PDA

View Full Version : Lavoro/Studio all'estero..


The Incredible
26-11-2003, 10:29
Mi è venuta l'idea di "cambiare aria" e magari di andare per un periodo all'estero lavorando e intanto imparando l' inglese(soprattutto)..
Magari trovandomi un lavoro qualunque tanto da mantenermi e mettere da parte qualcosina..
in partenza il lavoro nn dovrebbe richiedere la conoscenza piena della lingua visto che sò l'inglese "scolastico"...
Per il periodo pensavo a 6mesi il prossimo anno..
Che ne dite?Qualcuno ha provato quest'esperienza?
Consigli?Ho sentito parlare anche di erasmus..che è?
Ogni consiglio è ben accetto...:)
Grazie
Danilo

parax
26-11-2003, 10:33
Sono tornato ieri da Londra, l'unica cosa che posso dirti è vai la. ;)

The Incredible
26-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da parax
Sono tornato ieri da Londra, l'unica cosa che posso dirti è vai la. ;)
racconta..quanto tempo sei stato?hai anche lavorato lì??

parax
26-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da The Incredible
racconta..quanto tempo sei stato?hai anche lavorato lì??


ci sono stato solo 5 giorni in vacanza :cry:, ci sono molti ragazzi italici e di tutto il mondo, comunque ho degli amici che sono li da anni, alcuni hanno svoltato, altri continuano a fare lavoretti ma riescono a mantenersi, resta il fatto che è un altro mondo, siamo dei sottosviluppati, che depressione quando sono tornato.

The Incredible
26-11-2003, 11:31
altri?

pippo76
26-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da parax
, resta il fatto che è un altro mondo, siamo dei sottosviluppati
:confused:

parax
26-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da pippo76
:confused:


per me è la realtà, non è solo una questione economica ma di mentalità e non solo di fronte alla GB.

pippo76
26-11-2003, 16:38
Originariamente inviato da parax
per me è la realtà, non è solo una questione economica ma di mentalità e non solo di fronte alla GB.
economica.......
gli stipendi sono proporzionati alcosto della vita.......anzi non proprio proprio adeguati!!
per il resto per alcune cose l'UK è un passo avantiper al tre è 1000000000 indietro

parax
26-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da pippo76
economica.......
gli stipendi sono proporzionati alcosto della vita.......anzi non proprio proprio adeguati!!
per il resto per alcune cose l'UK è un passo avantiper al tre è 1000000000 indietro


vabbè devi vedere il PIL pro capite non il tuo stipendio da immigrato clandestino :D, scusami ma dove sarebbero 1000000000 passi indietro?

parax
26-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da parax
vabbè devi vedere il PIL pro capite non il tuo stipendio da immigrato clandestino :D, scusami ma dove sarebbero 1000000000 passi indietro?


Comunque togliendo di mezzo la GB per me siamo dei sottosviluppati mentali anche rispetto a germania e olanda.

pippo76
26-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da parax
vabbè devi vedere il PIL pro capite non il tuo stipendio da immigrato clandestino :D, scusami ma dove sarebbero 1000000000 passi indietro?



immigrato clandestino sei poi tu............modera le parole!

parax
26-11-2003, 16:51
Originariamente inviato da pippo76
immigrato clandestino sei poi tu............modera le parole!

la faccina non ti dice niente eh :rolleyes:

pippo76
26-11-2003, 16:54
Originariamente inviato da parax
la faccina non ti dice niente eh :rolleyes:
:rolleyes:

parax
26-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da pippo76
:rolleyes:

:nono: mi sa che ti fa male stare la, facciamo cambio no????

pippo76
26-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da parax
:nono: mi sa che ti fa male stare la, facciamo cambio no????

a cambio!!ma sei fuori!??!?!:D

izutsu
26-11-2003, 17:00
Io non vorrei dire... ma da quel poco che ho visto dei paesi anglosassoni (inghilterra - kent + londra, irlanda - dublino, usa - pennsylvania in generale, florida in generale + new york, orlando, atlantic city, philadelphia) non si può proprio dire che noi siamo arretrati...

The Incredible
27-11-2003, 11:07
up..

The Incredible
29-11-2003, 14:56
il fatto è che vorrei mantenermi senza spendere niente.. lavorare e guadagnare abbastanza per restare lì...difficile sarà trovare un lavoro senza sapere bene la lingua..

gtr84
29-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da parax
ci sono stato solo 5 giorni in vacanza :cry:, ci sono molti ragazzi italici e di tutto il mondo, comunque ho degli amici che sono li da anni, alcuni hanno svoltato, altri continuano a fare lavoretti ma riescono a mantenersi, resta il fatto che è un altro mondo, siamo dei sottosviluppati, che depressione quando sono tornato.

Ovvio che se tu vai a Londra, una delle + grandi e svilluppate metropoli de mondo, quando poi torni nella via di casa tua non trovi + niente di affascinante.
Se un turista straniero viene a Milano è chiaro che si fa un'idea dell'Italia molto migliore di quella che è in realtà.
Perciò, è vero che L'Italia è una spanna sotto agli altri paesi sviluppati, ma dire che siamo sottosviluppati mi sembra un'esagerazione.... :what:

ZigoZago
29-11-2003, 19:03
Originariamente inviato da gtr84
Ovvio che se tu vai a Londra, una delle + grandi e svilluppate metropoli de mondo, quando poi torni nella via di casa tua non trovi + niente di affascinante.
Se un turista straniero viene a Milano è chiaro che si fa un'idea dell'Italia molto migliore di quella che è in realtà.
Perciò, è vero che L'Italia è una spanna sotto agli altri paesi sviluppati, ma dire che siamo sottosviluppati mi sembra un'esagerazione.... :what:

esatto é quello che mi é successo quando sono tornato da Parigi..

faccio un UP! anche perché mi interessa molto anche a me ;)

io potrei volare via in canada ed avere anche amici là...

Iluccia
29-11-2003, 19:16
sono stata a Manchester, posto stupendo, gente meravigliosa e tantissimo lavoro. Andrò lì un anno appena finita l'università.

Per imaprare bene l'inglese ad esempio ti consiglio città non molto grandi, in modo da essere in contatto solo con inglesi (Londra è molto più multietnica), comunque è molto formativo, sia come esperienza di vita che come accrescimento della lingua inglese...

Edito per dirti che Manchester non è una città molto cara, anche se precisamente non so se gli stipendi siano alti o no, comunque si vive tranquillamente senza spendere un capitale :D

The Incredible
30-11-2003, 13:32
stavo pensando magari c'è qualche agenzia che organizza.. lavoro all'estero..

The Incredible
04-12-2003, 08:29
up

SaMu
04-12-2003, 09:33
Originariamente inviato da parax
Comunque togliendo di mezzo la GB per me siamo dei sottosviluppati mentali anche rispetto a germania e olanda.

Ecco bravo, specificalo mica che qualcuno pensi che ti sei convertito al patto atlantico..:D

The Incredible
16-12-2003, 23:59
qualche sito?

Andrewgiz
17-12-2003, 00:50
Originariamente inviato da The Incredible
il fatto è che vorrei mantenermi senza spendere niente.. lavorare e guadagnare abbastanza per restare lì...difficile sarà trovare un lavoro senza sapere bene la lingua..


difficilmente in queste condizioni trovi qualcosa per cui hai studiato! L'inglese limita...purtroppo.

Conosco molti ragazzi con lauree varie che fanno i camerieri e lavorano in negozi come commessi.
La cosa cambia se tu decidessi di fare qualcosa nell'ambito universitario!

Ciao :)

The Incredible
17-12-2003, 09:15
potrei pure farlo in ambito universitario.

The Incredible
23-12-2003, 16:49
up

ilnave
23-12-2003, 17:15
ciao, allora comincio co spiegarti cos' è l' erasmus: socrates/erasmus è un programma di scambio universitario dove in pratica lo studente va in un altro paese a fare esame e/o tesi per un periodo che varia dai 3 ai 12 mesi. Esiste con talune uiniversità anche la possibilità di ottenere la doppia laurea, a fronte di un paio di anni di scambio.

Io sono stato studente erasmus l' anno scorso e sono stato in olanda a fare la tesi.

La procedura per andare via come studente prevede una selezione e l' assegnazione dei posti disponibili agli studenti selezionati. La selezione è basata sul numero esami e sulla media.

Io per la cronaca sono andato via senza fare nessuna selezione perchè avevo preso contatto direttamente con un professore in olanda che poi è stato il mio relatore.

Se sei assegnatario di borsa di studio, prendi dei contributi economici mensili in base al numero di mesi che stai via, e questi contributi variano da regione a regione.
La lombardia ed il lazio fanno pietà e offrono solo 120 € /mese , quindi non ci vivi.
La sardegna ha un duplice finanziamento (sia statale che regionale) per cui becchi quasi 400 € se non vado errato.

Per cui, se sei studente ti consiglio questa strada, se invece vuoi andare a fare un' esperienza di vita all' estero ci puoi provare, e ti confermo che esistono agenzie che si occupano di trovarti dall' italia lavoro all' estero (tipo a londra) solo che si fanno pagare abbastanza a quanto avevo sentito.
Il mito di andare a londra a fare il cameriere è vero ma solo in parte: conosco persone che ci sono state qualche estate di fila, vivendo in bettole assurde con scarafaggi compresi nel prezzo, ma conosco anche gente laureata (un mio amico laureato in ing che si è preso qualche mese per andare a londra ad imparare bene l' inglese mantenedosi in qualche modo) che dopo poc è tornato perchè non trovava lavoro e spendeva un botto di soldi per stare lì.

ciao

ZigoZago
23-12-2003, 18:20
Originariamente inviato da ilnave
ciao, allora comincio co spiegarti cos' è l' erasmus: socrates/erasmus è un programma di scambio universitario dove in pratica lo studente va in un altro paese a fare esame e/o tesi per un periodo che varia dai 3 ai 12 mesi. Esiste con talune uiniversità anche la possibilità di ottenere la doppia laurea, a fronte di un paio di anni di scambio.

Io sono stato studente erasmus l' anno scorso e sono stato in olanda a fare la tesi.

La procedura per andare via come studente prevede una selezione e l' assegnazione dei posti disponibili agli studenti selezionati. La selezione è basata sul numero esami e sulla media.

Io per la cronaca sono andato via senza fare nessuna selezione perchè avevo preso contatto direttamente con un professore in olanda che poi è stato il mio relatore.

Se sei assegnatario di borsa di studio, prendi dei contributi economici mensili in base al numero di mesi che stai via, e questi contributi variano da regione a regione.
La lombardia ed il lazio fanno pietà e offrono solo 120 € /mese , quindi non ci vivi.
La sardegna ha un duplice finanziamento (sia statale che regionale) per cui becchi quasi 400 € se non vado errato.

Per cui, se sei studente ti consiglio questa strada, se invece vuoi andare a fare un' esperienza di vita all' estero ci puoi provare, e ti confermo che esistono agenzie che si occupano di trovarti dall' italia lavoro all' estero (tipo a londra) solo che si fanno pagare abbastanza a quanto avevo sentito.
Il mito di andare a londra a fare il cameriere è vero ma solo in parte: conosco persone che ci sono state qualche estate di fila, vivendo in bettole assurde con scarafaggi compresi nel prezzo, ma conosco anche gente laureata (un mio amico laureato in ing che si è preso qualche mese per andare a londra ad imparare bene l' inglese mantenedosi in qualche modo) che dopo poc è tornato perchè non trovava lavoro e spendeva un botto di soldi per stare lì.

ciao

Mio cugino con questo progetto, é quasi un'anno in spagna, é lavora ad un progetto della pegueot e citroen assieme:cool:

Comunque il prossimo anno penso di trasferirmi un bel periodo in Canada. L'italia non mi ha stufato, ma ci sono troppe cose che stressano troppo. E io voglio vivere a lungo, trovare un bel lavoro, fare soldi, avere una bella famiglia, e pagare meno tasse... come non possibili da realizzare in Italia IMHO:rolleyes: :rolleyes:

The Incredible
29-12-2003, 12:42
quindi dite che la strada del cameriere è un bel casino?

The Incredible
02-01-2004, 13:27
up

The Incredible
11-01-2004, 11:39
.

recoil
11-01-2004, 11:43
Originariamente inviato da parax
ci sono stato solo 5 giorni in vacanza :cry:, ci sono molti ragazzi italici e di tutto il mondo, comunque ho degli amici che sono li da anni, alcuni hanno svoltato, altri continuano a fare lavoretti ma riescono a mantenersi, resta il fatto che è un altro mondo, siamo dei sottosviluppati, che depressione quando sono tornato.

io adoro Londra e non mi dispiace la popolazione inglese in generale ma non mi pare affatto che noi italiani siamo un paese del terzo mondo a confronto!

cmq ci andrei sicuramente anche per periodi abbastanza lunghi (qualche mese) ma la mia cara vecchia Italia non la cambio con nessuno :O

parax
12-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da recoil
io adoro Londra e non mi dispiace la popolazione inglese in generale ma non mi pare affatto che noi italiani siamo un paese del terzo mondo a confronto!

cmq ci andrei sicuramente anche per periodi abbastanza lunghi (qualche mese) ma la mia cara vecchia Italia non la cambio con nessuno :O


dove ho detto che siamo del terzo mondo? Stiamo pure nel G8 :cool: , è la testa che non va. :)

dr.stein
12-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da Iluccia
sono stata a Manchester....

La domanda puo sembrarti idiota, ma ti giuro che non lo e'....

quanto costa (se lo sai) l'abbonamento al Manchester United ?

evelon
12-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da parax
è la testa che non va. :)

Io ci sono stato (per lavoro).

Ma che ha di diverso e/o più avanti ?
:confused:

A me, a parte la mentalità inglese che come l'italica ha pregi e difetti, non ha fatto questo "effetto"

parax
12-01-2004, 11:29
Originariamente inviato da evelon
Io ci sono stato (per lavoro).

Ma che ha di diverso e/o più avanti ?
:confused:

A me, a parte la mentalità inglese che come l'italica ha pregi e difetti, non ha fatto questo "effetto"


Bhe non siamo tutti uguali, e non abbiamo le stesse percezioni, ci vorrebbero ore per disquisire, di certo non che la cultura italica sia da buttare tutta al cesso ma IMHO siamo molto indietro con la testa, una cosa su tutte, gli Italiani non hanno alcun rispetto per la cosa pubblica, non so se ti ricordi quell'animazione flash EUROPE Versus ITALY ecco per me rispecchia le differenze sostanziali tra la cultura del nord europa e la cultura latina. ;)

Iluccia
12-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da dr.stein
La domanda puo sembrarti idiota, ma ti giuro che non lo e'....

quanto costa (se lo sai) l'abbonamento al Manchester United ?

non lo so precisamente, ma abbastanza :) E comunque è quasi impossibile fare l'abbonamento e trovare biglietti all'Old Trafford...

dr.stein
12-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da Iluccia
non lo so precisamente, ma abbastanza :) E comunque è quasi impossibile fare l'abbonamento e trovare biglietti all'Old Trafford...


:muro: :muro:

Andrei a vivere li' quasi solo per quello! :muro:

evelon
12-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da parax
Bhe non siamo tutti uguali, e non abbiamo le stesse percezioni, ci vorrebbero ore per disquisire, di certo non che la cultura italica sia da buttare tutta al cesso ma IMHO siamo molto indietro con la testa, una cosa su tutte, gli Italiani non hanno alcun rispetto per la cosa pubblica, non so se ti ricordi quell'animazione flash EUROPE Versus ITALY ecco per me rispecchia le differenze sostanziali tra la cultura del nord europa e la cultura latina. ;)


Sulla civiltà e sull'educazione (intesa come comportamento) siamo daccordo: la cultura anglosassone è molto migliore.
GB, USA etc sono mediamente più avanti rispetto a noi.

Ancora meglio è verso nord di Scandinavia, Norvegia etc.

Cmq pensavo ti riferissi ad altro.

Simon82
12-01-2004, 13:36
Personalmente ritengo che andare a vivere/lavorare all'estero sia mooolto piu' difficile che trovare un buon lavoro qua in italia e quindi ho detto tutto. Questo sulla base che gia parti con la lingua che scarseggia.. ci vuole tempo per masticarla al meglio e cmq anche quando questo avviene non e' detto che il lavoro ti venga offerto come ad uno del posto. Diciamo che la vedo dura se non a fare lavoretti che difficilmente ti permettono di vivere sotto un tetto e allo stesso tempo "divertirti". Mi sembra assurdo lavorare, guadagnare poco, stare in casa (dove? :confused: ), lavorare.. ecc ecc.. ;)

Se vuoi cambiare aria (cosa che anch'io sto' cercando di fare anche se effettivamente non so quando e SE riusciro' a farlo) ti conviene farlo all'interno del nostro paese.. a volte non si crede ma basta cambiare regione che gia ti sembra di essere lontani anni luce dall'ambiente a cui eri abituato e con molti meno ostacoli che avresti cercando di (soprav)vivere all'estero autonomamente e partendo da 0 senza amici/parenti che gia ci vivono. ;)

Poi ovviamente imho.. sicuramente chi l'ha provato sa meglio quali sono le difficolta'.

ilnave
12-01-2004, 16:57
Originariamente inviato da Simon82
Personalmente ritengo che andare a vivere/lavorare all'estero sia mooolto piu' difficile che trovare un buon lavoro qua in italia e quindi ho detto tutto. Questo sulla base che gia parti con la lingua che scarseggia.. ci vuole tempo per masticarla al meglio e cmq anche quando questo avviene non e' detto che il lavoro ti venga offerto come ad uno del posto. Diciamo che la vedo dura se non a fare lavoretti che difficilmente ti permettono di vivere sotto un tetto e allo stesso tempo "divertirti". Mi sembra assurdo lavorare, guadagnare poco, stare in casa (dove? :confused: ), lavorare.. ecc ecc.. ;)

Se vuoi cambiare aria (cosa che anch'io sto' cercando di fare anche se effettivamente non so quando e SE riusciro' a farlo) ti conviene farlo all'interno del nostro paese.. a volte non si crede ma basta cambiare regione che gia ti sembra di essere lontani anni luce dall'ambiente a cui eri abituato e con molti meno ostacoli che avresti cercando di (soprav)vivere all'estero autonomamente e partendo da 0 senza amici/parenti che gia ci vivono. ;)

Poi ovviamente imho.. sicuramente chi l'ha provato sa meglio quali sono le difficolta'.


scusami, ma penso esattamente il contrario! Sono stato l' anno scorso (tornato quest' anno) in Olanda a fare la tesi, e quindi ho conosciuto persone e visto opportunità che non cito perchè me le ha dette "mio cuggino" ma le ho viste io di persona.
Personalmente sto per laurearmi, e qui in Italia (io sto a Milano, ma anche a Roma ho testimonianze simili di amici) anche chi ha una laurea ricercata come lo è la mia, cioè ingegneria, ultimamente fa fatica a trovare. Quando poi trovi, ti danno nella maggior parte dei casi 1000 € al mese netti. Ora va molto di moda prendersi un bel neolaureato e fargli fare 6 mesi di stage, rimborso spese pari a circa 400€ al mese, e nient' altro. Oltretutto teniamo conto che chi come me ha ancora tra i piedi il imilitare deve necessariamente rifiutare un eventuale stage perchè non può essere utilizzato come tipo di contratto valido per ottenere la dispensa dal servizio militare.
Ad ogni modo, ritornando al neolaureato tipo, se solo egli si deve spostare da casa sua per andare in ' un altra regione, con mille euro al mese non vive neanche. Ho un amico laureato in ing con lode a Roma, e adesso fa uno stage nelle marche. Figuratevi che per questi 6 mesi lavora e non si copre neanche le spese di alloggio fuori casa.

Ora l' esempio olandese, ma in germania è lo stesso:
un neolaureato guadagna non mille, ma 1500-1600 € al mese netti, e la vita costa come a Milano (ripeto, ci ho vissuto). Mentre qui un neolaureato fatica tanto a trovare e si vede spesso messo da parte per via del voto o del servizio militare ancora da assolvere, conosco amici che hanno fatto l' erasmus con me che, appena laureati, sono andati lì a fare un salutino ai vecchi prof del dipartimento dove erano stati ospiti, ed hanno ricevuto e accettato offerte di lavoro per ....... 1600 € al mese. Per non dire che un alloggio lì costa meno di uno a Milano....

The Incredible
17-01-2004, 17:35
up

Espinado
18-01-2004, 05:36
io sono adesso in scambio, se frequenti l'uni e ne hai l'opportunita' fai domanda e vacci di sicuro, non te ne pentirai.

ZigoZago
18-01-2004, 13:21
io fra 4 mesi penso proprio di partire, e non mi lascuio sfuggire questa possibilità.. lavoro o non lavoro, lingua o non lingua, scuola o non scuola, io parto!:muro:

zaino, portatile, fotocamera, un paio di vestiti e di soldi e via..

The Incredible
08-02-2004, 23:15
quando ci si può scrivere per il prox anno all'eramsmus?

sonnybono
08-02-2004, 23:33
state tutti massacrando parax cavolo ma non leggete
ha scritto MENTALITA' e non le cose che state scrivendo nelle vs risposte...


parax hai pervettamente ragione Londra ti stupisce in tutti sensi e nn è vero che basta cambiare citta' in Italia ,Londra è un altro mondo,un altro pianeta, two steps avanti a tutti...



forse sbaglio nel dare questo giudizio secondo molti di voi,io ho girato un bel po' per l'europa che dire...ogni qual volta devo riparte be' mi viene sempre in mente londra...saro' affascinato dai loro modi di fare e di essere...non so...

bye

Espinado
09-02-2004, 02:13
Originariamente inviato da The Incredible
quando ci si può scrivere per il prox anno all'eramsmus?

vatti a informare, nella mia uni parte tutto in pompa magna a fine febbraio, ma spesso nelle uni l'erasmus non e' pubblicizzato, quindi vai tu a informarti su tutte le deadline, il lato positivo e' che dovresti anche avere meno concorrenza. se rimani in europa (l'erasmus per antonomasia) puoi avere anche un piccolo rimborso spese mensile.

~ZeRO sTrEsS~
09-02-2004, 03:11
eccomi eccomi non disperatevi... il vagabondo è arrivato...

allora vuoi sapere un poco come sono le cose cambiando nazione, lavoro, ecc... ok ti spiego tutto io da premettere che il mio sogno è girare il mondo, andare in una città lavorare (e vivere la città non fare il turista) e quando ti sei scocciato te ne riparti... ora sono a madrid ma sono già stato a parigi 4 mesi, prossima meta luglio o giugno sono indeciso fra canarie londra dublino o amsterdam, oppure vediamo un po' dove lavoro ora se mi mandano in messico oltre al fatto che sto aspettando il visto per australia e usa. cmq ti dico un po' tutto

1)sei sicuro di farlo?!? se non ne sei sicuro nn farlo, e ti assicuro che per fare quello che vuoi fare devi avere due @@ cubiche dopo ti renderai conto pechè

2) LINGUA
allora primo problema la lingua... dimenticati che hai un livello scolastico non ti serve a niente ti aiuta un poco nella grammatica ma il vero problema delle lingue è avere un vocabolario molto ma molto ampio (fai una prova... pensa qualcosa in italiano e prova a tradurlo ma non esempi stupidi tipo la mela è sul tavolo ad esempio una semplice conversazione con un tuo amici vedrai che nn è affatto semplice) sopratutto avrai un problema nel comprendere le persone perchè sempre avrai ascoltato persone ITALIANE parlare inglese non persone inglesi quindi questioni di accenti e vari tipi di suoni strani al tuo udito e al tuo palato... quindi per il primo mese quasi tutti ti parleranno come se tu fossi tonto o come ad esempio tu parli ad un marrocchino e ti dico che non è una sensazione molto bella sopratutto capirai ma non saprai esprimerti, questa fase ti dura circa un mese, mese e mezzo poi se non hai contatti con altri italiani... contati nel senso a stare sempre con italiani.

3) LAVORO
lavoro ne hai in qualsiasi posto, ovvio se vai in pakistan o perù la cosa è più complicata :D il problema è il seguente: Sei disposto a fare qualsiasi lavoro anche il pulisci cessi? se la tua risposta è si puoi partire, il datore di lavoro preferisce sempre gente che in parole povere capisce ad uno che non capisce niente. ma io ti do questo consiglio, sarai esperto in qualcosa no? allora come arrivi prendi un giornale con gli annunci di lavoro e vai a tutti o quasi il primo lavoro deve essere qualsiasi lavoro anke il pulisci cessi... cerca sempre annunci dove nn necessitano esperienza sono i più sicuri. poi con calma lavorando e avendo una rendita per mantenerti ti metti a carcare un buon posto di lavoro ad esempio io ora sono responsabile 64 server italiani 2 messicani 1 brasiliano e 25 spagnoli per decathlon ma ho dovuto fare 3 collogui in spagnolo, uno in inglese e una prova tecnica quindi un posto di lavoro buono necessita tempo(per questo lavoro gli sono stato dietro per circa 1 mese e mezzo). se ti metti a cercare subito un buon posto di lavoro va a finire che finisci i soldini e devi tornare a casa...

4)CASA
cerca su internet e la troverai come faccio io... stesso discorso del lavoro affitta la casa che costa meno poi con calma ti scegli la migliore

5) AMICIZIA
Inizierai una nuova vita quindi il primo mese non dico che sarai solo come un cane ma dimenticati tutto quello che facevi con i tuoi amici, come sempre la gente all'inizio diffida ma dopo un mesetto avrai fatto il tuo giro di amicizie,e col tempo ne avrai sempre di più, cerca di andare sempre in piazza, nei locali è difficile fare amicizia magari sono amici per quella sera ma dopo scompaiono, ma la gente che sta in piazza sempre la la triovi. Altra cosa... nn potrai sfogarti come fai con gli amici raccontando tutte le tue senzazioni quello che provi ecc... un po per la lingua e l'impossibilità di spiegarti al meglio un po perchè non ti danno quella confidenza o quell'attimo giusto per raccontare le tue cose ovvio non è che mentre balli ti metti ad angosciare i tuoi amici con i tuoi problemi (fortunatamente io non mi confidavo con nessuno quindi questo problema l'ho affrontato facilmente).

6) CIBO
dimenticati tutti i bei sapori della bella italia... il cibo all'estero fa skifo e se trovi roba italiana tipo barilla buitoni ecc... è cara ma dopo un mese fai l'abitudine all'immondizia che mangi. Consiglio cerca sempre di mangiare le specialità della nazione... sono le uniche cose buone da mangiare


bhe ma non scoraggiarti ci sono anche lati positivi, vivrai la città come nessun turista fa... conoscerai posti incantevoli nella quale nessuna guida ti porterà mai... conoscerai nuova gente proverai nuove emozioni, farai quello che vuoi (per esempio non farti il letto per un mese :sofico:) DONNE CON LA PALA... gli italiani sono molti richiesti anche se molte volte abbiamo una brutta reputazione tipo ke siamo bastardi, infedeli, ke si tirano un sacco di storie,ecc... non immagini quante me ne stanno dicendo qua a madrid ma alla fine le ragazze preferiscono uno straniero e sopratutto se è italiano migliore... se proprio vuoi conquistare una ragazza e non ci riesci fatti un mutuo compra cibo italiano e invitala a cena!!! a dimenticavo fatti fare un corso rapido di cucina da mamma se non vuoi che il microonde diventi la tua cuoca.

conclusione se lo farai nn te ne pentirari ma guarda che i primi 2 mesi sono duri


P.S. se vuoi iniziare puoi venire qua a madrid e ti do una mano se hai altre domande falle pure

Espinado
09-02-2004, 04:01
sottoscrivo, io sono solo in scambio (mooolto più semplice) ma molte delle cose che hai detto le ho provate/ sto provando anche io. ;)

ZigoZago
09-02-2004, 07:38
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
eccomi eccomi non disperatevi... il vagabondo è arrivato...

allora vuoi sapere un poco come sono le cose cambiando nazione, lavoro, ecc... ok ti spiego tutto io da premettere che il mio sogno è girare il mondo, andare in una città lavorare (e vivere la città non fare il turista) e quando ti sei scocciato te ne riparti... ora sono a madrid ma sono già stato a parigi 4 mesi, prossima meta luglio o giugno sono indeciso fra canarie londra dublino o amsterdam, oppure vediamo un po' dove lavoro ora se mi mandano in messico oltre al fatto che sto aspettando il visto per australia e usa. cmq ti dico un po' tutto

1)sei sicuro di farlo?!? se non ne sei sicuro nn farlo, e ti assicuro che per fare quello che vuoi fare devi avere due @@ cubiche dopo ti renderai conto pechè

2) LINGUA
allora primo problema la lingua... dimenticati che hai un livello scolastico non ti serve a niente ti aiuta un poco nella grammatica ma il vero problema delle lingue è avere un vocabolario molto ma molto ampio (fai una prova... pensa qualcosa in italiano e prova a tradurlo ma non esempi stupidi tipo la mela è sul tavolo ad esempio una semplice conversazione con un tuo amici vedrai che nn è affatto semplice) sopratutto avrai un problema nel comprendere le persone perchè sempre avrai ascoltato persone ITALIANE parlare inglese non persone inglesi quindi questioni di accenti e vari tipi di suoni strani al tuo udito e al tuo palato... quindi per il primo mese quasi tutti ti parleranno come se tu fossi tonto o come ad esempio tu parli ad un marrocchino e ti dico che non è una sensazione molto bella sopratutto capirai ma non saprai esprimerti, questa fase ti dura circa un mese, mese e mezzo poi se non hai contatti con altri italiani... contati nel senso a stare sempre con italiani.

3) LAVORO
lavoro ne hai in qualsiasi posto, ovvio se vai in pakistan o perù la cosa è più complicata :D il problema è il seguente: Sei disposto a fare qualsiasi lavoro anche il pulisci cessi? se la tua risposta è si puoi partire, il datore di lavoro preferisce sempre gente che in parole povere capisce ad uno che non capisce niente. ma io ti do questo consiglio, sarai esperto in qualcosa no? allora come arrivi prendi un giornale con gli annunci di lavoro e vai a tutti o quasi il primo lavoro deve essere qualsiasi lavoro anke il pulisci cessi... cerca sempre annunci dove nn necessitano esperienza sono i più sicuri. poi con calma lavorando e avendo una rendita per mantenerti ti metti a carcare un buon posto di lavoro ad esempio io ora sono responsabile 64 server italiani 2 messicani 1 brasiliano e 25 spagnoli per decathlon ma ho dovuto fare 3 collogui in spagnolo, uno in inglese e una prova tecnica quindi un posto di lavoro buono necessita tempo(per questo lavoro gli sono stato dietro per circa 1 mese e mezzo). se ti metti a cercare subito un buon posto di lavoro va a finire che finisci i soldini e devi tornare a casa...

4)CASA
cerca su internet e la troverai come faccio io... stesso discorso del lavoro affitta la casa che costa meno poi con calma ti scegli la migliore

5) AMICIZIA
Inizierai una nuova vita quindi il primo mese non dico che sarai solo come un cane ma dimenticati tutto quello che facevi con i tuoi amici, come sempre la gente all'inizio diffida ma dopo un mesetto avrai fatto il tuo giro di amicizie,e col tempo ne avrai sempre di più, cerca di andare sempre in piazza, nei locali è difficile fare amicizia magari sono amici per quella sera ma dopo scompaiono, ma la gente che sta in piazza sempre la la triovi. Altra cosa... nn potrai sfogarti come fai con gli amici raccontando tutte le tue senzazioni quello che provi ecc... un po per la lingua e l'impossibilità di spiegarti al meglio un po perchè non ti danno quella confidenza o quell'attimo giusto per raccontare le tue cose ovvio non è che mentre balli ti metti ad angosciare i tuoi amici con i tuoi problemi (fortunatamente io non mi confidavo con nessuno quindi questo problema l'ho affrontato facilmente).

6) CIBO
dimenticati tutti i bei sapori della bella italia... il cibo all'estero fa skifo e se trovi roba italiana tipo barilla buitoni ecc... è cara ma dopo un mese fai l'abitudine all'immondizia che mangi. Consiglio cerca sempre di mangiare le specialità della nazione... sono le uniche cose buone da mangiare


bhe ma non scoraggiarti ci sono anche lati positivi, vivrai la città come nessun turista fa... conoscerai posti incantevoli nella quale nessuna guida ti porterà mai... conoscerai nuova gente proverai nuove emozioni, farai quello che vuoi (per esempio non farti il letto per un mese :sofico:) DONNE CON LA PALA... gli italiani sono molti richiesti anche se molte volte abbiamo una brutta reputazione tipo ke siamo bastardi, infedeli, ke si tirano un sacco di storie,ecc... non immagini quante me ne stanno dicendo qua a madrid ma alla fine le ragazze preferiscono uno straniero e sopratutto se è italiano migliore... se proprio vuoi conquistare una ragazza e non ci riesci fatti un mutuo compra cibo italiano e invitala a cena!!! a dimenticavo fatti fare un corso rapido di cucina da mamma se non vuoi che il microonde diventi la tua cuoca.

conclusione se lo farai nn te ne pentirari ma guarda che i primi 2 mesi sono duri


P.S. se vuoi iniziare puoi venire qua a madrid e ti do una mano se hai altre domande falle pure

cosa dire...:cool:

2 mesi? ma potrebbero essere anche 4 così, tanto poi vuoi mettere la soddisfazione :cool:

~ZeRO sTrEsS~
09-02-2004, 09:28
Originariamente inviato da ZigoZago
cosa dire...:cool:

2 mesi? ma potrebbero essere anche 4 così, tanto poi vuoi mettere la soddisfazione :cool:

ovvio poi questo dipende da persona a persona, ad esempio a me piace tanto parlare... e così apprendo subito una lingua perchè sopratutto non mi piace rimanere senza parole in un discorso e poi il primo mese non ti dico sembravo un gallo impazzito a conoscere gente, all'inizio stai un po male ma per me ne vale la pena le emozioni che provi dopo sono fantastiche, e per me ogni volta che vado in una nuova città e sempre un altra sfida con me stesso!!!

altro consiglio..... per the incredible... inizia ad andare in un paese dove la lingua è più o meno uguale all'italiano, cioè dove la lingua deriva dal latino... ti aiuterà a fare l'udito a nuovi accenti e imparare rapidamente le nuove lingue

una cosa simpatica è che mi piace un casino i modi di dire per esempio qua in spagna quando arrivai tutti mi dicevano che ero di puta madre e io :mad: :mad: :mad: ma questi stanno fuori neanche mi conosco e dicono che mia mamma è una .....
poi mi spiegarono che significa che de puta madre significa una costa che sta bene, un ragazzo simpatico ecc...