View Full Version : FAtemi capire...
Premettendo che ho già cercato (senza trovarla) nel forum la risposta, la questione è:
Il mio AMD XP2600 barton su mb ECS (il tutto installato da due giorni) raggiunge con troppa facilità i 60°C anche a case aperto.
Immediatamente dopo lo spegnimento comandato dal bios (a 60°)ho testato con i polpastrelli la temp del dissipatore (presa sui fiachi dello stesso): NEPPURE TIEPIDO (a 50-60° dovrebbe scottare).
E' NORMALE?
QUANDO LA CPU RAGGIUNGE I 60°C CHE TEMPERATURA DOVREBBE RAGGIUNGERE IL DISSIPATORE?
DEVO PENSARE DI AVER MONTATO MALE IL DISSIPATORE? OPPURE CHE IL SENSORE DELLA MB E' SBALLATO?
Grazie per l'aiuto.
Dumah Brazorf
25-11-2003, 11:46
Da una controllata al dissipatore.
Ricorda che serve un velo di pasta termoconduttiva tra la superficie del die del processore e il dissi e che il quest'ultimo ha un verso di montaggio.
Ciao.
Per la pasta ho utilizzato quella preapplicata sul dissi (uno Spire).
Meglio cambiarla e rifare?
Phantom II
25-11-2003, 11:57
Controlla che il dissipatore sia montato in modo corretto e già che ci sei elimina il pad termico e stendi un velo di pasta sul core della cpu.
... NESSUNO HA ANCORA RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA:
QUANTO DOVREBBE SCALDARSI IL DISIPATORE IN RELAZIONE ALLA TEMP DELLA CPU?
Phantom II
25-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da gico62
... NESSUNO HA ANCORA RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA:
QUANTO DOVREBBE SCALDARSI IL DISIPATORE IN RELAZIONE ALLA TEMP DELLA CPU?
Il dissipatore dovrebbe essere tiepido, diciamo che se lo tocchi non devi scottarti il dito.
^TiGeRShArK^
25-11-2003, 12:54
se il core ti segna 60° il dissipatore NON può essere tiepido o quasi freddo... quindi ovviamente il core non tocca bene col dissipatore perkè è stato montato male... la scarsità di pasta può anke influire sulla temperatura ma non fino a questo punto.
Grazie SqualoTigre, mi confermi quanto pensavo...
Stasera mi procuro l'artic silver e rifaccio il lavoro.
Un'altra domanda:
tenendo conto che non sono uno smaliziato, ma neppure un pivello totale,
quali sono gli errori che si possono commettere nel montare un dissipatore? o meglio,
QUALI SONO GLI ACCORGIMENTI FONDAMENTALI PER INSTALLARE IL DISSI CORRETTAMENTE?
Dumah Brazorf
25-11-2003, 13:26
A 60° dovresti scottarti il dito!
Gli accorgimenti... inanzitutto ricordarsi sempre la pasta della quale ne va stesa un velo molto sottile altrimenti può impedire il corretto passaggio di calore tra procio e dissi. La pasta serve solo come livellamento dei microsolchi che possono esserci sulle 2 superfici, evitando la formazione di sacche d'aria che sono isolanti.
Il dissipatore va montato in un senso: ha una lato con un gradino che deve essere andare in corrispondenza con il rialzamento del socket.
Quando monti il dissi tienilo sempre in posizione orizzontale, eventuali movimenti laterali possono scheggiare il die del processore.
Tieni saldamente il cacciavite e assicurati di averlo inserito bene nell'apposita fessura quando agganci la seconda clip. Se non sei particolarmente accorto potrebbe perdere la presa con la fessura e vista la posizione andresti a tirare un fendente sulle piste della scheda madre, distruggendole irreparabilmente.
Assicurati di aver agganciato bene le clip, può capitare per disattenzione che queste invece di essere entrate bene si siano fermate sul bordo del gancetto e al primo movimento saltano via.
Prima di dare corrente assicurati di aver inserito lo spinotto della ventola. Controlla che questa si avvii.
Effettua il montaggio del dissi fuori dal case, prenditi tutto il tempo senza fretta.
Credo di aver detto tutto.
Ciao.
telestar
25-11-2003, 13:34
Devi accertarti che il dissipatore venga posizionato nel verso corretto...
Dopo il fissaggio prova a muovere il dissipatore dai lati ;)
Se il dissi e bloccato e quindi non si alza in nessun modo dovresti avere la certezza di aver montato il tutto correttamente :)
Il discorso della pasta termica in questo caso non c'entra molto...
Se la pasta termica non c'e o è montata male al massimo puoi perdere 2 o 3 gradi
Dumah Brazorf
25-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da telestar
Il discorso della pasta termica in questo caso non c'entra molto...
Se la pasta termica non c'e o è montata male al massimo puoi perdere 2 o 3 gradi
Dipende da dissi a dissi: se non la metti con un dissi lappato a specchio perdi quei pochi gradi, se è economico vedi come si alza la temperatura di brutto...
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.