View Full Version : [Storia] VENEZIA , "La Serenissima"
Linux&Xunil
26-11-2003, 15:50
Ragazzi , dove trovo una cartina con i territori posseduti dalla Repubblica di Venezia al massimo del suo splendore?
Linux&Xunil
26-11-2003, 16:22
UPppppppppp
qui era territorio della serenissima.
Effettivamente la cartina mi sa che ti conviene fartela....sai com'e' di cartine sull'espansione dell'impero romano son pieni i libri di storia...sul secolare dominio veneto no...:rolleyes:
A memoria (:o)
L'attuale Veneto + il "veneto occidentale"(Bergamo, Brescia, Crema, + il "veneto orientale"(Pordenone, Udine) + Costa Dalmata + alcune isole nell'Egeo + Famagosta (alias Cipro).
Linux&Xunil
26-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da Skeja
Effettivamente la cartina mi sa che ti conviene fartela....sai com'e' di cartine sull'espansione dell'impero romano son pieni i libri di storia...sul secolare dominio veneto no...:rolleyes:
A memoria (:o)
L'attuale Veneto + il "veneto occidentale"(Bergamo, Brescia, Crema, + il "veneto orientale"(Pordenone, Udine) + Costa Dalmata + alcune isole nell'Egeo + Famagosta (alias Cipro).
Guarda che Venezia aveva spezzato le braccine ai mori.... credo che avessero anche territori oltremare.
LOL :D Cipro ti pare terraferma? :D Una spina nel fianco dei Turchi fino al 1571 (mi pare).
Ribadisco, territori "da mar":
Costa Dalmata, Porti in Puglia (mi pare Gallipoli), numerose isole nell'egeo (Creta su tutte), la Morea e appunto Cipro :)
Originariamente inviato da kaioh
qui era territorio della serenissima.
No, la tua zona era off-limits :D :p
Linux&Xunil
26-11-2003, 20:48
Originariamente inviato da Skeja
LOL :D Cipro ti pare terraferma? :D Una spina nel fianco dei Turchi fino al 1571 (mi pare).
Ribadisco, territori "da mar":
Costa Dalmata, Porti in Puglia (mi pare Gallipoli), numerose isole nell'egeo (Creta su tutte), la Morea e appunto Cipro :)
Ma non avevano partecipato alle crociate vincendo diverse battaglie ?Credevo avessero insediamenti anche in medio oriente , almeno sino al 1571.
I nostri avi erano particolarmente pragmatici (molto "anglosassoni" si direbbe oggi :P) alla fine di una crociata (mi scuso non ricordo il numero :/) conclusasi (x volere della srv) a Bisanzio (capita :sofico: ) si "spartirono" il bottino con gli altri partecipanti...e nel spartirselo i territori + pericolosi (leggasi terra santa) toccarono ad altri...al Doge il quarto dell'impero con i territori + appetibilii (su tutte Cipro per l'appunto).
[ot]
E di aneddoti leggendo qua e la' se ne scoprono sempre di piu'....vorrei tanto sapere perche' a sQuola Venezia viene spesso liquidata come una delle Repubbliche marinare (come se Amalfi o Pisa...ma la stessa esperienza di Genova fosse lontanamente paragonabole alla Storia di Venezia) :muro:
Linux&Xunil
26-11-2003, 22:44
[B]
E di aneddoti leggendo qua e la' se ne scoprono sempre di piu'....vorrei tanto sapere perche' a sQuola Venezia viene spesso liquidata come una delle Repubbliche marinare (come se Amalfi o Pisa...ma la stessa esperienza di Genova fosse lontanamente paragonabole alla Storia di Venezia) :muro:
Appunto , è per questo che sono incuriosito.
Ho letto cose stranissime.
Ad esempio , che tante parole legate al commercio che usiamo oggi , come dogana (dok-an) , tariffa (tar-hif) ,
magazzino (macha-zin ) e arsenale (harc-anà) le impararono loro dagli arabi!
HenryTheFirst
26-11-2003, 22:45
Qui era parte della serenissima, però vigeva un particolare sistema di doppia legislazione, la piccola patria, il friuli, aveva il proprio legislatore e ampie autonomie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.