KamiG
25-11-2003, 17:26
Sperando di non aver fatto una cavolata mi sono fatto spedire tramite raccomandata un IBM Microdrive da 1Gb.. leggendo sulle Faq del sito Casio:
Quando si utilizza il Microdrive con questa fotocamera, attenersi alle precauzioni riportate di seguito.
1) Prima dell'uso, si raccomanda di leggere la documentazione fornita con il Microdrive.
2) Durante l'uso il Microdrive si surriscalda. Usare la dovuta cautela per estrarlo dalla fotocamera.
3) Durante l'inserimento o l'estrazione, prestare una particolare attenzione alla facciata etichettata del Microdrive. Poiché l'unità potrebbe riportare danni sostanziali in caso di urti.
4) Non spegnere né sottoporre a urti la fotocamera quando la spia di accesso alla scheda lampeggia. Poiché l'unità potrebbe riportare danni sostanziali in caso di urti.
5) Il Microdrive è costituito da componenti di precisione che potrebbero danneggiarsi in caso di caduta anche se apparentemente la fotocamera non ha subito alcun danno. Maneggiare la fotocamera con la massima cautela quando al suo interno è inserito un Microdrive.
6) Un microdrive consuma più alimentazione di una scheda di memoria. L'uso di un microdrive comporta una più rapida usura delle batterie.
7) A causa della notevole capacità del Microdrive, il completamento di alcuni processi può richiedere un certo tempo.
8) In condizioni di bassa pressione barometrica, il Microdrive potrebbe non funzionare correttamente. Evitare di utilizzare il Microdrive in alta quota.
Ma alla fine è davvero così delicato? Quanti di voi lo utilizzano e quanti hanno avuto problemi (se ne avete avuti)?
Quando si utilizza il Microdrive con questa fotocamera, attenersi alle precauzioni riportate di seguito.
1) Prima dell'uso, si raccomanda di leggere la documentazione fornita con il Microdrive.
2) Durante l'uso il Microdrive si surriscalda. Usare la dovuta cautela per estrarlo dalla fotocamera.
3) Durante l'inserimento o l'estrazione, prestare una particolare attenzione alla facciata etichettata del Microdrive. Poiché l'unità potrebbe riportare danni sostanziali in caso di urti.
4) Non spegnere né sottoporre a urti la fotocamera quando la spia di accesso alla scheda lampeggia. Poiché l'unità potrebbe riportare danni sostanziali in caso di urti.
5) Il Microdrive è costituito da componenti di precisione che potrebbero danneggiarsi in caso di caduta anche se apparentemente la fotocamera non ha subito alcun danno. Maneggiare la fotocamera con la massima cautela quando al suo interno è inserito un Microdrive.
6) Un microdrive consuma più alimentazione di una scheda di memoria. L'uso di un microdrive comporta una più rapida usura delle batterie.
7) A causa della notevole capacità del Microdrive, il completamento di alcuni processi può richiedere un certo tempo.
8) In condizioni di bassa pressione barometrica, il Microdrive potrebbe non funzionare correttamente. Evitare di utilizzare il Microdrive in alta quota.
Ma alla fine è davvero così delicato? Quanti di voi lo utilizzano e quanti hanno avuto problemi (se ne avete avuti)?