PDA

View Full Version : VIA EPIA MII, una nuova soluzione Mini-ITX


Redazione di Hardware Upg
26-11-2003, 10:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11304.html

VIA rilascia una nuova variante della propria piattaforma Epia, dotata di controller CardBus Type I/II integrato on board

Click sul link per visualizzare la notizia.

thegiox
26-11-2003, 10:18
mmmh... forse potevano mettere qualcos'altro al posto del lettore pcmcia. praticamente occupa metà dello spazio...
ma sbaglio o nella foto si sono dimenticati il dissy passivo del processore?

MaxP4
26-11-2003, 10:30
...da niubbo

ma sulla PCMCIA ci si può installare un sistema operativo? Su una CF da 512 o da 1 Gb ci si mettono parecchie cose...

Crisa...
26-11-2003, 10:49
Figata clamorosa!!
e' perfetto per fargli fare router firewall e chi piu' ne ha piu' ne metta senza dovere utilizzare hard disk che come tutti sanno non sono fatti per girare 24h/24(i dischi ide)
installi una compactflash da 256 mb o piu' e vai

ps quanto costa??

Mattlab
26-11-2003, 10:52
ma non un sistema operativo win xp...

Attila_fdd
26-11-2003, 11:03
ovvio ma per fare un router firewall ci metti linux! che ci fai con winxp la frittata? invece di un router firewall ci fai una superstrada a 10 corsie per chi vuole entrare LOL

zillo77
26-11-2003, 11:09
sempre se la scheda madre supporta il boot da questi dispositivi...

giovane acero
26-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da Crisa...
Figata clamorosa!!
e' perfetto per fargli fare router firewall e chi piu' ne ha piu' ne metta senza dovere utilizzare hard disk che come tutti sanno non sono fatti per girare 24h/24(i dischi ide)
installi una compactflash da 256 mb o piu' e vai

ps quanto costa??

Per curiosità che distro useresti?

hardskin1
26-11-2003, 11:26
peccato abbia solo una porta 10/100.

hardskin1
26-11-2003, 11:28
scusate il doppio post. Ma perche' non fanno una versione che al posto di cose inutili come l'uscita S-video e l'audio 7.1 integra un paio di porte ethernet e altre cosette piu' "utili"?
(ovviamente i concetti utili/inutili sono relativi all'impiego)

icoborg
26-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da Crisa...
Figata clamorosa!!
e' perfetto per fargli fare router firewall e chi piu' ne ha piu' ne metta senza dovere utilizzare hard disk che come tutti sanno non sono fatti per girare 24h/24(i dischi ide)
installi una compactflash da 256 mb o piu' e vai

ps quanto costa??

ke io sappia i diski anke ide mi pare paradossalmente che soffrono meno se sempre accesi, acceso spento acceso spento stressa :O
infatti ho degli hd 365/365 day ankora funzionanti :D:O

~efrem~
26-11-2003, 12:09
... nn puoi fare un caso unico coi dischi, sai bene quante sono le variabili che determinano la vita, o la morte, di un hd...

In ambiti a bassa manutenzione quest'oggetto è ancora più eccezionale... anche se nn sempre economiche le epia sono portentose

hardskin1
26-11-2003, 12:17
x icoborg
Forse soluzioni di questo tipo non sono economiche, ma la possibilita' di levare gli HD aumenta di molto l'affidabilita' di soluzioni del genere.

scatto
26-11-2003, 12:17
Originariamente inviato da Crisa...
Figata clamorosa!!
e' perfetto per fargli fare router firewall e chi piu' ne ha piu' ne metta senza dovere utilizzare hard disk che come tutti sanno non sono fatti per girare 24h/24(i dischi ide)
installi una compactflash da 256 mb o piu' e vai

ps quanto costa??

devi proprio farti del male ? :D

perche non usare dei dischi solidi EIDE?
quelle mem da 256/384/512 ecc da collegare direttamente sull'eide?
Seconda scheda di rete sul pci e sei a posto.

il card reader non serve per cìo che vuoi fare tu. ;)

ciao

dragunov
26-11-2003, 12:31
C3 integrara controlli avanzatissimi per il criptaggioi vero??'

Nauta
26-11-2003, 12:31
Concordo con scatto, esistono dischi allo stato solido che si inseriscono nella porta IDE.
Il taglio da 512 costa sui 240 euro.. più caro di una CF, ma più funzionale.

Cely
26-11-2003, 12:45
esistono anche degli economicissimi adattatori compat flash eide che risolvono tutti i problemi metti l'adattatore e poi ci puoi mettere la cf che preferisci anche piu' di una.
Le epia con la doppia scheda di rete integrata le fanno gia solo che sono un po' care.
Ciao

Nauta
26-11-2003, 12:58
vero, su un sito gli adattori CF-IDE li vendevano a 20 dollari, anche se quelli che ho visto potevi metterci solo una CF ed erano più ingombranti un DiskOnModule (di poco però)

KVL
26-11-2003, 14:21
non vedo l'ora che qualcuno si metta all'opera per sviluppare una distribuxione linux appositamente studiata per viaggiare su questi gioiellini, ottimizzata, veloce e multimediale (così può essere un Router/Firewall o una media-station dvd, divx, e quanto più si può fare)

ciaoooooooo

Tera
26-11-2003, 14:25
Via ha diverse linee di main ITX tra cui la serie CL che integra 2 Lan. Ogni serie ha cose diverse per le diverse necessità. Comunque da felice possessore di una Epia M10000 ti posso dire che sono affidabilissime e in 17*17cm integrano il massimo possibile. Sono inoltre molto flessibili sia per usi tipo firewall/proxy che player dvd/divx. Ovviamente lasciamo perdere il gaming :D

lucusta
27-11-2003, 02:32
lasciamo perdere anche tutto il resto..
l'epia va' bene solo per elaborazioni a basso peso o per i divx (con i quali scarica la maggior parte della codifica al chip video con codificatore, che fa' bene il suo mestiere); per il resto non sarebbe in grado di fare molto se non con un OS abbastanza ottimizzato.
ne ho misurato le prestazioni (anche io ne ho una e la uso come player divx potratile) e non supera quelle di un P2 400/ k62 400, anche se si clocka a 1300 (il massimo a cui mi sono spinto per ora). la minima caches che dispone e il pessimo sfruttamento del bus ne minimizzano le prestazioni (1/20 sulle memorie rispetto ai sistemi odierni).
l'unica cosa che mi dispiace e' il fatto che non facciano delle mini-itx per socketA, visto che gia' ci sono per P4m e P4desk, oltre che per P3 tualatin.

pmind
27-11-2003, 10:09
Ci sono gia' versioni linux che fanno da firewall. Io ho provato Free Cisco Linux Router (FREESCO) che e' piccolo ed efficiente. Da provare sicuramente se vi serve un firewall!

Crisa...
27-11-2003, 15:38
io ovviamente ci metterei una debian oppure una minidistribuzione gia' pronta per fare da router firewall
beh i vantaggi delle cf sono che oramai le trovi a prezzi quasi irrisori in confronto ai dischi allo stato solido e le trovi anche al supermarket... usare adattatori non so
puo' essere ottima anche come dvx station

se trovo un hd buttato da qualche parte tipo chesso' 500 mb lo posso usare per i log

ErPazzo74
28-11-2003, 19:20
X KVL: Esistono gia' distribuzioni di Linux adatte a quel che vuoi tu.
Tipo freevix, minimyth o freepia. Scegli quella che vuoi la prima usa mplayer x riprodurre tutto, la seconda usa MythTV x fare tutto e boota via rete cioe' il sistema e' diskless. La terza purtroppo e' ferma ma usa mplayer ed e' l'unica che boota anche da scheda usb.
Tutte occupano meno di 32mbyte.
Esiste anche 1 prodotto di cui usci' la news qui su HWUPgrade qualche sett fa' che ha dentro il via e un linux proprietario ma non fa' da firewall etc....