Entra

View Full Version : alimentatore e numero max di componenti


Spectrum7glr
26-11-2003, 14:24
esiste un limite ai componenti (HD e lettori) che possono essere attaccate ad un siongolo cavo dell'alimentatore? mi spiego meglio: normalmente ogni cavo dell'alimentatore presenta 2 molex, se io attacco ad ognuno dei due molex uno sdoppiatore ad Y posso poi attaccare a quell'unico cavo 4 HD oppure questo creerebbe problemi alla stabilità del sistema?
ho un enermax 650 da 550W (quindi il problema non credo starebbe nel numero di periferiche da supportare) e mi chiedevo quindi se c'erano differenze tra l'attaccare 4 HD a due cavi differenti oppure ad uno solo con 2 sdoppiatori ad Y...il problema nasce dal fatto che tra ventole, scheda video con alimentazione separata, HD, lettori e pannello di controllo ventole ho finito i Molex dell'alimentatore...senza contare che attraverso un uso ragionato di questi sdoppiatori potrei diminuire il caos di fili all'interno del case

Confido nel vostro aiuto! :)

p.s
per alimentare le ventole (7 :eek: ) sono costretto a metterele come passanti tra un molex dell'ali ed un HD...ci sono controindicazioni? sarebbe meglio alimentare le ventole con un cavo separato da quello che alimenta gli HD?
P.p.s.
non sapevo dove postare il mio quesito e se ho sbagliato sezione invoco fin d'ora la pietà dei moderatori ;)

MM
26-11-2003, 14:32
Quello che conta è l'assorbimento totale ;)
Le ventole comunque non assorbono molto

Spectrum7glr
26-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da MM
Quello che conta è l'assorbimento totale ;)
Le ventole comunque non assorbono molto

Grazie!:)

quindi se ho capito bene non ci sono differenze...posso fare una "cascata" di periferiche sullo stesso cavo (attraverso sdoppiatori ad Y) e basta che l'alimentatore sia in grado di reggere il numero di componenti indipendentemente da come siano ad esso attaccate (attraverso singolo cavo oppure attraverso cavi differenti)? cioè per assurdo potrei attaccare tutte le periferiche ad un unico cavo usando solo un congruo numero di sdoppiatori ad Y? :confused:

MM
26-11-2003, 22:56
In teoria, collegando tutto ad un unico cavo, qualora si verificasse un assorbimento tale da superare la "portata" fisica del cavo, si avrebbe un surriscaldamento dello stesso ed una perdita di energia
Preferibile bilanciare comunque, ma non credo che si verifichino assorbimenti tali da sovraccaricare il singolo cavo

Spectrum7glr
27-11-2003, 13:55
Originariamente inviato da MM
In teoria, collegando tutto ad un unico cavo, qualora si verificasse un assorbimento tale da superare la "portata" fisica del cavo, si avrebbe un surriscaldamento dello stesso ed una perdita di energia
Preferibile bilanciare comunque, ma non credo che si verifichino assorbimenti tali da sovraccaricare il singolo cavo

mi hai tolto un dubbio! :)...e hai fatto un grande piacere al mio case che forse risulterà più ordinato ;)

comunque l'ipotesi di collegare tutte le periferiche ad un cavo era ovviamente solo per rendere l'idea...a me interessava sapere se non c'erano problemi a collegare 4 o 5 periferiche di tipo diverso (chessò 2 HD, una ventola e l'alimentazione separata della scheda video) allo stesso cavo tramite sdoppiatori ad Y senza che questo pregiudicasse la stabilità di funzionamento delle singole periferiche e mi sembra di aver capito che non ci sonmo problemi

Grazie ancora. Ciao :)