Entra

View Full Version : Immagini della confezione di Pentium 4 Extreme Edition


Redazione di Hardware Upg
26-11-2003, 17:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11310.html

Apparse on-line le prime immagini del box della cpu rivale di Athlon 64 FX-51

Click sul link per visualizzare la notizia.

cionci
26-11-2003, 17:11
Ora che fannno ritardare Prescott lo tirano fuori ;)

*ReSta*
26-11-2003, 17:14
2il costo di quel coso ti alza da terra!! :eek:
Dovevano chiamarlo extreme price! :D

benotto
26-11-2003, 17:16
Sarò obsoleto, xò io + di 200 euro per un procio x giocare non li spenderei... (e lo stesso vale x la scheda video).
E non patirei neppure di grossi complessi di inferiorità rispetto a 'sti cosi! Quanto posso perdere? Il 20%? forse il 30%, ma non di più. Rischierei di non accorgermene...

leoneazzurro
26-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da *ReSta*
2il costo di quel coso ti alza da terra!! :eek:
Dovevano chiamarlo extreme price! :D

Extremely Expensive, infatti. Ma anche l'FX per giocare costa troppo (discorso diverso per altre applicazioni professionali), meglio l'XP o l'A64 "liscio", o anche i P4 2,4-2,6/800

teoprimo
26-11-2003, 17:57
UAUUAUA!!!
si sono sbilanciati troppoo....

arrivano anche a farlo vedere in foto, pensavo neanche ci arrivasse al negozio:D
mi devo ricredere....intel con tutti sti EE messi sul mercato farà sfracelli nei confronti del FX!.


:rotfl::rotfl:

PacManZ
26-11-2003, 18:13
"ma ti che lo dice che in Italia costera' piu' di 1200€"
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:










:rolleyes: :mc:

lasa
26-11-2003, 18:25
Se vinco all'enalotto ci faccio un pensierino.....

Alberello69
26-11-2003, 18:50
hahahha ridicoli all'intel...
se per caso avete visto i bench solo in un paio di applicazioni professionali si ha un incremento del 10-20%
vorrei conoscere i polli disposti a spendere il 100% in piu'...invece di passare ad un sistema biprocessore:rotfl:

PacManZ
26-11-2003, 19:08
http://www.9btg.net/30k.JPG


e che chi ancora vuole l'EE :cry:

nonikname
26-11-2003, 19:23
Compratevi l'AMD Athlon 64 FX-51 ....Però aggiungete oltre alla mobo nuova due bei moduli fiammanti di ddr400 ECC (da 256Mb perchè 2 da 512Mb costano più di 400$ ,se va bene!!)

Per alberello 69 : Il gap prestazionale è lo stesso che c'è tra FX-51 --> Athlon 64 che tra P4 3.2EE --> P4 3.2

Comanche 1024x768x32
- P4 3.4 GHz EE: 73.8
- P4 3.2 GHz EE: 70.4
- P4 3.2 GHz: 61.8

Unreal Tournament Asbestos Botmatch 1280x1024x32
- P4 3.4 GHz EE: 104.4
- P4 3.2 GHz EE: 99.7
- P4 3.2 GHz: 90.4

Wolfenstein Ennemy Territory 1024x768x32 High quality
- P4 3.4 GHz EE: 142.6
- P4 3.2 GHz EE: 135.9
- P4 3.2 GHz: 130.8

Unreal II (versione 1.03)
- P4 3.4 GHz EE: 68.9
- P4 3.2 GHz EE: 65.6
- P4 3.2 GHz: 61.2

Cinebench 2003
- P4 3.4 GHz EE: 407
- P4 3.2 GHz EE: 386
- P4 3.2 GHz: 380


Vorrei capire dove avete letto i bench : 10-20% in qualche applicazione professionale????? ,ma questi sono per gamers con il portafoglio spesso , quindi se non potete permettervi questi gingilli non comprateveli , punto ..

E' come criticare l'uscita di una macchina di lusso che va 20 Km/h più veloce della vostra e spalare merda sulla casa costruttrice perchè un modello nuovo/esclusivo è troppo caro per le vostre tasche.... Queste critiche lasciano il tempo che trovano ..!!

teoprimo
26-11-2003, 19:23
Ammazza in OC non gli da proprio poco...
quanto mi piacciono questi nuovi AMD....
mi tocca aspettare...speriamo di avere i fondi necessari a tempo debito:rolleyes:

nonikname
26-11-2003, 19:29
Ma dovevi postare anche la cartella dei tuoi preferiti nello screenshot!!!!

bizzu
26-11-2003, 19:44
Poteva allegare anche la cartella Doccumenti già che c'era!! :D

eclipse85
26-11-2003, 20:15
tenete conto che secondo me spendere molto per un'architettura che ancora è nuova e con specifiche ancora da "provare" (amd64) è una follìa. Appena comincerà a prendere piede salteranno fuori problemi e incompatibilità (come è sempre successo).
Differenza di prezzo non ce n'è dato che il p4EE costa ma si risparmia sulla mobo (si può montare addirittura su i865) e,sopratutto, sulle memorie.Non scordatevi poi la garanzia intel... te lo puoi mettere sotto i piedi, ma entro 3 anni te lo sostituiscono.

Ginopilot
26-11-2003, 20:35
Te lo sostituiscono solo se difettoso, se lo spacchi col cavolo che te lo cambiano.
E' decisamente meno folle comprare un fx che un ee oggi. P4 e' ormai al tramonto.

eclipse85
26-11-2003, 20:41
x ginopilot
ne 6 sicuro? quanti p4 hai sostituito?
Lascia stare :)...poi che è al tramonto mi sembra un'opinione molto soggettiva...

nonikname
26-11-2003, 20:46
http://www.dinoxpc.com/public/images/p4ee_210903.jpeg
______________________________________________


Bene , vediamo di chiarirci le idee :

http://www.3dnews.ru/documents/6120/D3Dmark2001SE.gif

Si sa che l'Fx-51 tarella con 3Dmark2001 , ma passiamo avanti:
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/Comanche4.gif

In questo test CPU limited la differenza è sempre marginale fra P4EE e FX-51 , ma non si può dire altrimenti dei fratellini minori AthlonXp e P43.2c....
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/UT2003_bmanubis.gif

Il padrone indiscusso di UT2003 è l'FX-51 , ma da sempre AMD ha una marcia in più su questo bench , gia dai tempi dell'AthlonXP 2.8
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/D3Dmark03.gif

Qui si sono invertiti i ruoli : vi ricordate 3dmark 2001??
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/d3Dmark03cpu.gif

Migliore architettura AMD ?? , come vedremo più avanti ,in AquaMark, il test Cpu lo vince Intel
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/AquaMark3triscore.gif

L'Athlon 64 non tiene il passo : Unop due - Unop due , Passoooo!
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/AquaMark3-2t.gif

L' HT del P4 EE , in questo test , straccia la concorrenza (Nel Test CPU) mentre il test CPU-GPU sembra piacere a AMD
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/Q3Quaver1280max.gif

I 2Mb di Cache L3 fanno guadagnare quasi 35 fps ....
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/RTCW.gif

Stesso Engine di Quake3........
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/SeriousSamSEDemo.gif

AMD + DirectX = Overdrive!!!! (Anche se SeriousSamSE da il meglio di sè in OpenGl...)
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/VulpineGLmark.gif

Solita storia : 2 Mb di Cache sono un toccasana
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/Doom3alpha.gif

Sostanzialmente in pareggio :O ( e l'Athlon64 dovè???? )
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/AntiPlanet.gif

Primo Egine (russo) in Ray Tracing : Link (http://www.virtualray.ru/rus/news.html)
______________________________________________


http://www.3dnews.ru/documents/6120/RealStorm.gif

Questo test non ha spiegazioni : in ogni risoluzione l'FX-51 è una volta e mezzo più veloce del P4EE in ogni risoluzione e con qualsiasi settaggio , l'autore dell'articolo sente puzza di ottimizzazioni.... :wtf:
______________________________________________


Le conclusioni sono 14 test ,

5 AMD

7 INTEL

2 Pari ............ Al forum l'ardua sentenza , Senza prendere in esame l'overclock che per il P4ee la soglia dei 3.6 - 3.8g sono una passeggiata , ma per arrivare a 2.8g l'FX-51/A64 hanno bisogno dell'azoto liquido.... :mc:

P.S. i bench non li ho fatti io ma li ho presi qui (http://www.digital-daily.com/cpu/athlon64fx-p4ee/index04.htm)


P.S. 2 questa è più una recensione che un commento : non odiatemi per questo

TheDarkAngel
26-11-2003, 21:00
prendi quelli di aceshardware...

nonikname
26-11-2003, 21:14
Con una rosa di test molto ampia e diversificata la situazione rimane sostanzialmente in pareggio.....

Per un sito è facile decretare il vincitore : basta sceglire i test nel mazzo ed il gioco è fatto .

Di Bench ne ho visti un'infinità in questi giorni , ma finchè non c'è qualche esemplare realmente in commercio (Parlo per Intel) non si capisce il reale valore di queste belve , la cosa che più mi interessa in questo momento è come si comportano i 2 Mb di cache l3 con un bell'overclock (Tipo 4 gb)....... :sbavvv:

teoprimo
26-11-2003, 21:26
Per me escusi pochi esemplari lo continueremo a vedere in foto....

Intel intel, ma perchè sei tu INtel?
rinnega il p4.
rinuncia alla leadership
e se non vuoi farlo
basta che tu giuri di non consumare più di 150W
perchè io non sia più un AMDista!

Altro che Shakespeare....
:rotfl::rotfl:

eclipse85
26-11-2003, 21:38
prestazionalmente sn pressochè identici...
Personalmente sn strasoddisfatto del mio 2,4c@3,365... se mai dovessi scegliere di cambiare,prenderei un'altro intel

ErminioF
26-11-2003, 21:46
Per prestazioni sono quasi uguali, probabilmente con future ottimizzazioni 64bit nei giochi di prossima uscita l'athlon64 avrà qualcosa in più.
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è :)

nonikname
26-11-2003, 21:57
Originariamente inviato da ErminioF
Per prestazioni sono quasi uguali, probabilmente con future ottimizzazioni 64bit nei giochi di prossima uscita l'athlon64 avrà qualcosa in più.
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è :)

Allora aspetta un po meno di un'annetto che esce la versione retail di Windows XP-64bit e poi aspetta almeno 6 mesi per l'uscita di 5 - 10 titoli a 64bit , e ti garantisco che queste previsioni sono moooolto ottimistiche :old:

(un modulo di A-data 512mb Pc3200 Ecc costa la bellezza di 210 euro :muro: )

nonikname
26-11-2003, 22:23
Però a livello di prezzo, € 1000 intel e 700-800 amd...un discreta differenza c'è
---------------------------------------------------------------------------------

sono riuscito a trovare on-line delle buone ddr pc3200 della Corsair , il prezzo è 200 $ : link: (http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?sku=C13-512RE) , ma oltre alle ram c'è la mobo , quindi

800 euro FX-51 +
400 euro 2x512Mb PC 3200 ECC +
200 euro Asus SK8N ($197.65 ) = (http://www.accupc.com/itemDetail.jsp?pid=mbask8n&refer=DealTimer)
1400 euro

Mentre per il P4EE basta metterlo nella "Vecchia" 865/875 (cambiando al massimo il bios) e con 1000 euro te la cavi per un upgrade , se invece dovessi comprare tutto ex-novo forse la mia scelta cadrebbe sull'fx-51 :rolleyes:

nonikname
26-11-2003, 22:56
Non capisco perchè sul sito il messaggio precedente ha delle parti mancanti , mentre sul forum è perfettamente leggibile (mmmmmm???)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568973&perpage=20&pagenumber=2



:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

piottanacifra
27-11-2003, 01:03
Xteoprimo
:D
X nonikname
ti(vi) faccio notare una cosa, l'athlon xp 3200+ costa 759€ di meno del P4 EE .........mi pare che se la cavi bene per un processore di fascia "bassa" rispetto al top della gamma Intel. :D
Anzi qualche volta lo supera anche.
Meditate gente .....meditate.
Sul gli Athlon64/Fx dico solo una cosa, aspettiamo le ottimizzazzioni,in fondo Intel ci sperava ogni volta che usciva una sua creatura :D :D
Sulla potenza pura di un processore senza ottimizzazioni l'athlon non a rivali, perche' e un gioiello di costruzione(e non lo dico soltanto io ).
Vedremo piu' avanti se il PrescottDELONGHI sara' all'altezza dei proce a 64bit.
Salutt e Bazz

piottanacifra
27-11-2003, 01:15
Volevo aggiungere, che si costa cosi tanto,ma nella scatola e' incluso un piccolo congelatore tascabile,
perche'solo tenendolo in mano scalda. :D :D :D
Salutt e Bazz

piottanacifra
27-11-2003, 03:14
http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&Start=1

leoneazzurro
27-11-2003, 08:59
x nonikname

Dunque, nei test da te citati gli A64 sono penalizzati da alcuni fattori (e comunque, per non essere imparziale, avresti dovuto "fare la media" di tutte le recensioni, non citarne una a caso, altrimenti prendiamo Tom'shardware che concludeva che il P4EE overcloccato a 3,6 andava più forte dell'FX liscio a 2,2 e quindi era meglio):

1) La memoria RAM "gira" a CAS 2,5 anzichè 2 come nei sistemi P4
2) Il chipset NForce3 soffriva inizialmente di qualche problemuccio sull'AGP. Le successive revisioni hanno incrementato le prestazioni nei giochi e nell'ambito professionale. A questo proposito, se non ti piacciono i numeri di ace's hardware (peraltro piuttosto completi), ci sono quelli di Anandtech oppure di HardOCP (sito piuttosto gaming-oriented e parecchio al di sopra delle parti).

Sostanzialmente FX 51 e P4 EE 3,2 si equivalgono quasi come prestazioni, ma la maggioranza dei recensori propende per un leggero vantaggio a favore dell'FX. Si dovrà vedere a Gennaio-Febbraio, quando usciranno le versioni S939 dell'FX, che non avranno bisogno di memoria registered, e i chipset che lo supportano (tipo il SIS 755).

Poi una precisazione: l'FX è arrivato 2,8 con un waterblock refrigerato, non con l'azoto liquido.

Senza contare che (come ribadito più volte) la frequenza c'entra oco con le effettive prestazioni, e un FX a 2,8 è circa equivalente a un P4EE a (3200*2.8/2.2=4000-4100 MHz)

x Eclipse

Il punto dell'architettura AMD 64 non è che ti costringe ad usare i 64 bit, ma che comprando un A64 hai un processore che è tra i più veloci con i 32 bit, ed IN PIU' hai la possibilità di farci girare software a 64 bit che può dare un ulteriore incremento delle prestazioni in futuro. Non capisco quali siano queste fantomatiche "strane specifiche" a cui dovrebbe sottostare questa famiglia, dato che il sottoscritto ti sta scrivendo da un A64 3200+ che non ha dato mai problemi con qualsivoglia software.


In ogni caso, sia il P4EE che l'FX sono ottimi processori, il massimo che l'architettura x86 abbia saputo dare finora, e se uno ha realmente bisogno di tanta potenza, non fa male a comprarne uno.
Ma chi ne ha realmente bisogno? Probabilmente solo un'esigua minoranza.

Mainas
27-11-2003, 09:49
"ti(vi) faccio notare una cosa, l'athlon xp 3200+ costa 759€ di meno del P4 EE"

si ma il paragone non sussiste... il 32000+ è il toip della gamma AMD, il 3.2 @800 è il top della gamma intel... FX51 e EE sono pezzi "per collezionisti"...
inoltre non capisco questo accanimento su tale scontro fra titani... uno è il nuovo 64bit, l'altro è "l'ultimo esemplare" dei 32... io non sono così entusiata di un 64bit che si può dire prestazionalmente "paragonabile" ad un 32...

ALEX-MANN
27-11-2003, 09:53
Avete gia detto molto tutti, io aggiungo solo che il P4 EE gira anche su Asus P4PE (previo agg. bios) quindi sul chip 845PE moolto obsoleto a livello informatico ma ancora attualissimo in quanto nei giochi (non nella banda massima) è poco meno performante dei chip 865/875...

ciao

ilmanu
27-11-2003, 11:47
test di qua.....bench di la'.......ottimazzioni di qui.....prestazion di qua.... parziali...imparziali.....reali...fuffa......per quanti test abbia fatto la mercedes non si e' accorta che la classe A si cappottava.....quindi.....fino a quando non lo vendono non si sapra'....e' inutile usare valori irreali di una cpu che si e' vista solo in foto....e se la intel ha bisogno di 2 mb di cache per stare anche un 20% avanti alla concorrenza be'.....non sono messi bene.....oltretutto visto il costo......ricordatevi che si parla di euro e 700 signifa 1.400.000 delle vecchie lire per molti uno stipendio....per un processore che va qualche punto (a volte di piu') non mi sembra il caso, io aspetto la cpu integrata nel chipset fatto da Via (?) , tanto oramai la potenza per i giochi non serve piu' a tanto, con le gpu attuali te la cavi benone con un xp o un p4 vecchio stampo.......2 mb di cache in piu' non servono ad un tubazzo se poi l'architettura della cpu fa cagare.....


il p4 e' deceduto (come architettura) ed e' ora di cambiamenti



il tutto IMHO.

Lord Archimonde
27-11-2003, 11:49
Il p4EE e' un tappabuchi
L'A64Fx e' una belva, ma in sostanza e' un opteron con ddr400
lanciato per colmare un'attesa durata troppo tempo

Vedrete che quando uscira' l'A64 socket 939 non ne parleremo piu'
la vera sfida e' con il prescott
quelli sono i processori del prossimo futuro,
questi sono gli upgrade finali di un'architettura al suo apice (e declino)

piottanacifra
27-11-2003, 12:29
XMainas
Il 32000+ ancora deve uscire,credo. :D
Il paragone sussiste se devo confrontare un processore di diverso livello,prezzo e prestazioni , ci mancherebbe.
E' come il paragone che facciamo e continueremo a fare con il Cesseron e l'athlon xp(ex top gamma) ,prezzo minore e prestazioni che surclassano il proce di intel in tutto e per tutto,be' diciamo che il Cesseron e' una CPU inutile(specialmente le ultime).
Perche' devo spendere 759€ in + per un "procerrore" che in prestazioni no straccia neanche mia nonna in carrozzella e tecnologicamente e' superato(P4 limit).
Allora punterei sicuramente su un processore di nuova generazione(che costa anche di meno),tipo athlon64 che ricordo e'1.2Ghz in meno del super processore della Intel(veramente potente...tipo mia nonna).
Per quelli che dicono "il P4EE funziona anche su skmadri vecchie" e' vero ,finche' non fanno una fumata nera,sono state concepite prima di inventarsi la Cpu degli "sbborroni"(SHUMECHER),quindi non e' garantito il funzionamento.:D :D
La cara Intel non sa piu' che pesci prendere, a dovuto rimediare alla mancata uscita del PrescottDELONGHI
con una inutile cpu(commercialmente)1.101,60€,si avete letto bene 2.132.995 di vecchie lire.
Prestazionalmente non all'altezza del prezzo sborzato, se paragonato ad un P4 3.2Ghz liscio,spendere + del doppio per 8/10 fotogrammi in + nei giochi,4 secondi in - per la codifica Divx,50 punti in + in 3DMark03.
Dove e' la logica in tutto questo,se poi uno deve buttare i soldi e' un altro paio di maniche.
Ma se li deve buttare propio, mi potrebbe dire il luogo e l'ora esatta :D :D :D
Salutt e Bazz

TripleX
27-11-2003, 13:18
ma come fate a pragonare una cpu tirata fuori per non sfigurare contro l'Fx con una reale e acquistabile.....inoltre il P4EE e' una sola totale i test fatti vedere indicano dei vantaggi prestazionali nei giochi....ma nella codifica a causa di elevate latenze della cache che e' ben 2mb perde il 20% 30% di prestazioni rispetto al liscio....il prescott gia' si sa che andra' meno a parita 'di mhz........e ancora con il prezzo che ha 2000000 delle vecchie lire c'e' chi lo difende.....l'athlon fx e' destinato al mercato prof.....non come questo aborto di EE scladabistecche........ma daaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiii sveglia.....

leoneazzurro
27-11-2003, 13:22
Non esageriamo, adesso, nell'altro senso

TripleX
27-11-2003, 13:34
e poi dovendo fare una nuova piattforma punto allo stato dell'arte della tecnologia non prendo una piattaforma P4 EE gia' morta e sepolta ancor prima di nascere e ormai obsoleta visto che il chipset rimane uguale.......poi x chi crede nell'overclock del P4 ricordo che un aumento di 100mhz su P4 non lo si sente proprio causa architettura inefficiente....su Fx 100mhz porta ad aumento tangibile sempre e ovunque in qualsiasi app non solo dove c'e' SSE2 e qualcuno quasi grida allo scandalo xche' in un(che poi altro che uno) bench l'FX schiaccia il P4 xche' ottimizzato x AMD???
ma siamo seri il P4 senza SSE2 sarebbe stato un ciofecone galattico visto che ha un efficienza x mhz inferiore a quella del P3....ed e' evidente ...nei bench dove le sse2 non sono supportate basta un XP vecchio stampo a far sputare sangue al caro P4...figuriamoci al P4EE che ha un efficienza inferiore x le latenze e solo ove conta il prefetch dei dati e' avvantaggiato dalla cache enorme....
Prescotto....peggio mi sento....150WATTTTTTTTTTT
ecco i limiti di un architettura nata sulla sola base dei mhz.....pompa mhz pompa mhz prima o poi incorri nei limiti dei processi produttivi.......ora vedremo che per salire di 100mhz i tempi si allungheranno.....i 4ghz li raggiungera' intel forse x il 2006 .......se non corre ai ripari con qualche nuova tecnologia....non tutti son disposti a spendere 100euro per un dissi ....Amd dalla sua si trova moooolto avvantaggiata xche' la strada da intraprendere e' l'efficienza dell'architettura piu' si punta a quello piu' E' VERO PROGRESSO....a che mi serve una cpu di 100000000 mhz che poi viene sorpassata da una con la meta' dei mhz e il doppio dell'efficienza.....e' evidente negli socre del 3dmark....ma basta anche guardare i mhz dei g5 x capire quanto sia importante un architettura....non a caso IBM ha scelto Opteron...pensate a un server con 4 cpu P4ee (se esistessero mobo) 4 x 120watt .....500watt da dissipare....ma scherziamo??
50-60 ampere di linea ............bah

TripleX
27-11-2003, 13:45
ps
tali cpu non arriveranno mai sul mercato ita se non su ordinazione.......quindi non si sapranno manco i margini di overcloccabilita' di sta cpu.....infatti il secondo score del 3dmark e' fatto si con un P4EE ma e' un engineering sample con moltiplicatore sbloccato....tali prestazioni con uno commerciale sono un utopia...

Mainas
27-11-2003, 15:53
piottanacifra, io sono d'accordo che il p4 EE è INUTILE come prodotto, ma dico che un'architettura a 64 bit DEVE essere migliore di un 32bit alla frutta... ma qui la differenza sembra troppo poca...

triplex, io non difendo 'sto EE, anzi... amd a parità di MHz è sempre stata più "veloce" di Intel... non è una novità... sono 2 strade diverse, uno ha un'architettura migliore ma difficoltà a salire in freq, l'altro ha un'archieettura meno efficiente ma sale molto in freq... se poi raggiungono prestazioni paragonabili non vedo perchè uno è oro e l'altro è m3rd4... sono 2 strade diverse...

leoneazzurro
27-11-2003, 16:00
La differenza che vedi è nel campo dei 32 bit.
Le differenze tra i 32 e i 64 le puoi vedere sotto Linux, o quando arriverà Win Xp-64. E in alcuni casi non si tratta di differenze trascurabili.

piottanacifra
28-11-2003, 00:37
XMainas
La differenza la si vede anche da lontano e senza binocolo.
Un processore proggettato per il futuro(64bit) quindi una rivoluzione nel campo del X86(che non si vedeva dai tempi del passaggio dagli 8bit ai 16bit)ma compatibile anche con il passato( non come fece qualcuno ,sperando di fare uno standard per le grandi aziende & CO.,che poi si ritrovo con un buco nell'acqua ).
La morale di questo progetto nel campo X86, non e' quello di surclassare i processori recenti in prestazioni(anche se se la cava degnamente :D :D )ma di aprire nuove strade, nuovi orizzonti(64bit),la parola piu' adatta dovrebbe essere "innovazione" e non aria fritta e rifritta da vendere , basta che si vende,tanto ho il nome.
Amd ha preso la palla al balzo dicendo " la tecnologia X86 e' arrivata alla frutta se non al conto ,dobbiamo fare il passo piu' lungo della gamba senno non ci passa piu' un attimo(commerciale).
Il tempo confermera' l'ntelligenza(commerciale e non) di AMD .
Tu dici che non vedi la differenza e la rispetto,ma ti faccio un esempio:
- Un benckmark(un programma e via discorrendo) che sfutta sia i 32 che i 64 bit(sapendo che con i 64bit,se ottimamente programmato, le prestazioni volano,cambiano,aumentano,tipo il passaggio che si fece dagli 8 ai 16bit) chi e' + avvantagiato,chi e' un passo avanti.
E non ci scordiamo la nuova concezzione di bus di sistema(1.600MHz),il controller integrato nella CPU che polverizzano le latenze con la Ram,prezzi bassi rispetto alla concorrenza ,che non ti offre la novita' ma solo vecchiume con il lifting.
SAlutt e Bazz
P.S.Spero di non aver offeso nessuno ma bendarsi gli occhi non e' intelligenza,ma masochismo.

nickthename
29-11-2003, 02:46
x piottanacifra
sottoscrivo pienamente le tue opinioni ma mi permetto di osservare che l'architettura x86 è sui 32 bit da "qualche"annetto e che il passaggio dai 16 ai 32 bit è avvenuto più recentemente di quello dagli 8 ai 16. Inoltre, se per quel "qualcuno" che cercava di fare uno standard per le grandi aziende... intendi Sun con i suoi SPARC (a 64 bit ormai da una vita), non direi che abbiano fatto buchi nell'acqua visto che gli SPARC (prossimi ai 128 bit)sono processori che nemmeno si possono paragonare ai "giocattoli" x86. Cmq, tornando ai processori di noi "poveri" medi di PC, conocordo sul fatto che AMD abbia fatto un passo coraggioso ma anche furbo (visto che ha mantenuto la compatibilità verso la vecchia architettura 32 bit, al contrario di Intel, credo ti riferissi a loro).

piottanacifra
29-11-2003, 08:56
X nickthename
Non mi stavo riferendo alla SUN, ma alla INTEL che cerco' di fare un suo standar a 64bit con ITANIUM ed ora con ITANIUM2 ,spero per lei che ne venda molti di piu' di quanti ne vendette il precedessore.
AMD sta puntando tutto sul progetto ATHLON64 & CO, sul fatto della retrocompatibilita' non e' furbizia e' loggica,dimmilo tu chi se lo comprava se era solo 64bit(nessun sistema operativo,nessun programma,nessun gioco,insomma il nulla)invece cosi il passaggio e piu' morbido,diciamo addolcito(intanto uso Windows 2000 e quando esce mi ciuccio il nuovo sistema operativo).
Una frase sola.
Grazie di esistere e fare concorrenza al monopolista intel(una volta amici per la pelle),grazie di vendere cpu(che piottanounacifra :D ) a prezzi stracciati,grazie per aver finalmente fatto il passo verso i 64bit,grazie .........di ESISTERE!!!!
SALUTT E BAZZ

cdimauro
30-11-2003, 06:51
Originariamente inviato da nickthename
intendi Sun con i suoi SPARC (a 64 bit ormai da una vita), non direi che abbiano fatto buchi nell'acqua visto che gli SPARC (prossimi ai 128 bit)
128 bit? Non credo proprio. Quale sarebbe l'utilità di un processore a 128 bit?
sono processori che nemmeno si possono paragonare ai "giocattoli" x86.
Infatti i giocattoli hanno superato da tempo le prestazioni dei serissimi :rolleyes: processori Sun, tanto che di recente anche lei ha ceduto e ha annunciato l'arrivo di server basati su Opteron... :mc:

dragunov
30-11-2003, 08:50
Che cazzata!

cdimauro
30-11-2003, 19:23
A cosa ti riferisci? :confused:

fabio69
02-12-2003, 00:55
Originariamente inviato da cionci
Ora che fannno ritardare Prescott lo tirano fuori ;)

ma non eri tu che un post si e l'altro pure dicevi non sarebbe mai uscito?
forse se si partisse dal presupposto che alla intel corporation come rappresentanti della più grande azienda nell'IT dopo la microsoft la sanno più lunga di tutti gli utenti di un forum di hardware messi insieme, sarebbe meglio
forse........

fabio69
02-12-2003, 00:56
Originariamente inviato da dragunov
Che cazzata!

forse si riferisce all'intera discussione
:sofico:

Chiara70
04-12-2003, 10:48
1000 Euro? Mi tocchera' avere un vigilante dentro casa per evitare che qualcuno se lo rubi!!!