View Full Version : problema dual Athlon 2,4 su Tyan s2466
Silvio_BKK
25-11-2003, 22:11
ho un problema grave, da molto tempo ho acquistato un dual athlon 2,4 ghz (scheda madre tyan s2466
una delle migliori consigliate da adm)
lo utilizzo per lavorare con grafica 3d, scopro solo adesso che le scene tridimensionali con circa 3 milioni di poligoni i processori athlon si arrestano per errori di memoria
ho 2 GB di ram (4 banchi identici kingston ddr-sdram pc2100 512mb)
mentre sul vecchio computer dual pentium III 1ghz mb tyan
sempre con 2 gb di ram non ho affatto problemi a elaborare scene di 3 milioni di poligoni (chiaramente il tempo impiegato e' troppo lungo) ma su questo vecchio computer durante l-elaborazione la scena occupa fino 1,8 gb di ram e non si interrompe
mentre con gli athlon arrivato a 1,3 gb di ram durante l-elaborazione si arresta ho provato con diversi software 3D e sia con windows2000 e windows xp ho sempre il medesimo problema
facendo un test con cpu-z
noto che la firma delle cpu athlon e' diversa fra loro
la cpu1 una porta questa sigla
ADM Athlon(tm)MP 2400+
la cpu 2 invece
ADM Athlon(tm)processor
escluso questa nome di stringa
che non credo sia la causa del problema (non so se dipende dal bios tyan o se veramente le cpu sono diverse non sono capace a
smontare le cpu e verificare le sigle)
tutto il resto e' identico
frequenza 2000.75 mhz (non capisco il perche se sono 2,4GHZ)
system clock 133.38 mhz multipler 15.0
system bus 266.77 mhz
se qualche anima buona ed esperta puo darmi qualche consiglio
ringrazio anticipatamente, perche sto fermo inguaiato con questo errore continuo di ram
facendo un test con cpu-z
noto che la firma delle cpu athlon e' diversa fra loro
la cpu1 una porta questa sigla
ADM Athlon(tm)MP 2400+
la cpu 2 invece
ADM Athlon(tm)processor
escluso questa nome di stringa
che non credo sia la causa del problema (non so se dipende dal bios tyan o se veramente le cpu sono diverse non sono capace a
smontare le cpu e verificare le sigle)
ed invvece, mi sa ke il tuo problema possa essere proprio li, nel senso ke uno dei processori non è un mp, ma un @mp.
ho sentito dire da alcuni, che il fatto di modificare gli xp@mp, serve solo per far stare gli xp su mobo dual amd, e non per farli lavorare insieme.
Anche se è ovvio, hai provato ad aggiornare il bios?
Dopo di che usa PRIME95, e nelle impostazioni digli di usare 1800MB ram... così lavori ampiamente su cpu/ram e vedi se si blocca ancora!
ciao ;)
Originariamente inviato da Silvio_BKK
tutto il resto e' identico
frequenza 2000.75 mhz (non capisco il perche se sono 2,4GHZ)
system clock 133.38 mhz multipler 15.0
system bus 266.77 mhz
E' normale, il numero 2400 NON si riferisce alla reale frequenza di funzionamento.
Ma hai acquistato 2 veri processori MP o hai comprato degli XP e li hai modificati in qualche modo?
Se usi tutti e 4 i banchi, hai memoria registered?
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Se usi tutti e 4 i banchi, hai memoria registered?
Già, questo è importante...
Scusate ragazzi se mi intrometto, ma quello che dite voi che uno dei proc. è un XP, trasformato in un palomino (MP), scusate ma come si fa a fare tale trasformazione???
:cool:
Ciao e grazie:sofico:
Silvio_BKK
26-11-2003, 13:27
Originariamente inviato da siux
ed invvece, mi sa ke il tuo problema possa essere proprio li, nel senso ke uno dei processori non è un mp, ma un @mp.
ho sentito dire da alcuni, che il fatto di modificare gli xp@mp, serve solo per far stare gli xp su mobo dual amd, e non per farli lavorare insieme.
---------------------------------------------------
ringrazio tutti per l-assistenza
mi sto convincendo che probabilmente una delle due cpu sia un XP
modificata, perche il giorno dell'acquisto del computer il mio commerciante di fiducia non aveva disponibile 2 athlon 2,4 ed essendo situato all-interno di un centro commerciale e' andato subito da un negozio vicino e forse l-hanno "fregato"
io non riesco a smontare le cpu per vederne le sigle,
anche perche credo sia il caso che lo riporto il computer ed eventuale verifica va fatta dinanzi al commerciante
per quanto riguarda le ram ho seguito l'altro consiglio e fatto il test con Prime95 impostato a 1,8 gb dal windows task manger
vedo che il "test tortura" utilizza 1,8 gb di ram ma usando una sola cpu,
i 4 banchi di ram suno tutti uguali , se lo provo con cpu-z
mi dice sempre che sono
Kingston DDR-SDRAM PC2100 - 512 MB
non so come si puo fare la verifica "memoria registered"
ogni consiglio e' sempre ben accetto
Silvio_BKK
26-11-2003, 15:41
mi sono ricordato che le confezioni degli athlon erano siggilate e identiche, ho reinstallato il vecchio bios che nemmeno riconosce gli athlon 2,4 (dice che sono 2ghz), ma provando di nuovo con cpu-z
ora le stringe dono uguali per entrambe le cpu, quindi il nom,e stringa lo legge dal bios e non direttamente dalla cpu
ora la stinga e' in entrambe
AuthenticADM
frequenza 133.40mhz x 15.0 = 2000.93mhz
il problema dell'errore in elaborazione persiste
quindi deduco che gli Athlon hanno gravi problemi a gestire la ram rispetto agli intel
considerando anche che sono installati sulla mb. tyan s2466 e' consigliata dal sito ADM stesso
Originariamente inviato da Silvio_BKK
il problema dell'errore in elaborazione persiste
quindi deduco che gli Athlon hanno gravi problemi a gestire la ram rispetto agli intel
Credo che purtroppo si un problema delle Ram che non sono ECC Registered...
Supports up to 4GB* of Registered PC2100/1600 DDR SDRAM (DIMM slots 1 and 2 may be used for up to 2GB of Unregistered/Unbuffered memory)...
Quindi se la tua Ram non è Registered ECC allora hai trovato il motivo del tuo problema...
Per riconoscerle apri il PC e copiati la sigla scritta sull'adesivo...
http://www.memorysuppliers.com/kin51pc26ecc.html
Silvio_BKK
26-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da cionci
Per riconoscerle apri il PC e copiati la sigla scritta sull'adesivo...
http://www.memorysuppliers.com/kin51pc26ecc.html
ringrazio Cionci
stavo infatti cercando dei software test per ram
sia sulle custodie che sulle ram stesse ci sono delle etichette
tutti e 4 i banchi sono con questa sigla
KVR266X64C25/512
non so voi come fate a resistere a seguire tutte queste cose...
a me sta venendo la nausea del computer...
comunque per me non e' "purtroppo" se sono solo le ram
il mio problema
magari, fosse veramente soltanto la ram da cambiare e non tutto il computer (con uno xeon... che non posso permettermi)
perche mi sono gia' svenato con questo dual athlon
grazie ancora per eventuali suggerimenti
Silvio_BKK
26-11-2003, 16:56
Ringrazio Cionci e anche tutti gli altri
sono sicuro al 99% che la causa e proprio questa descritta da Cionci
la risposta esatta era semplice bastava che consultare nella tabella ufficiale tyan per le ram consigliate per la scheda s2466
la memoria che ho io posso usarla solo 2 banchi solo su slot 1 e 2
se voglio 2 gb di ram devo cambiarla
GRAZIEEEEE!!!!!!!!!!!!!
sono risuscitato
Queste non sono RAM ECC...
Quindi credo che ci siano solamente 2 soluzioni... Prendere 2 moduli da 1 Gb normali...o prenderne 4 registered ECC...che costano di più...
Le tue:
http://www.valueram.com/datasheets/KVR266X64C25_512.pdf
Quelle ECC:
Indirizzo http://www.valueram.com/datasheets/KVR266X72C25_512.pdf
Le RAM ECC si riconoscono abbastanza facilmente...visto che solitamente hanno 9 chip per lato (su 1 o 2 lati) invece di 8...
In ogni caso questa scheda funziona bene con 4 moduli solo se vi è montata Ram ECC Registered...
Se i componenti li ha assemblati il tuo rivenditore faglielo presente...perchè avrebbe dovuto saperlo !!!
Ti consiglio le Ram ECC (anche 2 banchi da 1 Gbyte)...sono molto più professionali ;)
Silvio_BKK
26-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da cionci
Queste non sono RAM ECC...
Quindi credo che ci siano solamente 2 soluzioni... Prendere 2 moduli da 1 Gb normali...o prenderne 4 registered ECC...che costano di più...
Le tue:
http://www.valueram.com/datasheets/KVR266X64C25_512.pdf
Quelle ECC:
Indirizzo http://www.valueram.com/datasheets/KVR266X72C25_512.pdf
Le RAM ECC si riconoscono abbastanza facilmente...visto che solitamente hanno 9 chip per lato (su 1 o 2 lati) invece di 8...
In ogni caso questa scheda funziona bene con 4 moduli solo se vi è montata Ram ECC Registered...
Se i componenti li ha assemblati il tuo rivenditore faglielo presente...perchè avrebbe dovuto saperlo !!!
Ti consiglio le Ram ECC (anche 2 banchi da 1 Gbyte)...sono molto più professionali ;)
----------------------------------------------
ho tolto due banchi di ram ho lasciato solo 1 e 2
ma va ugualmente in errore, arriva a calcolare sino al 25%
l-unica e' provare con le RAM ECC..
se l-esito sara buono si sapra' tra qualche giorno
ciao e grazie ancora
Di niente...ma sei sicuro di aver lasciato i banchi 1 e 2 ? O hai lasciato i 3 e 4 ?
Silvio_BKK
27-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da cionci
Di niente...ma sei sicuro di aver lasciato i banchi 1 e 2 ? O hai lasciato i 3 e 4 ?
sicurissimo i banchi sono anche numerati sulla mobo, il brutto e' che l'errore persiste anche con un solo banco,
e le ho provate una ad una, mentre con il vecchio dual pentium III
quella scena 3d non va mai in errore anche togliendo la ram
anche se va piano piano e rimane quasi fermo per i file di scambio
su HD la elabora tutta
la cosa assurda e' che proprio quella ram e' consigliata da tyan
fino a 1gb, quindi ritorno a pensare che gli athlon non possono
paragonarsi agli intel per alcuni usi particolari
Silvio_BKK
27-11-2003, 22:52
forse ho dimenticato una cosa, nel bios trovo queste opzioni
SERR signal condition
che nell'help descrive "Select ECC error conditions..."
ed era impostato a none
ci sono 3 scelte
1) None
2) Single bit
3) Multiple bit
4) Both
ora le provo tutte con solo i banchi 1 e 2
Se non hai Ram ECC non credo che funzionino...
Comunque sono sicuro che qualche soluzione si trova...altrimenti questo problema sarebbe venuto fuori già da molto tempo...
Hai scaricato l'ultimo aggiornamento di rendering ? Se hai già l'ultima prova magari con la revision precedente...
Prova ad aggirnare i driver della scheda video...
Prova a modificare l'AGP aperture size...
Prova a smanettare con le altre opzioni del BIOS...
Silvio_BKK
28-11-2003, 12:49
Originariamente inviato da cionci
Se non hai Ram ECC non credo che funzionino...
Comunque sono sicuro che qualche soluzione si trova...altrimenti questo problema sarebbe venuto fuori già da molto tempo...
Hai scaricato l'ultimo aggiornamento di rendering ? Se hai già l'ultima prova magari con la revision precedente...
Prova ad aggirnare i driver della scheda video...
Prova a modificare l'AGP aperture size...
Prova a smanettare con le altre opzioni del BIOS...
il problema che riscontro con vari software di rendering 3d
sia versioni precendenti che le ultimissime versioni uscite da pochi giorni...
impostando l-aperture size della scheda grafica a 0
e' una ATI radeon 9500 pro che funziona a meraviglia
anche con bios flashato a 9700... (anche se non la spingo oltre)
con apertura ram 0
la soglia di errore di calcolo rendering si sposta e mi consente di elaborare scene 3D piu complesse oltre a 2 milioni di poligoni adesso ce la fa, ma non riesco con questa scena che e' un lavoro giagntesco ed occupa 3 milioni di poligoni
mentre coi vecchi computer dual pentium III che ho non ci sono problemi, uno di questi dual pentiumIII ha 4 banchi con ram ECC registered Kingston KVR133X72RC3/512
e l-altro ha 4 banchi di ram (2gb ram) sconosciuta che ho pagato meta prezzo non sono ECC eppure ugualmente riesco a elaborare questa scena 3D senza alcun problema e su entrabe i dual p3 con gli stessi tempi di calcolo
se il problema degli athlon non e' stato mai riscontrato da altri forse perche chi ha commesse ed esigenze tali da realizzare scene 3D con circa 3 milioni di poligoni (che e' veramente enorme) a differenza di me puo' anche permettersi gli xeon,
credo che e' meglio rinuinciare all-incarico, e credo che per un molto tempo non avro' piu bisogno di computer cosi potenti....
potrei farlo ugualmente con i pentium 3 con il doppio del tempo
oppure con l-athlon suddividendo in 3 fasi (triplicando il tempo e usando opportuni accorgimenti avanzati si puo fare tutto)
ma trattandosi di un video di una scena troppo complessa e un un tempo di calcolo piu' lungo moltiplicato per migliaia di fotogrammi dovrei impiegare 3 mesi invece che 1 mese, riduecendone anche la qualita,
ma non vedo perche devo per forza arrampicarmi sempre sugli specchi per lavorare con attrezzatura inadeguata e rischiare di passare anche da incopetente, meglio che mi cerco commesse rapportate alla attrezatura che ho attualmente
purtroppo deve essere un video molto realistico non e' che posso farlo come un videogame....
comunque grazie di cuore per il consiglio sull'apertura ram AGP che e' veramente molto importante
adesso che le ho provate tutte chiedero al commerciante se mi fa provare con vari tipi di ram
ma ho la senzazione che non si risolve nemmeno con le ECC
ancora grazie
A questo punto ci rientra anche la scheda video !!!
Prova a mettere la 9500 sul pentium 3 ed a rifare al stessa operazione...con il Pentium 3...
Anzi prova anche a mettere la scheda video che hai sul P3 sull'Athlon...
Silvio_BKK
28-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da cionci
A questo punto ci rientra anche la scheda video !!!
Prova a mettere la 9500 sul pentium 3 ed a rifare al stessa operazione...con il Pentium 3...
Anzi prova anche a mettere la scheda video che hai sul P3 sull'Athlon...
Funziona ! tutto, ho formattato, ma con cluster difettosi (ma non ha mai fatto scandisk all'avvio di windows e sembrava tutto a posto e di solito in questi casi si dovrebbe arrestare tutto il sistema invece apparte il calcolo di rendering sembrava andasse tutto bene) per sicurezza ho messo un'altro HD
ho installato windows xp directx9 ecc...
ho rimesso l'apertura agp a 128 dal bios di sistema e adesso va tutto a meraviglia, allora eviva gli Athlon, (mi dispiace pure averli un po troppo disprezzati)
il fatto e' che su quel computer non ho installato altri software lo uso solo per il rendering forse per questo non ho mai notato nulla di strano, quasi sempre per editare le scene uso l-altro computer
in quasi un anno, le scene 3d precedenti erano molto piu piccole e con 2gb di ram non scriveva file temporanei come in questo caso
ringrazio ancora cionci per l'assistenza e bonta'
Allora era l'HD che aveva i cluster difettosi ?
Ma funziona anche con tutti e quattro i moduli ?
Silvio_BKK
03-12-2003, 21:35
Originariamente inviato da cionci
Allora era l'HD che aveva i cluster difettosi ?
Ma funziona anche con tutti e quattro i moduli ?
non era nemmeno l-HDD il problema persiste ma non e' un malfunzionamento, di fatto accade solo se imposto da bios
l'apertura della RAM alla scheda grafica e come anche descrive sul libretto istruzione della scheda madre Tyan viene specificato:
"definies the size of system memory reserved for AGP graphics data such as textures. Usually, the higher the setting, the better AGP performance, regardless of how much actual RAM you have installed on your motherboard"
io credevo riguardasse solo la ram della scheda grafica invece sembra che si "ciuccia" anche la ram della scheda madre
ho provato anche una scheda Nvidia quadro FX 500 (e' poco piu lenta della ATI 9500 pro ma con i software 3D funziona meglio)
fermo restando il fatto che comunque per avere la massima performance del computer devo disattivarla almeno durante il calcolo di rendering oppure aumentare la RAM e oltre a 2GB e in questo caso sicuramente e' necessario sostituirla con ram ECC
mentre con 2 GB anche se Tyan consiglia fino a solo 1GB quella ram funziona perfettamente
Silvio_BKK, scusami ma ti volevo chiedere se da bios non selezioni la quantità di ram con cui far partire windows, poi non ti da nessun problema???
Ma non è che hai un banco di Ram difettosa e queando la mandi sotto stress poi ti da dei crasch, fossi in te io proverei ad ovelvoltare di poco la ram e e di poco anche i processori, tanto per togliermi lo sfizio, e vedere se questa specie di crasch continua a verificarsi.
Ciao Ciao e ancora buona fortuna:cool:
Allusivo
03-12-2003, 22:38
Non ho capito nulla di quello che hai scritto, ma voglio dirti che gli intel come gli amd sono uguali nel calcolo, quindi il problema è altrove.
Allusivo scusami ma non hai capito il mio discorso???
Comunque io non ho parlato minimamente della differenza che c'è tra AMD e INTEL, nella velocità di elaborazione calcoli.
Ciao Ciao
:rolleyes:
Originariamente inviato da Silvio_BKK
fermo restando il fatto che comunque per avere la massima performance del computer devo disattivarla almeno durante il calcolo di rendering oppure aumentare la RAM e oltre a 2GB e in questo caso sicuramente e' necessario sostituirla con ram ECC
mentre con 2 GB anche se Tyan consiglia fino a solo 1GB quella ram funziona perfettamente
Prova a mettere l'aperture size al massimo selezionabile...
Silvio_BKK
04-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da cionci
Prova a mettere l'aperture size al massimo selezionabile...
come descritto anche dal libretto TYAN
con aumentare apertura RAM per l' AGP aumentano le prestazioni solo della scheda grafica ma diminuiscono le prestazioni di tutto il resto,
io calcolo di rendering non lo faccio con la scheda grafica per questo durante il calcolo mi conviene disattivarla in modo che con 2GB di ram riesco a calcolare la stessa quantita come posso fare con l-altro computer dual pentium3 (sempre con 2 GB) che ha una vecchia scheda grafica di 8 mb per cui il problema su questo vecchio computer non era mai sorto
Qua la vedo scura, perchè non si riesce ad arrivarne a capo, scusami sicuramente questa domanda già te l'avranno fatta, ma hai provato a formattare e reinstallare tutta da capo, magari hai qualche problema col sistema operativo??:cool:
Ciao Ciao
Carpix: comunque con AGP aperture size a 0 gli funziona tutto bene...
Silvio_BKK
06-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da cionci
Carpix: comunque con AGP aperture size a 0 gli funziona tutto bene...
funziona tutto bene con apertura 0 impostata da bios perche tanto windows2000 lo reimposta all-apertura minima di 32, mentre solo windows xp non parte perche rimane impostato a 0
con questo ritengo chiuso il problema, che di fatto non e' mai esistito
Comunque se vuoi puoi far presente la situazione a Tyan...magari rilascia un BIOS aggiornato...
Eh anch'io proverei a inviare una e-mail, magari rilasciano un bios aggiornato che ti risolve il problema.
Ciao Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.