View Full Version : Centrino 1,4 e P4 2,8: quale più performante?
Chi vince in performance tra un Centrino a 1,4 Gh e un Pentium4 a 2,8 ?
Grazie.
Martin P
24-11-2003, 23:24
confermo:
per esempio su "portatile&wireless" la media dei P4 2.0GHz sta sui 170 punti circa, quella dei centrino 1.3 è sui 130 circa se non sbaglio ;)
Esempio:
Benq Joybook 5000 Cent. 1.3 ----->122
Acer TM 290Lci Cent. 1.3 ----->133
Dell Latitude D600 Cent. 1.3 ----->134
IBM Thinkpad X31 Cent. 1.4 ----->140
IBM Thinkpad R40 P4-M 1.9 ------> 170
Acer TM 250 P4-M 2.8 ------> 236
Benq JoyBok 8000 P4-M 2.0 ------> 180
ecc. ecc. ;)... questo per le applicazioni office ... ciao!
Originariamente inviato da Martin P
confermo:
per esempio su "portatile&wireless" la media dei P4 2.0GHz sta sui 170 punti circa, quella dei centrino 1.3 è sui 130 circa se non sbaglio ;)
Esempio:
Benq Joybook 5000 Cent. 1.3 ----->122
Acer TM 290Lci Cent. 1.3 ----->133
Dell Latitude D600 Cent. 1.3 ----->134
IBM Thinkpad X31 Cent. 1.4 ----->140
IBM Thinkpad R40 P4-M 1.9 ------> 170
Acer TM 250 P4-M 2.8 ------> 236
Benq JoyBok 8000 P4-M 2.0 ------> 180
ecc. ecc. ;)... questo per le applicazioni office ... ciao!
Mi spieghi come la calcolano?
Onestamente non l'ho mai capito, a volte mi sembrano anche risultati a simpatia ;)
Per il performante in senso assoluto, il P4. Ma se ti interessa un portatile con forte autonomia e non ti interessano i giochi, potrebbe essere più performante un processore come il P-M che consuma meno, scalda meno e che magari ci mette 10 secondi a compilare un progetto invece che 8.
Martin P
25-11-2003, 09:52
... come lo calcolano dovresti chiederlo a loro ;) ... cmq volevo dire che a volte il P-M è sopravvalutato come prestazioni, per esempio molti dicono che un P-M 1.4 equivalga ad un P4 2.4 :eek: ... a mio parere non è così, poi potrei anche sbagliarmi...
cmq sono d'accordo chwe il P-M (centrino) sia il miglior processore per portatili al momento da un punto di vista generale, non solo delle prestazioni...
ciao :)
Perche dite che un Pm non va bene per giocare!! Basta avere una scheda con mem dedicata e il "gioco" è fatto!!
E poi penso che quelle misirazioni fatte in ambiente office siano fuorvianti!! E' naturale avere un risultato inferiore a causa della frequenza dimezzata!!!
Provate a testarli con applicazioni multimediali!!!! Il mega di cache in piu si fara sentire, e come!!!!!!!!!
Nel numero di Dicembre di quale computer il tehom c4000 (PentiumM 1700) ha fatto segnare il record per quanto riguarda il parametro "applicazioni" con un punteggio di 177 contro i 142 dell'Amilo D7830 con P4 a 3,06.
Ora pur prendendo la prova in oggetto con il beneficio del dubbio...mi sembra che il Centino non si discosti così tanto da un P4.
Concordo con neo84 per quanto riguarda la possibilità di giocare.
Bye
Non dico che non ci si può giocare, ma solo che a sentire molti giocatori incalliti, sembra che le risorse non bastino mai: scheda video ultra veloce, processore ultraperformante, ecc...
Non dico che il P-M non sia performante in tal senso, ma che dovendo essere messo su un portatile, l'intera architettura potrebbe essere limitante (la scheda video non può avere grossi dissipatori, il processore neanche, ecc.).
Poi dipende dai giochi e dal tempo che lo si vuole tenere: in un desktop si può cambiare il prossimo anno scheda video e CPU, rendendo il PC compatibile con i nuovi giochi più esigenti ;)
In un notebook no (o non facilmente).
Se compri un notebook parti dal presupposto che devi necessariamente limitarti in alcuni giochi (almeno per quanto riguarda dettagli, filtri e risoluzione).
Bye
Originariamente inviato da Banlio
Nel numero di Dicembre di quale computer il tehom c4000 (PentiumM 1700) ha fatto segnare il record per quanto riguarda il parametro "applicazioni" con un punteggio di 177 contro i 142 dell'Amilo D7830 con P4 a 3,06.
Ora pur prendendo la prova in oggetto con il beneficio del dubbio...mi sembra che il Centino non si discosti così tanto da un P4.
Concordo con neo84 per quanto riguarda la possibilità di giocare.
Bye
questi risultati sono in netta discordanza con quanto emerso dai bench postati da martin P....chi ha ragione?
Nella prova da me riportata si parla di "applicazioni" termine che forse indica prove diverse dal pacchetto office di cui parla Martin...
Bye
Originariamente inviato da Banlio
Nella prova da me riportata si parla di "applicazioni" termine che forse indica prove diverse dal pacchetto office di cui parla Martin...
Bye
si certo, sicuramente sono state usate applicazioni o cmq suite di bench diverse....
pero' tutto questo non aiuta a capire quale delle due soluzione conviene di piu' qualora non si volesse tenere in conto di autonomia e calore generato(fattori questi a vantaggio, ovviamente, della piattaforma centrino).
Martin P
25-11-2003, 20:10
si, i bench da me postati sono quelli della rivista "p&w" riguardanti le applicazioni office, per i giochi i bench sono diversi, ma su questi ultimi influisce di più la scheda video...
Cito testualmente:
"L'indice di velocità 2d,chiamato "applicazioni", è calcolato utilizzando la suite di test SYSmark 2002 di Bapco."
Che tipo di test sono? Chi lo sa si faccia avanti...:)
BYE
Da quel che mi ricordo simula l'utilizzo di vari programmi, da office a fotoritocco ecc.!!
Io penso che chi compra un portatile o portabile deve considerare il fatto che un processore progettato per un certo impiego non puo essere utilizzato per un'altro!!Installare un P4 in un sistema portatile puo essere un grave problema a meno che non si progetti un sistema di raffreddamento adatto, ecc.
Il Centrino invece penso sia il meglio che un portatile possa progettare sia per temperature che per consumi!!
Chi vuole un computer per giocare alla massima risoluzione possibile è meglio che lasci perdere.......
Con 2000€ potrebbe creare un sistema piu che adatto e multifunzionale!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.