PDA

View Full Version : Terratec Aureon 7.1 Universe


teoprimo
25-11-2003, 17:37
http://productsen.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=197&mode=thread&order=0&thold=0

vagavo per il net e ho visto questo magnifico spettacolo
lascio agli esperti il commento...

goldorak
25-11-2003, 22:54
post sbagliato :doh:

djufuk87
26-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da teoprimo
http://productsen.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=197&mode=thread&order=0&thold=0

vagavo per il net e ho visto questo magnifico spettacolo
lascio agli esperti il commento...
che dire... spattacolare.. x me è la migliore scheda audio presente sul mercato, altro che audigy 2... ;)

teoprimo
27-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da djufuk87
che dire... spattacolare.. x me è la migliore scheda audio presente sul mercato, altro che audigy 2... ;)

adesso è arrivato l'annuncio sulle news....vediamo cosa rispondono...:D

djufuk87
27-11-2003, 21:11
Originariamente inviato da teoprimo
adesso è arrivato l'annuncio sulle news....vediamo cosa rispondono...:D
ehehe:D
dovranno x forza ammettere la superiorità della aureon!! :O

SonicGuru
28-11-2003, 01:16
visto che sto pensando con cosa sostituire la mia gloriosa Hercules GameSurround Fortissimo III 7.1 sarei anche io interessato a questa discussione, ma con un approccio tecnico e non di tifo. Io sto prendendo in considerazione due schede: la TerraTec Aureon 7.1 Space (e non Universe e poi dirò perchè) e la Creative SoundBlaster Audigy 2 ZS.
Le considerazioni da fare sono molteplici:

1) la Universe utilizza lo stesso chipset della Space, quindi a livello di qualità sonora hanno la stessa resa, quello che cambia è il bundle e il rack esterno, cose che non mi interessano ed è per questo che mi fermo alla Space (stesso motivo per cui prendo in considerazione la Audigy 2 ZS e non la ZS Pro).

2) il problema dei 24bit/96 o 192Khz: come viene spiegato magistralmente da digit-life, in realtà non c'è attualmente alcun chipset (nè TerraTec nè Creative) che sia davvero a quella resa. E' un piccolo calcolo matematico, ma incontrovertibile: la resa di quei dati dovrebbe essere attorno ai 150dB di rapporto segnale/rumore: la Audigy 2 ZS parla di 106/108dB e la Aureon dovrebbe essere attorno ai 100dB, quindi...

3) detto questo: dai vari test che sono riuscito a procurarmi è innegabile che la Aureon sia superiore sia alla Audigy che alla Audigy 2 (che arriva max a 24bit/96hz, anche se tenendo conto di quanto detto prima...), però la Audigy 2 ZS aggiunge in effetti il supporto agli stessi drivers (ASIO) della Aureon e quindi supporta 24bit/192hz

Passiamo invece alle cose che vorrei capire e che per me sono importanti:

1) completezza del pannello di controllo: la Aureon manca di due cose per me fondamentali: tra le configurazioni delle casse passa dal 4.1 al semplice stereo (2 casse) saltando di fatto i sistemi 2.1 che a volte per qualità componentistica sono superiori (e a volte si vede dal prezzo) a sistemi 4.1, 5.1 o anche 6.1, che utilizzano però tweeter molto primitivi (inoltre di solito i satelliti sono a 1 via, mentre 2.1 evoluti sono anche a 2 o 3 vie). Io ho un sistema 2.1 avanzato e la mancanza di supporto mi da un po fastidio...
L'altra cosa è che il pannello di controllo della Aureon manca completamente di un equalizzatore grafico, che io trovo molto utile per effettuare un preciso tuning del sistema scheda+ casse

Alla luce di quanto ho detto la mia indecisione quindi permane: la differenza tra le due schede è minima (circa 30€), ma non so quale scegliere. Premetto che io non sono affatto un seguace Creative: l'ultima Creative che ho avuto è stata la SoundBlaster Live Player 5.1 i cui invadenti drivers mi facevano impazzire, motivo per cui passai alla Hercules Fortissimo II e in seguito III con piena soddisfazione (vista anche la superiorità sonora, solo attualmente surclassata appunto dai due modelli che ho preso in considerazione in questo post).
Voi che mi dite?
Grazie
Ciao

sapatai
28-11-2003, 11:30
ciao :) , premetto che non sono un esperto nel campo, però ti posso assicurare che il 2.1 va alla grande con questa scheda (anche se non posseggo sicuramente un sistema avanzato come il tuo!).
non mi stancherò mai di consigliare questo bellissimo prodotto di terratec.:)

SonicGuru
28-11-2003, 11:36
Come fai a usare un 2.1 se il profilo non esiste nel pannello di controllo TerraTec? Imposti il profilo stereo semplice (senza subwoofer) oppure imposti 4.1? Inoltre non senti la mancanza dell'equalizzatore grafico? Io ormai mi ci sono abituato sulla mia Fortissimo III e mi pare na cosa abbastanza indispensabile...

sapatai
28-11-2003, 12:21
io ho impostato su stereo e ti garantisco che tutto funge egregiamente e il sub si sente eccome!;)
per quanto riguarda l' equalizzatore ti posso dire che provengo da uno scrauso ac97 integrato nella mobo,quindi non so di preciso a cosa tu ti riferisci e di conseguenza non ne sento la mancanza.:p
comunque è presente un pannello di controllo dove è possibile regolare ogni singolo canale.
ciao!:)

MadMax_2000
25-01-2004, 13:49
Eccola qui

http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1070370137.jpg

TerraTec Electronic ha presentato una nuova scheda audio interna a 8 canali in uscita; Aureon 7.1 Universe! :)
Specifiche:

- Supporto 4G Sound, DirectSound / 3D, A3D 1.0, EAX 1.0, EAX 2.0, MacroFX, EnvironmentFX, MultiDrive, ZoomFX technologies
- 8/16/24-bit, fino a 96kHz in ingresso
- 8/16/24-bit, fino a 192kHz in uscita
- Volumi separati hardware per ogni ingresso disponibile
- Digital optical/coaxial 44.1/48/96 kHz input/output (TOS link)
- Software a corredo: Intervideo WinDVD (8-channel version), Algorithmix Sound Rescue (TerraTec Edition 2.0)

La si trova già in vendita, su vari store online, a 250€ circa..

Devo dire che le caratteristiche non sono male, è sicuramente l'erede della oramai stra-collaudata DMX Fire 24/96. Noto con piacere che hanno aggiunto un telecomando e le funzionalità Ottiche!

Ora il dubbio: per chi gioca come sarà? I drivers? Qualcuno a qualche info?

Io ci sto facendo un pensierino..tenendo conto che non gioco tantissimo (NFS Underground:cool: e poco altro) ma amo la riproduzione audio (5 casse + sub, 5.1 supporto) e il recupero tracce sonore da vari supporti (dischi in vinile, musicassette e quant'altro)...

Alora raga, siete della partita?:sofico: Forza popoliamo questo thread..con discussioni sensate e utili a tutti:p

Xfree
25-01-2004, 14:41
ha l'interfaccia midi? :confused:

MadMax_2000
25-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da Xfree
ha l'interfaccia midi? :confused:

se guardi bene la foto, noti che l'interfaccia midi è presente sul modulo aggiuntivo per la porta giochi... ;)

non male come idea... idem per l'ottico...anzichè averlo sul bay te lo ritrovi sulla soundcard PCI... evitando quindi di ritrovartelo sulla parte frontale del case!

:p

Xfree
25-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da MadMax_2000
se guardi bene la foto, noti che l'interfaccia midi è presente sul modulo aggiuntivo per la porta giochi... ;)

non male come idea... idem per l'ottico...anzichè averlo sul bay te lo ritrovi sulla soundcard PCI... evitando quindi di ritrovartelo sulla parte frontale del case!

:p

si volevo esserne sicuro ;) grazie per la conferma :p

MadMax_2000
26-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da Xfree
si volevo esserne sicuro ;) grazie per la conferma :p


prego ;)

sapatai
26-01-2004, 11:13
praticamente è una aureon 7.1 space con in più il pannello frontale, giusto?
scheda a mio parere splendida, un acquisto più che azzeccato! ne sono molto soddisfatto!;) :)

Xfree
26-01-2004, 11:23
ma è migliore della dmx fire??avevo letto su una recensione curata da Fanizzi che come hardware la aureon è migliore della dmx fire a causa sia del chip principale che dei convertitori; ora con questa versione hanno aggiunto il pannello frontale; puoi fare la restaurazione di vinili come con la dmx e ha pure l'interfaccia midi; bisogna vedere dal lato driver con il supporto asio se la dmx permette latenze più basse :confused:

Mino
26-01-2004, 11:50
Ma che caxxo! Sulla 7.1 Space ci mettono a corredo lo schifoso PowerDVD e con questa WinDVD, che tremila volte superiore? Arghhhh :mad: :mad: :mad: !!!
Mino

sapatai
26-01-2004, 20:38
Originariamente inviato da Mino
Ma che caxxo! Sulla 7.1 Space ci mettono a corredo lo schifoso PowerDVD e con questa WinDVD, che tremila volte superiore? Arghhhh :mad: :mad: :mad: !!!
Mino
davvero? come mai è superiore?:) :)

MadMax_2000
14-02-2004, 19:08
riportato in vita...speriamo che qualcuno contribuisca con delle informazioni utili... :)

Flik1983x
15-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da Xfree
ma è migliore della dmx fire??avevo letto su una recensione curata da Fanizzi che come hardware la aureon è migliore della dmx fire a causa sia del chip principale che dei convertitori; ora con questa versione hanno aggiunto il pannello frontale; puoi fare la restaurazione di vinili come con la dmx e ha pure l'interfaccia midi; bisogna vedere dal lato driver con il supporto asio se la dmx permette latenze più basse :confused:


quoto mi aggiungo anche io alla domanda

nin
26-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da Xfree
bisogna vedere dal lato driver con il supporto asio se la dmx permette latenze più basse :confused:

Beh questa supporta i driver asio 2 nativamente (penso), non so se può fare altrettanto la più anziana dmx...

Xfree
27-04-2004, 07:25
E' uscita una bella recensione :oink: qui su hwupgrade :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1010/1.html

smashing
08-07-2004, 17:20
ciao a tutti,

volevo sapere se c'è un modo per far ascoltare i suoni stereo (es: mp3) anche sulle casse posteriori. Ho provato a spulciare nelle varie configurazioni ma nulla! con creative invece non avevo questo problema.

ah, il 4.1 è analogico.

thanks

sapatai
09-07-2004, 00:13
li fai leggere a powerdvd o windvd che sia e ottieni quello che vuoi con il dolby prologic II.;)

smashing
09-07-2004, 10:39
è vero, non ci avevo pensato.
Ho appena provato e, sì si sente ne due canali posteriori ma con un riverbero mostruoso e a basso volume rispetto alle casse davanti (questo non succede con i dvd)! uso windvd 5 (versione Terratec in bundle con la scheda audio).

sapatai
09-07-2004, 11:43
bene.:)
magari fa' qualche regolazione dal pannello di controllo della scheda.;)

bishop58
08-01-2005, 06:24
ho problemi con il telecomando :
non lo vede proprio neanche di defoult
i driver sono istallati correttamente
come il control panel e il remote control

qualcuno puo' aiutarmi???

smashing
08-01-2005, 09:10
a me è sempre funzionato :confused: la butto li: hai provato a cambiare le batterie?

bishop58
09-01-2005, 08:49
si le batterie sono cariche e cmq ho risolto grazie

Xfree
09-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da bishop58
si le batterie sono cariche e cmq ho risolto grazie

Beh :D Alla fine che cos'era? :p

Huzzz
17-02-2005, 17:23
ciao a tutti,
ho una sk audio integrata e vorrei cambiarla (anche eprche le p580, benché non potenti e di basso lvl, suonano male)...
inoltre vorrei poter usare la scheda per editing audio ;)
quindi ero indeciso fra:

sb audigy 2 zs platinum
sb audigy 2 zs platinum PRO

terratec aureon space
terratec aureon universe

ho letto che a lvl hw qualitativamente le terratec sono meglio, ma a driver come siamo messi? inoltre mi interesserebbero gli effetti, mi ricordo che anni fa con la sb live 1024 con i propri driver c'erano i filtri che trasformavano la voce da mic uomo-->donna donna->uomo e cavolate simili :D

vorrei anche collegare la chitarra elettrica e più avanti magari un microfono decente, in questo cosa mi conviene optare per i modelli con il frontalino che se non erro hanno vari tipi di ingressi?
grazie

the_wiz
07-04-2005, 17:24
Ciao a tutti
Ho appena preso una scheda Terratec Aureon universe 7.1
Felicissimo dell'acquisto l'ho subito provata con Abletron Live 4.01
Premetto che ho impostato l'ASIO device
Ok ieri, poi oggi stranamente durante la riproduzioni dei suoni col suddetto programma si sentono fastidiosi crepitii, come se non bastasse la memoria o avesse qualche operazione di I/O in background. Entrambe queste ipotesi però non reggono.
Ho pensato ad un problema di IRQ o addiruttura un virus.
O semplicemente qualche impostazione fatta male.
Nelle preferenze di Live hoprovato tutti i campionamente possibili con risultati alterni (crepita poco più o poco meno!!!!!)

Qualcunosa dirmi qualcosa su questi tipi di problemi.

Il resto dei programmi (es. Winamp, giochi) non da' noie.

Grazie!!

fd-82
07-04-2005, 21:46
Originariamente inviato da the_wiz
Ciao a tutti
Ho appena preso una scheda Terratec Aureon universe 7.1
Felicissimo dell'acquisto l'ho subito provata con Abletron Live 4.01
Premetto che ho impostato l'ASIO device
Ok ieri, poi oggi stranamente durante la riproduzioni dei suoni col suddetto programma si sentono fastidiosi crepitii, come se non bastasse la memoria o avesse qualche operazione di I/O in background. Entrambe queste ipotesi però non reggono.
Ho pensato ad un problema di IRQ o addiruttura un virus.
O semplicemente qualche impostazione fatta male.
Nelle preferenze di Live hoprovato tutti i campionamente possibili con risultati alterni (crepita poco più o poco meno!!!!!)

Qualcunosa dirmi qualcosa su questi tipi di problemi.

Il resto dei programmi (es. Winamp, giochi) non da' noie.

Grazie!!

Prova ad alzare la latenza dei driver Asio. Si tratta di un problema comune per quanto riguarda le applicazioni audio in real time (hd recording), mentre Winamp non ha questi tipi di problemi perchè usa un buffer.

the_wiz
07-04-2005, 22:17
Originariamente inviato da fd-82
Prova ad alzare la latenza dei driver Asio. Si tratta di un problema comune per quanto riguarda le applicazioni audio in real time (hd recording), mentre Winamp non ha questi tipi di problemi perchè usa un buffer.

Quindi dipende dal processore cpu?

fd-82
07-04-2005, 22:29
Originariamente inviato da the_wiz
Quindi dipende dal processore cpu?

La cpu ha la sua parte, il resto dipende dalla bontà dei driver asio nativi e la scheda audio. Per quanto riguarda le Aureon, mi sembra che il valore consigliato sia 7,5 ms. Se hai un processore veloce, puoi provare a scendere.

lampo
06-05-2005, 22:52
salve a tutti ho da 4 mesi comprato una terratec 7.1 UNIVERSE e dei grossi problemi :muro: il programma del telecomando va in contrasto con xp proff. non si riesce piu a disinstallarlo bisogna formattare.IL PROBLEMA E MOLTO STRAMO IN QUNTO UNA VOLTA INSTALLATO OGNI VOLTA CHE CHIUDO IL PC MI APPARE UN SCHERMATA BLU LOSTESSO SE INSERISCO I DRIVER DI AGGIONAMENTO.Addirittura se cerco di modificare i settaggi del telecomando solita schermata blu.Ho provato ha portare il pc dal mio rivenditore e mi e stato detto che e un problema di software.Si e ottima ma non la consiglierei.Se quacuno ha delle idee sono ben accette visto che costa na bella cifra

ultimate_sayan
18-05-2005, 10:31
In questo periodo ho dei pessimi rapporti con l'audio... :D
Ora mi ritrovo un PC di un amico con questa scheda audio ma con un grosso problema: scheda installata correttamente, sistema e driver aggiornati ma niente audio. Nessuna fonte sembra funzionare... CD, Wave, Line In... il pannello di controllo rileva il suono (il segnale appare nei fader) ma dalle uscite (sia casse che cuffia) niente da fare...
Potrebbe essere guasta la scheda?
Questa è la configurazione:
Asus K8V-Se Deluxe
Athlon64 3000+
HD PATA

Installazione pulita, solo driver chipset, VGA, audio, nessun conflitto IRQ, disattivato da bios tutto quello che non viene usato (audio integrato :D , SATA, porta seriale ecc...)

Grazie a chiunque possa suggerirmi qualcosa

nicuccio
29-07-2005, 14:25
beh, io la uso orami da dicembre scorso, quindi 6 mesi circa. Ho iniziato col farci poco, qualche giochino, adesso ci sto usando Cubase e altri potenti software musicali.....tutto, ok. certo, la mancanza di eq si fa sentire, ma ormai powerDVD, Bsplayer e penso altri hanno i loro equal.....quindi il problema sorge solo nei giochi, certo...

una cosa: dovrebbe avere gli ASIO2, ma il Cubase non mi dà l'opzione DIRECTMONITOR, che è attivabile solo se si hanno driver ASIO2....qualkuno sa perchè???

io la consiglierei, è la migliore scheda presnete sul mercato, attualmente, che sia un onesto compromesso tra qualità audio (per venirti incontro nell'HD recording) e multimedialità...

Io vi dico soltanto che uso gli input frontali per collegarci l'uscita ausiliaria di un mixerino che ha basso acustico, chitarra ac. e mic. attaccati...e poi faccio uscire il segnale dagli output frontali e lo reinserisco in un altro canale nel mixer, poi alle casse monitor della mia camera...il segnale entra nella scheda, viene catturato dal cubase con latenza pressochè nulla, e riesce praticamente senza un fruscio.....una versitilità così, da un prodotto che poi non costa parecchio ed è molto bello esteticamente, fa davvero piacere...

ve la consiglio.

Se avete dubbi o opinioni discordanti fatemi sapere!!!

ciao
niko

the_wiz
29-07-2005, 14:32
Ciao nicuccio
Io ho un problema con la mia terratec aureon 7.1

Ho un costante fruscio di fondo. In particolare se alzo molto il volume e faccio scrollare il testo lo sento fare fisicamente!
Inoltre con alcuni filmati (wmv) l'audio non va' proprio limitandosi a dei fastidiosi bip!
Sai dirmi da cosa può dipendere (tu o qualcun'altro possessore di questa scheda...)

Grazie!

nicuccio
29-07-2005, 16:30
potrebbe essere il lettore cd. Prova ad "ammutolirlo" nel mixer...a me elimina un sacco di fruscio, specie quando c'è un cd dentro il lettore.

Se l'audio non va solo con dei tipi di filmati, e con altre apllicazioni invece si, il problema potrebbe essere dell'applicazione in se stessa con quel tipo di filmato...il mediaplayer forse? prova ad aprire il filmato con altri lettori...se il tipo di file lo permette, ovviamente.

fammi sapere

niko

the_wiz
29-07-2005, 16:37
potrebbe essere il lettore cd. Prova ad "ammutolirlo" nel mixer...a me elimina un sacco di fruscio, specie quando c'è un cd dentro il lettore.

Se l'audio non va solo con dei tipi di filmati, e con altre apllicazioni invece si, il problema potrebbe essere dell'applicazione in se stessa con quel tipo di filmato...il mediaplayer forse? prova ad aprire il filmato con altri lettori...se il tipo di file lo permette, ovviamente.

fammi sapere

niko

i filmati non si sentono indipendentemente dal lettore.

Invece per quanto riguarda il fruscio di fondo avevi ragione! Microfono e cd frusciavano parecchio

nicuccio
29-07-2005, 18:34
beh, allora per i filmati non so che dirti...forse si tratta di codec giusti da inserire...non credo allora dipenda dalla scheda audio.

certo, anche il mic attivo, quello fa un casino...
cmq tutto a posto no?

ciao ciao

niko

XP2200
28-09-2005, 18:32
Ragazzi avrei un favore da chiedere a chi ha questa scheda, nella confezione mi mancava il cd dei driver e software, ho gia contatto l'assistenza per chiedere se me ne possono mandare uno ma al momento non mi hanno risposto, qualcuno me lo potrebbe copiare e spedire? ovviamento vi rimborso il prezzo del cd vergine e della spedizione.

goldorak
28-09-2005, 18:41
Ragazzi avrei un favore da chiedere a chi ha questa scheda, nella confezione mi mancava il cd dei driver e software, ho gia contatto l'assistenza per chiedere se me ne possono mandare uno ma al momento non mi hanno risposto, qualcuno me lo potrebbe copiare e spedire? ovviamento vi rimborso il prezzo del cd vergine e della spedizione.


Scusa, ma non ti conviene scaricare gli ultimi drivers disponibili dal sito della terratec ? :confused:

XP2200
28-09-2005, 19:00
Quello ovviamente gia l'ho fatto, e che mi interessavano i software a corredo (tipo sound rescue) e il remote control per il telecomando (sul sito terratec non riesco a trovarlo).

XP2200
28-09-2005, 19:08
Rettifico, i Remote Control sono riuscito a trovarlo (era sotto i driver beta).

Mayko
06-01-2006, 20:50
Ciao a tutti, ho un problema con la mia nuova Terratec Aureon 7.1 Universe...... appena installata mi ha riconosciuto l'hardware, mi ha insatallato i driver dal cd in dotazione ed è vista senza errori nel sistema...... prima di collegare le casse ho spento e sono subito iniziati i problemi..... il pc non si spegne più, si riavvia ed appare "grave errore inviare a Microsoft" oppure si blocca e devo resettare..... ho provato a collegare le casse ma non funge niente...... la sk madre è una Asus p4c800 deluxe, ho tolto tutte le schede pci all'interno del pc tranne la video agp Asus 9600 xt, ho formattato la partizione C e reinstallato win XP sp2..... dà lo stesso problema !!!.....
Ora ho letto di certi conflitti IRQ che possono presentarsi con le periferiferiche pci: http://www.terratec.it/supporto/faq_2.shtml ...... premetto che non cambia niente anche abilitando o meno l'audio integrato dal bios e i relativi driver non sono stati reinstallati dopo la formattazione, però è stato installato il pannello di controllo Terratec, il Sound Rescue, e il remote control.......

C'è qualcuno che è mai incappato in un problema simile..... mi piacerebbe davvero sapere come ha risolto ??? eh eh eh........ Grazie raga, accetto consigli o prove, anche da parte di chi non ha avuto questo problema...... :D

Ciao....

Kewell
07-01-2006, 15:07
Già provato a cambiare slot PCI?

In rilievo trovi anche la discussione tematica ;)

Mayko
08-01-2006, 02:47
Ciao, ho provato 2 soli slot per il momento, il 4 e il 5...... stessa storia...... ho disabilitato dal bios anche la com2 e la parallela che non le uso...... ho letto un pò anche la discussione ufficiale della Universe, e ho visto che qualcun'altro ha avuto di questi problemi, ma niente soluzioni...... ora mi sono venute in mente un'altro paio di prove che voglio fare, poi scrivo alla terratec, e al limite provo su di un'altro pc,...... se non dovesse andare ugualmente mi rivolgerò al rivenditore.........

PS: se pensi sia il caso di spostare questo tread nell'altra discussione, ben venga....... Grazie ;) ciao !!!

Kewell
08-01-2006, 12:07
PS: se pensi sia il caso di spostare questo tread nell'altra discussione, ben venga....... Grazie ;) ciao !!!

Fatto ;)

Se riesci a trovare una soluzione facci sapere come ;)

Mayko
08-01-2006, 13:30
Fatto ;)

Se riesci a trovare una soluzione facci sapere come ;)


Certo...... non mancherò !!!!

Grazie ;)

Darketto
03-02-2006, 10:09
Salve a tutti , ho un problema con questa scheda Audio :
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_universe.shtml

in pratica quando la metto e la installo mi da problemi con WinXP , l'ultima volta mi ha persino scollegato i dispositivi ottici e bloccato il sistema non so quante volte.

Se poi riesco a metterla mi da problemi quando entro nei giochi , dato che se tengo una applicazione a windows che riproduce suono (teamspeak , skype , mp3 , ecc .....) il suono si sente distorto e al rallentatore , tipo voce indemoniata :eek: , sono disperato :cry:


se potete aiutarmi a capire dove stà il problema ve ne sono molto grato :)

grazie in anticipo , ciao :D

Willy80
03-02-2006, 10:32
bhe, entrare nei giochi tenendo altre applicazioni aperte non è consigliabile farlo, i rallentamenti credo siano normali, poi dipende sempre dalla configurazione che hai! ;)

io ho la Space che di base è la tua stessa scheda, ma non mi da nessun problema, mi diresti la tua configurazione? :p

Darketto
03-02-2006, 10:57
pero' scusa se uno deve giocare e nel frattempo parlare con altre persone che deve fare?! , apparte che con l'audio integrato della scheda madre posso tenere anche 200 applicazioni aperte che riproducono suoni (esempio) e va tutto liscio.. il problema è dovuto a questa scheda audio.

configurazione? come te la passo scusa , sono un po' inesperto in queste cose.

ho provato pure a reinstallare i driver ma nulla , e ora manco mi riconosce piu la scheda audio help! :cry:


grazie

Darketto
03-02-2006, 11:35
ecco adesso me la rileva.. ma viene scritto nella gestione periferiche "Periferica Sconosciuta" sotto il ramo Audio.
prima invece mi veniva Aureon 7.1

ho provato a installare i driver scaricati e funzionanti dal sito della terratec e quando li metto mi richiedere un file in particolare dal CD Terratec che si chiama TT1724SA ed è un file di sistema , io lo metto e quando sta per finire di copiare i driver mi arresta il pc e si riavvia tutto.

:confused:


:cry:

Willy80
03-02-2006, 13:06
di solito un gioco è molto più pensante di un'applicazione ;)
per configurazione intendo scheda madre, processore, memoria ecc. ;)

hai disabilitato la scheda sonora integrata? :confused: :mbe:

godown80
14-02-2006, 16:04
Possiedo una Aureon 7.1 Universe,
Ho notato da subito le sue qualità a livello tecnico, e tuttora ci suono con gigastudio, ma la cosa che mi fa + inc....re con questa benedetta scheda è un problema che tuttora non sono riuscito a risolvere.

Il problema in questione è:

1) La scheda funziona correttamente ma solo dopo un breve periodo di riscaldamento!!! :muro: Devo spegnere e riavviare il pc + volte finchè non si decide a partire....

Cosa significa?? Al primo avvio del PC la scheda non viene inizializzata e quindi non è in grado di riprodurre suoni. Il metodo che uso per farla funzionare è spegnere il PC e riaccendere finchè non funziona :muro:

Come diavolo è possibile un comportamento simile....

Ho provato di tutto ma tuttora non ho risolto il problema....

Ho una Gigabyte K8NS NFORCE 3 come scheda madre AMD ATHLON 64 3000 come proc.... C'è qualche impostazione nel BIOS che può determinare questa cosa????

Grazie..... per le risposte.

:help: :help: :help: :help: :help:

Mayko
15-02-2006, 22:19
Ciao, io ti posso solo dire che la mia non ha mai funzionato, non ha mai emesso alcun suono...... provata su 3 pc differenti, ma niente !!!

Stò ancora aspettando che mi risolvano il problema....... spero di avere maggiori soddisfazioni in futuro, semmai riuscirò ad averla funzionante !!! al momento sono un pò pentito di non aver preso una Creative.......

Ciao

ortolu2
23-02-2006, 11:51
ciao a tutti, volevo un consiglio su questa scheda, e cioè se c'è incompatibilità con schede madri nforce2 e se il volume delle cuffie è buono (ho delle philips sbc hp 1000) , ho una audigy 2 zs senza drive bay frontale e il volume è abbastanza buono.

Voi me la consigliate o dovrei fare un pensierino alla sound blaster Xfi?

Mayko
24-02-2006, 01:27
Finalmente mi è arrivata funzionante..... per cercare di rispondere a ortolu2 posso dire che le cuffiette da 10 euro infilate nel jak del pannello frontale non si riescono a tenere a tutto volume, sparano più forte delle cuffie Trust 5.1 collegate alle uscite posteriori della scheda vera e propria, tali cuffie sono dotate di un'alimentatore/amplificatore dedicato che funge anche da sdoppiatore per le uscite 5.1 cui collegarci le casse !!!

Ora però dovrei far fronte ad un'altro problema che è sorto dopo l'installazione della scheda, in pratica mi ripete all'infinito i suoni di windows....... esempio banalissimo, se io svuoto il cestino, il suono predefinito di win (fatidico rumore di carta stropicciata) mi viene ripetuto all'infinito, ma solo l'ultima frazione di secondo del rumore, non tutto il suono completo....... se poi io faccio altre cose che producono altri suoni predefiniti di XP, questi vanno a sommarsi al ticchettio, fruscio o battito precedente creando una situazione subito insostenibile !!!....... cosa che si verifica anche se ascoltando un brano musicale (ad esempio un mp3 salvato nell'HD) io decida per quasiasi motivo di interromperlo prima della sua fine naturale, in pratica se mi azzardo a chiudere o a stoppare il Media Player, o altro software riparte la tiritera del ticchettio continuo che riprende proprio l'ultima frazione di secondo di suono emesso...... se si lascia finire il brano naturalmente, nessunissimo rumore, mi viene quasi da pensare che finendo la musica naturalmente in silenzio..... magari la scheda mi riproduce comunque l'ultimissima frazione che però in questo caso è silenzio e quindi non si sente :D

Mi scappa da ridere al pensiero che uno quando di problemi non ne ha, deve per forza trovare il sistema di crearsene....... vado a letto che è tardi và, e per fortuna che tutta stà storia è talmente ridicola che nemmeno me la prendo, altrimenti a quest'ora era già volato tutto dalla finestra !!!!!!!!

Ciao raga ;)

Mayko
28-02-2006, 21:42
Ok, ora sembra funzioni tutto bene, pare sia stato sufficente abilitare l'opzione Sensaura e riavviare il pc........ ora non riproduce più i fastidiosi rumori con quella sequenza ossessiva....... sia riabilitando che disabilitando il Sensaura...... Ciao ;)

Una curiosità, è normale che ad ogni avvio del pc rimanga acceso il led in mezzo ai 2 connettori ottici ???....... per spegnerlo devo andare nel pannello e cambiare da ottico a coassiale ad esempio perchè di default riparte sempre impostato su ottico e il led è sempre acceso anche senza nulla collegato....... se metto su coassiale invece non si accende niente (forse occorre un segnale...... all'ottico però nò vedo !!)....... è normale ???

Ciao, grazie !!!

ortolu2
02-03-2006, 17:35
ciao a tutti , ho appena acquistato una aureon universe, e volevo sapere se i driver sono sabili, e se caso mai qualcuno sa se si possono installare quelli della audiotrak prodigy 7.1 :D

XP2200
02-03-2006, 19:40
ciao a tutti , ho appena acquistato una aureon universe, e volevo sapere se i driver sono sabili, e se caso mai qualcuno sa se si possono installare quelli della audiotrak prodigy 7.1 :D

Per usare i driver della Prodigy bisogna per forza flasharli su il firmware di quella scheda (io avevo una Aureon Space@Prodigy 7.1).

ortolu2
03-03-2006, 01:15
e funziona anche con la aureon universe o richio di buttare la scheda?

XP2200
03-03-2006, 06:40
Non lo so, la mod l'aveva fatta un amico da cui ho preso la scheda, mi aveva lasciato anche il link al forum dove parlavano ma non lo trovo piu.

junglefunk
17-03-2006, 21:43
allora la mia terratec universe ha il seguente problema:

- accendo faccio partire e non funziona (non si sente una sega) seppur correttamente installata.
- disinstallo i driver
-spengo il computer stacco e riattacco la scheda pci (la rimetto nello stesso slot)
- riaccendo il computer
-mi rileva una nuova periferica
- me l'installa automaticamente
- funziona alla perfezione..
- poi spengo il computer
- il giorno dopo lo riaccendo
-e ovviamente non funziona piu niente!!! :muro: :muro:

qualcuno ha avuto lo stesso problema come l'ha risolto?!?!

non posso ogni volta aprire e chiudere il computer... :(

XP2200
17-03-2006, 22:09
Mai niente del genere, hai provato la scheda audio su un'altro pc?

junglefunk
21-03-2006, 15:48
il fatto è che quando la installo dice che ci potrebbero essere dei problemi di compatibilità con win xp.. zio pera che palle

tony359
06-04-2006, 20:27
Ciao a tutti

Ho montato la Universe qualche ora fa.

Ho comprato la scheda in sostituzione di una vecchia Sound Blaster Live di diversi anni per poter giocare in 5.1 o 4.1 o quello che è.

Ho configurato tutto ma:

1. Solo Half Life 2 sembra funzionare in 5.1. Con i surround troppo alti (ok li abbasso) ma è un vero 5.1. Unreal tournament 2004 e Quake 4 non se ne preoccupano neppure, pur abilitando l'EAX in entrambi (in verità in Quake mi parla di driver OpenAL, che ho scaricato, ma non mi accetta l'EAX) e il 5.1 nel pannello di controllo della Aureon.
2. I giochi sono instabili! Spesso mi si resetta il PC, cosa che prima non mi succedeva.

Proverò anche sulla partizione "pulita" e appena installata dove vedo i DVD, forse i vecchi file di installazione della Live fanno casino.

Ma non capisco perché il 5.1 non dovrebbe funzioanre. Ho cercato penso per 2 ore su Internet ma non ho trovato nulla.

Qualcuno può aiutarmi?

Ciao
A

KenMasters
16-04-2006, 18:17
ciao vorrei comprare questa scheda per usarla con un paio di cuffie hi-end della sennheiser. E' in grado di farle suonare bene o devo comprare per forza un ampli? tnx

tony359
17-04-2006, 13:02
Nessuno può aiutarmi con il mio problema? Ciao
A

Kewell
19-04-2006, 21:01
Hai già provato ad aggiornare i driver?
Hai controllato l'esistenza di eventuali patch per i giochi.
Ricorda, in ogni caso, che la "vocazione" principale della Universe non è per i giochi ;)

Mayko
19-04-2006, 23:34
Nello specifico gli ultimi Driver e l'ultima versione del Software (v 5.20) consigliatomi dal supporto tecnico dovrebbe essere questa: http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=294

Nel mio caso cmq. non è servito l'aggiornamento, il problema stava altrove.......

Ciao

junglefunk
20-04-2006, 11:57
boh davvero strana questa scheda nel suo comportamento..
adesso in questo periodo funziona da dio, dopo che ho rimesso in uno slot pci libero la vecchia soundblaster...
mah...
misteri...
davvero...

albertibus
16-06-2006, 08:56
Ciao a tutti cerco un'anima pia che mi aiuti a risolvere sto problema prima di suicidarmi!!!Ho una scheda terratec universe 7.1.Ma produce un fruscio immane che sembra quello di un disco o di una radio.Sopratutto dall'ingresso line in.Se lo metto in mute diminuisce ma non sparisce.Inoltre quando sposto il mouse sopra il pannello di controllo della scheda produce aumenti del fruscio. :cry: Dato che uso cubase sx e registro file audio mi ritrovo tutto ciò nelle relative tracce...Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere prima che scaravento il tutto fuori alla finestra?
Grazie ciao a tutti
Albertibus

Fabio70rm
16-06-2006, 12:35
Ho notato che diverse persone utilizzano o pensano di utilizzare la Terratec Aureon con Cubase e analoghi software...personalmente ve lo sconsiglio, perchè la scheda non è progettata per funzionare bene con questi programmi.

Xfree
16-06-2006, 14:51
Sul sito Terratec ci sono diversi tutorials (http://www.terratec.it/supporto/tutorials.shtml) , in particolare la sezione riguardante gli ASIO potrebbe interessare coloro che usano software quali CUBASE e simili.

KenMasters
16-06-2006, 15:00
Ho notato che diverse persone utilizzano o pensano di utilizzare la Terratec Aureon con Cubase e analoghi software...personalmente ve lo sconsiglio, perchè la scheda non è progettata per funzionare bene con questi programmi.

la scheda è progettata per supportare gli asio 2.0. Cosa intendi con "non funziona bene"?

Fabio70rm
17-06-2006, 11:35
la scheda è progettata per supportare gli asio 2.0. Cosa intendi con "non funziona bene"?

Il problema delle Aureon e delle schede Terratec non producer è che la qualità dei convertitori è più pensata per applicazioni ludiche che per un utilizzo di hd recording o per l'audio pro o prosumer. La latenza difatti è solo uno dei parametri che influenzano l'audio, e spesso la gente si sofferma solo su questo.

Ma forse molta gente non sa che la latenza è uguale per tutte le schede!!!

E' infatti il prodotto di una semplice operazione: frequenza di campionamento fratto dimensione del buffer.

E' la qualità dei convertitori A/D e D/A e il rapporto segnale rumore con le distorsioni che rendono la reale capacità di una scheda audio!

albertibus
19-06-2006, 06:08
Vi ringrazio delle risposte ragazzi.Ho letto che la terratec potrebbe non essere adatta a cubase ma il problema in questione ovvero il rumore "frucscioso" con relativo aumento quando si passa sull'interfaccia del pannello di controllo me lo da anche quando cubase non è utilizzato.Devo dedurre che malgrado sia riportato sulle specifiche che può essere utilizzata con cubase in realtà la scheda entra in conflitto con lo stesso?
Grazie

KenMasters
19-06-2006, 13:52
la tua scheda funziona benissimo con cubase, anzi è una delle migliori per questo programma. Disattiva gli ingressi microfono e cd mettendoli su "mute" dal pannello di controllo e vedi che il problema dovrebbe risolversi.

Fabio70rm
19-06-2006, 18:17
Se la Terratec Aureon non ha problemi con gli Asio Driver non dovrebbero esserci incompatibilità con Cubase.

Per quanto riguarda la migliore scheda audio per Cubase, credo che la prima sia il famoso Sistem4, il bundle con scheda audio USB e Cubase SE, è la più compatibile, assieme alle RME.

Ripeto per l'audio professionale le Terratec non sono adatte!

albertibus
20-06-2006, 11:02
Ringrazio sempre per i vostri aiuti...
Il rumore infame purtroppo rimane anche se più basso malgrado sia tutto messo in mute!!!

junglefunk
15-01-2007, 09:01
porcaccia la miseria!
io rimango sempre con lo stesso problema!
ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo la scheda non va!
e devo staccarla dall alloggiamento pci e riattaccarla per farla funzionare!
che palle!
qualche consiglio?!
non so più che provare
i driver sono aggiornati.. cacchio io la butto

XP2200
15-01-2007, 16:13
No regalamela :D

Sinceramente non so, a me non è mai capitato.

Mayko
15-01-2007, 20:17
porcaccia la miseria!
io rimango sempre con lo stesso problema!
ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo la scheda non va!
e devo staccarla dall alloggiamento pci e riattaccarla per farla funzionare!
che palle!
qualche consiglio?!
non so più che provare
i driver sono aggiornati.. cacchio io la butto

Sicuramente avrai già provato ad installarla su di un'altro slot PCI vero ??

http://www.terratec.it/supporto/faq_2.shtml
http://www.terratec.it/supporto/guide17.shtml

kavaba
03-04-2008, 19:20
Ciao a tutti,
sono nuovo nel sito e avrei un problema..
Ho una scheda audio terratec universe 7.1 e sistema operativo vista.
Il problema è questo:windows mi rileva tutte le casse,ho installato un 5.1,quando le provo con configura mi suonano tutte..
ma poi quando ascolto un film o un mp3 si sentono solo le 2 casse anteriori:confused: ...
non capisco..

mentalrey
03-04-2008, 20:15
Film in DTS o Dolby 5.1?

kavaba
04-04-2008, 08:59
film divx, mp3 qualsiasi cosa..prima avevo windows xp e si sentivano gli stessi mp3 su tutte le casse..adesso no..:confused: nonostante che se le provo sia dalla console di terratec che da windows mi suonano tutte.:muro:

goblen
27-05-2009, 14:02
come sopra anche io con windows vista , in fase di test gli altoparlanti funziano tutti , ma in riproduzione audio , ( o video ) vanno solo le casse anteriori , qualcuno conosce la soluzione , oppure dei driver , o un pannello di controllo mod ?

mudhoney
29-03-2012, 22:01
Mi da veramente fastidio che questa scheda sia veramente ottima ma il supporto driver sia fermo a dei driver beta per Windows Vista. Questi drivers girano anche su Windows 7 64 ma come qualcuno ha notato non funziona completamente il 5.1 e, nel control panel manca la sezione "input" !!! inoltre non riesco a registrarci con cubase !!!

Qualcuno sa se esistono drivers alternativi da qualche aprte o si possa trovare una soluzione che non sia venderla? (mi piangerebbe davvero il cuore!)