View Full Version : barthon 2500+ a quanto lo avete fatto arrivare?
raga vorrei sapere a quanto siete riusciti a spingere max (stabilmente)questo processore.
io adesso lo sto testando con la config in sign e con 2x256 di kingston @400
per adesso sono arrivato a 2300mhz stabile, ma vorrei andare di + avete consigli?
riccardone
27-11-2003, 07:21
io lo tengo stabilissimo a 210x11 con v-core 1,725 ma arriva tranqullamente a 215x11, non provato oltre perchè si scalda troppo ;)
B|a{S}tO
27-11-2003, 08:04
Stabilissimo a 232*9.5!!!
sto provando a star stabile kosì:
http://digilander.libero.it/alciweb/2304mhz.jpg
se non parliamo di stabilità sono arrivato anke qui:
http://digilander.libero.it/alciweb/2558mhz.gif
marcus81
27-11-2003, 11:12
2400Mhz(200*12) con 1.75 di v-core
2300Mhz(200*11.5) con v-core default
raffreddato ad aria con xdream e ventola al minimo dei giri;)
Gannjunior
27-11-2003, 11:50
Aria.AQXFA. 33-esima settimana.
Lo tengo a 200x10.5 o 210x10 per uso quotidiano 1.65 dopo avere verificato ke è rock solid a 200x11 1.65(tenuto per circa 20 giorni).E ancora rock solid a 200x11.5 @ 1.675v.
Con 1.65v arriva a 200x12 al desktop d winzoz e poi riavvia.Con 1.675 entra e riesco a fare piccoli bench,ma nn concludo il PI.A 1.725v,sempre 200x12 ho una stabilità relativa,ma per essere r.s. vorrà 1.80v-1.825v.
Infine con 1.75v entro a 200x12.5 in winzoz.Tenta d fare un PI,ma,dopo qualke iterazione riavvia...
Bel processore comunque.
ciauz!
davestas
27-11-2003, 11:56
BLASTO IL PRIMO CASO è 242X9.5 o sbaglio???????
B|a{S}tO
27-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da davestas
BLASTO IL PRIMO CASO è 242X9.5 o sbaglio???????
no, nn sbagli!!!:D :D
xkè???
io sto a 200x11 stabile con vcore default.
però devo vedere come farlo salire e restare stabile.
quanto credete ke sia una frequenza buona e stabile?
davestas
28-11-2003, 15:49
blasto mi sembra che tu prima abbia sbagliato a postarli i valori......
raga ho provato di tutto ma proprio nn ce la fa!!!!
praticamente sto rock solid a 3200+ con vcore default, appena arrivo a 2300 mhz devo mettere 1,75 come minimo per stare stabile, per andare oltre nn riesco a stare stabile neanke a 1,9v!!!!:cry: :cry: :cry:
come è possibile?
cosa posso fare?
io nn credo ke mi convenga per 100mhz tenere il vcore a 1,75v come minimo.
ke ne pensate?
consigli?
Blazkowicz
03-12-2003, 15:35
Sembra la fotocopia del mio procio! attendo consigli ankio
riccardone
04-12-2003, 07:17
idem io sto a 210x11 vcore 1,8
Mostro!!
04-12-2003, 07:51
A default arriva a 2270 mhz 216 x 10.5
a 1.85 è stabile a 2450 mhz 204 x 12
con 1.85 e 1.9 di vcore carica win ed applicazioni leggere sino a 2500 e rotti mhz ma non è stabile
Saluti :sofico:
Originariamente inviato da Porko
raga ho provato di tutto ma proprio nn ce la fa!!!!
praticamente sto rock solid a 3200+ con vcore default, appena arrivo a 2300 mhz devo mettere 1,75 come minimo per stare stabile, per andare oltre nn riesco a stare stabile neanke a 1,9v!!!!:cry: :cry: :cry:
come è possibile?
cosa posso fare?
io nn credo ke mi convenga per 100mhz tenere il vcore a 1,75v come minimo.
ke ne pensate?
consigli?
anche il mio.............
arriva circa a 2200MHz a Vcore di default.............
se voglio arrivare pero a 2380Mhz non sta stabile neanche a 1,850 di Vcore
marcus81
04-12-2003, 10:54
Oh ragazzi ma che volete il sangue dai questi procetti...
Il fatto che vanno già di default a 2200-2300Mhz è già un ottima cosa...per andare oltre è ovvio che ci vuole un voltaggio alto e cosa + importante il liquido;)
Ragazzi ma cpu-z è attendibile per i voltaggi?
Lo chiedo perche' anche avendo impostato da bios 1,75 per il vcore cpu-z lo rileva tra 1,69 e 1,71;sapevo che la abit downvoltava un pochino ma 0,04 mi sembra eccessivo....
Il barton lo tengo appunto a 1,75v da bios e 1,7 reali a 2300mhz(200x11,5) ed è rock solid.La sigla è aqxca;)
A 2400mhz mi ricordo di averlo provato tempo fa(ora non ne ho piu' voglia:D ) a 1,725 (quindi reali praticamente a default) e si bloccava pochi secondi dopo aver caricato winzozz...
Mostro!!
04-12-2003, 11:15
cpu-z come tutti gli altri programmini fanno cagare per i voltaggi......
cpu-z lo uso soltanto per individuare i timing delle ram, anche la frequenza della cpu sfarfalla a volte, (per quella meglio wcpuid)
Per i voltaggi si salvano i programmi delle mobo e Speedfan....ihmo;)
Io sono con la configurazione in signature assolutamente rock solid @ 1.75 reali
@ default il massimo rock solid è più o meno attorno ai 2250 mhz.
Ottima CPU, sigla AQXFA 0334...
Ciao, Carlo. :sofico:
capisco ,ma vedendo molti utenti possessori della abit che postano screen di cpu-z con voltaggi di 1,75 volt mi chiedevo se ero io ad avere letture sballate oppure loro che in realta' impostano 1,8 da bios....
tutto dipende da cosa intendi con la parola stabile:
http://digilander.libero.it/daneviz/barton%202500/35b.JPG
Ha chiuso il PI ma secondo me non è stabile. Cmq sono riuscito a chiudere il 3dmark 2001 a quella frequenza qualche volta.
Adesso devo rimontare il tutto e vedere dove arrivo ;)
La temp della cpu era tra i 15 e 20°C mi pare. Usavo 2.3v volt.
Ciao!
Originariamente inviato da pippop
capisco ,ma vedendo molti utenti possessori della abit che postano screen di cpu-z con voltaggi di 1,75 volt mi chiedevo se ero io ad avere letture sballate oppure loro che in realta' impostano 1,8 da bios....
Ovviamente se hanno Abit hanno impostato 1.800 da BIOS per avere 1.75 in Windows, se hanno ASUS impostano 1.700 per avere 1.75... :)
Ciao...
si ma mentre cpu-z mi da' un voltaggio 0,04-0,06 inferiore il programma di monitoring della abit mi da' 1,74-1,76 cioè quello esatto....boh io non ci capisco niente:confused:
nn so quanto arrivi a vcore di default il mio.....NN MI INTERESSA:D
raffreddato a liquido tengo ROCK SOLID 2434mhz a 1,87v naturalmente rock solid anke in estate con 33° di t° ambiente;)
Io nn riesco ad alzare il mio ho un abit nf7 e un barton 2500, quando alzo il bus a 200 con v-core default nn mi parte win xp mi rimane fermo a caricare nella schermata di avvio..
cosa puo essere?
devo alzare il v-core?
devo sbloccare l' agp che è a 66?
Spiegatemi tutto plz :rolleyes:
che marca di memorie hai,la cpu è bloccata?
La marca adesso come adesso nn lo so, so che sono a cas 3..
La cpu nn so se è bloccata, nn penso perke adesso la uso a 180 di bus
ad essere bloccato è il moltiplicatore non l' fsb,cmq aumenta di poco ,diciamo a 1,7v , il vcore e dimmi se entra in windows...
Originariamente inviato da gob
La marca adesso come adesso nn lo so, so che sono a cas 3..
La cpu nn so se è bloccata, nn penso perke adesso la uso a 180 di bus
Prova a alzare pian pianino il core della cpu... Con le Abit, per dare il valore che richiede da specifica un Barton, devi settare nel BIOS 1.675 o 1.700...
Poi riprova a far partire il tutto con 200*11...
Ma la tua CPU è certificata per i 3200+ oppure sono prove che stai facendo da solo?!? Se fosse la seconda magari devi dare un voltaggio più alto, diciamo che fino a 1.850 è tollerabile con un buon raffreddamento ad aria su una Abit... Anche se personalmente ti consiglio di tenerlo a 1.775 e vedere così fino a che frequenza è stabile e lì fermarti...
Ciao, Carlo. ;)
Blazkowicz
04-12-2003, 15:27
Originariamente inviato da marcus81
Oh ragazzi ma che volete il sangue dai questi procetti...
Il fatto che vanno già di default a 2200-2300Mhz è già un ottima cosa...per andare oltre è ovvio che ci vuole un voltaggio alto e cosa + importante il liquido;)
Io cel'ho il liquido ma mi sta stabile a 2300 con vcore 1.675 solo per mezz'ora al massimo cmq devo ancora fare alcune modifiche al liquido cioè dovrei fare un buco in alto nel case e attaccarci ventola e rad e comprare una ventola un po più potente di quella che danno quelli di pc tuner, fa proprio pietà
ciao
Ho rpovato nn parte e dopo sono costretto ad
usare il CMOS :rolleyes:
Ma questa benedetta CPU è testata dal venditore o liscia?!?
Stigmata
05-12-2003, 11:52
io avevo finito il superpi a 227*10.5 se non ricordo male, a 227*11 non entrava in win, ma avevo un ali che definire osceno è fargli un complimento... il resto è nf7s 2.0 e 2*256 kingston hyperx pc3500... cpu e gpu a liquido. vcore a cannone...
ora col leadman 500w spero in qualcosa di più, visto chje ho a liquido anche il chipset, ma per ora non posso montare: ben che vada monto a natale circa
ciao!
Ma quale testata, l'ho ordinata e mi hanno spedito un barton 2500 e basta.
Originariamente inviato da Stigmata
io avevo finito il superpi a 227*10.5 se non ricordo male, a 227*11 non entrava in win, ma avevo un ali che definire osceno è fargli un complimento... il resto è nf7s 2.0 e 2*256 kingston hyperx pc3500... cpu e gpu a liquido. vcore a cannone...
ora col leadman 500w spero in qualcosa di più, visto chje ho a liquido anche il chipset, ma per ora non posso montare: ben che vada monto a natale circa
ciao!
In bocca al lupo... :D :D :D
Originariamente inviato da gob
Ma quale testata, l'ho ordinata e mi hanno spedito un barton 2500 e basta.
Ok, allora magari è quello... E cioè non appartiene alle serie "normalmente fortunate" che con v-core entro gli 1.700 vanno rock solid @ 3200+, ma magari la tua ne ha bisogno di molti di più...
A questo punto non devi far altro che provare a salire pian piano...
Ciao... :D
LittleLux
05-12-2003, 13:09
Ora sono a 220x11.5@1.90, prima a 217x12@2.00
Ciao
davestas
05-12-2003, 13:35
Originariamente inviato da Stigmata
io avevo finito il superpi a 227*10.5 se non ricordo male, a 227*11 non entrava in win, ma avevo un ali che definire osceno è fargli un complimento... il resto è nf7s 2.0 e 2*256 kingston hyperx pc3500... cpu e gpu a liquido. vcore a cannone...
ora col leadman 500w spero in qualcosa di più, visto chje ho a liquido anche il chipset, ma per ora non posso montare: ben che vada monto a natale circa
ciao!
SCUSAMI MA IO VOGLIO COMPRARE LE TUE STESSA RAM, PERCHE' TI CREA PROBLEMI? PORCA MISERIA....IO VORREI ANDARE OLTRE 3200 :muro: :muro: :muro: :muro:
85kimeruccio
05-12-2003, 13:41
ho fatto qualke bella prova...
io arrivo stabile a 200x12 o 166 x 14
raffreddato con volcano 11+....
in attesa ho smanettato con un altro procio raffreddato @ ybris stealth.. ecco i risultati... nn mi sembra ottimo solo x il v.core..
a v.core default arrivo a 200x11,5
a v.core 1.80 arrivo a 200x 12
a v.core 2.00 arrivo a 200x 12,5 o 210x12
a v.core 2.20 arrivo a 200x 13,5 o 210 x 13
oltre di bus nada xke ram scaccione....
e oltre di molty credo propio nn vada.. + ke altro x il v.core esagerato ke gli devo dare x la stabilità..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ho fatto qualke bella prova...
io arrivo stabile a 200x12 o 166 x 14
raffreddato con volcano 11+....
in attesa ho smanettato con un altro procio raffreddato @ ybris stealth.. ecco i risultati... nn mi sembra ottimo solo x il v.core..
a v.core default arrivo a 200x11,5
a v.core 1.80 arrivo a 200x 12
a v.core 2.00 arrivo a 200x 12,5 o 210x12
a v.core 2.20 arrivo a 200x 13,5 o 210 x 13
oltre di bus nada xke ram scaccione....
e oltre di molty credo propio nn vada.. + ke altro x il v.core esagerato ke gli devo dare x la stabilità..
De paiura... :eek: :eek: :eek:
Bell'esemplare anche il tuo... A liquido però è tutto troppo facile... Io manco mi azzardo a darlgi oltre i 2... :D :D :D
Ciao...
Stigmata
05-12-2003, 14:15
credo di poterli raggiungere anche io quei risultati... mi piacerebbe provarci ma non posso... :( almeno per un po' :D
@ davestas: leva il caps... non capisco cosa chiedi. le ram nn mi danno problemi, anche se a riki82 che ha la mia stessa mobo danno un sacco di casini... boh! mi sarà andata di culo, che devo dire? :D
Originariamente inviato da Stigmata
credo di poterli raggiungere anche io quei risultati... mi piacerebbe provarci ma non posso... :( almeno per un po' :D
Eh, si, già... :D :D :D
raga ma come cavolo è possibile ke qualcuno arriva a 2700mhz ed io nn riesco a tenere i 2400?
aiutatemi vi prego!!!!!!:cry: :cry: :cry:
la mia 9800 sale come nn mai nn si accontenta di un povero 3200+ vuole di ++++++++++++++++++!!!!!
Blazkowicz
05-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ho fatto qualke bella prova...
io arrivo stabile a 200x12 o 166 x 14
raffreddato con volcano 11+....
in attesa ho smanettato con un altro procio raffreddato @ ybris stealth.. ecco i risultati... nn mi sembra ottimo solo x il v.core..
a v.core default arrivo a 200x11,5
a v.core 1.80 arrivo a 200x 12
a v.core 2.00 arrivo a 200x 12,5 o 210x12
a v.core 2.20 arrivo a 200x 13,5 o 210 x 13
oltre di bus nada xke ram scaccione....
e oltre di molty credo propio nn vada.. + ke altro x il v.core esagerato ke gli devo dare x la stabilità..
Come ca..o hai fatto ad arrivare così in alto con un volcano 11+ cel'avevo prima del liquido e a 200x11.5 vcore 1.80 stava sui 52 gradi senza sforzo figuriamoci in un bench. Cmq complimenti per l'ok
Ho provato ad alzare ancora il bus, quando supero i 180 nn
mi parte il pc, anche con v-core a 7..
adesso lo sto usando a 180x 11.5 di più nn sale come è possibile? :confused:
Devo alzare ancora il v.core?
Originariamente inviato da Blazkowicz
Come ca..o hai fatto ad arrivare così in alto con un volcano 11+ cel'avevo prima del liquido e a 200x11.5 vcore 1.80 stava sui 52 gradi senza sforzo figuriamoci in un bench. Cmq complimenti per l'ok
io sto a 37° in uso normale e 39-40° in stress con il mio 2600+@3200+ (200x11), sempre volcano 11+...
85kimeruccio
05-12-2003, 16:47
Originariamente inviato da cuorern
De paiura... :eek: :eek: :eek:
Bell'esemplare anche il tuo... A liquido però è tutto troppo facile... Io manco mi azzardo a darlgi oltre i 2... :D :D :D
Ciao...
si si.. a liquido mi sembra di giocare.. nn sembra nemmeno vero..
xo' siamo a limite... e nn sempre oltre di 2500 mi arriva a win.. certe volte va di culo.. credo ke tra ram e alimentatore ce la mettano tutta...
cmq se interessa posto la sigla..
Originariamente inviato da Blazkowicz
Come ca..o hai fatto ad arrivare così in alto con un volcano 11+ cel'avevo prima del liquido e a 200x11.5 vcore 1.80 stava sui 52 gradi senza sforzo figuriamoci in un bench. Cmq complimenti per l'ok
si beh.. e' propio al limite... con ventolazza a strozzo e finestre aperte.. x intenderci e' il limite... ci arrivo a culo a fare qlc screen... oradinariamente a bench io vado a 200x11,5 figurati!!!.. niente di così particolare...
Stigmata
05-12-2003, 17:17
Originariamente inviato da cuorern
Eh, si, già... :D :D :D
:fuck: :Prrr: :sofico:
85kimeruccio
05-12-2003, 20:16
ho fatto uno screen.. ma stasera cazzi nn va oltre con l' ybris...
vabbe.. allego...:D
ho la possibilità di passare a pentium 4 senza spendere cifre astronomike, mi consigliate di farlo?
ci guadagnerrei?
in oc salgono i p4 e se si quali meglio e di quanto?
nn mi va proprio giu di nn poter salire oltre con sto procio!
Blazkowicz
07-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da Porko
ho la possibilità di passare a pentium 4 senza spendere cifre astronomike, mi consigliate di farlo?
ci guadagnerrei?
in oc salgono i p4 e se si quali meglio e di quanto?
nn mi va proprio giu di nn poter salire oltre con sto procio!
Io personalmente nn ti consiglierei di passare a intel anke xkè il 3200+ sta davanti al p4 3000mhz, vabbè nn in tutti i test ma la maggior parte, si è vero salgono molto, fino a 3500 mhz il 3000 normale,ma x andare + in su ci vuole un raffreddamento che rulla alla grande e cmq AMD è AMD!
il raffreddamento credo ke vada bene (vedi sign)
il problema è ke adesso nei gioki nn posso mettere tutto al max perkè ho degli scatti!
nn sono fluidi!
ora vorrei sapere se cambiando configurazione(e nn spendendo soldi)risolverei questo problema?
85kimeruccio
07-12-2003, 19:04
ma come cavolo fa a scattarti con quel pc?!?!?!
cosa metti tutto al massimo a 1600x1200????:eek:
io lo tengo come puoi vedere nella mia signature
voltaggio 8,50
Originariamente inviato da Porko
il raffreddamento credo ke vada bene (vedi sign)
il problema è ke adesso nei gioki nn posso mettere tutto al max perkè ho degli scatti!
nn sono fluidi!
ora vorrei sapere se cambiando configurazione(e nn spendendo soldi)risolverei questo problema?
con ke gioco ti scatta??
:eek:
mauromatxp
08-12-2003, 10:14
Al momento il mio Barton 2500+ sta lavorando a 2300 MHz con 1.70 vcore ad una temperatura di 35-36° raffreddato da un Thermaltake Silent Boost. Se vi interessa sono riuscito ad andare anche a 2500 MHz con 1.85 vcore solo che ho problemi con l'ups che va in sovraccarico per il troppo assorbimento, dannazione!
Nell'allegato potete vedere la disposizione interna del mio case.
85kimeruccio
08-12-2003, 11:47
abbiamo lo stesso case :D
cmq buon procio x quel voltaggio a 2500....:eek:
io gioco a 1280x1024 con filtri abilitati.
in gioki tipo need for speed underground proprio si vede il gioco ke è come se rallentasse ed accelerasse con dei piccoli scatt isistematici di intermezzo.
anke in chrome si verificano degli scatti!
ora nn so cosa pensare!
voi cosa mi consigliate?
85kimeruccio
08-12-2003, 11:54
mettilo a 1024x768 no?:eek:
ho gia fatto ma il problema persiste!
anke disabilitando i filtri il problema degli scattini si ripresenta!
85kimeruccio
08-12-2003, 12:31
allora forse una formattatina x rimettere tutto apposto nn ti puo fare male.. xke se nn scatta a me.. eì' impossibile ke statti a te..
ho appena finito di installere il sistema operativo con tutti i driv ers!
nn credo sia un problema software.
forse di driver, ma mi sembra strano!
nn so + ke fare!:muro:
kingvisc
08-12-2003, 15:33
premetto che non lo uso mai così, ho provato un paio di giorni per vedere la stabilità completa.
il mio barton 2500+ rulla senza alcun segno di affaticamento @2416mhz a vcore default.:cool:
non so dove arrivi, dopo questa prova non ne ho più fatte.. Forse forse le farò in queste vacanze, con finestra aperta e temperatura prossima allo zero in camera.
85kimeruccio
08-12-2003, 15:54
hehehe... come faro' io... sono in zona montagna e qua gia siamo ai -1 .. buahaha:D
vabbè ora nn esageriamo nn è ke per oc dobbiamo prenderci la broncopolmonite!:D :D :D
85kimeruccio
08-12-2003, 16:01
zi zi invece:D
pazziiiiiii!!!!!
cmq credo ke passo ad intel!:rolleyes: ;) :D
kingvisc
09-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da Porko
vabbè ora nn esageriamo nn è ke per oc dobbiamo prenderci la broncopolmonite!:D :D :D
non mi prenderò un bel niente, faccio la prova per 1 oretta o 2 max
quindi solo per poter dire di aver superato la soglia!:D
è questo lo spirito giusto!;) :D
Stigmata
09-12-2003, 09:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
hehehe... come faro' io... sono in zona montagna e qua gia siamo ai -1 .. buahaha:D
ieri ero a pontedilegno (ho la casa là) e c'erano -5°
credo che il clock-new-years-day in garage andrà bene... eheheh
OT peccato che da ponte a breno ci abbia messo 4 ore... :(
Originariamente inviato da Stigmata
ieri ero a pontedilegno (ho la casa là) e c'erano -5°
credo che il clock-new-years-day in garage andrà bene... eheheh
OT peccato che da ponte a breno ci abbia messo 4 ore... :(
Bastard... :D :D :D
Voglio venire anch'io... Ponte di ferro... :D :D :D
Buon OC... :oink:
kingvisc
09-12-2003, 16:57
Originariamente inviato da Porko
quindi solo per poter dire di aver superato la soglia!:D
è questo lo spirito giusto!;) :D
e sì, e il freddo è un buon amico per me. raffreddando ad aria non è facilissimo salire di più. ho toccato i 2500 quasi (vcore 1,69 circa) ma la temperatura era un po altina per i miei gusti
85kimeruccio
09-12-2003, 18:26
osti.. io oltre i 2300 con v.core a 1.80 nn vado azzzzzz...
tra l'alimentatore e le ram qua son messo male:eek:
Non so perchè succede cosi, ma il mio arriva SOLO a 200 * 10 con vcore a 1.5!!! se alzo il vcore mi crasha la mobo con il suo suono a mo' di sirena.
CFG:
Abit Nf7-s rev 2.0
AMD 2500+ barton certificato @ 3200+ (tecnocomputer.it)
2*512 Corsair pc 3200
Hercules 9800
ho provato con 2 alimentatori (il primo un codegen 450W, il secondo un ali 350W), il codegen dava voltaggi peggiori del secondo, ma non riesco a portare più su di 200*10 sto processore.
El Porcharo
10-12-2003, 12:39
Sul procio c'è la pecetta adesiva e col timbro 17 NOV 2003.
Il mio negoziante ha detto che l'ha portato a 3200+ agendo solo sul moltiplicatore e alzando il VCORE di 0,1
Non è curioso che un 43esima settimana non abbia il molti bloccato?
Voi lo comprereste per 130 neuri?
kingvisc
10-12-2003, 12:44
per 130€ non lo prenderei.. piuttosto ne prendo uno da fluc o in qualche noto shop on line certificato 3200+..
El Porcharo
10-12-2003, 14:10
ma infatti non volevo spendere + di 110 neuri.
Però peccato che quelli sbloccati non si trovino più. Da fluctus cmq costano + o meno quella cifra li.
Sto quasi quasi facendo un pensierino su THORTON tarocco... quasi quasi.... Che ne pensate? sono affidabili?
Blazkowicz
10-12-2003, 16:02
Bene ho fatto un buco nel case in alto per la ventola e il radiatore stasera lo monto poi faccio dei test forse domani avrò dei risultati cmq nn mi è ancora arrivata la mia Delta da 120x120, quella che ho adesso fa letteralmente vomitare.
ciauz
kingvisc
10-12-2003, 17:01
Originariamente inviato da El Porcharo
ma infatti non volevo spendere + di 110 neuri.
Però peccato che quelli sbloccati non si trovino più. Da fluctus cmq costano + o meno quella cifra li.
Sto quasi quasi facendo un pensierino su THORTON tarocco... quasi quasi.... Che ne pensate? sono affidabili?
personalmente credo che fluc sia meglio di molti negozianti.. quello che mi lascia perplesso nel tuo caso è il fatto che ti dica che devi aumentare il vcore di 0,1. non vorrei che poi non va ancora e il negoziante ti venga a dire che è l'alimentatore o cose del genere, mentre in realtà gli serve ben più di 1,75 (e il problema sarebbe il calore, scalderebbe un bel po)
nicgalla
10-12-2003, 17:48
NFS Underground è una figata ma scatta di suo, a me in un paio di punti del circuito della demo SI PIANTA per un buon secondo e poi riprende fluido. E ci sono problemi di fluidità anche su XBOX che è già uscito.
Devono fare al più presto una patch sennò col cavolo che glielo comprio.
Quando avrò finito gli esami proverò a vedere di cosa è capace il mio Barton a 1.8V.. non l'ho mai mandato con così tanto voltaggio...
Cmq non mi lamento di avere una macchina che sta SEMPRE davanti a un P4 3.2 ghz...
85kimeruccio
10-12-2003, 17:53
a me n4s: underground nn mi scatta :eek:
e dire ke adesso lo tengo pure a 180x11 ...:eek:
che ciuloooo:D
cmq nn c'è ke dire.. sia i thorton@barton@3200 sia i barton@3200 sono ottimi proci... uno dei miei migliori acquisti;)
Blazkowicz
12-12-2003, 14:48
L'ho overclokkato e mi stà stabile a 200x12 1.80 vcore ho provato a mettere 200x12.5 ma nn ci stà neanche a 2.00 vcore + in su nn ci volevo andare. Il bello e che adesso mi sta sui 42° senza sforzo nn è male!
ciao
Ho addocchiato un 2500+, aspetto a comprarlo x sapere come vi sembra.
AXDA2500DKV4D "25"
AQXFA 0336 MPM
Il pcb è verde con le piste in evidenza.
Rispondetemi in tanti perfavore!
kingvisc
13-12-2003, 00:34
non sembra male, riesci a dirmi le ultime 4 cifre?
Le ultime della prima riga? Mi pare che finisca con .....250074
e l'altro 2500+ che è identico finisce con 250076.
kingvisc
13-12-2003, 00:52
2 processori sulla carta buoni, l'unica cosa che non so con certezza è se abbiano o meno il molti sbloccato (credo di sì, dovrebbero essere bloccati dalla 40esima settimana).. hai pvt
El Porcharo
13-12-2003, 01:35
dove lo avresti "adocchiato"?
potresti postare il seriale completo?
ciobeddu
13-12-2003, 11:20
a 1.9 liquid cooling
Mostro!!
13-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a me n4s: underground nn mi scatta :eek:
e dire ke adesso lo tengo pure a 180x11 ...:eek:
che ciuloooo:D
cmq nn c'è ke dire.. sia i thorton@barton@3200 sia i barton@3200 sono ottimi proci... uno dei miei migliori acquisti;)
Non credo che scatti neanche se metti la cpu a 166x11 :eek: :eek: :D :D
Originariamente inviato da El Porcharo
dove lo avresti "adocchiato"?
potresti postare il seriale completo?
Il seriale intero non l'ho preso, cmq finiva con 250074 e l'altra cpu 250076.
Poi c'era anche un AQXFA 0342 MPM credo sbloccato.
Ecco la lista delle cpu bloccate
locked:
AQXCA 0340
AQXFA 0339
AQXFA 0340 MPMW
AQXFA 0334 (?, since there are no other reports of pre week 39 locks)
AQYFA 0340
AQYFA 0341
AQYFA 0342
AQYFA 0343 RPMW
AQZEA 0341 RPMW
AQZFA 0341 XPMW
AQZFA 0339 UPMW
AQZFA 0342 TPMW
AQZFA 0342 UPMW (!!)
unlocked:
AQZEA 0334
AQZEA 0339 UPMW
AQZFA 0340 UPMW
AQXFA 0336
AQXFA 0340 TPMW
AQZFA 0342 UPMW
non compare tra quello bloccate il 342 addocchiato in un negozo.
Le 3 cpu sn temporaneamente free, le può prendere chiunque, ma il negoziante ha detto che farà il possibile per tenermele lì, tanto adesso gli arrivano i nuovi 0343 e suc
Riporto a galla questo thread...
Ho un Barton 2500+ sigla:
AXDA2500DKV4D Z355647240171
AQZFA 0342UPMW
quindi bloccato (anche se ho provato solo il molti 10x che è bacato di suo...:muro: )
Il resto della config lo vedete in sign...
Il procio va a vcore di default a 3200+ (200x11) ram 2.6V a 2-2-3-6 -> SPI 1M 46s
http://pnkman.altervista.org/Bench/200x11-2236-46s.JPG
Settimana scorsa ho benchato a 210x11 timings 2-4-4-8 ottenendo 44s al superpi da 1M:
http://pnkman.altervista.org/Bench/210x11-2448-44s.JPG
Oggi ho provato a vcore default un 210x11 con le mem a 2.7 e timings by spd ma niente..si è bloccato al logon di XP...bastavano 0.25 v in + e potevo entrare...ma non avevo tempo. :)
Poi sono entrato in win a 215x11 1.75V timings 2.5-4-4-9 pe r vedere dove arrivava il procio... ma superpi è crashato!
Allora sono riuscito a benchare a 213x11 con 1.75V di vcore e timings 2-3-4-11 2.8Vmem...ancora 44s al superpi...manca poco ai 43 (basterebbe abbassare un po' i timings...) e ho fatto un bench con sandra...
http://pnkman.altervista.org/Bench/213x11-2-4-3-11-44s.jpg
http://pnkman.altervista.org/Bench/Sandra_213x11-2-4-3-11.jpg
Alla prossima ;)
davestas
16-12-2003, 22:51
ragazzi ma voi cion la nf7-s che ram e dissi consigliate(per qualità-prezzo) per andare tranquilli a 3200+ (e tenerlo sempre cosi9 e se possibile andare anche oltre?:muro: :muro: :muro: dovro' spendere per forza 210 euro per i due banchi 256 pci3200 muskhin e un slk900 da 50 euro? o basta una coppia di kingston hyoperx pci3500 ddr433 e volcano 7?
il volcano 7 basterà mentre le HyperX sn oltretutto meglio delle Mushkin quindi non vedo il motivo del dubbio....
davestas
16-12-2003, 23:38
il volcano 7 è rumoroso? Cmq le muskhin pci3200levelII costano 100euro a banco, le hyperx 80.......e sono migliori????:eek: :eek: :eek:
mah....
si sono migliori non vedo cosa ci sia di strano, anzi sono uguali dato che hanno lo stesso chip.
Io cmq ho delle HyperX pagate ad aprile 58+iva e fin'ora si sn dimostrate il banco migliore di tutti.....non è x vantarmi anzi non ho alcun merito, diko solo ke stè ram sn da record.
El Porcharo
17-12-2003, 00:07
geffo... :sperem:
:fiufiu:
:boxe:
E' ancora là stai tranzollo!
Liquifex
17-12-2003, 01:31
arriva anche il mio!!
http://members.xoom.virgilio.it/fre...524%20copia.jpg
:D:D:D:D:D:D
El Porcharo
17-12-2003, 01:45
:old:
lo so che è ancora la ma più tardi la sendi, più in la mi arriva! ho fatto due conti non dovrebbe arrivarmi prima del 27 :cry:
:nera:
:nono:
Mavà se mando domani t arriva al max il 22.
El Porcharo
17-12-2003, 23:26
:ot:
sono 5 giorni lavorativi, a partire da quello successivo l'invio.
Vale a dire che se la mandi domani che è 18 viaggia dal 19, poi se lavorano il sabato 20 - pausa - 22 - 23 -il 24 da me la posta non arriva - se non fanno il ponte arriva il 27 ma viste altre esperienza non arriva prima del 29 se non a gennaio addirittura
è un periodo del cazzo questo per le spedizioni, ci sono varie ferie e ponti, quindi non aspettarti un servizio efficiente
:ot:
Tornando in Topic, questo è il massimo che ho fatto al super pi fin'ora, e sono tuttavia in Single channel.
http://www.hwtweakers.net/files/direct/41s.jpg
appena OT ma la cpu centra ancora...
http://www.hwtweakers.net/files/direct/6862.jpg
Domani coi nuovi catalist dovrei fare 500 punti in + almeno!
PS: azz lo stavo pure chiudendo a 2509mhz ma nel test Nature con la s video a 505mhz s'è freezato ben 4-5 volte e non avevo la forza d rifarlo, nn stavo al top today :cry:
El Porcharo
18-12-2003, 02:27
che driver sono quelli li?
non sono gli ATi originali vero?
dove li hai presi ciccio?
davestas
18-12-2003, 09:14
Originariamente inviato da El Porcharo
:old:
lo so che è ancora la ma più tardi la sendi, più in la mi arriva! ho fatto due conti non dovrebbe arrivarmi prima del 27 :cry:
:nera:
:nono:
scusate ma cosa vi deve arrivare , il 2500 sbloccato, da chi????:muro: :muro: :muro:
davestas
18-12-2003, 09:15
cmq ragazzi nessuno negozio (cioè i 2 che ho trovato che ce l'hanno disponibile) ti fanno vedere il codice, bastardi.......!:D :D
El Porcharo
18-12-2003, 12:09
quale negozio?
i negozio della tua citta?
Se è così allora sei stato sfigato, a me hanno lasciato vedere il codice e addirittura un negozio me l'ha fatto anche provare sulla mia MoBo.
Certo se vai da computer discount o qualsiasi altra catena di informatica non ti lasciano nessuna libertà (infatti Computer Discount non me l'ha fatto vedere ma ha detto che l'aveva provato e non saliva, ma non ho visto neanche la scatola!)
El i driver sono i catalist 3.9 ufficiali ai queli ho poi installato un programmino x overclockare, ma i driver sono ufficiali!
Ciao.
PS: tra un po' esco e t compro il 2500+ ;)
Pipposuperpippa
18-12-2003, 21:18
Il mio è un 2500@3200 garantito da TC (molti bloccato, ma chissene... :oink: ), PCB marrone, settimana 43
Arriva stabile a 213*11=2343 vcore std :D
Con v core a 1.8 (oltre non ho provato, non mi interessa spararlo al limite) parte a 225*11=2475 ma si blocca quasi subito.
Direi che sono soddisfatto! :sofico:
davestas
18-12-2003, 21:30
quante l'hai pagate le ram a-data?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il mio è un 2500@3200 garantito da TC (molti bloccato, ma chissene... :oink: ), PCB marrone, settimana 43
Anche io settimana 43, comprato nell ostesso posto, ma devo ancora provarlo, ora sono in fase di sintallazione totale, quando ho finito tutto e ho installato i giochi provo.
Pipposuperpippa
18-12-2003, 22:36
Originariamente inviato da davestas
quante l'hai pagate le ram a-data?
60 euro a banco, se non ricordo male.
Dal giorno dopo in cui le ho prese (sempre lì :D ) non sono più state disponibili...
Le tengo a cas 2-3-3-6, sono accettabili.
A 2-2-2-5 non vanno :rolleyes:
El Porcharo
08-01-2004, 13:20
guardate in sign il procio che m'ha mandato geffone come se la cava col mio merdoso accoppiamento PSU+Dissy...
Non l'ho spinto di più a quel voltaggio, forse un giorno ci proverò, ma tanto le differenze non si notano.
E secondo me con un signor alimentatore tiene anche 1.30 senza alcun problema! (col mio a 1.35 ogni tanto zoppica)
Rock solid
http://geffone.altervista.org/immagini/2500_125.JPG
@1.35 regge fino a 2050 ma nn ho provato la stabilità, forse reggerebbe 2000 ma a liquido, per ora sn ad aria.....
El Porcharo
08-01-2004, 15:13
sei ancora qui???
dove hai lasciato tutte le donne che spasimano per te!?!!?
:nonio:
:bimbo:
:Prrr:
Le donne ci sono ancora, molto numerose :D, cmq nn capisco xkè nn si veda l'immagine....
riprovo.
http://geffone.altervista.org/immagini/2500_125.jpg
nicgalla
11-01-2004, 14:50
rispolvero questo post (nemmeno poi tanto vecchio) per discutere di un cruccio che non so a cosa è dovuto.
io ho raggiunto 2400 mhz stabili a 1.85V e non scalda nemmeno tanto, però preferisco 2346 mhz (204x11.5) a 1.75V.... tanto il superpi rimane a 45s...
il cruccio è: ma come fate ad avere oltre 3000 mb/s in sandra?
io con una corsair (single channel) 204 mhz 5-2-2-2 faccio 2848 mb/s integer e 2671 mb/s floating.
Ho provato il dual channel, 204 mhz 6-3-3-2 e i valori diminuiscono: 2792 mb/s e 2591 mb/s floating.
Forse ci vuole un FSB più alto? purtoppo la mia scheda non è 2.0 ed è già tanto che va a 204mhz con bios modificato che consente l'overvolt del chipset.... a 206 mhz windows parte ma si riavvia dopo qualche minuto...
Si può andare sotto 5-2-2-2? p.es. 4-2-2-2? non ho mai provato, cmq credo che il vantaggio sia minimo e a discapito della stabilità... nonostante le ottime corsair XMS pc3200...
Liquifex
11-01-2004, 15:41
ecco l'ultimo risultato!! sempre con un codegen da 350W
http://members.xoom.virgilio.it/fred83/Immagine.JPG
byezz
Ieri ho dato un'altra spintina al mio Bartoncello...sono salito solo di frequenza, le ram le ho messe a 2.5 - 4 - 4 - 11 per vedere dove arrivava la CPU. Premetto che sono ad aria con un Aero 7+ @ 3500 rpm (max). Ho impostato 220x11 @ 1.85 V da bios (che poi in win sono 1.80 - 1.82 V effettivi).
Ho fatto uno screen di CPU-Z e un test di bandwidth con Sandra, ma solo per testare la stabilità...infatti i timings erano scandalosi... ;)
Comunque avevo chiuso tutte le applicazioni e tento di fare il SPi, imposto la priorità di SPi alta, eseguo ed ecco che Xp rompe con invia errori... niente mi sa che gli serviva ancora un po' di vcore.
Comunque niente male per un Xp 2500+ bloccato (42^ settimana).
Prometto di arrivare a fare Spi a CAS 2 a 222x11... peccato che non ho mai tempo... :muro:
http://pnkman.altervista.org/Bench/220x11.JPG
http://pnkman.altervista.org/Bench/Sandra220x11-2.5-4-4-11.JPG
manuele.f
20-01-2004, 21:29
ho preso un barton 2600+:D mi sa che lo vado a cambiare con uno + propenso all'oc....
eppure la silga....:D era ottima....
AQZFA0349 xxxx......008:eek:
a v-core di default non fa nemmeno i 2.2GHz....non l'ho testato a fondo ma penso faccia sui 2.1GHz.....
avete esperienze su sigle di questo tipo?:rolleyes: :(
Ho qua davanti a me il mio nuovo 2500+ che verra abbinato a Epox 8rda3+ con Ram Corsair 3200LL 2.2.2.5 e raffreddato da slk 947 + enermax 92mm (65 cfm max)
la sigla del bartoncino è:
AXDA2500DKV4D z368367241825
AQYHA 0346 TPMW
che ne dite com è la sigla??
Originariamente inviato da 737373
Ho qua davanti a me il mio nuovo 2500+ che verra abbinato a Epox 8rda3+ con Ram Corsair 3200LL 2.2.2.5 e raffreddato da slk 947 + enermax 92mm (65 cfm max)
la sigla del bartoncino è:
AXDA2500DKV4D z368367241825
AQYHA 0346 TPMW
che ne dite com è la sigla??
dimenticavo alimentatore levicom 450W blackline / chieftec 360W
manuele.f
20-01-2004, 22:01
per mia esperienza personale quella "z" porta solo brutte esperienze....
penso sia la parte + esterna del wafer di silicio....
l'unica è provare:)
manuele.f
20-01-2004, 22:04
comunque...il barton che ho preso per l'oc è pessimo....mi sa che rimonto il thorello@2,42Ghz.....
ma lavora a temperature veramente basse....
il mio dissy(slk800) è appena appena tiepido....e la temp del die è di 38°:)
il thorello mi faceva morire....a 2.3Ghz mai sotto i 47° 48°:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
davestas
21-01-2004, 15:09
ragazzi ma per esempio le ram Corsair 3200LL 2.2.2.5 andranno bene con gli athlon64 (anche fx) o è meglio prendere le pci3500?:muro: :muro: :muro:
giorget1
21-01-2004, 15:22
io sono arrivato stabile a circa 2450 mhz ,a con vcore di 1.975 ed a liquido
Originariamente inviato da giorget1
io sono arrivato stabile a circa 2450 mhz ,a con vcore di 1.975 ed a liquido
sigla?
Originariamente inviato da manuele.f
per mia esperienza personale quella "z" porta solo brutte esperienze....
penso sia la parte + esterna del wafer di silicio....
l'unica è provare:)
nooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: volevo (e voglio tuttora) tenerlo a 3400+ ALMENO rock solid :(:mc: sigh speroche vada bene benissimo :sofico: nessuno ha avuto espoerienze positive con una "Z" ?? magari sopra i 2400 mhz?
sigh poi è una 46 esima settimana ... non ditemi che è bloccata :( sigh sono disperato
manuele.f
21-01-2004, 17:22
l'unica è provare!:)
anche perchè non ne sono assolutamente sicuro di quello che dico...
il seriale del mio 2600+ teoricamente è ottimo...c'è solo quella "Z" che è un'incognita...
prova presto così mi puoi confermare o smentire:D
B|a{S}tO
21-01-2004, 17:34
i barton 2500+ da ke settimana sono blokkati????
Originariamente inviato da Besk
39
e fino alla?? 46?? quindi il mio dovrebbe essere bloccato? :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Fino alla ultima :D
Si è bloccato, il mio è della 43 però a 2.2 col v-core di default li faccio :D
Originariamente inviato da Besk
Fino alla ultima :D
Si è bloccato, il mio è della 43 però a 2.2 col v-core di default li faccio :D
a me pare di aver sentito molta gente con settimane dopo la 46 che hanno il 2500+ sbloccato... :O :(
ma è bloccato di sicuro?? e se lo raffreddo con l acqua di Lourdes non è che mi si sblocca ? :rolleyes: :sofico:
cmq lo preovo appena arrivano ram e mobo
davestas
21-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da giorget1
io sono arrivato stabile a circa 2450 mhz ,a con vcore di 1.975 ed a liquido
scusami è bloccato il tuo barton?
Originariamente inviato da 737373
ma è bloccato di sicuro?? e se lo raffreddo con l acqua di Lourdes non è che mi si sblocca ? :rolleyes: :sofico:
cmq lo preovo appena arrivano ram e mobo
Anche se è bloccato non mi sembra sta gran tragedia
Originariamente inviato da Besk
Anche se è bloccato non mi sembra sta gran tragedia
ehm sigla merdosa , cpu con molti bloccato e Z assasina (piu pcb marrone) mhhhhhh :rolleyes: mi sa che a 1900 forse ci arrivo :cry: :cry: :muro:
B|a{S}tO
21-01-2004, 20:02
Ragazzi ma questo barton:
AQZFA 0339VPAW
sekondo voi è blokkato???
tnx:D :D
Prova, a occhio sembra di si :D
Originariamente inviato da Besk
L'importante è provare
certo poi successivamente si puo passare al cosidetto "lancio dle barton merdoso dalla finestra" :cry: :D
tntall\'ist
21-01-2004, 21:01
io sono stabile a 2400 vcore1,75, a 2500 funziona ma non ho ancora provato la stabilità.
Originariamente inviato da tntall\'ist
io sono stabile a 2400 vcore1,75, a 2500 funziona ma non ho ancora provato la stabilità.
sigla?? blocato o sbloccato??
Dirty_Punk
22-01-2004, 12:49
2500+ 0329mpmw, numerato 0349 se non erro ma non ricordo benissimo, lo tengo a 2700mhz 1.9v stabilissimo sotto il T-Rex 12v alimentato con alimentatore da 20€ :D
un po' alla volta vedremo di fare prima i 2800 a vcore limitati (2v dovrebbero bastare...) e poi... si verdà
....il mio barton 2500+@2387Mhz a 1.7Vcore ...alimentato dal Ciclon ultramegastabile a 217x11
...in dual con Corsair 3500 217 / 2-2-2-5 / 2.8V
...fatto un giro di test a 2600Mhz 12*217 ....ma vuole 1.9 di Vcore ....sempre solo con h2o a 25° e Ciclon :D ...non ho fatto molte prove di stabilità ...ma fa un 3dmark 2001 e il SuperPI 4M
...Ciao Dirty_Punk :D
...ah è in 0333 ...quindi sbloccato e deliziosamente simpatico, aspetta il T-Rex per esprimere al meglio le sue potenzialità:cool: :D
manuele.f
22-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da Dirty_Punk
2500+ 0329mpmw, numerato 0349 se non erro ma non ricordo benissimo, lo tengo a 2700mhz 1.9v stabilissimo sotto il T-Rex 12v alimentato con alimentatore da 20€ :D
un po' alla volta vedremo di fare prima i 2800 a vcore limitati (2v dovrebbero bastare...) e poi... si verdà
mi puoi postare la sigla intera:sbav:
:confused:
io ho un 2.6+ AQZFA0347 con una "Z" che è piantato e lo dovrei cambiare con un altro...
tntall\'ist
22-01-2004, 17:41
Originariamente inviato da 737373
sigla?? blocato o sbloccato??
sbloccato... l'avevo preso a ottobre :D
la sigla non ce l'ho sotto mano
Io sono ideciso: a parte che sto per fare la modifica al chipset e alla memorie per modificare i voltaggi ma per ora non so quale delle diverse configurazioni stabili che ho trovato:
vcore sempre da 1,75 a 1,80
1)200 x 12 = 2400 mhz
2)240 x 9.5 = 2280
3)220 x 11= 2420
Voi cosa dite?
manuele.f
22-01-2004, 18:45
Originariamente inviato da manuele.f
mi puoi postare la sigla intera:sbav:
:confused:
io ho un 2.6+ AQZFA0347 con una "Z" che è piantato e lo dovrei cambiare con un altro...
Dirty...tell me baby!!!:D :D :D
Dirty_Punk
23-01-2004, 08:46
Originariamente inviato da manuele.f
Dirty...tell me baby!!!:D :D :D
è un AQXEA, il resto è scritto, 0329mpmw numerato 0349 o 0351 non ricordo ;)
Dirty_Punk
23-01-2004, 08:47
Originariamente inviato da Woodoo
...Ciao Dirty_Punk :D
hola! arrivata la ram?
Originariamente inviato da Dirty_Punk
hola! arrivata la ram?
...ancora nulli :cry: :cry:
CMQ ieri sera ....le Corsair giravano a 2.8 226 in dual 2-2-2-5 ....stabili in SuperPI 4M e 3dmark2001 ...un po di prove
...poi mi sono dimenticato dei settaggi ...e mi sono messo a giocare ad Halo:sofico: :eek: ...ih ih
...spinge ...spinge ...i BH5 sono fenomenali...
Dirty_Punk
23-01-2004, 09:49
te l'ho detto che con quelle corsair arrivi a fare i numeri!!! hai provato il bios 10??
...il bios 10 ?? ...ancora no ...ma questa sera me lo installo ...e vedo che riesco a fare :D :cool:
CMQ mi sa che mi insallo il T-Rex ...e faccio un po di numeri ....anche se dovrei installare un SO da gara :D ;)
Rudyduca
23-01-2004, 10:33
Il mio sta a 200*11 vcore default ma è bloccato.
Appena salgo con il bus si pianta.
Non ho capito se è la ram oppure è ora che salgo un po con il vcore.
Update ;)
http://pnkman.altervista.org/Bench/42s.JPG
Dirty_Punk
23-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da Dirty_Punk
2500+ 0329mpmw, numerato 0349 se non erro ma non ricordo benissimo, lo tengo a 2700mhz 1.9v stabilissimo sotto il T-Rex 12v alimentato con alimentatore da 20€ :D
un po' alla volta vedremo di fare prima i 2800 a vcore limitati (2v dovrebbero bastare...) e poi... si verdà
update con nuovi dati
2600+ AQYHA se non erro, 0401mpm, numero 0024, 2700mhz 1.82v con t-rex a 10v (l'alimentatore mi sono accorto eroga solo 10v... :( )
Originariamente inviato da Dirty_Punk
update con nuovi dati
2600+ AQYHA se non erro, 0401mpm, numero 0024, 2700mhz 1.82v con t-rex a 10v (l'alimentatore mi sono accorto eroga solo 10v... :( )
Ha il molti bloccato vero? Comunque bel procio :eek:
Dirty_Punk
23-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da PnKman
Ha il molti bloccato vero? Comunque bel procio :eek:
si ma penalizza solo sopra i 2800mhz dato che è difficile tenere bus sopra i 240-245mhz
infatti per chi ha il t-rex o raffreddamenti di fascia medio/alta la cpu bloccata più conveniente ora è prob un 2600+
rosaurus
10-02-2004, 16:44
ragazzi... ho appena portato il mio barton 2500+ a 2805 mhz (255x11) su una asus a7n8x-x con v core 1,85!!!!
Adesso però provo ad abbassare il v-core...
WOW che cpu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rosaurus
10-02-2004, 16:48
Acc adesso va a 2586 235x11 a 1,70 v-core!!!:eek:
Originariamente inviato da rosaurus
ragazzi... ho appena portato il mio barton 2500+ a 2805 mhz (255x11) su una asus a7n8x-x con v core 1,85!!!!
Adesso però provo ad abbassare il v-core...
WOW che cpu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek: con cosa lo raffreddi??? :confused: :eek: :cry:
rosaurus
11-02-2004, 02:46
con cosa lo raffreddi???
Ho appena messo un wb lunasio sia sulla cpu che sul northbridge. Il tutto in serie parte da una pompa ad immersione da una tanica di 20 litri va alla cpu, al northbridge e poi alla tanica.
No radiatore e assolutamente NO ventole (adoro il silenzio:D ).
Come temp sono partito da 8 gradi (ho messo acqua del rubinetto) e dopo un giorno di test vari sono sui 25 gradi.
Il mio problema sono le ram pc333 che non mi vanno oltre i 183 di bus (neanche a 2,9V); quindi sto usando il bus asincrono ma perdo in prestazioni.
Per la main (una asus a7n8x-x) ho messo un bios modificato che mi abilita molte altre features e fsb fino a 300! Questa main ha solo il difetto che non ha il Dual channel ma no ne sento la mancanza. Ho visto alcuni test e il single channel toglie un po di latenza che fa comodo in alcuni applicativi 8anche se altri applicativi si avvantaggiano del dual...).
Appena adesso ho anche finito di montarci due begli itachi da 120 gb settati in modalità silenziosa (lo so che vanno di meno ma il seek non è neanche udibile!).
In pratica il maggior rumore mi viene dalla pompa dell'acqua... mi sa che la dovro sostiruire....
Appena prendo le ram nuove provero a tirargli il collo ancora, per adesso lo tengo a 2600 mhz a 1,72 volt ;)
Incredibile davvero! Ma sei Prime solid???
Cavoli io me li sogno i 2600 mhz a 1.72 V (1.75 da bios) ;)
Devo assolutamente passare quanto prima a liquido. :)
Dici che serve a qualcosa il wb sul chipset oppure basta la ventola di serie o un dissi passivo tipo lo zalman in rame?
Hai qualche MOD sulla NF7? :D
Originariamente inviato da rosaurus
ragazzi... ho appena portato il mio barton 2500+ a 2805 mhz (255x11) su una asus a7n8x-x con v core 1,85!!!!
Adesso però provo ad abbassare il v-core...
WOW che cpu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusa, potresti postare lo screen? ;)
Io non ci credo nemmeno se lo posta! E' un risultato che ottengono i ragazzi di pctuner durante i clockday con raffreddamenti che stanno su un altro pianeta!
Questo è il mio 2500+, AQXEA 0336MPM, buona cpu.
http://geffone.altervista.org/immagini/Overclock/157v30m.JPG
http://geffone.altervista.org/immagini/Overclock/157v.JPG
rosaurus
11-02-2004, 23:22
Io non ci credo nemmeno se lo posta! E' un risultato che ottengono i ragazzi di pctuner durante i clockday con raffreddamenti che stanno su un altro pianeta!
Mi spiace x te se non ci credi....:rolleyes:
Cmq adesso sono a 2500 a v-core default:
http://www.nis-informatica.com/vari/2508@default.jpg
Come ho detto prima l'ho portato a 2800 mhz e non ci credevo neanche io ma avevo l'acqua fredda e cpu a 10 gradi.
In settimana prendo le ram nuove e poi lo voglio tenere sui 2750 che è completamente stabile a 1,85 vcore.:D
Questa cacchio di asus sembra che non vada tanto d'accordo con le mie memorie e se metto un delta troppo levato tra bus e clock delle ddr mi si impianta già al bios...
Originariamente inviato da rosaurus
Mi spiace x te se non ci credi....:rolleyes:
Cmq adesso sono a 2500 a v-core default:
www.nis-informatica.com/vari/2508@default.jpg
Come ho detto prima l'ho portato a 2800 mhz e non ci credevo neanche io ma avevo l'acqua fredda e cpu a 10 gradi.
In settimana prendo le ram nuove e poi lo voglio tenere sui 2750 che è completamente stabile a 1,85 vcore.:D
Questa cacchio di asus sembra che non vada tanto d'accordo con le mie memorie e se metto un delta troppo levato tra bus e clock delle ddr mi si impianta già al bios...
E' assurdo!!!!! mai visto una cosa del genere........non credo hai miei occhi!!!:eek: :eek:
SinisteR.TeK
12-02-2004, 02:07
Niente in confronto con il record del mondo a 5255 Mhz raffreddato a nitrogeno liquido a -196 gradi ....
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20031230/images/start1.jpg
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20031230/images/5255mhz.gif
rosaurus
12-02-2004, 07:36
...non ho velleità di fare record (anche se di informatica sono un esperto :O ).
Cmq il mio è un Piccì vero in un case e funziona acceso dalla mattina alla sera. Inoltre il mio è un Athlon Barton e non un P4 (come dal tuo screen).
E' sicuramente una cpu fortunata e io la raffreddo bene, adesso mi mancano solo delle ddr buone per mandare il bus in sincrono o con un delta minore visto che non sono riuscito a scendere sotto i 40" nel super PI:muro:
lukeskywalker
12-02-2004, 08:46
Originariamente inviato da rosaurus
...non ho velleità di fare record (anche se di informatica sono un esperto :O ).
Cmq il mio è un Piccì vero in un case e funziona acceso dalla mattina alla sera. Inoltre il mio è un Athlon Barton e non un P4 (come dal tuo screen).
E' sicuramente una cpu fortunata e io la raffreddo bene, adesso mi mancano solo delle ddr buone per mandare il bus in sincrono o con un delta minore visto che non sono riuscito a scendere sotto i 40" nel super PI:muro:
puoi postare la sigla completa per favore?
.......devi postare la sigla :D
marcus81
12-02-2004, 09:28
Originariamente inviato da rosaurus
...non ho velleità di fare record (anche se di informatica sono un esperto :O ).
Cmq il mio è un Piccì vero in un case e funziona acceso dalla mattina alla sera. Inoltre il mio è un Athlon Barton e non un P4 (come dal tuo screen).
E' sicuramente una cpu fortunata e io la raffreddo bene, adesso mi mancano solo delle ddr buone per mandare il bus in sincrono o con un delta minore visto che non sono riuscito a scendere sotto i 40" nel super PI:muro:
Complimenti;)
veramente un ottima CPU...se ti prendi delle ram bh-5 e riesci a metterle in sincrono con la CPU ne viene fuori una bomba:sofico:
anarxisco
12-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da lukeskywalker
puoi postare la sigla completa per favore?
.......devi postare la sigla :D
vogliamo la sigla!!!!
:D :D
manuele.f
12-02-2004, 13:58
mamma mia che cpu!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
che :ciapet:
Ah.... bè, la cpu è proprio buona ma con la cpu a 10°... io pensavo fossi a liquido semplice. A 10° non credo che ci arrivi anche la mia ma 2400 si. Cos'hai un refrigeratore e peltier? Posta la sigla plis :D
rosaurus
12-02-2004, 19:12
...ho fatto il test col liquido appena montato e vaschetta piena d'acqua del rubinetto fredda... e quindi era sui 12 gradi.
Niente raffreddamenti fuori dal comune!
Vi assicuro che mentre overclokkavo non credevo ai miei occhi delle frequenze che venivano fuori...
La sigla l'ho scritta da qualche parte prima di montarlo, adesso cerco e poi vi dico ok?
;)
Dirty_Punk
13-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da rosaurus
Come ho detto prima l'ho portato a 2800 mhz e non ci credevo neanche io ma avevo l'acqua fredda e cpu a 10 gradi.
e poi
Originariamente inviato da rosaurus
...ho fatto il test col liquido appena montato e vaschetta piena d'acqua del rubinetto fredda... e quindi era sui 12 gradi.
Niente raffreddamenti fuori dal comune!
e all'inizio dicevi di avere acqua a 8°.. ora, è impossibile tenere una cpu a 2800mhz con un DT inferiore ai 10°, ma proprio impossibile, credo che un DT plausibile possa essere sui 15° (credo), quindi i conti sulle temp non tornano...
x il resto ottima cpu, veramente culona!
Ragazzi come vanno i Barton della 45esima settimana e passa, anche se sono bloccati mi hanno detto che salgono tantissimo, tipo 2300Mhz con v-core di default, perchè forse riesco a mettere le mani su un 2500+ della 46esima settimana che cambierei con il mio della 36esima settimana sbloccato che arriva a 2300Mhz solo con 1.85v e solo ben raffreddato.
Ciao
Dirty_Punk
13-02-2004, 19:42
punterei più volentieri su un 2600+, almeno se sale tanto ti puoi permettere di salire e sfruttare la cpu senza esagerare con gli FSB... questo se usi raff liquido e hai ram non particolarmente fortunate..
rosaurus
13-02-2004, 20:08
Guarda che io ricordi appena ho messo l'acqua del rubinetto era sui 12 e poi si è assestato sui 14 gradi...
Il WB è un lunasio rs 300 e wb lunasio pure sul chipset.
Non sto qui a vantarmi... adesso sto scrivendo col procio a 2627 mhz a 1,65 volt...
Il problema è che è bloccato di molti e posso salire solo di fsb ma a 2800 e rotti mhz ci è arrivato overclokkando da windows....
Nei prox giorni (adesso non ho tempo) vedrò di procurarmi delle ram buone e poi posto altri screen e test.
Ciao e buon overclock a tutti! ;)
bartolino3200
13-02-2004, 20:45
Quindi in teoria il mio 3200+ lo posso portare a 3 Ghz?
Penso che un vero overclock riuscito lo si veda nel tempo, col pc acceso 12 ore al giorno per mesi. Il mio ex PIII 700@800 Mhz, continua ad andare benone, forse solo perchè non ho mai esagerato. So che un pc dopo due anni non vale più nulla, e quindi in quei due anni è meglio spremerlo ma non esageriamo!!!
Dopotutto avere un piccolo museo della tecnologia, funzionante(!!!), potrebbe essere un altro hobby anche se molto diverso dall'overclock estremo.
manuele.f
13-02-2004, 21:30
i 3ghz facili facili te li sogni...:O
Originariamente inviato da rosaurus
Guarda che io ricordi appena ho messo l'acqua del rubinetto era sui 12 e poi si è assestato sui 14 gradi...
Scusa, ma non riesco a crederci. Hai detto che non hai radiatori ne ventole.....oppure tieni il pc in una stanza a 10° (credo anche meno) oppure non capisco come faccia a normalizzarsi a 14°?!?!?
rosaurus
14-02-2004, 01:24
Scusa, ma non riesco a crederci. Hai detto che non hai radiatori ne ventole.....oppure tieni il pc in una stanza a 10° (credo anche meno) oppure non capisco come faccia a normalizzarsi a 14°?!?!?
Basta che usi una tanica da 40 litri d'acqua e che attraverso un rubinetto periodicamente la svuoti e la riempi con l'acqua fredda corrente...
Se invece non svuoto la tanica la temperatura va dai 26 ai 36 gradi (ovvio che dipende dal carico della cpu e dalla temperatura dell'ambiente). Inoltre la mia tanica me la sono costruita in acciaio inox da 4 millimetri e quindi dissipa calore ;)
Il case è anch'esso completamente autocostruito in acciaio inox. E un case doppio su ruote e con 2 schede madri. Sul di dietro ci ho poi messo una pompa esterna (regolabile dai 1400 ai 3600 litri/ora) che utilizzo x il cambio dell'acqua oppure per il secondo circuito di raffrddamento.
Dentro la vaschetta ho invece una pompa ad immersione.
L'ali è un enermax silenziosissimo (sotto i 25 decibel) e il mio array raid 0+1 IBM è settato in modalità silenziosa (aumentano molto i tempi di accesso ma vi assicuro che NON si sentono). Per ovviare al calo di prestazione dei dischi (che cmq non è avvertibile) li ho messo in raid zero!
Nel mio case non troverete nè neon ne amenità varie (tipo finestre etc,) ma solo quello che serve per avere un pc efficiente e silenzioso: questo è il modo di vedere il Modding...
Inoltre prima avevo 4 monitor ma adesso ne ho tre e li uso efficacenmente tutti insieme...
Per non parlare del sistema audio che è collegato a 3 ampli diversi per avere il 5+1 (Con delle casse da pavimento altre 1,5 metri e non le cassettine della creative).
Costa molto un pc del genere? No Basta costruirlo poco a poco con passione...:)
Un salutone a tutti;)
Dirty_Punk
14-02-2004, 10:29
Originariamente inviato da rosaurus
Guarda che io ricordi appena ho messo l'acqua del rubinetto era sui 12 e poi si è assestato sui 14 gradi...
Il WB è un lunasio rs 300 e wb lunasio pure sul chipset.
Non sto qui a vantarmi... adesso sto scrivendo col procio a 2627 mhz a 1,65 volt...
Il problema è che è bloccato di molti e posso salire solo di fsb ma a 2800 e rotti mhz ci è arrivato overclokkando da windows....
Nei prox giorni (adesso non ho tempo) vedrò di procurarmi delle ram buone e poi posto altri screen e test.
Ciao e buon overclock a tutti! ;)
mi dici allora che temp hai sulla cpu??
lemonixxx
14-02-2004, 12:07
Allora sono tornato ai miei test:
200X11 ram 6 3 3 2.5
Chipset voltage 1.6
agp voltage 1.5
cpu core 1.7
ddr sdram 2.9
In questo modo entro in windows ma il sistema mi da schermata blu in dieci venti secondi.
Cosa posso provare a fare?
Non riesco a capire dove sbaglio.
Agp voltage io non l'ho toccato e nemmeno il chipset voltage.
Mi date un idea su come mi devo muovere??
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora sono tornato ai miei test:
200X11 ram 6 3 3 2.5
Chipset voltage 1.6
agp voltage 1.5
cpu core 1.7
ddr sdram 2.9
In questo modo entro in windows ma il sistema mi da schermata blu in dieci venti secondi.
Cosa posso provare a fare?
Non riesco a capire dove sbaglio.
Agp voltage io non l'ho toccato e nemmeno il chipset voltage.
Mi date un idea su come mi devo muovere??
Che ram hai?
Prova ad alzare un po' il cpu core...tipo 1.75 V.
;)
Liquifex
14-02-2004, 12:52
tieni le ram a quel voltaggio ma prova a rilassare un po i timings!!
tipo 2.5 3 3 8
il vcore credo vada bene a 1.7V dopo tutto sta solo a 2200Mhz!!
mi dici anche i voltaggi che hai??
lemonixxx
14-02-2004, 13:14
Allora a 180X11 è rock solid ( spero che si scriva così).
La ram è veramente scarsa , non tiene latenza 2.0 infatti martedì mi arriva la nuova. (twinmos con la giusta sigla 50-d)
A 190X11 mi parte il pc ma non mi carica windows, mi dice che manca un file per partire ( poi rimetto a 180 e parte INCREDIBILE!!!)
A 200X11 entra in windows ma si blocca subito dopo.
Le ram sono delle elixir certificate pc3200.
Sto lavorando in dual channel
Che faccio??
Così ho la frequenza della ram a 360 +o-.
Io ho un problema simile al tuo a 200 di default le mie 3200 entrano in windows e poi reboot, oppure moltissimi errori
Ho risolto tenendo procio a 200 e ram a 166
lemonixxx
14-02-2004, 14:50
in che senso ram a 166.
Spiegati meglio eprchè non ho capito.
Dammi i tuoi valori.
lemonixxx
14-02-2004, 15:02
ho messo 200X11 e la ram 5/6 cioè 333mhz.
Va benissimo.
E' partito a primo colpo senza problema.
Il prime mi da errore:
Best time for 256K FFT length: 14.953 ms.
Best time for 320K FFT length: 19.285 ms.
Best time for 384K FFT length: 24.555 ms.
Best time for 448K FFT length: 27.837 ms.
[Sat Feb 14 15:53:34 2004]
FATAL ERROR: Rounding was 0.4999593223, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4999995014, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
NOn riesco a capire che errore è.
Ma è un buon opverclock così??
Mi sembra una mezza ca..ta....
lemonixxx
14-02-2004, 15:25
si blocca anche in questa configuraione:
200X11 ram a 5/6 a 333MHZ 8 3 3 2.5 2.9v (tiene dieci minuti e prime da errore)
Dirty_Punk
15-02-2004, 11:37
Originariamente inviato da lemonixxx
Le ram sono delle elixir certificate pc3200.
Sto lavorando in dual channel
Che faccio??
Così ho la frequenza della ram a 360 +o-.
le elixir hanno problemi con l'nforce2, soprattutto in dual channel, con quelle ram non vai da nessuna parte...
B|a{S}tO
22-02-2004, 01:30
Sono arrivato a 2679mhz (243*11) a 1.9v, mi ha fatto il super pi in 37sec, tutto ad aria....vedi sign!!!!:D :D
il post di riferimento è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=628502
ciaooooooooo
Originariamente inviato da rosaurus
...ho fatto il test col liquido appena montato e vaschetta piena d'acqua del rubinetto fredda... e quindi era sui 12 gradi.
Niente raffreddamenti fuori dal comune!
Vi assicuro che mentre overclokkavo non credevo ai miei occhi delle frequenze che venivano fuori...
La sigla l'ho scritta da qualche parte prima di montarlo, adesso cerco e poi vi dico ok?
;)
Ho notato solo adesso il tuo splendido procione, complimenti per il :ciapet: ;)
Se quando ti ricordi ci indichi la sigla, saresti molto gentile...thanks :)
giorget1
22-02-2004, 12:17
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora a 180X11 è rock solid ( spero che si scriva così).
La ram è veramente scarsa , non tiene latenza 2.0 infatti martedì mi arriva la nuova. (twinmos con la giusta sigla 50-d)
A 190X11 mi parte il pc ma non mi carica windows, mi dice che manca un file per partire ( poi rimetto a 180 e parte INCREDIBILE!!!)
A 200X11 entra in windows ma si blocca subito dopo.
Le ram sono delle elixir certificate pc3200.
Sto lavorando in dual channel
Che faccio??
Così ho la frequenza della ram a 360 +o-.
cheslot usi??? a me dava problemi anche per quello, se usavo dimm 0 si imputtanava....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.