PDA

View Full Version : Cercasi periferiche alternative....


Xavier
25-11-2003, 20:17
Ciao a tutti,
sono un appasionato cinefilo che da circa 15 anni ammassa VHS di tutti i generi, arrivando a crearsi un'invidiabile collezione di 1000 videocassette circa.
Questa estate ho comprato una scheda di acquisizione della Pinnacle ed ho desivo di grabbare e convertire tutti i film in DivX di modo da passarne più d'uno su DVD ed eliminare le cassette che occupano ahimè una libreria intera.
Mi sono reso pero' conto che masterizzare 5 o 6 divx su un unico DVD non mi avrebbe fatto risparmiare poi tutto questo spazio ! Mi sarebbero serviti comunque centinaia di DVD ed ecco che ho deciso di prendere + HD e lasciare i film su di essi.
Ho una 8k9a2+ con 4 HD da 120GB nel canale EIDE, 4 HD da 120 GB su quello RAID (disposti in promise ovviamente),2 HD esterni USB2.0 da 120 GB.
Per un totale di un TERAEDUECENTO !!
Il problema è che due di questi dischi hanno cominciato a fare rumori strani....e per di piu' ho ancora molti altri film da convertire e stipare su dischi ormai questi stracolmi.
Come fare ?
La tecnologia di memorizzazione di massa offre a breve qualcosa di nuovo ?
Il blue ray disk è ancora lontano ?

Confido in un vostro consiglio !!

Xavier

BountyKiller
25-11-2003, 20:42
vai coi dat da 40 gb!

ps: ma che te ne fai di così tanti film??:)

Xavier
25-11-2003, 22:37
Il Dat non va bene perchè necessità di manutenzione in quanto dopo qualche tempo il nastro tende ad impiastricciarsi quindi è necessario riavvolgerlo.
E poi è abbastanza deboluccio come supporto, molto meno longevo di CD e DVD.
Avanti il prossimo suggerimento.
Tenete presente che ho gia' scartato:
1)Masterizzazione su CD/DVD
2)Copia du altri HD

Ciao

Xavier

Mistral PaolinuX
25-11-2003, 23:30
Ciao !

Per i Blu-Ray ci vorrà ancora un po' e richiederanno tra l'altro una modifica alle linee produttive, dato che il laser usato è completamente diverso da quelli oggi montati sui DVD-W: si passa da un laser rosso da 650 nm ad un laser ultravioletto blu da 405 nm. Per adesso l'unica sicurezza vera può darla solo un "comune" supporto ottico, come il DVD (dato che nel tuo caso il CD mi sembra fuori luogo).

Paolo