View Full Version : Amperaggi Alimentatori
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare alimentatore ma visionando alcuni modelli da 400 e 500W ho notato alcune incongruenze...
Il mio alim da 300W fornisce ben 28A sui 3,3V mentre alcuni da 400W solo 20.
Uno da 500W spara 22A sui 12V e 45A sui 5V mentre vola basso con soli 30A sui 3,3V.
Altri modelli da 450W ben più costosi danno 35A sui 3,3 e sui 5V.
Come mi devo regolare?
--------------------------------------
Quanti Ampere servono sui vari voltaggi x un buon overclock?
Sono critici i 3,3V e cosa alimentano?
E le altre tensioni?
Io possiedo una A7N8X con Barton 2500+
Ciao a tutti
e grazie.
Non sono molto esperto..ma ho appena montato un Enermax EG465P-VE FMA e direi che si può stare soddisfatti......le tensioni ora sono OK:.....per quanto ne so io...chi possiede Athlon deve guardare quanti A ci sono sotto i +5v per il resto va bene quasi tutto.....
Ciao.
lukeskywalker
25-11-2003, 06:36
Originariamente inviato da Farlok
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare alimentatore ma visionando alcuni modelli da 400 e 500W ho notato alcune incongruenze...
Il mio alim da 300W fornisce ben 28A sui 3,3V mentre alcuni da 400W solo 20.
Uno da 500W spara 22A sui 12V e 45A sui 5V mentre vola basso con soli 30A sui 3,3V.
Altri modelli da 450W ben più costosi danno 35A sui 3,3 e sui 5V.
Come mi devo regolare?
--------------------------------------
Quanti Ampere servono sui vari voltaggi x un buon overclock?
Sono critici i 3,3V e cosa alimentano?
E le altre tensioni?
Io possiedo una A7N8X con Barton 2500+
Ciao a tutti
e grazie.
l'assorbimento critico avviene sui +12v
da questi dipendono
cpu hd e unità ottiche oltre alle ventole eventualmente alimentate 12v
un barton succhia diciamo 9 A
2 A per ogni hd
1 A per ogni cd/dvd
il tutto a freq. di default
la scheda video di solito è alimentata dai 3,3v
un ali medio deve avere quindi sui 16-18 A
certo l'ali di R3D è una bestia visto che ha la bellezza di 33A sui +12
ti basterebbe il modello inferiore (enermax eg365p-ve 350W) lo trovi a circa 50-60 euri, che il ragguardevole amperaggio di 26A sui +12
considera che il mio molto economico da 500W ha solo 17A:(
ciaoz
TechnoPhil
25-11-2003, 06:58
Ci si accontenta anche - di 16A sui 12V!!!!!!!
a 16A già l'ali è veramente buono!!!!
Ad ogni modo conta anche "l'insieme" degli amperaggi(3,3-5-12)....:p
non sono molto esperto...cmq io ho un Thermaltake PurePower da 420W che eroga 18A sui 12V e ci alimento un p4 2.6C@3.12 raffreddato con sistema a liquido + cella di peltier da 156W (che mediamente succhia 13A e di spunto anche 18!!!!) più un masterizzatore DVD, Lettore DVD e hd da 120Gb e 4 ventole senza problemi! quindi credo che gli amperaggi da te osservati possano far tranquillamente funzionare una centrale atomica!!!:D
il mio ENCER 400 watt eroga 12a per i 12v!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
spesso asus probe mi avvisa che la tensione dei 12v(arriva anche a 13.3!) è oltre il limite! Però ho una scheda video che prende l'alimentazione dalla scheda madre e un modem interno...... che tra poco cambierò entrambi!:sofico:
lukeskywalker
25-11-2003, 13:51
Originariamente inviato da novmod
non sono molto esperto...cmq io ho un Thermaltake PurePower da 420W che eroga 18A sui 12V e ci alimento un p4 2.6C@3.12 raffreddato con sistema a liquido + cella di peltier da 156W (che mediamente succhia 13A e di spunto anche 18!!!!) più un masterizzatore DVD, Lettore DVD e hd da 120Gb e 4 ventole senza problemi! quindi credo che gli amperaggi da te osservati possano far tranquillamente funzionare una centrale atomica!!!:D
ho sentito parlare molto bene dell'ali il tt.
dell'acquarius un po' meno.:D
risce a raffreddare 156W di peltier?:Perfido:
lukeskywalker
25-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ci si accontenta anche - di 16A sui 12V!!!!!!!
a 16A già l'ali è veramente buono!!!!
Ad ogni modo conta anche "l'insieme" degli amperaggi(3,3-5-12)....:p
e chi si accontenta gode!:D
spesso però le specifiche di fabbrica dei produttori di ali oem sono dati molto fantasiosi ed indicano potenze raggiungibili di picco non certo erogabili in modo continuo e stabile.
certo che conta anche la potenza combinata.
la cpu ed altri componenti vengono alimentati sia dai +12 che dai +5.
a titolo di esempio
Originariamente inviato da lukeskywalker
e chi si accontenta gode!:D
spesso però le specifiche di fabbrica dei produttori di ali oem sono dati molto fantasiosi ed indicano potenze raggiungibili di picco non certo erogabili in modo continuo e stabile.
certo che conta anche la potenza combinata.
la cpu ed altri componenti vengono alimentati sia dai +12 che dai +5.
a titolo di esempio
Vedo che sei molto informato su ciò ;)
Allora ti chiedo: ma la mia 9800pro a 531/828 quanto consuma :confused:
Visto che mi ha seccato un qtec550w usato solo per la 9800 ???
Originariamente inviato da REN88
spesso asus probe mi avvisa che la tensione dei 12v(arriva anche a 13.3!) è oltre il limite! Però ho una scheda video che prende l'alimentazione dalla scheda madre e un modem interno...... che tra poco cambierò entrambi!:sofico:
13.3 :eek: non è che rischi di bruciare qualcosa?? mi sembra tantino!
Originariamente inviato da JulioHw
13.3 :eek: non è che rischi di bruciare qualcosa?? mi sembra tantino!
asus probe spara ca@@ate
:mc:
un tester e la soluzione migliore x controllare i voltaggi ;)
lukeskywalker
26-11-2003, 07:20
Originariamente inviato da Sayan V
Vedo che sei molto informato su ciò ;)
Allora ti chiedo: ma la mia 9800pro a 531/828 quanto consuma :confused:
Visto che mi ha seccato un qtec550w usato solo per la 9800 ???
non sono affatto informato, cerco solo di capirci qualcosa in più:D
non ho la più pallida idea di quanto possa consumare una 9800pro per di più oc. ma mi sembra inverosimile che un ali dedicato da 550W non riesca a stargli dietro:eek:
a proposito di qtec .... mi sembra proprio che non sia comunque un gran che guarda che recensione che ho trovato (fonte molto affidabile)
RECENSIONE QTEC 550
http://utenti.lycos.it/pwodis1/hpbimg/qtec550.jpg
Analizzando i dati di targa possiamo vedere che facendo una rapida somma dei wattaggi massimi forniti otteniamo circa:
66 w dalla linea a 3,3 Volt, 175 w dalla linea a 5 Volt, 168 w dalla linea a 12 Volt,
15 w dalla somma delle altre tensioni, per un totale di circa 424 w Max.
La somma dei valori di picco ci da invece circa 571 w !!!
Che dire... siamo nell'era dell'ottimismo ed accetto questi valori ....
attribuirei 300-350w totali a questo apparecchio.
lukeskywalker
26-11-2003, 07:31
ps. vedere anche il tread "qtec che ridere"
:D
Quello che hai mostrato in foto è il mio: QTEC550 W 1° serie
La 2° serie a solo 30 A sui 5v (anche se è leggermente più stabile) :oink:
Spendo 2 parole: cè l'ho tutte e due sti QTec, salgono bene anche in overclock, ma con lo chieftec 420 (trimmer mod) sono riuscito a salire di più (vedi signa).
Una scheda come la 9700 o 9800 con quali tensioni viene alimentata?
Satan_petit_coeur
28-11-2003, 16:07
Ciao devo cambiare l'ali e sono, come tutti quelli che devono fare nuovi acquisti, indeciso.
Per scegliere l'ali è più importante guardare la marca o gli amperaggi o i Watt?
Per dire, è più consigliabile un TT da 480W o un Antec da 430W?
Grazie
Texlee+
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ciao devo cambiare l'ali e sono, come tutti quelli che devono fare nuovi acquisti, indeciso.
Per scegliere l'ali è più importante guardare la marca o gli amperaggi o i Watt?
Per dire, è più consigliabile un TT da 480W o un Antec da 430W?
Grazie
Texlee+
Sono importanti tutti è due, ma le amper possono fare la differenza è meglio un antec 430 che un tt 480.
Originariamente inviato da novmod
non sono molto esperto...cmq io ho un Thermaltake PurePower da 420W che eroga 18A sui 12V e ci alimento un p4 2.6C@3.12 raffreddato con sistema a liquido + cella di peltier da 156W (che mediamente succhia 13A e di spunto anche 18!!!!) più un masterizzatore DVD, Lettore DVD e hd da 120Gb e 4 ventole senza problemi! quindi credo che gli amperaggi da te osservati possano far tranquillamente funzionare una centrale atomica!!!:D
;) :sofico:
Satan_petit_coeur
29-11-2003, 09:45
Ciao ho guardato la tabella postata da lukeskywalker e mi sono fatto un idea generale ma non ho chiaro se per OC la CPU è meglio avere più A sui +5 o sui +12, io mi ricordo che quando avevo provato ad OC un vecchio Thunderbird 1400, lo avevo spinto a 200*8 con 2.1V e mi calavano molto i +12, però ha detto R3D che per chi possiede Athlon è meglio avere amperaggi maggiori sui +5, a questo punto io no ci capisco più nulla.
Un'altra cosa se l'antec è cosi' valida come marca vuol dire che i +12 sono meno importanti dei +3.3 e dei +5 visto gli amperaggi cha hanno i suoi ali in confronto a quelli Enermax, però lukeskywalker dice che l'assorbibento critico viene sui +12.
Vi prego aiutatemi voi.
Prendi uno dei due sono tutti e due quanto di meglio puoi trovare
con antec ed enermax vai sul sicuro. ;)
ciao
Satan_petit_coeur
29-11-2003, 23:21
Per pietà dovete togliermi il dubbio :cry:
Perchè nell'antec i +12 sono cosi' bassi e nell' Enermax sono cosi alti? Perchè nell' Antec i +5 e i +3.3 sono cosi' alti e nell' Enermax sono cosi' bassi?
Insomma quale diavolo di voltaggio devo tenere più in considerazione? I +3.3 e +5 o i +12?
Grazie
lukeskywalker
01-12-2003, 07:33
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Per pietà dovete togliermi il dubbio :cry:
Perchè nell'antec i +12 sono cosi' bassi e nell' Enermax sono cosi alti? Perchè nell' Antec i +5 e i +3.3 sono cosi' alti e nell' Enermax sono cosi' bassi?
Insomma quale diavolo di voltaggio devo tenere più in considerazione? I +3.3 e +5 o i +12?
Grazie
1. perchè hanno deciso di farli così:D
2. per la cpu +5 e +12 per vga +3,3 (per amd sembra avere più rilevanza l'amperaggio dei +5, ma comunque va considerata la potenza combinata dei +5 e +12)
;)
Satan_petit_coeur
01-12-2003, 12:31
Probabilmente mi prendo l' Enermax da 460W.
lukeskywalker
01-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Probabilmente mi prendo l' Enermax da 460W.
probabilmente anch'io:)
Satan_petit_coeur
01-12-2003, 12:55
Originariamente inviato da lukeskywalker
probabilmente anch'io:)
Bella li!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.