PDA

View Full Version : Moduli DDR a 566MHz da OCZ


Redazione di Hardware Upg
27-11-2003, 10:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11315.html

OCZ mostra al Comdex nuovi moduli di memoria DDR operanti alla frequenza di 566 MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

OverClocK79®
27-11-2003, 10:48
nn saprei
ma sembra che questi moduli DDR 4000 4500 ecc ecc
nn riscuotano proprio molto successo tra gli OC
vedo sempre le solime mem PC 3200/3500 nei sistemi
forse nn convincono le lantenze o fors ein asincrono le attuali svolgono ancora un buon lavoro per quello ch riguarda INTEL
viasti anke i test da voi effettuati qlk mese fa.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. c'è un piccolo errorino di battitura a metà pagina
"Nono" credo sia non ;)

Alberello69
27-11-2003, 11:05
ma scusate mi spiegate l'utilità di queste frequenze ?
se si ottengono prestazioni migliori con cas a 2 e frequenze piu' basse?
se qualcuno è piu esperto sono curioso di sapere

Michele84
27-11-2003, 11:31
..dal momento che attualmente l'FSB massimo raggiungibile da un processore è 800Mhz(P4 200*4)..nn capisco l'utilità di questi moduli!overcloccando,senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento estremi,si posso raggiungere i 240 circa (ovviamente varia da caso a caso e da hardware ad hardware),quindi a questo punto è preferibile,a mio giudizio,acquistare dei moduli che vanno a 400 (200*2)(PC3200)con latenze molto basse,piuttosto che acquistare delle ram che vanno a 566..

nonikname
27-11-2003, 11:39
Con le suddette ram puoi alzare il fsb del tuo procio in sincrono con le ram fino a 283mhz (se hai un p4c 2.4ghz e imposti 283 il fsb e tieni il moltiplicatore 1:1 per le ram il tuo procio viaggia a 3962Mhz il fsb 1132 e la ram soddisfa pienamente la fame di banda del sistema overclokkato ....)

nonikname
27-11-2003, 11:43
dal momento che attualmente l'FSB massimo raggiungibile da un processore è 800Mhz(P4 200*4)..nn capisco l'utilità di questi moduli!overcloccando,senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento estremi,si posso raggiungere i 240 circa

_______________________________________________quote___


Infatti questi moduli sono destinati principalmente all'uso degli smanettoni estremi e non ai semplici raffreddamenti ad aria o a liquido medio-bassi....

Lo ZiO NightFall
27-11-2003, 11:58
Il punto è che se a 566mhz ha quei timings poco aggressivi, probabilmente sono pensate per operare a 500mhz ma con timings più cattivi.

royal
27-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da nonikname
Con le suddette ram puoi alzare il fsb del tuo procio in sincrono con le ram fino a 283mhz (se hai un p4c 2.4ghz e imposti 283 il fsb e tieni il moltiplicatore 1:1 per le ram il tuo procio viaggia a 3962Mhz il fsb 1132 e la ram soddisfa pienamente la fame di banda del sistema overclokkato ....)


con il fsb a 283 ci arrivi a 3396mhz :)
ti 6 sbagliato di 600 mhz ma fa niente :p

Paolo78
27-11-2003, 12:44
bè ragazzi un conto è tenere il bus a 200Mhz con timing bassi un altro conto e portarlo a 286mhz che anche con timings alti le prestazioni sono superiori!

Veghan
27-11-2003, 13:03
E' stata fatta un pò di confusione, il p4 2.4 ghz ha moltiplicatore 12 quindi 12*3396 mhz che sono raggiungibili con un semplice sistema ad aria. IL discorso si fa diverso se su utilizzano processori come il 2.8 ghz infatti con il moltiplicatore 14 si arriverebbe prossimi a 4ghz (naturalmente servono sistemi tipo il prometea o le celle peltier). Mi piacerebbe veramente vedere come và un 4ghz con le memorie in 1:1 a 283mhz!!!

GDM
27-11-2003, 13:29
un sistema performante con queste memorie ..può essere in sincrono con 270 ..su un 2.6C .. il proc ti va a 3510.. memorie spinte a 540 in 1:1

Michele84
27-11-2003, 13:42
vi rendete conto che 566 significa 283*2..i processori sono progettati per 200..per arrivare a 283(che sarebbe un bel incremento percentuale)secondo me ci vuole un raffredamento ad acqua..

johnson
27-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da Michele84
vi rendete conto che 566 significa 283*2..i processori sono progettati per 200..per arrivare a 283(che sarebbe un bel incremento percentuale)secondo me ci vuole un raffredamento ad acqua..

Mah, io ho letto su queste pagine di gente che sta a 272 con raffredamento ad aria (se metto il rapporto 4:5 il mio è stabile a 260, preferisco tenermi il rapporto 1:1 e lo tengo a 230).
Sarebbe cmq un gran risultato poter tenere la cpu a 272 in sincrono con la ram non trovi?

Diadora
27-11-2003, 16:52
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...

lasa
27-11-2003, 17:01
inutili.....

giovanbattista
27-11-2003, 18:01
nel mio piccolo ho tirato un amd 2200+(step b) fsb 133*2=266 @ 222*2=444 strastabile (non ho voglia di fare il calcolo ma è un incremento superiore all 60/'70% sicuramente) @ 5-3-2-2.5 poi credo che la ram o la s.madre e forse il proc. tirano gli ultimi @ 227 non so gli intel dove viene sfruttata di + la banda ma nel mio caso dei moduli 400ddr in dual channel hanno fatto la differenza ottendo un bel pò di banda in +

nonikname
27-11-2003, 19:24
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

con il fsb a 283 ci arrivi a 3396mhz
ti 6 sbagliato di 600 mhz ma fa niente
--------------------------------------------------------------------------------

Scusa ma è l'abitudine , prima avevo il 2.4ghz FSB533 ora ho il 2.8gHz FSB800 con il molti 14x ed ho fatto confusione .........

Mea culpa .........Sorry

magoronzo
27-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da Diadora
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...

si possono comprare gli engineer sample???
:confused:

cicciopalla
27-11-2003, 19:43
Originariamente inviato da magoronzo
si possono comprare gli engineer sample???
:confused:


certo,io ne ho appena comprato uno a 54 euro ad un outlet....no, spè, forse era un engineered levi's...:what:...:D

nonikname
27-11-2003, 19:45
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Diadora
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...
--------------------------------------------------------------------------------
Per averne uno o sei un costruttore di mobo o dipendente "anziano" Intel o ti chiami Paolo Corsini........ :cool:


http://www.tomshw.it/guides/cpu/20030923/images/aufmacher_en.gif

nicgalla
27-11-2003, 23:32
è chiaro che queste memorie non servono moltissimo negli overclock di sistemi AMD ma di quelli INTEL che hanno il moltiplicatore bloccato e quindi si sale di FSB (visti i risultati alla grande aggiungerei). Fra l'altro i Pentium 4 vanno molto meglio se hanno più banda passante a disposizione, altrimenti mamma Intel non avrebbe pensato al Rambus prima e al Dual channel DDR poi.

dragunov
30-11-2003, 08:46
Cavolo nn parlatemi del prometheia che mi viene una gola