View Full Version : software per terminale remoto??
speedwago
26-11-2003, 23:37
salve ragazzi,
il mio problema e' questo...ho bisogno di usare un programma che e' installato in una macchina "remota".
Avevo pensato di usare un programma di desktop virtuale tipo virtual vnc ....il problema e' che ci sono limiti a questa soluzione...
Piu' persone contemporaneamnete devono utilizzare questo software "remoto" (insomma ogni client deve avere il suo desktop del server) cosa che a quanto pare non e' possibile fare con virual vnc.
Per rendervi meglio l'idea dovrebbe essere un po' come i Mainframe ... i vari client "collegati" ad esso non sono altro che un monitor e una tastiera ed ogni utente puo' accedere contemporaneamente ai programmi installati sul mainframe..
spero di essere stato chiaro.. ;)
qualcuno conosce un sf sotto piattaforma win che mi permette di fare una cosa del genere???
Ma il pc remoto è in internet o in lan?
PIPPOhack
27-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da speedwago
salve ragazzi,
il mio problema e' questo...ho bisogno di usare un programma che e' installato in una macchina "remota".
Avevo pensato di usare un programma di desktop virtuale tipo virtual vnc ....il problema e' che ci sono limiti a questa soluzione...
Piu' persone contemporaneamnete devono utilizzare questo software "remoto" (insomma ogni client deve avere il suo desktop del server) cosa che a quanto pare non e' possibile fare con virual vnc.
Per rendervi meglio l'idea dovrebbe essere un po' come i Mainframe ... i vari client "collegati" ad esso non sono altro che un monitor e una tastiera ed ogni utente puo' accedere contemporaneamente ai programmi installati sul mainframe..
spero di essere stato chiaro.. ;)
qualcuno conosce un sf sotto piattaforma win che mi permette di fare una cosa del genere???
Nelle opzioni di VNC client c'e l'opzione di condividere la macchina e di non disconnettere la persona
speedwago
27-11-2003, 15:36
allora...
ho provato con quella opzione per realvnc... il problema e' che tutti gli utenti condividono lo stesso desktop!
il mio problema e' che ogni utente dvrebbe avere il suo desktop personale all'interno della macchina...e per di piu' questo programma deve funzionare sotto win98!!!
Per fare una cosa del genere fuori da una lan ti occore cmq tantissima banda , gia con adsl non ce la fai
speedwago
27-11-2003, 23:30
infatti mi serve x una lan!
sono 7 pc in lan...
6 devono avere un proprio desktop virtuale del "server" INDIPENDENTE dagli altri (con vnc accade che utenti multipli si "contendono" il controllo del mouse).
Questo perche' il server ha un particolare programma di gestione azienda (che e' fatto decisamente male e che non supporta accessi multipli da client di rete)e l'unico modo per far girare piu' copie contemporanee condividendo la stessa base di dati e' questo...
spiegati meglio....
l'applicazione e la base dati risiedono sul server o solo la base dati?
speedwago
28-11-2003, 13:34
risiede tutto sul "server"
da qui nasce l'esigenza dei "terminali"
seconda domanda:
esiste la possibilità che più utenti lavorino contemporaneamente sulle stesse informazioni?
la soluzione potrebbe comunque essere la seguente:
il server condivide la cartella dell'appicazione e della base dati
ogni client si crea sul proprio desktop un collegamento all'applicativo del server
se però l'applicativo non prevede la funzionalità multiutenza non credo che tu possa far lavorare n client sulla stessa macchina ;)
PIPPOhack
28-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da rob66
seconda domanda:
esiste la possibilità che più utenti lavorino contemporaneamente sulle stesse informazioni?
la soluzione potrebbe comunque essere la seguente:
il server condivide la cartella dell'appicazione e della base dati
ogni client si crea sul proprio desktop un collegamento all'applicativo del server
se però l'applicativo non prevede la funzionalità multiutenza non credo che tu possa far lavorare n client sulla stessa macchina ;)
hai ragione bisogna capire il funzionamento del programma su server che file usa e cosi via
Originariamente inviato da PIPPOhack
hai ragione bisogna capire il funzionamento del programma su server che file usa e cosi via
;) :)
speedwago
28-11-2003, 23:09
allora...
il problema e' proprio questo!
posso fare dei collegamenti all'applicazione sui vari client...
il problema e' che il tutto e' spaventosamente lento...per inserire nuovi record si preende almeno 10 volte in piu' se lo fai direttamente sul server.
Il programma gira bene solo se la base di dati e' in "locale"...il problema e' che a me la base di dati serve condivisa....ecco perche' avevo pensato di collegare tutti i client al desktop del server ...in modo che girasse tutto in locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.