PDA

View Full Version : Software X salvare discussioni??


The Incredible
26-11-2003, 10:44
Esiste un software per salvare le discussioni?
Se nn esistesse vorrei provare a farlo magare con l'aiuto di qualcuno interessato..
che ne ditE?
mi piacerebbe che salvasse le discussioni in un database ad albero.. oppure magari un txt ordinato..o ..boh?
Consigli?pareri?
Grazie
Danilo

parax
26-11-2003, 11:00
hai provato con software che fanno il download di siti web?

Alessandro Bordin
26-11-2003, 11:02
Originariamente inviato da parax
hai provato con software che fanno il download di siti web?

Se è per questo forum....

Evitate, grazie :D

Il db soccomberebbe in modo lento e doloroso. Li blocchiamo alla fonte ;)

Se è per altri siti...

Fate pure :D

parax
26-11-2003, 11:12
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Se è per questo forum....

Evitate, grazie :D

Il db soccomberebbe in modo lento e doloroso. Li blocchiamo alla fonte ;)

Se è per altri siti...

Fate pure :D


ah ecco, The incredible dimentica il software, non funzia affatto. :fiufiu:

Alessandro Bordin
26-11-2003, 11:12
Originariamente inviato da parax
ah ecco, The incredible dimentica il software, non funzia affatto. :fiufiu:

:D

Raven
26-11-2003, 11:24
Ricordo che ai tempi della "storica cancellazione" di OT, molti ricorsero al buon vecchio Teleport Pro per salvare le discussioni più importanti (tipo "I Regolamenti")... ma durò poco... Moreno li bloccò! :p

ShadowThrone
26-11-2003, 11:30
alt+stampa sulle finestre....
io quando chattavo nel '99 facevo così!
se è un forum, vai con ctrl+c e ctrl+v

evelon
26-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Se è per questo forum....

Evitate, grazie :D

Il db soccomberebbe in modo lento e doloroso. Li blocchiamo alla fonte ;)

Se è per altri siti...

Fate pure :D


Curiosità:

Li bloccate tramite il riconoscimento dell'ip ?

E cos'è che non tiene : il server db o la larghezza di banda (non credo sia il server web)?

Athlon
26-11-2003, 11:54
Originariamente inviato da evelon
Li bloccate tramite il riconoscimento dell'ip ?

E cos'è che non tiene : il server db o la larghezza di banda (non credo sia il server web)?


In teoria i programmi "educati" salvatagio siti web dovrebbero autopresentarsi con il loro nome , esattamente come fanno i browser.

Se non fanno cosi' il server quando un utente fa troppo traffico semplicemente lo butta fuori.

In parole povere e' possibile usare questi software a patto che producano un traffico ed un carico sulle macchine pari o inferiore al normale traffico generato da un utente umano.



Il primo che cede ad occhio dovrebbe essere il DB.

evelon
26-11-2003, 11:56
Originariamente inviato da Athlon
...In parole povere e' possibile usare questi software a patto che producano un traffico ed un carico sulle macchine pari o inferiore al normale traffico generato da un utente umano.


Ne hai da consigliare qualcuno in particolare?

O dei settaggi particolari per quelli più diffusi ?

Gyxx
26-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Se è per questo forum....

Evitate, grazie :D

..cut ... Li blocchiamo alla fonte ;)

Se è per altri siti...

Fate pure :D

:eek: A Luino avete missili balistici dedicati a questo :eek: ????

O Uitilizzate Pierpo + 147 x il bannaggio definitivo ????

:D :D :D

marKolino
26-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da Gyxx
O Uitilizzate Pierpo + 147 x il bannaggio definitivo ????

seee, prima che Pierpo riesca a mettersi in moto... :D :D

FreeMan
26-11-2003, 13:01
Originariamente inviato da evelon
Ne hai da consigliare qualcuno in particolare?

O dei settaggi particolari per quelli più diffusi ?

basterebbe tenere settaggi non "aggressivi" come ridurre a UNA connessione attiva invece di metterne 3/4 .. si dovrebbe generare un "normale" traffico tipico di un'utente che sfoglia il forum.. anche se mancano le pause tra una richiesta e l'altra dovute alla lettura della pgina che un'utente in carne ed ossa fa e che un programma che deve solo salvare le pagine non fa

:)

>bYeZ<

Adric
26-11-2003, 16:47
Spesso ci si riferisce a questi software classificandoli con un nome non univoco: di solito vengono chiamati Offline browser (offline = fuori linea, per distinguerli dai browser tradizionali come Internet Explorer, Opera, Netscape/Mozillla, Safari ecc) oppure Succhiasiti, mangiasiti, scaricasiti ecc.
Sono differenti sia dai Download Manager, o programmi per la gestione dei download (come Gozilla, Getright, DAP, Flashget ecc) piu' orientati al prelievo dei singoli file, sia dai Client FTP, o programmi per l'immissione (upload) dei file nei siti (CuteFTP, BulletProof FTP, WS_FTP ecc)

Sono tanti; qualche anno fa erano piu' di 50, adesso saranno almeno un centinaio. Non pochi di questi programmi sono piuttosto vecchi, quindi attenzione a verificarne effettivamente l'anno della versione che prelevate.

I due piu' noti sono Teleport Pro e Offline Explorer nelle sue differenti versioni; ma ce ne sono molti altri; Webzip, Websnake, SuperHttp, Memoweb, WebReaper, WebRecorder, WebStripper, Webcopier ecc ecc
Qual'è il migliore ? Molto difficile stabilirlo; questi programmi hanno quasi sempre un aspetto, un'impostazione, una logica e dei nomi di comandi molto diversi, salvano i dati e il database in formati proprietari diversi l'uno dall'altro ecc Hanno diverse opzioni e consentono di solito scaricare o un intero sito, o una parte di sito, o tutti i file aventi una determinata estensione.
Ho per anni ricercato prove comparative dei browser offline in rete e su riviste cartacee. L'unica prova comparativa seria sui browser offline che ho trovato è su un numero di PC Magazine Usa del 1997 poi ripresa dalla consorella Pc Professionale qualche mese dopo, percio' troppo indietro nel tempo :(
Nel frattempo in questi anni il web è cambiato e si sono molto diffuse le pagine web dinamiche, che spesso non e' possibile salvare sul proprio disco fisso (a differenza di quelle statiche); dipende anche da programma a programma.
Attenzione, che con l'uso poco accorto di questi programmi si rischia di caricarsi il disco fisso di Giga di cose incomprensibili o che non interessano (specie se avete Fastweb o connessioni velocissime).

FreeMan
26-11-2003, 16:55
WebHTTrack Rulez :p

>bYeZ<