PDA

View Full Version : Linux, multiboot e novizia.


Annamaria
26-11-2003, 22:14
Ciao a tutti, vorrei iniziare ad usare Linux, nel mio caso Mandrake 9.2 ed ho questo bootloader:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Come dovrei modificarlo per fare in modo che l'hdd dove é installato Linux parta in multiboot con
quello di win xp pro?
Vorrei poter scegliere se win o linux.
Premetto che linux é stato installato con master boot nel primo settore, l'opzione predefinita
dell'installazione e che non vorrei reinstallarlo di nuovo per avere come boot lilo.
Vorrei utilizzare il multiboot di win xp.
Aggiungo che usando il disco con linux "da solo" funziona perfettamente,
ma lasciando collegati gli altri dischi, parte xp; devo scollegare gli altri dischi, fisicamente,
finanche parta linux.
Ecco com'é il mio sistema: win xp pro in raid 0 (C), disco dati (D) e disco da 10 GB (E) che ha linux,
ma che non viene visto da win in risorse del pc ma solo nel pannello di controllo.
Come mai linux ha un avviamento cosi lento, quattro minuti contro i pochi secondi di win xp pro?
Cosa devo disabilitare e o configurare?
E' possibile modificare i driver del mio modem Supramax 56k USB affinché possa utilizzarlo con linux?
Non mi dite di cambiarlo.
Ciao e grazie della pazienza. :)

guldo76
26-11-2003, 23:30
Ho sonno... :zzz:
Mi limito a dirti che non e' certo necessario reinstallare Linux per
impostare lilo e fargli fare il boot.
Credo che basti configurare lilo e lanciare l'eseguibile.

'notte...
:ronf:

Annamaria
27-11-2003, 06:54
Grazie.

xfulviox
27-11-2003, 07:19
credo che questo faccia proprio al caso tuo:

Qualora si voglia installare linux in configurazione dual boot con win XP o in configurazione multi boot con win 98 e win XP la procedura ottimale consiste nell? installare LILO (il boot manager di Linux) sulla stessa partizione logica sulla quale installate Linux. Questa scelta vi preclude la possibilità di fare in modo che LILO avvii anche win 98 e win XP; possiamo tuttavia fare il contrario: fare in modo, cioè, che il boot manager di win XP avvii anche linux. Per farlo è necessario, dopo aver avviato linux dal suo floppy di avvio, eseguire da shell (cioè non in modalità grafica), e loggati come root, il comando: dd if=/dev/hda? of=boot.lnx bs=512 count=1 inserendo al posto di ? il numero corrispondente alla partizione sulla quale è installato linux. Si creerà così, verosimilmente in /root, il file boot.lnx che dovrà essere copiato nella partizione primaria attiva (C: ). Successivamente va editato il file boot.ini presente in C: come file di sistema aggiungendo alla fine la riga: C:\boot.lnx="Linux". Al riavvio si troverà così l?elenco dei so microsoft e linux presenti sul pc tutti regolarmente avviabili.

ciao ciao *

Zip80
27-11-2003, 07:24
Vedi qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877