PDA

View Full Version : Generazioni campi magnetici e CPU moderne


Andala
25-11-2003, 23:53
Considerando questa corsa senza fine a frequenze vertiginose, più per una questione di marketing che per una vera necessità degli utenti, qual è il loro livello di interferenza negativa sul resto dell' Hardware ed in particolar modo verso la scheda video?
Che idea vi siete fatti?

Saremo costretti un giorno ad erigere paratie di alluminio tra la CPU e la Ram e tra la CPU e la scheda video?

Cecco BS
26-11-2003, 10:13
non ho mai amato tanto la fisica, per cui non sono una cima in questa materia, ma non penso che a frequenze elevate cpu o memoria possano generare campi elettromagnetici così forti da danneggiare altri componenti hardware... è più pericoloso un cellulare in questo senso!!

omerook
26-11-2003, 13:13
[QUOTE]Originariamente inviato da Andala
Considerando questa corsa senza fine a frequenze vertiginose, più per una questione di marketing che per una vera necessità degli utenti,



ma hai mai provato divixsare un dvd??
beh, poterlo fare un 10 minuti non mi farebbe schifo!;)

Cecco BS
26-11-2003, 19:01
Originariamente inviato da omerook
ma hai mai provato divixsare un dvd??
beh, poterlo fare un 10 minuti non mi farebbe schifo!;)


:D :D già, forse alle applicazioni "da ufficio" non servono processori esagerati, ma al videoludo e alle applicazioni multimediale sì, eccome!!...

Andala
26-11-2003, 20:21
Certo non mi dispiacerebbe una CPU che mi offrisse un notevole boost
tipo nell'encoder DIVX e WM9 Video specie ora che si avvicina l'alta definizione o con soft di modellazione 3D, ma il mio quesito era dovuto alla mia personale preoccupazione che interferenze elettromagnetiche possano interferire nella qualità dei DAC video.

Ormai Matrox si è ritirata e i prodotti in commercio ATI e Nvidia anche se top di gamma offrono solo filtri passa banda di terzo ordine contro gli ottimi di 5° ordine della Matrox.

Qui invece di migliorare ....

Adric
01-01-2004, 10:17
UP

Zac 89
01-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da Adric
UP
Un mod ke spamma...:D :D :D :sofico: :eek: :O

Adric
01-01-2004, 12:48
No, mi interessa saperlo anche a me.
Non confondiamo un UP con lo spam :O

Zac 89
01-01-2004, 12:50
Originariamente inviato da Adric
No, mi interessa saperlo anche a me.
Non confondiamo un UP con lo spam :O
Massì, skerzavo...;)

jappilas
01-01-2004, 14:35
credo che il problema non sia da sottovalutare... :rolleyes:

all' epoca dei primissimi pentium 4, sembrava che la intel avesse previsto quelle piazzole (stagnate) vicino al socket, SIA per avvitare il supporto del dissipatore solidale al case, SIA per mettere a massa lo stesso...
questo perchè altrimenti, pareva che le alte frequenze (al di sopra del gigahertz, anche se informaticamente ormai ci si è abituati, SONO alte frequenze, VHF e UHF) avrebbero trasformato il dissipatore in un' antenna... :rolleyes:

sì che come intensità sarebbero stati pochi milliwatt, però in un pc dove i segnali sono sempre più "risicati" e quindi critici...

Bleach
01-01-2004, 23:10
Interferenze tra i vari componenti a parte, io mi stò chiedendo sempre più spesso di che livello sono e che reazioni posso avere le interfernze verso l'esterno.. Insomma se il mio barton 2500@3200 dà fastidio alla radeon.. mi dispiace tanto per il chip ati... ma sono mooolto più preoccupato invece di quei pochi neuroni che ancora "tengo 'nta capa" ;)

Ho un case con finestra, che tengo sulla scrivania.

Ogni tanto guardando dentro mi vien da pensare "chissà come mi stai bombardando di merdate elettromagnetiche" :rolleyes:

Tommy.73
02-01-2004, 02:05
Originariamente inviato da Bleach
Ogni tanto guardando dentro mi vien da pensare "chissà come mi stai bombardando di merdate elettromagnetiche"


E già!

Occorre sapere la potenza di emissione, ma tutti sappiamo che un telefonino opera sugli 800-1800MHz, e queste frequenze le abbiamo ormai superate da un pezzo!
Un case chiuso e messo a terra è comunque un'ottima gabbia di Faraday!

Bleach
02-01-2004, 02:17
Originariamente inviato da Tommy.73
E già!

Occorre sapere la potenza di emissione, ma tutti sappiamo che un telefonino opera sugli 800-1800MHz, e queste frequenze le abbiamo ormai superate da un pezzo!
Un case chiuso e messo a terra è comunque un'ottima gabbia di Faraday!


Mhm... non è che mi senta molto + sicuro.. ;)

Killian
02-01-2004, 11:39
Originariamente inviato da Andala
Certo non mi dispiacerebbe una CPU che mi offrisse un notevole boost
tipo nell'encoder DIVX e WM9 Video specie ora che si avvicina l'alta definizione o con soft di modellazione 3D, ma il mio quesito era dovuto alla mia personale preoccupazione che interferenze elettromagnetiche possano interferire nella qualità dei DAC video.

Ormai Matrox si è ritirata e i prodotti in commercio ATI e Nvidia anche se top di gamma offrono solo filtri passa banda di terzo ordine contro gli ottimi di 5° ordine della Matrox.

Qui invece di migliorare ....

mi sembra che comunque si stia andando verso i monitor con ingresso digitale, in tal caso le schede video in futuro non avranno più uscite analogiche e quindi DAC.

Certo, attualmente un LCD non ha ancora la qualità visiva di un CRT, però penso che tra qualche anno possano essere allo stesso livello.

Questo per quanto riguarda le interferenze "interne" al case, per quelle esterne, se il case non ha finestre ed è collegato a massa direi che all'esterno non esce praticamente niente.
Possono invece esserci uscite nei case lasciati aperti o con finestre (i case moddati in pratica).

cmarchetti
02-01-2004, 11:40
Teoricamente le emissioni di radiazioni le fanno tutti i componenti in cui passa corrente, specialmente se si overclocca in maniera esagerata, (la famosissima migrazione degli atomi per eccesso di stress sul silicio etc..)

In teoria tenendo la macchina in default il case dovrebbe trattenere tutto, sia l'elettricità statica sia le radiazioni elettromagnetiche.

Appoggio in pieno l'amico che posta dicendo che è più pericoloso un telefonino. Peggio ancora se si vive nei pressi di ripetitori di cellulari o condotte elettriche, sia interrate che aeree.

Voglio dire il PC consuma come una lampadina, è peggio il forno a micro-onde.

Ciao

Bleach
02-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da cmarchetti


Voglio dire il PC consuma come una lampadina, è peggio il forno a micro-onde.

Ciao


Si.. ma col micro-onde non ci stai mica a contatto tutto il giorno
;)

cmarchetti
02-01-2004, 11:59
Mi preoccuperei di + del cellulare...

Ciao

Athletico
02-01-2004, 16:06
Originariamente inviato da Andala
Considerando questa corsa senza fine a frequenze vertiginose, più per una questione di marketing che per una vera necessità degli utenti, qual è il loro livello di interferenza negativa sul resto dell' Hardware ed in particolar modo verso la scheda video?
Che idea vi siete fatti?

Saremo costretti un giorno ad erigere paratie di alluminio tra la CPU e la Ram e tra la CPU e la scheda video?

personalmente (come alcuni hanno detto) mi preoccuperei di + dei danni provocati all'esterno... il resto dell'hw si può cambiare.


Il cellulare se utilizzato con cervello risulta assai meno dannoso!