View Full Version : Overclock P4 3.0C
Iceman69
25-11-2003, 13:46
Per qualche motivo non riesco ad andare stabilmente oltre i 3450 MHz.
Quello che è strano è che a 3450 arrivo senza overvolt, ma se provo ad alzare il voltaggio la CPU, invece di andare meglio, rallenta vistosamente, fino a 1.65 volt, o addirittura, oltre gli 1,75 volt, si blocca appena entra in Windows, e questo senza toccare la velocità della CPU.
La temperatura è sempre bassa, varia da 31 a 44 C°.
Qualcuno sa spiegarmi perchè il processore sembra non accettare l'overvolt?
Grazie.
Originariamente inviato da Iceman69
Per qualche motivo non riesco ad andare stabilmente oltre i 3450 MHz.
Quello che è strano è che a 3450 arrivo senza overvolt, ma se provo ad alzare il voltaggio la CPU, invece di andare meglio, rallenta vistosamente, fino a 1.65 volt, o addirittura, oltre gli 1,75 volt, si blocca appena entra in Windows, e questo senza toccare la velocità della CPU.
La temperatura è sempre bassa, varia da 31 a 44 C°.
Qualcuno sa spiegarmi perchè il processore sembra non accettare l'overvolt?
Grazie.
In un modo o nell'altro sembra non gradire l'aumento di temperatura dato dall'overvolt. Se invece sei sicuro di raffreddare correttamente potrebbe essere un problema di scheda madre che più eroga di Vcore per qualche ragione meno è stabile.
Ciao!
Iceman69
25-11-2003, 16:43
A me sembra che 44 C° come temperatura massima, con la ventola dello Zalman al minimo e 41 C° con la ventola al massimo siano ottime temperature.
Se il dissi fosse montato male aumentando la velocità della ventola non si abbasserebbe la temperatura, in ogni caso sia a 44 che a 41C° il problema è sempre lo stesso.
Colpa della scheda madre? Mi sembra strano è una P4p800 rev 2.0, non dovrebbe aver problemi, però non si sa mai.
Secondo me è una forma di auto protezione della CPU, Intel se ne inventa sempre una nuova da questo punto di vista, potrebbe essere un relè, o qulache cosa di analogo, che scatta oltre un certo voltaggio e blocca la CPU.
Però è pura fantasia la mia.
Grazie comunque per il parere.
Originariamente inviato da Iceman69
Secondo me è una forma di auto protezione della CPU, Intel se ne inventa sempre una nuova da questo punto di vista, potrebbe essere un relè, o qulache cosa di analogo, che scatta oltre un certo voltaggio e blocca la CPU.
Però è pura fantasia la mia.
Grazie comunque per il parere.
Relè in una cpu:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: ......bhò credevo che nel core di una cpu ci fossero solo transistor, integrati e roba simile....:tapiro: :sborone:
Ti confermo che qui abbiamo testato con successo un 3.0c a 3,6 senz toccare vcore su una abit ic7 max3.
Iceman69
25-11-2003, 20:32
L'hai provato anche sulla tua P4P800?
Ciao
PS: ovviamente nella cpu non c'è un relè, intendevo solo dare un idea della sensazione che mi dà questo tipo di blocco.
dario amd
26-11-2003, 13:55
iceman che ali hai????
Iceman69
26-11-2003, 22:45
Un Leadman da 400w, avevo pensato anche io all'ali, ma credo che il P4 assorba meno energia dell'Athlon che avevo prima, dato che l'ali si scalda molto meno.
Purtroppo non ho un altro ali da poter provare.
Ciao.
@Crikkkk-19
27-11-2003, 00:04
io sono arrivato a 3.600 MHZ.
Mi sa che cmq il 3.000 MHZ è un po ostico a salire di clock.
Il 2.8 è tuttaltra cosa!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.