PDA

View Full Version : Notebook per Videoediting... consiglio!!


matteeo
24-11-2003, 17:20
Sto leggendo avidamente tutte le discussioni e le FAQ (utilissime!) ma a questo punto vorrei chiedere a chi già usa il portatile per fare elaborazione video digitale come si trova e che consiglio potrebbe darmi per il mio imminente acquisto.
Premetto che compro un portatile perchè dovrò spostarlo molto, ciò però NON SIGNIFICA che ho bisogno di autonomia, non mi interessa perchè sarà sempre collegato alla rete, mi interessa esclusivamente valutare le prestazioni del Centrino e del P4 in relazione all'editing video (RAM, velocità HDD etc.)

In genere uso Premiere 6.5 ed Encore DVD su un vecchio P4 con 256 mega, HD 7200 20GB e non mi trovo poi male male...

Ciò che non mi è ancora chiaro è se nell'editing video intervengano in modo importante HDD e sk video o se (quasi) tutto il lavoro è a carico del processore. In tal senso la scelta cadrebbe su un P4 3Ghz o su un Centrino 1.7, ma il punto è proprio questo... quale dei due preferire????

Aspetto impaziente i vostri consigli.... grazie!!

teod
24-11-2003, 17:42
Originariamente inviato da matteeo
Sto leggendo avidamente tutte le discussioni e le FAQ (utilissime!) ma a questo punto vorrei chiedere a chi già usa il portatile per fare elaborazione video digitale come si trova e che consiglio potrebbe darmi per il mio imminente acquisto.
Premetto che compro un portatile perchè dovrò spostarlo molto, ciò però NON SIGNIFICA che ho bisogno di autonomia, non mi interessa perchè sarà sempre collegato alla rete, mi interessa esclusivamente valutare le prestazioni del Centrino e del P4 in relazione all'editing video (RAM, velocità HDD etc.)

In genere uso Premiere 6.5 ed Encore DVD su un vecchio P4 con 256 mega, HD 7200 20GB e non mi trovo poi male male...

Ciò che non mi è ancora chiaro è se nell'editing video intervengano in modo importante HDD e sk video o se (quasi) tutto il lavoro è a carico del processore. In tal senso la scelta cadrebbe su un P4 3Ghz o su un Centrino 1.7, ma il punto è proprio questo... quale dei due preferire????

Aspetto impaziente i vostri consigli.... grazie!!

Nell'editing video la cpu conta tantissimo nella compressione del video e in buona parte nell'applicazione degli effetti video, soprattutto in real-time. Purtroppo io non ho ancora visto comparazioni dirette tra Pentium-M e Pentium4 nell'editing video, ma direi che le prestazioni sono abbastanza vicine, dato che entrambe le cpu hanno le stesse istruzioni e hanno una potenza di calcolo (per uso generico) abbastanza simile.
Dovresti trovare in rete benchmark sulla compressione video sia dei Pentium4 (Mobile, -M ecc.) montati sui notebook, sia dei vari sistemi Centrino; prova a fare un a ricerca.
Un'info che potrebbe esserti utile è che molti programmi di compressione video (soprattutto per l'mpeg4 e divx) sono ottimizzati per un tipo di cpu (in genere o Pentium4 o AMD Athlon) e che gli AMD, in compressione divx, sono più veloci a parità di performancerate/frequenza rispetto agli Intel.
Altra componente fondamentale nell'editing video è l'hard-disk e qui tocchiamo un tasto dolente dato che la stragrande maggioranza dei notebook monta hd a 4200 giri che sono veramente lenti. In commercio però si trovano hard-disk a 5400 giri (già meglio, ma sempre più lenti degli hd da 7200 per desktop) e da 7200 giri (costo oltre 240€ per 60GB). Altra soluzione a cui potresti pensare è di prenderti un box esterno usb2 o firewire in cui inserire un hard-disk per desktop a 7200 giri (occhio agli scossoni però...).

P.S. Adobe in genere ottimizza i sui programmi per le istruzioni delle cpu Intel...

riaw
24-11-2003, 18:50
SE non ti interessa la durata della batteria, da come hai scritto, imho i portatili ideali per quello che ci vuoi fare, sono:

dell 5150, p4 3.06mobile e schermo 15" 4:3 anche alta definizione
idea progress con schermo wide da 17", anche p4 3.06 e schermo wide 17", più radeon9600
fujitsu d 1840, p4 3.2ht, schermo 15,4" wide, radeon9600, hd da 80, masterdvd.

visto che nel video-editing il processore conta molto, ti consiglierei l'ultimo che, tra l'altro, ha anche l'ht e ha il bus a 800 ;)

ripeto: SE non ti serve l'autonomia ;)

Keanu78
24-11-2003, 21:38
ma il Fujitsu è gia in vendita in italia?????
e un hard disk da 5200 riesce a sostenere il trasferimento da videocamera a pc tramite firewire senza perdere fotogrammi???

Ciao

teod
24-11-2003, 22:28
Originariamente inviato da Keanu78
ma il Fujitsu è gia in vendita in italia?????
e un hard disk da 5200 riesce a sostenere il trasferimento da videocamera a pc tramite firewire senza perdere fotogrammi???

Ciao

Io trasferivo i filmati da una videocamera DV ad un hd a 4200 giri senza perdita di fotogrammi

Keanu78
24-11-2003, 22:54
Ustia non pensavo si riuscisse!!!!
grazie

brucelee
25-11-2003, 17:25
anche io trasferisco dv sull'hd del mio sony vaio grv 516g, e non perdo un fotogramma, ma per lavori pesanti ho acquistato un hd ext. della lacie da 120gb a 240€ e mi trovo benissimo, anche io utilizzo premiere 6.5 e con l'encoder internomi trovo benissimo, l'encoder viene fatto bene e acnhe velocemente.

Poi passo su dvd-it per l'author e masterizzo con nero la mia cartella video _ts e audio_ts.

Pensa che ho un p4 2,4ghz e 512 mem.

Non acquistare in centrino in quanto non è nato per fare questi lavori.

Ciao