View Full Version : Consiglio pratico x bucare Plexyglass
B/\rella
25-11-2003, 13:57
Ciao a tutti ragazzi, vi espongo il problema.
Ho un case plexy in cui inseritò dei neon.
Gli interruttori sono per foruna mia :p rotondi, quindi ho pensato, per far bene il lavoro e renderlo presentabile, di fare in una ( passatemi il termine ) paratia dello slot da 5.25" dei buchi col trapano.
Calcolando bene la dimensione ci inserisco gli interruttori e li inkollo con la colla a caldo, che peraltro non lascia aloni ( tipo attack ) ed è trasparente.
Ora però mi son detto. Se trapano troppo la punta si scalda e magari mi brucia il plexyglass lasciando l'alone nero sui bordi.
Ho pensato magari di bagnare pian piano la punta ed il plexy ma non so se è la cosa giusta ...
Mi potete consigliare plz ?? :fagiano:
Vi faccio presente che il plexy dovrebbe essere di ottima qualità ( così mi ha detto un amico ) ... il case è della Sunbeam.
Plz aiutooooooooo :cry:
Grazie.
Stigmata
25-11-2003, 14:03
io faccio così, ma non è *plexi* quello che uso: punta del trapano da 3mm (credo) sul dremel a velocità abbastanza alta e ci faccio un buco bello secco, poi pian piano allargo con movimenti rotatori :oink:
meglio se metti dello scotch-carta per rendere il tutto più pulito
ciao!
B/\rella
25-11-2003, 14:16
OT on
Il tuo avatar stigmata è da lollo mega !!! :eek:
OT off
Scusa, non capisco ...
Io anche pensavo di cominciare facendo un minibuco e poi o usare punte sempre più grandi, di poco cmq, oppure allargare con movimenti rotatori ....
Cosa intendi per usare lo scotch per sporcare meno ??? in che senso ?? dove lo devo mettere lo scotch ??
Grazie per la pronta risposta.
Stigmata
25-11-2003, 14:40
lo scotch non è obbligatorio, ma se lo metti ti risparmi un po' di pulizia dopo... praticamente ti si formano meno "caccole" di plexi fuso, cosa che succede quando tagli questo materiale, dato che per il calore tende a fondersi. va attaccato alla parete che vuoi bucare, in corrispondenza del futuro buco.
ciao!
il plaxy lo puoi forare senza ripensamenti con un trapano normale, prima usi una punta piccola per essere anche piu' preciso, poi allarchi sempre di piu' fino alla tua misura. Ora avrai delle piccole bave sul foro, prendi una forbice e pulisci oppure prendi una punta molto piu' grande e svasi il foro (non troppo, toccalo appena).
B/\rella
25-11-2003, 15:51
A me però han detto che se il plexy è buono è veramente difficile da bucare .... sei sicuro che lo si faccia tranquillamente??
Grazie.:oink:
usa punte da ferro e fai forza, se non e' vetro lo fori, se e' vetro lo spacchi lol
DarkAngel77
25-11-2003, 16:18
L'importante è che le punte che usi taglino come si deve e, soprattutto, che il trapano giri molto piano ma con buona forza, in modo che la punta incida bene il plexi senza limitarsi a scorrere su di esso scaldandolo. Basta non avere troppa fretta.
Stigmata
25-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da DarkAngel77
L'importante è che le punte che usi taglino come si deve e, soprattutto, che il trapano giri molto piano ma con buona forza, in modo che la punta incida bene il plexi senza limitarsi a scorrere su di esso scaldandolo. Basta non avere troppa fretta.
io uso il dremel quasi a cannone con la punta piccola, poi allargo e infine rifinisco con la lima tonda
B/\rella
25-11-2003, 20:37
Ultima cosa ragazzi, io ho il classico trapano con velocità regolabile, quindi lo farò andare ad una velocità moderata, ma con che punta ???
Da ferro o da legno ???
Ancora grazie.
:fagiano:
OT :D
à Barè c' hai trapanato tu......:asd: :asd: :asd:
sry 4 OT
ciauzzzzz
io ho bucato la normalissima plastica giorni fà(un lavoretto da 2-3 ore), ma siamo sullo stesso piano con il plexiglass.
Si esiste il problema del surriscaldamento e della fusione della plastica.
Ti consiglio, trapano velocità media, punta x metallo, e bagnare di tanto in tanto con acqua(vedi ke tutti qlli ke bucano col trapano, intendo qsi tutti i materiali usano liquidi) x raffreddare sia la punta del trapano ke il materiale da forare.
Ti consiglio x esperienza di nn fare la caxxata di allargare il foro con movimenti rotatori se vuoi una cosa fatta bene(tranne se vuoi una cosa ad impatto estetico diversa). La cosa giusta da fare sarebbe aumentare gradualmente la punta del trapano fino al diametro finale.
Ciao
85kimeruccio
30-11-2003, 02:02
ma se voglio sare un buco x una 8x8... diametro di quanto??? e come dovrei farlo sul plexy?:cool:
Sakurambo
30-11-2003, 07:56
Per un buco con Ø di 8mm usa il sistema di allargare la punta in modo graduale; visto la cosistenza del materiale usa le punte da legno, fatti aiutare da una seconda persona che con una spugnetta intrisa d'acqua baga la punta ed il foro...
Per buchi con Ø compresi tra 8/10mm ed 50mm usa il dreamer con le molette, per Ø superiori il seghetto alternativo con lama per plastica...
Avendo fatto qualcosina in plexy (intendo il polimetilmetacrilato, vero plexy insomma) mi arrischio a dire la mia...
Attenzione, che il plexy facilmente si scheggia, se si fanno piu' fori con punte crescenti, inoltre e' facile che attorno al foro si formino delle spaccature sicuramente anti estetiche, quindi meglio fare le cose con calma, d'obbligo fare delle prove con un pezzo di scarto (regola fondamentale del fai da te', molte, troppe volte dimenticata) fissando per bene il pezzo da forare, usando sicuramente dell'acqua per raffreddare e quindi provando varie velocita' fino a trovare il giusto compromesso, persnalmente ho forato del plexy da 4mm con un trapano a colonna con varie punte, e con velocita' sempre moderate, allagando mezzo garage...
Per fori o meglio aperture piu' grandi l'ideale, il non plus ultra, e' il dremel combinato con l'accessorio per tagliare le piastrelle (http://www.dremeleurope.com/cgi-bin/eu2002.storefront/1615097590/Product/View/565, http://www.dremeleurope.com/cgi-bin/eu2002.storefront/1615097590/Product/View/561), alla massima velocita' ho provato a tagliare ebbene, niente pelxy sciolto, e il taglio ha una finitura superiore, e' gia' pronto per essere usato, capisco che possa costare un po', ma me l'hanno regalato.
Tra l'altro puo' essere usato per tagliare le lamiere, anche se ancora non ho provato, sarebbe un bel risparmio di dischetti...
Ciao.
Zerotre.
Sakurambo
30-11-2003, 15:51
Per fugare ogni dubbio comprati del policarbonato:
1-prodotto migliore
2-più trasparente
3-più resistente
4-punto di rammollamento intono ai 130C° (risolto il problema di fondere scheggiare od altro)
5-resiste agli UV
6-durata del materiale in condizione di trasparenza praticamente illimitata
7-forse troppo sensibile a sostanze chimiche.. attenzione!
B/\rella
01-12-2003, 10:23
Ho fatto tutto rigazzi, prima con il trapano a punta piccola , poi media e poi con una fresa. E' venuto perfetto, niente sbavature, niente graffi, nulla .... e non s'è nemmeno fuso ... :oink:
Siete stai preziosi. Thx a tutti.
OT on
KAVMINE IO TI SPIEZZO !!!
:fagiano:
OT OFF
Io di solito faccio prima un buco con una punta da 3mm e poi lo allargo con lo svasatore, un colpetto da una parte e uno dall'altra e il lavoro viene pulito e perfettamente tondo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.