PDA

View Full Version : problema athlon slot-a


maurerlandia
26-11-2003, 19:01
Salve a tutti,

Avrei da sottoporre alla vostra attenzione un'anomalia del mio sistema se così la si può definire.
Ho un pc athlon slot-a 600 Mhz su MB asus k7m che da un giorno ad un'altro ha diminuito drasticamente la potenza di calcolo.
Non ho cambiato assolutamnte nulla nella configurazione hardware, tant'è vero che in un primo momento ho pensato a reistallare windows.
Ma dopo aver effettuato alcuni benchmark ho realizzato che le prestazioni di ora fanno veramente pena.
Esempio pratico: prima riuscivo a vedere dvd e qualsiasi divx, acquisire video. Ora a malapena riesco a vedere un vcd.
Ho provato a rimediare aggiornando bios, raffrendando meglio la cpu, ma niente da fare.
Tutte le mie conoscenze hardware mi portano a riconoscere colpevole il processore, ma non ne sono affatto sicuro.
Nonostante la lentezza il sistema è stabilissimo.



Posto la configurazione completa:

Athlon 600 MHZ slot-a
hd matrox diamond plus 8 40 GB
DVD pioneer 16x 40x
MB Asus k7m
Ram 128 pc 100
Sk video marvel g450
Sk audio ess alegro

Dunque, vorrei risolvere il problema. Pensavo di cambiare il processore.
Ma se non fosse quello? E' mai capitato a nessuno qualcosa di simile? Mi farebbe piacere un vostro parere.

ciao e grazie

cpu benchmark1 (http://digilander.libero.it/maurer/peresperti/cpu2.jpg) cpu benchmark 2 (http://digilander.libero.it/maurer/peresperti/cpu1.jpg)
memory benchmark (http://digilander.libero.it/maurer/peresperti/memory.jpg)

kaioh
26-11-2003, 19:47
prima o poi i guasti arrivano ,

fino a due settimane fa avevo un athlon 700 su asus k7m :D , tutto d'un tratto il sitema è instabile, formatto, riinstallo, passo al 2000, crash...crash... , linux? anche lui che da problemi, do la colpa alla ram ma i problemi contiinuano, poi un giorno non fa più neppure il post, addio al pc!

allora mi sono preso un barton 2600+,msi k6t delta sr, 512MB ram 400mhz , tolgo i componenti vecchi monto i nuovi e fila tutto bene.;)

maurerlandia
27-11-2003, 08:33
grazie per la risposta kaioh

Certamente tagliare la testa al toro non sarebbe una brutta idea, solo che trattandosi di un computer che usavo solamente per vedere dvd e divx mi sembra un po sprecato.
Vorrei risolvere cambiando solamente il processore, sempre che
fosse quello...
Tu kaioh, hai capito alla fine dove era il problema?
se del processore o della scheda madre?
Penso che cambiando uno dei due con una 20 ina di euro me la cavo...

Cosa dite dunque? processore o scheda madre?

Dardalo
27-11-2003, 14:48
Originariamente inviato da maurerlandia
grazie per la risposta kaioh

Certamente tagliare la testa al toro non sarebbe una brutta idea, solo che trattandosi di un computer che usavo solamente per vedere dvd e divx mi sembra un po sprecato.
Vorrei risolvere cambiando solamente il processore, sempre che
fosse quello...
Tu kaioh, hai capito alla fine dove era il problema?
se del processore o della scheda madre?
Penso che cambiando uno dei due con una 20 ina di euro me la cavo...

Cosa dite dunque? processore o scheda madre?

X tagliare la testa al toro, senza spendere cmq. un'esagerazione cerchi sul mercatino e con 50 ? ti prendi mobo+procio un pochetto + nuovi (tipo un durello 1 GHz con relativa mobo). In teoria ci sta anche il dissy.

Il tuo problema potrebbe essere dato + facilmente dal processore, se la mobo facesse i capricci dovresti avere anche crash (non che il procio non li dia, cmq.) a ripetizione...