View Full Version : Ho mal di schiena, che mi consigliate?
Azzo, sono abbastanza sedentario, ma ultimamente quasi totalmente (bella la rima :cool: )... sto facendo lavori qua e la mentre cerco lavoro post-laurea :D, da qualche giorno però ho mal di schiena, soprattutto dopo un pò che sto seduto o in piedi fermo, e a volte appena mi alzo la mattina ( :eek: ).
Il punto è che non è un fastidio lombare, ma attorno alla colonna verso metà schiena, in genere.... in questi giorni spero di riprendere un pò di palestra, ma con gradualità ed attenzione.
Cosa mi consigliate, solo se cammino o cmq mi muovo tende a scomparire, anche se non ce l'ho sempre.
Ciao,
da qllo ke hai descritto, ipotizzando abbastanza hai un rilassamento dei muscoli infraspinali( hai perso un pò di tonicità), dovresti pian piano riprendere a svolgere qlke attività fisica.
Ti consiglio vivamente (anke x esperienza personale) ke nel caso del mal di skiena( spero ke stiamo parlando di dolori nn eccessivamente forti) la cura migliore è la corsa, correre molto.
Naturalmente tu dovrai iniziare graduatamente, meglio fare lunghe camminate a passo veloce, per poi incominciare la corsa vera e propria.
Ti cosiglio di correre di pomeriggio/sera e nn di mattina, per una qstione soprattutto ormonale e di adattamento.
I miglioramenti si vedranno a poco a poco.
Ciao
Grazie tavanic, sei molto gentile e vedo che te ne intendi :)
No, è più un fastidio o un lieve dolore, ma non forte e cmq non continuativo. Seduto ho abbastanza fastidio e non riesco mai a trovare una posizione ottimale, anche con lo schienale.
Cmq si, penso da domani di riprendere a muovermi con delle passeggiate a passo un po sostenuto, e poi gradualmente con la palestra (sperando di essere seguito, è da un anno e mezzo che non faccio palestra... :( ).
Per quanto riguarda il correre, alcuni sconsigliano di fare quest'attività in presenza di dolori alla schiena, più che altro per le vibrazioni, è vero?
lnessuno
26-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da tavanic
Ti cosiglio di correre di pomeriggio/sera e nn di mattina, per una qstione soprattutto ormonale...
c'è più figa in giro? :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
c'è più figa in giro? :sofico:
non ha tutti i torti... :oink: :D
correre da vibrazioni "attive" e non fanno male per i dolori e i problemi di schiena sono le vibrazioni "passive" che fanno male tipo lunghi viaggi in moto-auto o andare a cavallo....
te lo dice uno che ha avuto vari problemi simili, io ti consiglio per allungare quella parte , o ti appendi a una sbarra cercando di usare solo la forza di chiusura delle mani e rilassando il resto o da seduto in terra avvicinare la testa all ombelico, questa posizione mette in allungamento i muscoli della schiena
Questo (http://news2000.libero.it/primopiano/pp3447.html) :cool: :cool: :oink:
Originariamente inviato da Donagh
correre da vibrazioni "attive" e non fanno male per i dolori e i problemi di schiena sono le vibrazioni "passive" che fanno male tipo lunghi viaggi in moto-auto o andare a cavallo....
te lo dice uno che ha avuto vari problemi simili, io ti consiglio per allungare quella parte , o ti appendi a una sbarra cercando di usare solo la forza di chiusura delle mani e rilassando il resto o da seduto in terra avvicinare la testa all ombelico, questa posizione mette in allungamento i muscoli della schiena
grazie :)
Originariamente inviato da teogros
Questo (http://news2000.libero.it/primopiano/pp3447.html) :cool: :cool: :oink:
:eek: :D :D :oink:
Originariamente inviato da GioFX
Ho mal di schiena, che mi consigliate?
Ci sono sport indicati per questo disturbo...:O
http://www.yale.edu/opa/imagegallery/student_life/image/football.jpg
Originariamente inviato da maxsona
http://www.yale.edu/opa/imagegallery/student_life/image/football.jpg
Devo iscrivermi a Yale? :mbe:
In cosa ti stai laureando ? :mbe:
E' proprio vero al giorno d'oggi le lauree te le tirano dietro
Originariamente inviato da maxsona
In cosa ti stai laureando ? :mbe:
Sei tu che hai postato una foto della squadra di football di Yale... :D
E cmq, in cosa mi sono laureato... sai quella scatola con tante luci, una tastiera e un topo imbalsamato e con tanti fili? :D
E' proprio vero al giorno d'oggi le lauree te le tirano dietro
Veramente io gliel'ho strappata a forza, non volevano darmela... :p
Originariamente inviato da GioFX
E cmq, in cosa mi sono laureato... sai quella scatola con tante luci, una tastiera e un topo imbalsamato e con tanti fili? :D
:what:
Originariamente inviato da maxsona
:what:
:bsod:
chiaro? :D
Grazie x il complimento GioFX, ma è la verità un pò me ne intendo:
Da una parte(da vissuto) xkè ho avuto problemi anke io con la skiena( dolori proprio al centro della colonna, vertebre toraciche, e poi tramite lastre ho scoperto di avere una leggera cifosi e un femore leggermente + alto rispetto all' altro) cmq qsto alcuni anni fà poi la mia soluzione è stato fare ginnastica i primi tempi(qlke mese) e poi corsa(alcuni anni).
Dall' altra parte cioè qlla medica, me ne intendo in qnto studio all' uni nella facoltà di farmacia( si studiano materie ke sn presenti anke nel corso di medicina, come anatomia, fisiologia,patologia,biokimica ecc).
Cmq anke io tempo fà fui appreso dal problema a causa di sedentarietà e poi emersero anke gli altri problemi.
Ritornando al tuo caso, ti consiglio vivamente di correre xkè ciò ke ti può dare la corsa in materia di rafforzamento muscolare dei gruppi dorsali e infraspinali nn te li può dare neanke la palestra.
Mi spiego meglio:
Un lavoro ben eseguito sia di preparazione ke di corsa stessa( io ho frentato una società di atletica) ti spinge ad avere un allenamento proficuo in tutti i settori muscolari con notevoli apprezzamenti su qlli dorsali e lombari.
Infatti è anke il lavoro ke si fa prima e dopo della corsa(stretching e andature) ke migliorerà la tonicità muscolare.
Cioè l' insieme delle cose a mio parere rende la corsa uno sport completo al pari del nuoto.
Tu avevi dei dubbi sulle vibrazioni ed altro te li kiarirò immediatamente e se hai ankora altre cose da kiedermi a disposizione.
Allora, la mia viva raccomandazione e di nn iniziare subito a correre, ma fare camminate a passo veloce, molto lunghe.
Nel mentre dovresti incominciare a fare ginnastica x ridare tono ai muscoli(5gg -1 mese) e poi qlke esercizio con i pesi( dopo 15gg - 1 mese)da qndo hai incominciato con la ginnastica.
Solo dopo puoi incominciare a correre.
Tu ora mi kiederai: Ma se faccio ginnastica e risolvo ke problema mi pongo a correre?
Ti rispondo: NN fare lo sbaglio, con la ginnastica e la pesistica, fai molto meno di qnto faresti con la corsa a parità di tempo, sforzo fisico e qlità del lavoro stesso.
E ritorniamo al fatto delle vibrazioni, infatti fare pesi(alzare diversi Kg in palestra) ti comprometterebbe un poco la dinamicità muscolare della skiena, ivece la corsa in se stessa migliora l' elasticità delle fibre muscolari.
Ti consiglio ancora,nn fare tapis roulant xkè ha un ritorno elastico e ti farebbe + male ke bene, invece corri soprattutto sui prati inizialmente, anke su strada dopo,usa scarpe ammortizzate (asics,diadora o saucony),tutto qsto ke ti ho detto ti servirà x ridurre l' impatto(anke se minimo) al suolo e la restituzione elastica dello stesso sulla colonna, problema ke dopo dovrai affrontare di meno xkè l' irrobustimento dei muscoli e l' aumentata tonicità rinforzeranno la tua struttura portante perciò colonna vertebrale e muscoli annessi.
Azz, risposta un pò troppo lunga, ma ormai ne approfitto x spiegare la qstione ormonale:
Io nn sò dove state e mi fa piacere se alle 7 di mattino ci sia molta gnocca dalle vostre parti potrebbe darvi un buon pikko di testosterone, magari vi aiuta anke x correre meglio.
Solo ke farebbe poco visto ke alla mattina presto c è il pikko di un' altro ormone il cortisolo ke invece ha effetti totalmente opposti al testosterone e soprattutto del ACTH(ormone della crescita), da qsto si arriva molto prima a uno stato catabolico e cmq all' adattamento e la predisposizione all' esecuzione di un' attività continua come la corsa.
Cioè facendo corsa la mattina aumenteresti lo stato di stress di tutto l' organismo.
Mentre la sera( diciamo ke c è un' altro pikko anke nel pomeriggio, in qnto è regolato da ritmi circandiani, giorno notte) sul tardi nn ci dovrebbe essere problema
Molti ti diranno ke correre la mattina fa dimagrire di +, mi sembra ke qsto a te nn interessi e anke se fosse, sarebbe vero insieme ad altri stimolanti o cmq farmaci ke permettessero un ragguardevole rilascio di grassi "accompagnando" il cortisolo; cmq il gioco nn varrebbe la candela, xkè la prima cosa ad essere attivata è la neoglucogenesi con l' utilizzo di proteine( prese dai muscoli) x appunto formare glucosio.
Ciao
ma ti sei fatto fare una bella radiografia della colonna vertebrale?
Originariamente inviato da tavanic
Grazie x il complimento GioFX, ma è la verità un pò me ne intendo:
Da una parte(da vissuto) xkè ho avuto problemi anke io con la skiena( dolori proprio al centro della colonna, vertebre toraciche, e poi tramite lastre ho scoperto di avere una leggera cifosi e un femore leggermente + alto rispetto all' altro) cmq qsto alcuni anni fà poi la mia soluzione è stato fare ginnastica i primi tempi(qlke mese) e poi corsa(alcuni anni).
Dall' altra parte cioè qlla medica, me ne intendo in qnto studio all' uni nella facoltà di farmacia( si studiano materie ke sn presenti anke nel corso di medicina, come anatomia, fisiologia,patologia,biokimica ecc).
Cmq anke io tempo fà fui appreso dal problema a causa di sedentarietà e poi emersero anke gli altri problemi.
Ritornando al tuo caso, ti consiglio vivamente di correre xkè ciò ke ti può dare la corsa in materia di rafforzamento muscolare dei gruppi dorsali e infraspinali nn te li può dare neanke la palestra.
Mi spiego meglio:
Un lavoro ben eseguito sia di preparazione ke di corsa stessa( io ho frentato una società di atletica) ti spinge ad avere un allenamento proficuo in tutti i settori muscolari con notevoli apprezzamenti su qlli dorsali e lombari.
Infatti è anke il lavoro ke si fa prima e dopo della corsa(stretching e andature) ke migliorerà la tonicità muscolare.
Cioè l' insieme delle cose a mio parere rende la corsa uno sport completo al pari del nuoto.
Tu avevi dei dubbi sulle vibrazioni ed altro te li kiarirò immediatamente e se hai ankora altre cose da kiedermi a disposizione.
Allora, la mia viva raccomandazione e di nn iniziare subito a correre, ma fare camminate a passo veloce, molto lunghe.
Nel mentre dovresti incominciare a fare ginnastica x ridare tono ai muscoli(5gg -1 mese) e poi qlke esercizio con i pesi( dopo 15gg - 1 mese)da qndo hai incominciato con la ginnastica.
Solo dopo puoi incominciare a correre.
Tu ora mi kiederai: Ma se faccio ginnastica e risolvo ke problema mi pongo a correre?
Ti rispondo: NN fare lo sbaglio, con la ginnastica e la pesistica, fai molto meno di qnto faresti con la corsa a parità di tempo, sforzo fisico e qlità del lavoro stesso.
E ritorniamo al fatto delle vibrazioni, infatti fare pesi(alzare diversi Kg in palestra) ti comprometterebbe un poco la dinamicità muscolare della skiena, ivece la corsa in se stessa migliora l' elasticità delle fibre muscolari.
Ti consiglio ancora,nn fare tapis roulant xkè ha un ritorno elastico e ti farebbe + male ke bene, invece corri soprattutto sui prati inizialmente, anke su strada dopo,usa scarpe ammortizzate (asics,diadora o saucony),tutto qsto ke ti ho detto ti servirà x ridurre l' impatto(anke se minimo) al suolo e la restituzione elastica dello stesso sulla colonna, problema ke dopo dovrai affrontare di meno xkè l' irrobustimento dei muscoli e l' aumentata tonicità rinforzeranno la tua struttura portante perciò colonna vertebrale e muscoli annessi.
Azz, risposta un pò troppo lunga, ma ormai ne approfitto x spiegare la qstione ormonale:
Io nn sò dove state e mi fa piacere se alle 7 di mattino ci sia molta gnocca dalle vostre parti potrebbe darvi un buon pikko di testosterone, magari vi aiuta anke x correre meglio.
Solo ke farebbe poco visto ke alla mattina presto c è il pikko di un' altro ormone il cortisolo ke invece ha effetti totalmente opposti al testosterone e soprattutto del ACTH(ormone della crescita), da qsto si arriva molto prima a uno stato catabolico e cmq all' adattamento e la predisposizione all' esecuzione di un' attività continua come la corsa.
Cioè facendo corsa la mattina aumenteresti lo stato di stress di tutto l' organismo.
Mentre la sera( diciamo ke c è un' altro pikko anke nel pomeriggio, in qnto è regolato da ritmi circandiani, giorno notte) sul tardi nn ci dovrebbe essere problema
Molti ti diranno ke correre la mattina fa dimagrire di +, mi sembra ke qsto a te nn interessi e anke se fosse, sarebbe vero insieme ad altri stimolanti o cmq farmaci ke permettessero un ragguardevole rilascio di grassi "accompagnando" il cortisolo; cmq il gioco nn varrebbe la candela, xkè la prima cosa ad essere attivata è la neoglucogenesi con l' utilizzo di proteine( prese dai muscoli) x appunto formare glucosio.
Grazie mille per la risposta esauriente tavanic, sei stato chiarissimo. Farò come dici! Cmq a me va meglio fare attività la sera, anche come impegni.
Diciamo che da oggi comincio (con tantà buona volonta :p) a riprendere un ritmo ottimale di attività, andando a letto non troppo tardi e alzandomi presto, e cominciando con le camminate da questa sera. Poi qualche esercizio di ginnastica ogni giorno, e più avanti riprendo un pò con i pesi che ho a casa. Infine, riprendo a correre, tutto giusto? ;)
Intanto cerco la palestra, sabato mattina ne vado a vedere un paio...
Grazie di nuovo!
Originariamente inviato da kikki2
ma ti sei fatto fare una bella radiografia della colonna vertebrale?
no, è da qualche giorno che ho fastidio, dopo essere rimasto inattivo (e molto seduto) per due mesi... secondo te è necessario?
se non ne hai fatte di molto recenti secondo me è il caso prima di "caricare" la schiena.
quando ho necessità io vado da un chiropratico , a parte nuoto palestra ecc ecc
Nevermind
27-11-2003, 16:03
Iscriviti in palestra e prova degli esercizi tonificanti magari incentrati sui tuoi problemi specifici e poi fai tanto stretching.
Saluti.
mondonico
27-11-2003, 16:04
X Tavanic l'ACTH nn è l'ormone della crescita ma l'ormone adenocorticotropo.
la radiografia ti potrebbe tornare utile x trovare delle imperfezioni nelle curve della colonna vertebrale qlora ci fossero, ed eventualmente ti aiuterebbero in seguito su una ginnastica corretiva(nn la kiamerei + così, ma di mantenimento) sul problema specifico evidenziato dalle lastre.
Ma da qllo ke descrivi posso ipotizzare ke nn hai problemi gravi o almeno ne hai mai avuti???
Perkè se nn hai mai sofferto di skiena allora nn è un problema derivante da curvature irregolari della tua colonna vertebrale.
Cmq sia, ripeto nel dirti ke la vita sedentaria ha diminuito la tonicità dei tuoi muscoli infraspinali.
Anke l' aumento di peso può contribuire al mal di skiena.
Ciao
Ti hanno già abbondantemente risposto, cmq giaccheccisono ti aggiungo qlkosa anke io.
Per risolvere la fase acuta (dolore) : fatti un po di cure termali (Aka : piscina con acua calda e sulfurea) e vedrai che le cose migliorano .... ;) :D ....
.. seppoi vuoi un consiglio per un trattamento farmacologico, se sospetti un interessamento muscorale puoi limitare il dolore e rilassare eventuali contratture con il muscoril crema (è essenzialmente tiocolchina), eventualmente combinato col voltaren (diclofenac) come antinfiammatorio locale.
Ma cmq vai il prima possibile dal medico a farti controllare, trascurare queste cose non è MAI salutare.
cmq un ottima alternativa alla corsa è il nuoto o cmq la piscina in generale , che rafforza i muscoli e ti permette di sostenere parzialmente il corspo (aka : sgravare la spina di u po di carico) cosicchè eventuali infiammazioni dei dischi spinali si possano meglio riassorbire ...
Ciaps e in culo alla balena.
Gyxx
Originariamente inviato da mondonico
X Tavanic l'ACTH nn è l'ormone della crescita ma l'ormone adenocorticotropo.
Scusate tantissimo(azz ke errore:D ) ho sbagliato hai ragione
qllo della crescita è il GH(growth hormone) l' ACTH è un precursore stimolatore del cortisolo (se nn sbaglio, nn vorrei sbagliare ancora)
Fortuna ke resto anononimo, ke figuraccia se leggessero qlli ke mi conoscono:D
Ciao
Grazie a tutti.
Tanto per sicurezza domani faccio un salto dal medico, e riprendo a muovermi!
dr-omega
27-11-2003, 16:24
...smetti di guardare il culo alle ragazze!!!:D :oink:
Scherzo!!!Continua a gurdarlo!;)
Potresti usare i cari rimedi della nonna.
E poi vai a farti visitare che è meglio!
aggiungo qualcosa io:
evita il nuoto se non sai nuotare bene, se non conosci bene uno stile e nuoti "a caso" non fai un gran bene alla schiena, esperienze anche personali
la corsa sui prati è quella che faccio io davvero ottima, con scarpe buone (tipo nike pegaso <--99 euro)
la palestra pesi la facevo una volta ma mi ha fatto piu male che bene, non la reputo una bella cosa, chesso fai quelle 4 cose che servono al fisico (addominali, trazioni, flessioni,braccia... io le faccio a casa e mi "mantengo molto bene" )
per la cronaca io ho avuto scogliosi-cifosi eccc , ne ho sofferto un bel po fino hai 20 anni, ero inchiodatissimo, da impiedi arrivavo con le punte delle dita delle mani alle ginocchia!
poi mi sono messo a sbloccarmi con il kung fu,ora sono bene eretto , 1 anno ho sofferto un po per via dei muscoli che non avevano fatto mai nulla, e ora dopo 3 anni apparte la schiena un po dura (poco)il giorno dopo allenamento.
ora da impiedi a gambe tese non solo tocco con le punte delle dita delle mani in terra ma vado avanti oltre i polsi, e il mio calcio a gamba tesa in avanti mi arriva quasi a toccare il petto (170° circa e pian pianino sta migliorando ancora,
la costanza fa cose incredibili!!!
donagh, hai ragione... è per questo che voglio riprendere subito a fare attività... :)
Jaguar64bit
27-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da GioFX
.
Cosa mi consigliate, solo se cammino o cmq mi muovo tende a scomparire, anche se non ce l'ho sempre.
Proprio questo devi fare...cioe'andarti a fare dei giri a piedi , vedi che ti passa.
E ovviamente smettere di :oink: a culo gnudo in macchina o sul balcone, che di questi tempi prendi freddo e ti blocchi gli ERETTORI spinali ;) :D :eheh:
Ciao e in gamba :D :D
ShadowMan
10-07-2007, 15:07
http://www.phoenixexotics.org/siteimages/phoenix_color-small.gif
E come la sacra fenice anche questa discussione è resuscitata dalla sue ceneri! :D
Ogni volta che gioco a calcio\calcetto\calciotto il giorno dopo mi fa male la schiena nella zona lombare!
O almeno credo sia la zona lombare, questa in pratica:
http://www.cesil.com/0598/gia5.jpg
Questo sia se il campo è d'erba sintetica sia di altri materiali e faccio sempre stretching\riscaldamento prima d'iniziare a giocare.
Se invece faccio altri sport non mi succede nulla, nessun dolore.
Non credo sia sciatalgia perché mi hanno detto che dovrebbe farmi male anche il resto della gamba con tanto di formicolio.
Idee?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.