenda a spada tratta Mac, ora uso Xp, ho usato 2k 2003 Linux ecc ogn1 con i suoi pregi e difetti; semplicemente mi dà fastidio la critica di quello che si vede n ha niente da fare e butta lì una frase tanto per...stattene da un'altra parte, di forums ce ne sn tanti...
Sul fatto poi che non si debba parlare di qlc che non si conosce avrei tutto da ridire, se ciò fosse vero non si dovrebbe parlare di taaaante cose
E su questo sn assolutamente d'accordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.