PDA

View Full Version : P4C800 e Dlx..Nuovo bios!!! con supporto dei nuovi processori!!!


TTDj
26-11-2003, 23:52
é uscito il 1014 da nn credere.:eek: ..dopo il ritiro del 1013 ..speriamo che nn tolgano anche questo!!:D
cmq lo provato ...allora...i bip delle porte usb spariti l'Udma delle porte secondarie sparito solo pio mode se vi è montato cd rom ,masterizzatori ..ecc bah,:( ..l'Udma 6 della porta S-Ata sparito.....prima c'era:confused: ...cmq il bios risulta stabile..speriamo bene...:p e l'ultima è x il supporto del nuovo processore P4-3.20 GHz Extreme Edition (800 MHz FSB) (HT) :D

Link:
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx


Byby

Celacanto
29-11-2003, 15:40
sembra stabile....

MiKeLezZ
01-12-2003, 21:12
Ora incrocio le dita e mi accingo ad updatare..

simogiangio
01-12-2003, 23:23
Allora ragazzi io ho scaricato è installato il nuovo bios sulla mia p4c800 deluxe però ho riscontrato un diffetto , se disabilito il floppy dal boot sequence quando riavvio il pc è tutto come prima viene riabilitato tutto come di fefault lo stesso se lo faccio con i cdroom e l'hard-disk, mi ritrovo sempre tutto come di default cioè floppy cdroom e hard-disk, in pratica posso solo modificare la sequenza a mio piacimento, ma non posso disabilitare un bel nulla, ho reinstallato il vecchio bios tramite apposito programma afudos è tutto funziona perefettamente, qualcuno mi può spiegare cosa ce che non va.

Moeb
02-12-2003, 05:51
Originariamente inviato da simogiangio
Allora ragazzi io ho scaricato è installato il nuovo bios sulla mia p4c800 deluxe però ho riscontrato un diffetto , se disabilito il floppy dal boot sequence quando riavvio il pc è tutto come prima viene riabilitato tutto come di fefault lo stesso se lo faccio con i cdroom e l'hard-disk, mi ritrovo sempre tutto come di default cioè floppy cdroom e hard-disk, in pratica posso solo modificare la sequenza a mio piacimento, ma non posso disabilitare un bel nulla, ho reinstallato il vecchio bios tramite apposito programma afudos è tutto funziona perefettamente, qualcuno mi può spiegare cosa ce che non va.

ho notato anche io qualcosa del genere da quando ho messo su' il 14.....


ciao

simogiangio
02-12-2003, 07:16
Ciao quindi cosa pensi che sia il bios bacato oppure che l'abbiano impostato così di proposito, io visto che il 3200 non lo ancora comprato lascio il vecchio bios almeno disabilto il floppy che un po mi rompe le , grazie e mille se sai qualcosaltro scrivi pure a presto.

cagnaluia
02-12-2003, 07:59
To' questo bios ha risolto il broblema con USB2...
Finora non ha mai funzionato!!! ADesso va alla grande...:D :D :D :D :D

Celacanto
02-12-2003, 10:48
allora questo nuovo bios permette di accettare i nuovi processori prescott!? :D

pon 87
02-12-2003, 12:02
rispetto alle ultime release ci sono dei miglioramenti sostanziali o no?

TTDj
02-12-2003, 12:43
Direi di SI....1 fra tutti il supporto x i nuovi processori P4-3.20 GHz Extreme Edition....:oink: .. cmq tornando al bios ho notato un miglioramento x hardisk e ram....,e 1n solo problema le porte usb... se ne attivo 8 ,..di cui 4 aggiunte con la staffa nn mi parte + il sistema operativo..:confused: ..tutto questo lasciando settato nell' IDE CONFIGURATION ... S-Ata ,..che poi è di default..il problema si risolve settando P-Ata+S-Ata...questo vale solo x hardisk S-Ata.....spero che Asus risolva questo problema.... :rolleyes: .... cmq nn vedo l'ora di mettere le mani sul nuovo Extreme Edition con ben 2Mb di cache dovrebbe volare!!!!:mc:

Celacanto
02-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da TTDj
Direi di SI....1 fra tutti il supporto x i nuovi processori P4-3.20 GHz Extreme Edition....:oink: .. cmq tornando al bios ho notato un miglioramento x hardisk e ram....,e 1n solo problema le porte usb... se ne attivo 8 ,..di cui 4 aggiunte con la staffa nn mi parte + il sistema operativo..:confused: ..tutto questo lasciando settato nell' IDE CONFIGURATION ... S-Ata ,..che poi è di default..il problema si risolve settando P-Ata+S-Ata...questo vale solo x hardisk S-Ata.....spero che Asus risolva questo problema.... :rolleyes: .... cmq nn vedo l'ora di mettere le mani sul nuovo Extreme Edition con ben 2Mb di cache dovrebbe volare!!!!:mc:


:eek: :eek: :eek: allora ti toccherà preparare una valigia di soldi :D :D :D

cagnaluia
02-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da Celacanto
:eek: :eek: :eek: allora ti toccherà preparare una valigia di soldi :D :D :D


te ne farai poco...
E' si piu veloce di un P4 pari potenza ma 1/4 di cache ma di pochi punti...
E' come avere una skeda video con chipset base (lento) e una camionata di RAM... si! la ram è tanta ma... a che te serve se la gpu è leeenta....:rolleyes: :rolleyes:

Cmq... io non lo so, ma se lo usassi in ambiente server oppure come Workstation grafica/editing audio... bè complimenti, poco/niente di meglio... ma se te lo usi come tutti i comuni mortali... allora spero sia solo uno sfizio che ti vuoi togliere, perchè potresti concentrare i tuoi soldoni per l'acquisto di altro.. una mobo bi procio e 2 proci... ci stai dentro... ne ho trovate con supporto fsb800 e agp 8x.... na vèrta!!!

ciao caro, facci sapere!!;)

TTDj
02-12-2003, 18:40
E' si piu veloce di un P4 pari potenza ma 1/4 di cache ma di pochi punti...




Diciamo che con l'attuale P4 vado + che bene ..se nn benissimo...faccio il dj e compongo musica e come programmi principali uso Recycle..soundforge7..cooleditpro2.01,..fruity loop4.1.. Cubase vst24/96 e il magnifico!!!Reason2.5 ..,quest'ultimo richiede molte risorse alla cpu...,intendiamo ..succhia se si .lavora a 24/96....,come attualmente faccio... merito del P4 e l'hyperthreading..,
cmq x P4-3.20 GHz Extreme Edition x il momento nn mi interessa..anche xchè ho appena cambiato computer e x allora sarà già uscito il 64bit Intel.....:sofico:

]ken[
02-12-2003, 23:53
Ciao TTDj, spiegheresti meglio la questione "dell'Udma delle porte secondarie sparito solo pio mode se vi è montato cdrom ,masterizzatori" ? Grazie ;)

TTDj
03-12-2003, 22:41
Ciao TTDj, spiegheresti meglio la questione "dell'Udma delle porte secondarie sparito solo pio mode se vi è montato cdrom ,masterizzatori" ? Grazie




Nulla d'importante ..sono solo sparite le voci Udma mode nelle porte ide sia 1arie che 2ondarie se vi è montato una periferica cd-rom

]ken[
03-12-2003, 22:56
Originariamente inviato da TTDj
Nulla d'importante ..sono solo sparite le voci Udma mode nelle porte ide sia 1arie che 2ondarie se vi è montato una periferica cd-rom

Ho capito...però l'UDMA per tali periferiche resta sempre attivato da BIOS, giusto?

Un'altra cosa: oltre al 13 è sparito anche il bios 12. Sul sito Asus ci sono solo il 10, l'11 ed il 14. Prima di flashare il 14, che versione avevi e come ti sei trovato?

Salvio66
03-12-2003, 23:04
Originariamente inviato da TTDj
Ciao TTDj, spiegheresti meglio la questione "dell'Udma delle porte secondarie sparito solo pio mode se vi è montato cdrom ,masterizzatori" ? Grazie




Nulla d'importante ..sono solo sparite le voci Udma mode nelle porte ide sia 1arie che 2ondarie se vi è montato una periferica cd-rom


Cioé ???:confused: dato che io monto Hd su prim.Master e sul canale secondario mastero sul master ( gioco di parole:D ) e Dvd sul slave..... visto che probabilmente metterò un mastero x DVD slave assieme all'HD ... cosa succede ?? Che mi rallenta l'HD ??:confused: :confused:

Salvio66

TTDj
04-12-2003, 15:08
Ho capito...però l'UDMA per tali periferiche resta sempre attivato da BIOS, giusto?

Un'altra cosa: oltre al 13 è sparito anche il bios 12. Sul sito Asus ci sono solo il 10, l'11 ed il 14. Prima di flashare il 14, che versione avevi e come ti sei trovato?






1)Ma certo!! ..l'Udma resta sempre attivato è solo sparita la voce...
2)1ma di flashare ...c'era il 1010..che andava benissimo...ora il 1014..che sembra stabile...x il momento;) ...cmq sul 1014 ..2 cose sono da dire ...,.la 1ma è il boot con il tasto F8...ora vengono viste tutte le periferiche..1ma NO!!!..ed è importante se 1no a + hardisk con sistemi operativi ..,può selezionare il tipo di sistema da boottare senza entrare nel bios...;) ...oppure forzare il boot da un cd-rom che nn viene riconosciuto in automatico...
la 2da ..è che ho incontrato problemi ..attivando 8porte usb..il sistema nn parte..se è selezionato S-Ata nell'ide configuration .e nn so ancora il motivo...cmq..il problema si risolve selezionando P-Ata+S-Ata:confused:

]ken[
05-12-2003, 16:31
Originariamente inviato da TTDj
1)Ma certo!! ..l'Udma resta sempre attivato è solo sparita la voce...
2)1ma di flashare ...c'era il 1010..che andava benissimo...ora il 1014..che sembra stabile...x il momento;) ...cmq sul 1014 ..2 cose sono da dire ...,.la 1ma è il boot con il tasto F8...ora vengono viste tutte le periferiche..1ma NO!!!..ed è importante se 1no a + hardisk con sistemi operativi ..,può selezionare il tipo di sistema da boottare senza entrare nel bios...;) ...oppure forzare il boot da un cd-rom che nn viene riconosciuto in automatico...
la 2da ..è che ho incontrato problemi ..attivando 8porte usb..il sistema nn parte..se è selezionato S-Ata nell'ide configuration .e nn so ancora il motivo...cmq..il problema si risolve selezionando P-Ata+S-Ata:confused:

In soldoni: tra il bios 10 e la versione 14 quale ti ha soddisfatto maggiormente?

TTDj
05-12-2003, 21:30
Direi il 1014 x il momento....xrò mi mancano i beep....:D

]ken[
05-12-2003, 22:41
Originariamente inviato da TTDj
Direi il 1014 x il momento....xrò mi mancano i beep....:D

Ok, grazie ;)

arklash
06-12-2003, 10:08
senti TT,ho appena preso una P4C800 ...qiundi i beep al post sono dovuti alle USB?
io mi pensavo fosse un problema di ram
mi confermi?
grazie
bye

TTDj
07-12-2003, 09:25
beep
senti TT,ho appena preso una P4C800 ...qiundi i beep al post sono dovuti alle USB?
io mi pensavo fosse un problema di ram
mi confermi?
grazie
bye




I Beep durante il post dovrebbero riferirsi alle Usb...:p ...
Dimmi una cosa...sei sodisfatto della P4c800?..x mè è una delle migliori x il momento..;)

Moeb
07-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da TTDj
beep
senti TT,ho appena preso una P4C800 ...qiundi i beep al post sono dovuti alle USB?
io mi pensavo fosse un problema di ram
mi confermi?
grazie
bye




I Beep durante il post dovrebbero riferirsi alle Usb...:p ...
Dimmi una cosa...sei sodisfatto della P4c800?..x mè è una delle migliori x il momento..;)
Ha due sole pecche , una minore (il vcore max settabile a 1.95v) e una piu' significativa (il vem max settabile a 2.85v) almeno questo per gli overclockers.
Per il resto e' una mobo perfetta.


ciao



p.s. per la seconda pecca si puo' risolvere cmq :)

pon 87
07-12-2003, 19:45
aggiornato il bios prima avevo la versione 1010 non ho notato differenze voi???

pon 87
07-12-2003, 19:46
ma con il 1014 viene supportato il P4 EE?????

MiKeLezZ
07-12-2003, 19:51
Ma per aggiornamre il BIOS devo scaricarmi Asus LiveUpdate e il BIOS e caricarlo dal disco fisso?
Direttamente da Internet non lo trova...mi da disponibili solo il 1010 e il 1011

Moeb
07-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma per aggiornamre il BIOS devo scaricarmi Asus LiveUpdate e il BIOS e caricarlo dal disco fisso?
Direttamente da Internet non lo trova...mi da disponibili solo il 1010 e il 1011

Ciao Mike , se trovi asusupdate 5.22 fammi una cortesia
posta un link da dove scaricarlo .... l'ho perso assieme a tutto il contenuto della partizione in un occaggio andato a male ......non dico la frequenza che avevo impostato perche' mi vergogno .....
ho fatto in tempo a vedere solo la schermata di cpu z....
poi freeeeeeeezzzzzzeeeeeeeee e filesystem a putt@ne .........



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


ciao

MiKeLezZ
07-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Mike , se trovi asusupdate 5.22 fammi una cortesia
posta un link da dove scaricarlo .... l'ho perso assieme a tutto il contenuto della partizione in un occaggio andato a male ......non dico la frequenza che avevo impostato perche' mi vergogno .....
ho fatto in tempo a vedere solo la schermata di cpu z....
poi freeeeeeeezzzzzzeeeeeeeee e filesystem a putt@ne .........

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ciao
Azz mi spiace!!!

Ora io sono rock solid a 3060 che non è male... Non so se hai visto ma ho fatto un record niente male al superpi, un 38'' secchi al primo tentativo a 3.6! Praticamente "one shot, one kill"!

Comunque, oggi lo stavo cercando pure io l'Asus liveupdate, alla fine mi son messo a scaricarlo da un sito tedesco per poi scoprire che è tranquillamente scaricabile dal sito asus...
Vai su www.asus.com , selezioni "global" e poi "download" dalla home page, direttamente nella prima schermata trovi il link, vicino ad una serie di altri downloads raggruppati sotto il titolo "hot downloads".

Fammi sapere se riesci seno' te lo mando per messenger :p .

Byezz.

Moeb
07-12-2003, 20:26
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Azz mi spiace!!!

Ora io sono rock solid a 3060 che non è male... Non so se hai visto ma ho fatto un record niente male al superpi, un 38'' secchi al primo tentativo a 3.6! Praticamente "one shot, one kill"!

Comunque, oggi lo stavo cercando pure io l'Asus liveupdate, alla fine mi son messo a scaricarlo da un sito tedesco per poi scoprire che è tranquillamente scaricabile dal sito asus...
Vai su www.asus.com , selezioni "global" e poi "download" dalla home page, direttamente nella prima schermata trovi il link, vicino ad una serie di altri downloads raggruppati sotto il titolo "hot downloads".

Fammi sapere se riesci seno' te lo mando per messenger :p .

Byezz.

tnx ,trovato prorpio li' :)
se ti serve il bios 14 , appena scarico l'asus live update , lo salvo e te lo mando in mail .In pratica l'ho su' (il bios 14) ma il file e' andato a monte con il filesystem di sopra ....


ciao

MiKeLezZ
07-12-2003, 20:37
Originariamente inviato da Moeb
tnx ,trovato prorpio li' :)
se ti serve il bios 14 , appena scarico l'asus live update , lo salvo e te lo mando in mail .In pratica l'ho su' (il bios 14) ma il file e' andato a monte con il filesystem di sopra ....

Il BIOS l'ho scaricato, devo solo installarlo (tengo una cartella sull'HD con tutti i drivers e programmi)...
Ma te è andato tutto a puttane col BIOS 14 o con l'11?

Moeb
07-12-2003, 20:45
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il BIOS l'ho scaricato, devo solo installarlo (tengo una cartella sull'HD con tutti i drivers e programmi)...
Ma te è andato tutto a puttane col BIOS 14 o con l'11?

con il 14 , ma credo che settando 288*14 anche l'11
avrebbe fatto cilecca.....:muro: :muro: :muro:


ciao

TTDj
07-12-2003, 23:42
Ciao Moeb....


Ma la p4c800 a quanto può arrivare di overclock massimo..col mio procio sono arrivato a 3112..con l'AI overclock al 30%...l'unico problema è che con questo tipo di overclock le ram diventano + lente :(

gandalfone
08-12-2003, 00:07
Originariamente inviato da Moeb
con il 14 , ma credo che settando 288*14 anche l'11
avrebbe fatto cilecca.....:muro: :muro: :muro:


ciao


:D :D :D :D

Moeb ma che file system usi?? mica fat32:muro:

ciao.

Moeb
08-12-2003, 00:35
Originariamente inviato da gandalfone
:D :D :D :D

Moeb ma che file system usi?? mica fat32:muro:

ciao.

ti mando un pvt , professo' :)


ciao

Salvio66
08-12-2003, 00:35
Originariamente inviato da gandalfone
:D :D :D :D

Moeb ma che file system usi?? mica fat32:muro:

ciao.


Perché quale delitto avrebbe commesso usando Fat32 ????

:confused: :confused:

Salvio66

Moeb
08-12-2003, 00:45
Originariamente inviato da TTDj
Ciao Moeb....


Ma la p4c800 a quanto può arrivare di overclock massimo..col mio procio sono arrivato a 3112..con l'AI overclock al 30%...l'unico problema è che con questo tipo di overclock le ram diventano + lente :(

Ciao TTDj , dvresti settare un oc manuale .
I 2.4D1 normalmente reggono clock abbastanza alti ,
la mobo di per se' (se non e' sfigata e non credo) lavora a 300 di bus (oltre sono necessari degli accorgimenti per fissare meglio agp e pci)
insomma devi provare tu stesso.



ciao

gandalfone
08-12-2003, 00:50
Originariamente inviato da Salvio66
Perché quale delitto avrebbe commesso usando Fat32 ????

:confused: :confused:

Salvio66


http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=263

;)

gandalfone
08-12-2003, 00:51
Originariamente inviato da Moeb
ti mando un pvt , professo' :)


ciao


E già....vedo la tua sign:D

ciao.

Salvio66
08-12-2003, 01:19
Originariamente inviato da gandalfone
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=263

;)


Trovato.....

MiKeLezZ
08-12-2003, 09:17
Originariamente inviato da gandalfone
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=263

;)
Informazione

Il Topic o il messaggio che hai richiesto non esiste

:confused:


OT
Salvio66, gran bel procetto! Ho fatto 38''!
/OT

Salvio66
08-12-2003, 10:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ

OT
Salvio66, gran bel procetto! Ho fatto 38''!
/OT



:D :D :D :D ma quante ne sò?????:fiufiu: :fiufiu: :asd: :asd: [Ot mode/off]

Salvio66:D

TTDj
09-12-2003, 16:57
Moeb...
I 2.4D1 normalmente reggono clock abbastanza alti ,...





Il mio procio è un P4 2.4C800 revision M0...,dovrebbe essere +overcloccabile o no?....

arklash
09-12-2003, 17:40
allora i 4 beep sono da collegarsi alle USB.....
ma cosa significano ? le porte sembrano funzionare quindi ?
qualcuno sa darmi qualche spiegazione + dettagliata?
anche perchè sono abbastanza fastidiosi
bye

MiKeLezZ
09-12-2003, 18:21
Originariamente inviato da TTDj
Moeb...
I 2.4D1 normalmente reggono clock abbastanza alti ,...





Il mio procio è un P4 2.4C800 revision M0...,dovrebbe essere +overcloccabile o no?....
Finchè non provi non sai! :D

Moeb
09-12-2003, 21:58
Originariamente inviato da arklash
allora i 4 beep sono da collegarsi alle USB.....
ma cosa significano ? le porte sembrano funzionare quindi ?
qualcuno sa darmi qualche spiegazione + dettagliata?
anche perchè sono abbastanza fastidiosi
bye

si sono da collegare alle periferiche usb presenti
e collegate al sistema.
Mi pare che c'e' un opzione da bios che puoi disattivare il beeper per questa verifica' che fa' all'avvio.


@TTDj , avevo un 2.4 che benchava a 308 di bus ....
e volendo a 316 mi permetteva di fare anche qualche shot :)
ma non sono tutti cosi , devi provare cmq.


ciao


p.s. da dove lo vedi che e' un M0 ?

TTDj
10-12-2003, 02:32
Moeb
p.s. da dove lo vedi che e' un M0 ?



Da CpuZ...Foto..

Sysko
18-12-2003, 18:53
Originariamente inviato da Moeb
ho notato anche io qualcosa del genere da quando ho messo su' il 14.....


ciao


Ho appena fatto l'update, ed il boot sequence non da alcun problema!

MiKeLezZ
18-12-2003, 18:55
Updatato pure io ieri sera, è filato tutto liscio

Moeb
18-12-2003, 18:59
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Updatato pure io ieri sera, è filato tutto liscio

uomini di poca fede ....
:D :D :D :D :D



ciao

MiKeLezZ
18-12-2003, 19:05
Originariamente inviato da Moeb
uomini di poca fede ....
:D :D :D :D :D



ciao
Non è la fede che manca ma la voglia :D

E dire che con liveupdate ci ho messo 2 minuti :p

(e poi io uso il mio PC modello server e non riavvio mai..se non quando assolutamente necessario...quindi è stata ancora più dura trovare la combinazione astrale adatta :D )

scarface34
19-12-2003, 09:38
Ciao premetto che io non ho problemi nel boot sequence ho solo detto che se disabilito il floppy o altra perfica tipo cd room all riavvio dopo che ho salvato il tutto torna di default cioè floppy cd room e hard disk, invece col bios 1011 posso disattivare il floppy e al riavvio lo trovo disattivato, nel nuovo bios 1014 posso solo impostare la priorità cioè se io metto cd room hard disk e floppy tutto funge alla perfezione, neanche cerca il floppy all'avvio, lo cerca solo quando lo metto per primo, strano perchè ho notato che lo fa su una mobo del mio amico, uguale alla mia, quindi non ho problemi, e che io il floppy noon lo uso più da un pezzo è mi piacerebbe non trovarmelo sempre in mezzo ai piedi, un tecnico mi ha detto che dalla asus gli hanno riferito che per una questione di sicurezza così se ti si dovesse guastare il cd e l'hard disk, puoi sempre usare il floppy con i dichetti di avvio, ba ame sembra strano però logico, qualcuno a qualche info in più ciao a presto.

arklash
20-12-2003, 06:48
grazie Moeb, cmq nel bios non ho trovato la voce che dici tu
mi sa che dovro updatarlo
altra cosa, ho impostato la sequenza di boot S-ATA, Cd, Floppy
ma siccome ho anche due HD sulle IDE ogni tanto, e inspiegabilmente, al riavvio mi torna la sequenza di default cioè IDE-CD-Floppy (anche nelle priorità) capita anche avoi?
ciao
e....BUON NATALE a tutti:)

miao
20-12-2003, 08:22
Ciao raga, ho flashato la rev. 14 ieri sera......:sofico:
miglioramenti nn ne vedo, a parte i soliti beep spariti...
piuttosto ora l' HD sul Primary master viene letto con UDMA 5 e non più 6 come avveniva con la rev. 11:confused: :confused:
qualcuno sa qualcosa in proposito?

miao
20-12-2003, 08:31
Ho letto sul manuale che i controller Ide supportano fino ad UATA 100 e non UATA133...:muro: :muro: :muro:
azzz su una scheda da 200€ i cosidetti mi girano:muro: :muro: :muro:

MiKeLezZ
20-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da miao
Ho letto sul manuale che i controller Ide supportano fino ad UATA 100 e non UATA133...:muro: :muro: :muro:
azzz su una scheda da 200€ i cosidetti mi girano:muro: :muro: :muro:
Non cambia nulla. E' come AGP4x e AGP8x

tcianca
21-12-2003, 01:07
Anche io sono dovuto tornare alla ver 1011.
con la 1014 ogni volta che riavviavo mi tornava l'hd su pri ide 1 nella sequenza di boot invece dei 2 raptor in raid dove risiede il s.o. ed il pc non partiva...
Speriamo che asus se ne accorga presto ed esca con una nuova ver. del bios.

ciao

Moeb
21-12-2003, 01:17
Originariamente inviato da tcianca
Anche io sono dovuto tornare alla ver 1011.
con la 1014 ogni volta che riavviavo mi tornava l'hd su pri ide 1 nella sequenza di boot invece dei 2 raptor in raid dove risiede il s.o. ed il pc non partiva...
Speriamo che asus se ne accorga presto ed esca con una nuova ver. del bios.

ciao

guarda , non vorrei sbagliarmi ,ma settando correttamente anche con il 14 ti fa' il boot dal raid ....
io lo faccio tranquillamente dal promise ,ma non sono in raid , in modalita' ide.



notte

tcianca
21-12-2003, 01:21
il mio raid e' sul controller intel, sul promise ho un solo hd sata da 160 gb.
col 1014 parte tranquillamente dal raid, ma quando riavvio si resetta la configurazione del bios.

Mentre col 1011 va bene.

Moeb
21-12-2003, 01:25
Originariamente inviato da tcianca
il mio raid e' sul controller intel, sul promise ho un solo hd sata da 160 gb.
col 1014 parte tranquillamente dal raid, ma quando riavvio si resetta la configurazione del bios.

Mentre col 1011 va bene.

capisco , non avevo afferrato prima , scusami.
Lo faceva anche a me con il promise , ho smanettato
un po' (addirittura mi dava il sempre il floppy ..)
e ho addrizzato la cosa , non so se sia fattibile sul controller intel,non so' che dirti allora , non ho mai usato il raid intel.






notte

tcianca
21-12-2003, 11:52
Originariamente inviato da Moeb
capisco , non avevo afferrato prima , scusami.
Lo faceva anche a me con il promise , ho smanettato
un po' (addirittura mi dava il sempre il floppy ..)
e ho addrizzato la cosa , non so se sia fattibile sul controller intel,non so' che dirti allora , non ho mai usato il raid intel.


ho usato il raid intel perche' dicono sia un po' piu' veloce



notte

lupri
21-12-2003, 13:00
[OT] semplice curiosità... ma c'è la scheda audio integrata in qeusta scheda madre? grazie e scusate!

Moeb
21-12-2003, 13:06
Originariamente inviato da lupri
[OT] semplice curiosità... ma c'è la scheda audio integrata in qeusta scheda madre? grazie e scusate!

Certo , e' una buona scheda integrata , non a livello del soundstorm della nforce2 ,ma buona.



ciao

lupri
21-12-2003, 13:09
ho una SB PCI 128, sarà a quei livelli più o meno? quindi posso andare tranquillo se prendo questa scheda madre e ci accompagno un p4 3000? mi sembra di aver letto in qualche post precedente che devo aggiornare il bios per farlo rendere al massimo... non ci capisco un tubo forse ho detto un capperata :D


poi ho un HD UATA133, sarà sfruttato al massimo?

ciao e grazie!

Moeb
21-12-2003, 13:55
Originariamente inviato da lupri
ho una SB PCI 128, sarà a quei livelli più o meno? quindi posso andare tranquillo se prendo questa scheda madre e ci accompagno un p4 3000? mi sembra di aver letto in qualche post precedente che devo aggiornare il bios per farlo rendere al massimo... non ci capisco un tubo forse ho detto un capperata :D


poi ho un HD UATA133, sarà sfruttato al massimo?

ciao e grazie!


la scheda audio integrata della asus p4c800 dlx e' migliore di quella che hai su pci ,senza dubbi.
Il tuo disco sara' sfruttato bene ,no problem :)



ciao

scarface34
23-12-2003, 07:06
Ciao ragazzi ho appena montato la mia nuova p4c800 deluxe volevo chiedervi, inanzitutto mi è arrivata con il bios 1011 e visto che ho un 2400 bus 800 ho tenuto quel bios, però ero abituato ai bip all'avvio a voi ragazzi per caso li fa ho provato anche altri altopalanti per curiosità ma è muta, qualcuno sa dirmi qualcosa grazie.

B45yK
23-12-2003, 14:05
Se è una dlx come la mia con quel bios mi faceva più di un bip, se hai periferiche collegate alle porte usb te le segnala facendo un bip per ognuna.......

lalax
25-12-2003, 11:30
Volevo farvi una domanda, ho aggiornato il bios con la ver.1014 della mia P4C800 deluxe, ed e' andato tutto a buon fine, pero' se utilizzo qualsiasi programma di info come SANDRA2004, sys info o lo stesso Asus PC Probe, mi dice che la versione e' la 0009, pero' la data del bios e quella giusta del 1014 ( 23/11/2003). All' avvio del pc mi appare sotto la scritta America Megatrend revision 1014, ma se scelgo all'interno del bios l'opzione System Information mi dice sempre che la versione e' la 0009 datata pero' 23/11/2003.
Fa anche a voi la stessa cosa:confused: :confused: :confused:

Ciao, grazie e a tutti Buon Natale.

Moeb
25-12-2003, 11:41
Originariamente inviato da lalax
Volevo farvi una domanda, ho aggiornato il bios con la ver.1014 della mia P4C800 deluxe, ed e' andato tutto a buon fine, pero' se utilizzo qualsiasi programma di info come SANDRA2004, sys info o lo stesso Asus PC Probe, mi dice che la versione e' la 0009, pero' la data del bios e quella giusta del 1014 ( 23/11/2003). All' avvio del pc mi appare sotto la scritta America Megatrend revision 1014, ma se scelgo all'interno del bios l'opzione System Information mi dice sempre che la versione e' la 0009 datata pero' 23/11/2003.
Fa anche a voi la stessa cosa:confused: :confused: :confused:

Ciao, grazie e a tutti Buon Natale.

si e' tutto ok :)

buon natale

lalax
26-12-2003, 14:45
Ok !:D :D

Grazie e buon Natale anche a te !

Ciao.:sofico:

ORS0
30-12-2003, 08:38
Ciao a tutti,

casualmente mi sono accorto (non è una modalità che uso spesso) che con quest'ultimo BIOS 1014, il PC non mi và più in sospensione mentre con il 1011 era tutto OK.

Cerco di essere più chiaro:

il SO esegue tutta la procedura prevista ma quando arriva il momento di spegnere il procio si sente il classico "STACK" in forma più soft e dopo un pò la macchina si riavvia come se fossi intervenuto sull'interruttore di accensione.

Preciso che al flash del BIOS ho indicato di non cancellare la CMOS.

Qualcuno ha per caso riscontrato la stessa anomalia?

Grazie per l'attenzione e buona giornata.