View Full Version : Barton 2800+ molti bloccato, a quanto ?
Fabio_si
27-11-2003, 13:04
Sarei tentato di prendermi un barton 2800+.
Ho saputo che c'è il rischio che se è uno degli ultimi avrebbe il molti bloccato.
Allora ho pensato, ma se ha il molti bloccato e sale solo di fsb, potrei arrivare a 200 X 12,5 (2500 mhz) e oltre.
E' utopia ?
Considerate che la mia mobo e le mie ram adesso vanno traquille a 205 mhz.
utopia
anzi...nono, che dico, è fattibilissimo!
Hai a disposizione un po d idrogeno liquido?^^
Fabio_si
27-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Sl4YeR
utopia
anzi...nono, che dico, è fattibilissimo!
Hai a disposizione un po d idrogeno liquido?^^
Pensi che salgano meno ?
Considera che raffreddo a liquido.
Originariamente inviato da Fabio_si
Pensi che salgano meno ?
Considera che raffreddo a liquido.
Secondo me invece è fattbilissimo... Con la CPU in signature (che di default ha esattamente la stessa frequenza del Barton 2800+) ho bootato anche a 2580 (personal record!!! :D :D :D ) e sono ad aria... :eek: :eek: :eek:
Senza strafare lavoro come vedi attorno ai 2400 ed il voltaggio resta a 1.775, immagino che a liquido non sia un problema dare anche 1.85-1.9, tanto le temperature sono un pò più basse, specie sotto pesante sforzo...
i 2500 effettivi non sono utopia, anzi... ;)
Facce sapè... :sofico:
Il mio 2.8 + d 2300 (instabilissimo) nn andava...dipende se hai fortuna, GL
Originariamente inviato da Sl4YeR
Il mio 2.8 + d 2300 (instabilissimo) nn andava...dipende se hai fortuna, GL
Lui è a liquido e può dare senza farsi troppi problemi anche gli 1.85-1.9...
Tu che v-core davi per arrivare a 2300?!?
Ciao, Carlo. :sofico:
Fabio_si
27-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da cuorern
Lui è a liquido e può dare senza farsi troppi problemi anche gli 1.85-1.9...
Tu che v-core davi per arrivare a 2300?!?
Ciao, Carlo. :sofico:
Si infatti, sarebbe interessante sapere se i 2300 mhz li raggiungeva con o senza overvolt !
1.750 :D
Non a caso ho preso un pc nuovo e quello sta nel secondo ;) (e poi a me gli amd a 32 bit nn son mai piaciuti troppo...^^
Ilverogatsu
27-11-2003, 20:40
ma scusate, giusto perchè comincio ad avere qualche problema co n i miei poveri neuroni ormai, adesso i 2800 barton sono bloccati?
se ogni volta che provo a modificare il molti dal bios della mia abit nf7-s r2 nn mi riparte il pc, anche abbassando la frequenza della cpu (ho provato anche 166*10) , vuol dire che ho il multi bloccato?
in quasi tutte sn bloccati, in molte possono essere sbloccati e negli ultimi sn bloccati a vita^^
Ilverogatsu
27-11-2003, 20:48
:confused:
Una volta in genere i molt andavano sbloccati, adesso li fanno in-sbloccabili...
Ilverogatsu
27-11-2003, 21:01
cioè... del tipo che se ho un barton dalla 39esima settimana in poi il molti me lo tengo fisso a 12.5 sempre e comunque?!?
Originariamente inviato da Ilverogatsu
cioè... del tipo che se ho un barton dalla 39esima settimana in poi il molti me lo tengo fisso a 12.5 sempre e comunque?!?
Esatto!!! :(
Ilverogatsu
28-11-2003, 18:38
ok, apro le scommesse:
a quanto riuscirò ad arrivare mantenendo stabile il pc?
1) 180*12.5
2) 190*12.5
3) 195*12.5
4) 200*12.5
5) altro..
:D
dipende da ali e raffreddamento...ma con 12.5 non credo molto alto...12.5x200 mi sa proprio di no, 2500mhz x un barton sono anche troppi. Il mio gia a 2200 si piantava ogni tanto, ma tieni conto delle ram Adata anche...boh, nn so. Tutto dipende dalla fortuna...then GL!^^
Ilverogatsu
28-11-2003, 20:28
io sono fiducioso x arrivare a qualcosa di simile a 190*12.5 con un minimo di overvolt
cmq come ali ho un 500w
ma dovrei overvoltare sia il vcore che il chipset?
cmq anche io nn credo d'arrivare a 200*12.5, soprattutto con il mio Xdream, magari quando cambierò in un futuro (spero nn troppo lontano) il dissi...
con 170*12.5
adesso sto a 43°C con 22-23° ambientali idle
con pasta bianca e ventola a 3200 (max 4800) e 2 ventole sul case.
nn mi sembra un'operazione proprio impossibile arrivare ai 2500mhz con pasta, dissi + performanti e una ventola in + nel case... almeno credo :p
Fabio_si
28-11-2003, 20:49
Preso il Barton 2800+
Sono stato fortunato, è della 38a settimana ... sbloccato dalla casa !!!
Comunque ad acqua, 1,85 volt, sto a 2450 (12 X 204) ... in progress ...
Pensavo meglio, ma poteva andare anche peggio.
La cosa che mi ha sorpreso è la temperatura, nettamente più bassa del Thoro XP.
Ilverogatsu
28-11-2003, 23:07
ok, ho fatto delle prove e test vari ecco i primi risultati:
170*12.5 Ram 6-2-2-2 voltaggi default
tutto ok, le temperature sono quelle segnate qualche post su
bench:
Sandra algo. Cpu= 8150|3373
Sandra multimedia Cpu= 19613|20182
Sandra band Ram= 2535|2373
PcMarks04=3466
3dMark03=1494 (ho una skeda video un pò datata..)
180*12.5 Ram 7-3-3-2.5 chip:1.7 Vcore:1.7
Prime95 mi da subito errore.
180*12.5 Ram 7-3-3-2.5 chip:1.7 Vcore:1.725
Prime95 per i primi 20min nn ha detto bio, quindi ho provato a fare dei bench:
Sandra a. Cpu= 8609|3569
Sandra m-m Cpu= 20736|21292
Sandra b. Ram= 2648|2470
PcMarks04= 3620
problema: le temperature
per stare sui 45°C idle devo tenere la ventola a 3900rpm, il che nn sarebbe niente se nn facesse un rumore dell'accidenti!
con la cpu al 100% (Prime95 in funzione) raggiungo i 55/56°C ma con la ventola a 4600/4700rpm (e qui il rumore proprio regna sovrano!).
mi sa che per ora + in su è meglio se nn mi spingo...
ma una ventola nuova al case secondo voi aiuterebbe?
se ne ho una che butta dentro (laterale) e una che tira fuori (posteriore) , la terza (posteriore) è meglio che "butti" o "tiri"?
Fabio_si
29-11-2003, 09:13
[QUOTE
problema: le temperature
per stare sui 45°C idle devo tenere la ventola a 3900rpm, il che nn sarebbe niente se nn facesse un rumore dell'accidenti!
con la cpu al 100% (Prime95 in funzione) raggiungo i 55/56°C ma con la ventola a 4600/4700rpm (e qui il rumore proprio regna sovrano!).
mi sa che per ora + in su è meglio se nn mi spingo...
ma una ventola nuova al case secondo voi aiuterebbe?
se ne ho una che butta dentro (laterale) e una che tira fuori (posteriore) , la terza (posteriore) è meglio che "butti" o "tiri"? [/QUOTE]
E' strano, io al contrario ho notato temperature più basse dell'XP.
Considera che ho un sensore attaccato proprio sotto la cpu.
Ilverogatsu
29-11-2003, 10:45
cioè? ai aumentato i voltaggi e ti sono diminuite le temp?!? scusa, ma cosa hai aumentato come voltaggi, e di quanto?
Fabio_si
29-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da Ilverogatsu
cioè? ai aumentato i voltaggi e ti sono diminuite le temp?!? scusa, ma cosa hai aumentato come voltaggi, e di quanto?
No, veramente questi voltaggi li tenevo anche con l'XP (a che serve il raffreddamento a liquido altrimenti ?).
Voglio dire che a parità di voltaggio, le temperature con il Barton mi sembrano inferiori.
Forse perchè la superficie di contatto è maggiore !
Ilverogatsu
29-11-2003, 13:25
nn so, io ho solo un barton, nn ho provato con gli altri:oink: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.