PDA

View Full Version : modem adsl e modem 56k sulla stessa presa


supermarchino
27-11-2003, 12:51
nell'ordine, ho infilato il filtro adsl tripolare nella presa telefonica, poi nella presa rj che si diparte dal fianco del filtro adsl ho attaccato il cavetto che va al modem adsl, poi alla presa tripolare sul retro del filtro (quella 'filtrata' quindi) ho attaccato il 56k...

eppure il 56k non riesce a connettersi se il modem adsl è acceso e allineato; occorre che il modem adsl sia spento perché il 56k riesca a lavorare correttamente...:confused:

Parsifal_SK
27-11-2003, 14:46
Provato a sostituire il filtro?

supermarchino
27-11-2003, 16:09
Originariamente inviato da Parsifal_SK
Provato a sostituire il filtro?

scusa alla telekom sono capaci di darti filtri finti?? :confused:

pinok
27-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da supermarchino
scusa alla telekom sono capaci di darti filtri finti?? :confused:

Soluzione in 3 passi:

1) Apri il cassetto con i moduli di recesso (penso che ormai i tuoi dati siano prestampati ;))
2) Compili il destinatario con i dati Telecom
3) Alleghi il filtro e spedisci il tutto ;)

Cavolo, ma non te ne gira una :eek:

Non saprei che dirti, consideralo un up di solidarietà; può starci tuttavia che essendo realizzati in serie, un filtro su un milione abbia una saldatura mal fatta. E guarda un po' a chi capita ;) ?

Tornando a essere seri:
Non è che il Modem ADSL e quello analogico sono sullo stesso PC per cui il problema potrebbe essere non di filtri, ma di funzionamento contemporaneo dei due modem ???

EDESMO
27-11-2003, 18:37
poi alla presa tripolare sul retro del filtro (quella 'filtrata' quindi)???
sul davanti del filtro!!!! attacca il 56K

supermarchino
27-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da EDESMO
poi alla presa tripolare sul retro del filtro (quella 'filtrata' quindi)???
sul davanti del filtro!!!! attacca il 56K


come sul davanti del filtro? :confused: :confused:

supermarchino
27-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da pinok
Soluzione in 3 passi:

1) Apri il cassetto con i moduli di recesso (penso che ormai i tuoi dati siano prestampati ;))
2) Compili il destinatario con i dati Telecom
3) Alleghi il filtro e spedisci il tutto ;)

Cavolo, ma non te ne gira una :eek:

Non saprei che dirti, consideralo un up di solidarietà; può starci tuttavia che essendo realizzati in serie, un filtro su un milione abbia una saldatura mal fatta. E guarda un po' a chi capita ;) ?

Tornando a essere seri:
Non è che il Modem ADSL e quello analogico sono sullo stesso PC per cui il problema potrebbe essere non di filtri, ma di funzionamento contemporaneo dei due modem ???


non credo sia il filtro difettato, non è la prima volta che mi accade un fenomeno del genere...

EDESMO
27-11-2003, 19:25
il filtro tripolare ha:
dietro la spina (maschio)
di lato rj11 per ADSL (non filtrata)
davanti presa filtrata (femmina) per telefoni/modem analogici

supermarchino
27-11-2003, 19:37
Originariamente inviato da EDESMO
il filtro tripolare ha:
dietro la spina (maschio)
di lato rj11 per ADSL (non filtrata)
davanti presa filtrata (femmina) per telefoni/modem analogici

okkei escludo conflitti tra l'analogico e l'adsl a livello di pc perché l'adsl è ethernet, inoltre all'rj11 c'è il modem adsl alla femmina tripolare filtrata l'analogico

EDESMO
27-11-2003, 19:38
una foto è più chiara

pinok
28-11-2003, 11:20
Il collegamento direi che è giusto; mi sembra strano che ci sia interferenza di linea a meno che quei tipi di filtro non filtrino niente (per cui bisogna staccare il modem ADSL per pulire la linea dai disturbi).

Non hai un secondo PC per fare la prova (su uno il modem analogico, sull'altro l'ADSL) ?

Magari non è tanto il problema del disturbo quanto di smistamento dei pacchetti nel PC; hai provato magari con un secondo provider (nel caso per ADSL e modem analogico usi lo stesso, che so Libero e Libero ADSL, Alice e Tin.it, ecc.) ?

supermarchino
28-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da pinok
Il collegamento direi che è giusto; mi sembra strano che ci sia interferenza di linea a meno che quei tipi di filtro non filtrino niente (per cui bisogna staccare il modem ADSL per pulire la linea dai disturbi).

Non hai un secondo PC per fare la prova (su uno il modem analogico, sull'altro l'ADSL) ?

Magari non è tanto il problema del disturbo quanto di smistamento dei pacchetti nel PC; hai provato magari con un secondo provider (nel caso per ADSL e modem analogico usi lo stesso, che so Libero e Libero ADSL, Alice e Tin.it, ecc.) ?


il fatto è che la medesima cosa mi accade su un altro pc dove ho un router; al muro ci sono due prese rj11 in parallelo tra loro collegate all'impianto telefonico con unico cavo; su una rj11 c'è attaccato il router mentre sull'altra c'è un filtro rj11 e sulla femmina del filtro il tel. (collegamento analogo quindi a quello descritto sopra): bene il router funge senza alcun problema però quando è acceso si sente il fruscìo sul tel. ...
sulle altre prese dell'impianto tutto ok

pinok
28-11-2003, 13:24
Mi arrendo ;)
Ti posso solo dire, se non l'hai già fatto, di provare a vedere cosa succede invertendo i filtri (se ne hai più di uno) o sostituendoli con uno che sicuramente funziona, magari di un tuo amico che te lo impresi per un'oretta.
Giusto per vedere che i problemi non siano invece sulle derivazioni dell'impianto....

supermarchino
28-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da pinok
Mi arrendo ;)
Ti posso solo dire, se non l'hai già fatto, di provare a vedere cosa succede invertendo i filtri (se ne hai più di uno) o sostituendoli con uno che sicuramente funziona, magari di un tuo amico che te lo impresi per un'oretta.
Giusto per vedere che i problemi non siano invece sulle derivazioni dell'impianto....


idem anche con gli altri filtri; l'impianto è tutto in parallelo... la cosa mi accade su due impianti diversi per giunta...

Parsifal_SK
01-12-2003, 14:36
Per caso hai la linea ADSL in un impianto ISDN?
Perche in quel caso il mistero è forse che: la linea che ti hanno portato per l'ADSL è solo ADSL...:confused:

supermarchino
01-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da Parsifal_SK
Per caso hai la linea ADSL in un impianto ISDN?
Perche in quel caso il mistero è forse che: la linea che ti hanno portato per l'ADSL è solo ADSL...:confused:


no ho l'analogico, a qs. ci arrivo, grazie cmq. ;) :D

Athlon
01-12-2003, 17:44
che io sappia Windows non e' in grado di gestire la navigazione su piu' linee , prova a cambiare sistema operativo

supermarchino
01-12-2003, 17:46
Originariamente inviato da Athlon
che io sappia Windows non e' in grado di gestire la navigazione su piu' linee , prova a cambiare sistema operativo


Infatti qui nessuno vuole navigare su più linee. :O ;)

pinok
01-12-2003, 18:44
Originariamente inviato da supermarchino
Infatti qui nessuno vuole navigare su più linee. :O ;)

Bhe, ma anche se non vuoi navigare su più linee, il fatto che vuoi collegare contemporaneamente modem ADSL e analogico, di fatto è un tentativo di farlo (tu stesso dici nel primo post "eppure il 56k non riesce a connettersi se il modem adsl è acceso e allineato; occorre che il modem adsl sia spento perché il 56k riesca a lavorare correttamente...").

Mi sono perso qualcosa ;)

supermarchino
01-12-2003, 18:55
Originariamente inviato da pinok
Bhe, ma anche se non vuoi navigare su più linee, il fatto che vuoi collegare contemporaneamente modem ADSL e analogico, di fatto è un tentativo di farlo (tu stesso dici nel primo post "eppure il 56k non riesce a connettersi se il modem adsl è acceso e allineato; occorre che il modem adsl sia spento perché il 56k riesca a lavorare correttamente...").

Mi sono perso qualcosa ;)


scusa ma un po' di ordine e rigore logico nell'affrontare le questioni no? :rolleyes: :D
navigare contemporaneamente vuol dire una cosa molto precisa... usare l'analogico mentre il modem adsl è semplicemente allineato ma non connesso è ben un'altra.

pinok
02-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da supermarchino
scusa ma un po' di ordine e rigore logico nell'affrontare le questioni no? :rolleyes: :D
navigare contemporaneamente vuol dire una cosa molto precisa... usare l'analogico mentre il modem adsl è semplicemente allineato ma non connesso è ben un'altra.

Qua si tratta di vedere cosa interpreta il sistema operativo: quando il modem è allineato, di fatto è stato stabilito che è possibile un collegamento con la centrale. La connessione poi ci viaggia sopra, ma vai a sapere come il sistema operativo interpreti la cosa. Voglio dire, non è connesso a livello logico (non si naviga e non si buttano dati) ma è connesso a livello fisico; se non lo fosse, si spegnerebbe la luce dell'allineamento, no?

IMHO

supermarchino
02-12-2003, 11:00
Originariamente inviato da pinok
Qua si tratta di vedere cosa interpreta il sistema operativo: quando il modem è allineato, di fatto è stato stabilito che è possibile un collegamento con la centrale. La connessione poi ci viaggia sopra, ma vai a sapere come il sistema operativo interpreti la cosa. Voglio dire, non è connesso a livello logico (non si naviga e non si buttano dati) ma è connesso a livello fisico; se non lo fosse, si spegnerebbe la luce dell'allineamento, no?

IMHO


credo che il sistema operativo con un modem ethernet non interpreti proprio nulla finché non si richiede la connessione...
fosse stato usb sarebbe stato diverso...

cmq. quando l'analogico fa il numero si sente che è tutto disturbato, questo è...

pinok
02-12-2003, 15:51
... è il filtro, OK.

Ma perché non ne provi uno non telecom ?
O l'hai già fatto e mi è sfuggito.