PDA

View Full Version : BeOS 5 -Free


Amgis
25-11-2003, 22:25
ho scaricato da internet una versione del BeOS 5 Free.
ho seguito passo passo di come creare il cd di boot e quando inserisco il cd mi parte il boot e vedo l'immagine di BeOS ma dopo pochi secondi si riavvia e questo sempre, sempre, sempre.
sia sul mio che su quello dei miei compagni...
ho rispovato a creare il cd altre tre volte ma nulla! sempre lo stesso difetto! ma cosa vuoldire????????????
sul cd c'è solo un file "main.img" è giusto o ho scordato qualcosa?

michele.t
26-11-2003, 07:45
lo faceva anche a me (molto tempo fa) a causa del controller ata100 che avevo sulla mobo. collegavo il disco alla porta eide onboard e tutto partiva.

m

Amgis
26-11-2003, 09:22
si ma io il controller nn c'è l'ho!

Graffio
26-11-2003, 09:34
lo devo provare pure io. speriamo bene.

michele.t
26-11-2003, 09:49
Originariamente inviato da Amgis
si ma io il controller nn c'è l'ho!

prova qui: http://www.betips.net/
lascia perdere beos (o installalo su un vecchio pc) e prova zeta
http://www.yellowtab.com/.

PaTLaBoR
26-11-2003, 10:51
Originariamente inviato da michele.t
prova qui: http://www.betips.net/
lascia perdere beos (o installalo su un vecchio pc) e prova zeta
http://www.yellowtab.com/.

a pagamento...

A-ha
26-11-2003, 13:37
Il problema non sono controller aggiuntivi o altro.

Quel problema deriva dal processore.

BeOS 5 riconosce correttamente tutte le CPU fino all'Athlon serie Thunderbird e al Pentium III Coppermine.

Le nuove CPU provviste di istruzioni SSE vengono considerate dei Pentium III, e di conseguenza non riconosciute correttamente dal kernel, che va in palla e riavvia il PC.

Ci sono varie patch su internet, guarda qui per esempio:
http://beos.s82.nl/

Io uso BeOS da marzo 2000, avevo addirittura comprato la versione PRO, spero che Zeta e OpenBeOS gli daranno nuovo splendore.

Amgis
26-11-2003, 14:16
cmq ho un semplice e vecchio pentiumIII da 1Ghz del 2001. sarà quello?

lnessuno
26-11-2003, 16:34
zeta si trova già in giro? :confused:

Amgis
26-11-2003, 16:38
mi ricdordo che tu avevi già usato BeOS...
nn puoi aiutarmi?

lnessuno
26-11-2003, 16:42
si ma non saprei da dove iniziare... prova a scaricare beosmax v. 3

www.beosmax.org

Jøhñ Ðøë
26-11-2003, 18:38
Originariamente inviato da lnessuno
zeta si trova già in giro? :confused:

certo, lo compri sul sito di yellowtab

lnessuno
26-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
certo, lo compri sul sito di yellowtab



si ma hanno problemi e non stanno riuscendo ad inviarlo... per quello chiedevo :p

RRT4
26-11-2003, 19:04
Scusate, ma posto che si riesca a trovare 'sto zeta da qualche parte, sarà possibile usarlo in un sistema multiboot win/linux, detto in altro modo, lilo lo riesce ad avviare questo sistema operativo?

Nel caso affermativo basterebbe una semplice entry nel lilo.conf del tipo:

other = /dev/hdaX
label = Zeta

come si usa per win, freebsd e tutti gli altri S.O. diversi da linux?

Ciao.

lnessuno
26-11-2003, 19:36
penso di si, so per certo che beos supportava linux nel suo boot loader quindi al limite puoi usare quello e tenere lilo nella partizione dove hai installato linux :p

A-ha
26-11-2003, 19:53
Puoi usare tranquillamente Lilo, e trattare la partizione BeOS come una partizione DOS, Win, BSD o altro.

RRT4
26-11-2003, 20:09
Ok, grazie.

Ciao.