View Full Version : asus a7n8x deluxe non si riavvia più
riccardone
26-11-2003, 07:20
Non riesco a riavviare più il mio pc :muro:
inizialmente avevo impostato il bus a 210x11 e le memorie all'83% (174 mhz) in dual channel ed il pc funzionava a meraviglia.
Ieri ho voluto provare a fare andare le ram al 100% (optimal), e bus impostato a 200 mhz, praticamente su valori standard.
Risultato: il pc non si riaccende più!! :cry:
ho resettato il bios con il jamper, ho tolto la pila come da istruzioni sul manuale ma nulla, nessun segno di vita.
Come mai non riparte più?
Cosa posso fare?
Ps: le mie memorie sono delle Muskin 3200 ( due banchi da 256 mb) ed il proc. è un barton 2500+
riccardone
26-11-2003, 08:59
vi prego aiutatemi non so che fare....:cry:
Probabile corruzione di bios x overclock....
MAURIZIO FEDERICI
26-11-2003, 09:18
Ma scusa......che vuol dire non si accende più...l'alimentatore parte?..o no?...
saturno79
26-11-2003, 09:18
Ho avuto lo stesso problema cambiando i timing della ram.
L'ho portato in assistenza dice che l'anno dovuto tenere senza batteria per svariato tempo forse era un problema di massa il mio.
Ora quasi tutto ok, però non so perche non ho più l'audio:confused:
Non so che fare e sembra che qui nessuno lo sappia!!
riccardone
26-11-2003, 09:44
il bios non penso che si sia corrotto, il sistema andava tranquillamente con bus a 210 e 215 con le ram a 170. Il fattaccio è quando ho fatto andare il sistema e ram a 200 mhz, quindi nessun overclock
L'alimentatore va, il led della scheda si accende ma non fa il boot e non da messaggi ne beep vari...
cicciociccio
26-11-2003, 09:52
Mi è successa una cosa analoga, vado a sync bus e ram boom tutto nero, nessun beep dischi fermi, resetto cmos ma nulla, poi per disperazione ho provato a cambiare posizione delle ram, chiamalo culo ma è ripartito.
riccardone
26-11-2003, 10:06
Originariamente inviato da cicciociccio
Mi è successa una cosa analoga, vado a sync bus e ram boom tutto nero, nessun beep dischi fermi, resetto cmos ma nulla, poi per disperazione ho provato a cambiare posizione delle ram, chiamalo culo ma è ripartito.
ho provato anche a cambiare disposizione delle ram ma nulla...
non è possibile, è la prima volta che mi succede una cosa simile con le Asus!! E pensare che ho sempre scelto Asus per non avere di questi problemi :mad:
cicciociccio
26-11-2003, 10:15
Mi spiace, ho letto in giro che ci sono problemi di compatibilità, tra Asus e ram, io ho 3 marche diverse di ram e secondo come le sposto mi dà problemi.
Infatti adesso le tengo a 166 e devo dire che và meglio di quando le tenevo a 200, magari perdo qualcosina in prestazioni ma non mi và + in crash.
Spero tu possa risolvere al più presto.
riccardone
26-11-2003, 12:59
nessuno ha qualche suggerimento per farla ripartire? Ha solo un giorno di vita.... :cry: :cry:
riccardone
27-11-2003, 07:05
risolto!!
Avevo impostato il jamper del reset bios al contrario :D
ora dopo aver cambiato disposizione delle ram riesco a viaggiare in sincrono a 210x11 (barton 2500+) con ram a 6-2-2-2,5 e v-core 1,725 (proc) e 2,8 (ram)
Chiedo umilmente scusa alla Asus da me ingiustamente accusata :rolleyes:
in che senso jumper al contrario??
te lo chiedo perchè ho lo stesso problema (vedi post: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569141 )
ora sono in ufficio e non ho la scheda per provare, ma il jumper non è ke cambia nulla se lo metti ruotato di 180 gradi, per capirci..l'importante è ke colleghi i due pin corretti..
riccardone
27-11-2003, 09:32
facevo il riavvio del pc con il jamper sulla posizione 2-3 invece che 1-2, praticamente lo tenevo su 2-3 di default :rolleyes:
Io ho lo stesso identico problema. Solo che il riavvio lo faccio con il jumper sulla posizione corretta.
Da due giorni sto impazzendo dietro questo problema.. su nessun forum [italiano o straniero] ho trovato una soluzione che funzioni davvero e in tutte le situazioni. C'è chi propone ricette un po' bizzarre che hanno funzionato sulla sua macchina..chi se l'è fatta cambiare.. In ogni caso molta gente ha questi problemi con questa scheda. (non mi vorrei azzardare ma quacuno ha parlato di un difetto del chipset nforce2..)
Se qualcuno ha quanche idea in proposito ...sono disposto a provare [+/-] qualsiasi cosa...
grazie
.NuCleUs
sinergine
28-11-2003, 14:38
Sì è un problema del chip nForce 2... qui su sul forum se ne è parlato in lungo e in largo e sono anche molto disparate le soluzioni adottate per tentare il ripristino:
Staccare la corrente di colpo... :eek:
Reset CMOS togliendo la pila e schiacciando il pulstante di accessione senza alimentazione
....
.....
La mia scheda è ancora sotto garanzia.
Essendo un problema congenito e non causato da me, dovrebbe valere la garanzia... che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.