Manson666
24-11-2003, 19:15
Ho un dubbio riguardo l'utilizzo della funzione rand() in un esercizio presente sul mio manuale di C.
Il codice è questo:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(){
int i;
unsigned seed;
printf("Inserire il seme: ");
scanf("%u", &seed);
srand(seed);
for(i=1;i<=10;i++){
printf("%10d",1+rand()%6);
   
if(i%5) == 0;
printf("\n");
}
return 0;
}
La cosa che non capisco è a cosa servano queste due righe di codice:
if(i%5) == 0;
printf("\n");
Grazie
Il codice è questo:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(){
int i;
unsigned seed;
printf("Inserire il seme: ");
scanf("%u", &seed);
srand(seed);
for(i=1;i<=10;i++){
printf("%10d",1+rand()%6);
if(i%5) == 0;
printf("\n");
}
return 0;
}
La cosa che non capisco è a cosa servano queste due righe di codice:
if(i%5) == 0;
printf("\n");
Grazie