View Full Version : Capodanno a Ferrara!
Ciao a tutti,si stava pensando io e i miei amici di passare il capodanno a ferrara!
Abbiamo contattato un ostello(l'unico che risulta da internet tra l'altro)e ci costa relativamente poco,l'unico problema è che maschi femmine separati...........e a capodanno mi scazzerebbe abbastanza ecco!:D :D
Cmq gli ho rimandato un'altra mail e ho chiesto come funzionano le stanze per famiglia!
Ora,c'è qualcuno di ferrara che mi può dire se ne vale la pena(a ferrara ci sono stato 4 anni fa cn i miei ma ero piccolo(15 anni)e nn conoscevo il termine "divertimenti").
Consigli,sconsigli ecc?
A capodanno oltre ai fuochi sul castello che si fa??
dimenticavo le date!
dal 30 al 2 penso..e saremmo 6 o 7
Capodanno... a Ferrara? :mbe:
I ferraresi fuggono da ferrara in quanto è l'emblema della morte civile e tu vieni a fare il capodanno a Ferrara? :mbe:
Boh... non so... portatevi su una tombola e le carte, magari una partitina ve la potete fare... :D
Capodanno... a Ferrara? :mbe:
I ferraresi fuggono da ferrara in quanto è l'emblema della morte civile e tu vieni a fare il capodanno a Ferrara? :mbe:
Boh... non so... portatevi su una tombola e le carte, magari una partitina ve la potete fare... :D
davvero??? :eek:
mi sembrava strano che i miei mi avessero portato in un posto figo........
allora è meglio che cambio il senso del Post in :
Dove è bello andare in 6 o 7 a capodanno per 4 giorni dove c'è vita e non costi molto???
Firenze è caruccia e scomoda per noi
Bologna?
Originariamente inviato da pallox
davvero??? :eek:
mi sembrava strano che i miei mi avessero portato in un posto figo........
Cioè, io adesso sono in Spagna, ma sono di Ferrara, e ti assicuro che capodanno non è mai stato nulla di che...
Bologna è sicuramente mille volte meglio per queste cose, però lì cedo la parola ai bolognesi :D
Se vuoi in consiglio... vieni in Spagna che è meglio
:sofico:
majin mixxi
24-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da pallox
allora è meglio che cambio il senso del Post in :
Dove è bello andare in 6 o 7 a capodanno per 4 giorni dove c'è vita e non costi molto???
Firenze è caruccia e scomoda per noi
Bologna?
vai a Riccione piuttosto
:)
Originariamente inviato da gpc
Cioè, io adesso sono in Spagna, ma sono di Ferrara, e ti assicuro che capodanno non è mai stato nulla di che...
Bhe, magari quest'anno capodanno viene di mercoledì così ci si trova tutti in piazza duomo per l'aperitivo (+ di tanto non c'è da fare :rolleyes: )
ferrara? ma sei pazzo?!
hai fatto una strage ed hai deciso di autopunirti?....
scegli meglio un consiglio.
ferrara è la città delle biciclette, dei vecchi e del maggior numero di suicidi in italia.
sti azzi!!
Allora dai cercate di consigliarmi qualcosa di buono!
fai conto che in piazza a ferrara il sabato sera ci sono i soliti 4 vecchi che se la raccontano:D
è veramente la morte civile:cry:
non sai quanto io e i miei amici abbiamo a spettao la patente per poter andare verso il bolognese nelle serate di baldoria:sofico:
ciauz;)
Vabbeh dai adesso non buttiamola proprio nel cesso ferrara, insomma è una città tranquilla e carina. Certo non è il luogo ideale per passare il capodanno a far casino, meglio altri posti :D
Originariamente inviato da gpc
Capodanno... a Ferrara? :mbe:
I ferraresi fuggono da ferrara in quanto è l'emblema della morte civile e tu vieni a fare il capodanno a Ferrara? :mbe:
Boh... non so... portatevi su una tombola e le carte, magari una partitina ve la potete fare... :D
concordo!
oltretutto magari ci sarà un nebbione da non riuscire a vedere neppure i fuochi!
io sono delle provincia di Ferrara!!per l'ultimo però vado in montagna
T3pPisTa
24-11-2003, 19:04
secondo me a riccione come ti ha consigliato majin mixxi ci si diverte:) Pur non essendoci mai stato in inverno a riccione.:D
Facci sapere dove decidi di andare
Originariamente inviato da abxide
Vabbeh dai adesso non buttiamola proprio nel cesso ferrara, insomma è una città tranquilla e carina. Certo non è il luogo ideale per passare il capodanno a far casino, meglio altri posti :D
Per carità se uno vuol farsi una vacanza in una bella città d'arte è il posto giusto (vabbè...tralasciamo che ora la città sembra un cantiere aperto....stanno costruendo una rotonda ogni 100m :D :sofico: )
Ma per il puro divertimento non offre un grankè:rolleyes:
Willyyyy
24-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da pallox
Ciao a tutti,si stava pensando io e i miei amici di passare il capodanno a ferrara!
Abbiamo contattato un ostello(l'unico che risulta da internet tra l'altro)e ci costa relativamente poco,l'unico problema è che maschi femmine separati...........e a capodanno mi scazzerebbe abbastanza ecco!:D :D
Cmq gli ho rimandato un'altra mail e ho chiesto come funzionano le stanze per famiglia!
Ora,c'è qualcuno di ferrara che mi può dire se ne vale la pena(a ferrara ci sono stato 4 anni fa cn i miei ma ero piccolo(15 anni)e nn conoscevo il termine "divertimenti").
Consigli,sconsigli ecc?
A capodanno oltre ai fuochi sul castello che si fa??
brrrrrrr..che orrore.
Vieni ben a Bologna che c'è da divertirsi!!
Ok per bologna allora!
Riccione non mi ispira tanto d'inverno..
Poi mi viene sicuro voglia d fare il bagno di capodanno alla Seneca...
Qualcuno sa un ostello o un posto che costi poco per andare a dormire 4 notti??Poi che succede la notte d capodanno?
C'è qualche bella festona in giro o bisogna buttarsi nei locali?
Originariamente inviato da Booyaka
Bhe, magari quest'anno capodanno viene di mercoledì così ci si trova tutti in piazza duomo per l'aperitivo (+ di tanto non c'è da fare :rolleyes: )
Dimentichi le tombolate al centro anziani e andare a sentire il sindaco che suona il sax per la festa d'estate :D ( :cry: )
^_^
Va bene dai,ormai sono convinto..niente ferrara!!
Se guardate in giuro ho aperto un'altra discussione su consigli per dove andare a capodanno!!
Originariamente inviato da echelon
ferrara? ma sei pazzo?!
hai fatto una strage ed hai deciso di autopunirti?....
scegli meglio un consiglio.
ferrara è la città delle biciclette, dei vecchi e del maggior numero di suicidi in italia.
Oltre che la città con più chiusure di negozi e fabbriche, con il petrolchimico a due chilometri dalle mura e l'ospedale tra poco a 10km dal centro.
Ma su, insomma, in fondo facciamo sempre le domeniche a piedi e abbiamo la ztl più grande d'europa, una viabilità "fantasiosa"... non va così male.
No, non così male.
Peggio...
:muro:
Originariamente inviato da abxide
Vabbeh dai adesso non buttiamola proprio nel cesso ferrara, insomma è una città tranquilla e carina. Certo non è il luogo ideale per passare il capodanno a far casino, meglio altri posti :D
E' una città morta, tranquilla come un cimitero.
Per bella, è bellissima. E questo mi fa ancora venir più rabbia a vedere come la stanno distruggendo.
Ma su, in fondo, adesso andrà tutto meglio che pitturiamo di bianco l'altra facciata del Palazzo dei Diamanti (anche se tutta Italia ha detto che è una cazzata).
Originariamente inviato da pippo76
concordo!
oltretutto magari ci sarà un nebbione da non riuscire a vedere neppure i fuochi!
io sono delle provincia di Ferrara!!per l'ultimo però vado in montagna
Adesso... adesso... diciamola tutta dai, non facciamo passare i centesi per ferraresi per favore... :ciapet: :D
Originariamente inviato da pallox
^_^
Va bene dai,ormai sono convinto..niente ferrara!!
Se guardate in giuro ho aperto un'altra discussione su consigli per dove andare a capodanno!!
No no, ormai hai aperto questa discussione e ti devi sorbire i lamenti dei ferraresi :D
nemorino
25-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da gpc
Capodanno... a Ferrara? :mbe:
I ferraresi fuggono da ferrara in quanto è l'emblema della morte civile e tu vieni a fare il capodanno a Ferrara? :mbe:
Boh... non so... portatevi su una tombola e le carte, magari una partitina ve la potete fare... :D
perchè la mia ragazza ha la casa (vivono i suoi genitori) a F'rara è capitato che si facesse il capodanno lì (cena tra amici) ma....
è tristissima f'rara a capodanno (anche il resto dell'anno non è che sprizzi allegria, bellissima città ma MOLTO tranquilla)
già a bologna si ragiona un po' di più
Originariamente inviato da nemorino
perchè la mia ragazza ha la casa (vivono i suoi genitori) a F'rara è capitato che si facesse il capodanno lì (cena tra amici) ma....
è tristissima f'rara a capodanno (anche il resto dell'anno non è che sprizzi allegria, bellissima città ma MOLTO tranquilla)
già a bologna si ragiona un po' di più
T'ho detto, F'rara è tranquilla come un cimitero, non si scappa...
Purtroppo Ferrara sarebbe una città fantastica, ma l'hanno fatta morire lentamente... e in questi ultimi mesi è stato dato il colpo di grazia. Ormai il centro è diventato invivibile per chiunque sotto gli 80 anni...
nemorino
25-11-2003, 12:23
ricordo una volta al Castello, i fuochi e un freddo-umido allucinante!!!!!
un'altra volta ricordo che con vari amici e la sorella della mia ragazza ci siamo persi nella nebbia della provincia nel cercare un locale dal nome tipo "macondo" o roba del genere... credo dalle parti di Poggio o giù di lì
sono legatissimo a quei posti e li conosco bene, li frequento da quasi trent'anni... dal punto di vista paesaggistico la provincia (senza nebbia) è di una bellezza struggente... mesola, il delta, comacchio, la strada che da comacchio va ad anita e costeggia la grande palude.... però sono posti morti!
ciaoz
nemorino
25-11-2003, 12:26
e poi le ferraresi (di ferrara città) sono gnocche ma se la menano in maniera assurda!
We nemo ti ricordi di me?!?!
Ti avevo comprato la leggendaria Hercolina Gf2Mx!
Originariamente inviato da nemorino
e poi le ferraresi (di ferrara città) sono gnocche ma se la menano in maniera assurda!
Già già... se la tirano da far paura...
In ogni caso, il problema è che la nebbia i ferraresi non ce l'hanno solo in città ma anche in testa... e lo devo dire da ferrarese che ha cambiato un po' aria, anche se questa convinzione ce l'avevo già da un po' di tempo.
Come parecchi qui hanno detto, l'importante è star tranquilli lì. Ad ogni costo... :(
nemorino
25-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da pallox
We nemo ti ricordi di me?!?!
Ti avevo comprato la leggendaria Hercolina Gf2Mx!
certo che mi ricordo
come va?
nemorino
25-11-2003, 12:39
un mio omaggio a ferrara (è l'unica foto che ho online e qundi riesco a postarla... di recente ho passato qualche giorno in zona e ho fatto un bel po' di foto)
http://nemorinox.supereva.it/album_pic1.jpg
anzi no ho pure un bel mare d'autunno con gabbiani... lido degli estensi
http://nemorinox.supereva.it/album_pic2.jpg
mi ricordo che ero venuto tipo a seveso a prenderla!
Beh ora la scheda è già nonna,ha dato spazio a una gf2pro e una gf4ti!L'ho venduta a un mio ex compa di classe già 2 anni fa!
Per il resto tutto bene,te?
ps.Ma porc... sta discussione sta andando avanti troppo,ormai è fuori controllo!Magari qualche ferrarese la stampi e l'appiccichi sui vetri del comune!
Qualche inverno fa tornavo dal mare con un mio amico. C'era talmente nebbia lungo la strada che vedevo a mala pena la fine del cofano della macchina: si vedeva di più con i fari spenti che con i fari accesi. Mi pare di aver fatto tutta la strada ai 20 all'ora, per le strade di campagna perchè sulla superstrada qualche idiota che va sparato c'è sempre...
Era bellissimo quando andavo a scuola per Ercole d'Este, alla mattina presto d'inverno, quando c'era la nebbia e non si vedeva nessuno.
Bona, mi sto facendo venire nostalgia...
Originariamente inviato da pallox
ps.Ma porc... sta discussione sta andando avanti troppo,ormai è fuori controllo!Magari qualche ferrarese la stampi e l'appiccichi sui vetri del comune!
Regola numero 1: in mia presenza mai pronunciare il nome Ferrara e la parolaccia "comune", soprattutto su un forum dove non posso esprimere il mio pensiero a riguardo... :muro: :mad:
nemorino
25-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da gpc
Qualche inverno fa tornavo dal mare con un mio amico. C'era talmente nebbia lungo la strada che vedevo a mala pena la fine del cofano della macchina: si vedeva di più con i fari spenti che con i fari accesi. Mi pare di aver fatto tutta la strada ai 20 all'ora, per le strade di campagna perchè sulla superstrada qualche idiota che va sparato c'è sempre...
Era bellissimo quando andavo a scuola per Ercole d'Este, alla mattina presto d'inverno, quando c'era la nebbia e non si vedeva nessuno.
Bona, mi sto facendo venire nostalgia...
io ho fatto più volte giri in bici meravigliosi da quelle parti, ad ogni modo lo ripeto, la strada che congiunge comacchio ad anita (quella che costeggia la grande palude) è uno dei luoghi più belli e carichi di poesia che mi sia mai capitato di vedere... una volta ho fatto ferrara-comacchio-anita-madonna del bosco-ravenna-forlì-predappio e ritorno in bici ! sui 250km
ero certo più in forma di adesso... :D
Originariamente inviato da nemorino
io ho fatto più volte giri in bici meravigliosi da quelle parti, ad ogni modo lo ripeto, la strada che congiunge comacchio ad anita (quella che costeggia la grande palude) è uno dei luoghi più belli e carichi di poesia che mi sia mai capitato di vedere... una volta ho fatto ferrara-comacchio-anita-madonna del bosco-ravenna-forlì-predappio e ritorno in bici ! sui 250km
ero certo più in forma di adesso... :D
Maial! :eek: (e ci sta tutto... :D )
Io ho fatto Fe-Guarda Veneta lungo l'argine in bici, son stati... hm... circa 55km se non ricordo male... però mi sono bastati :D
Comunque anche senza distruggersi con giri del genere :p un giro per il centro verso sera quando scende la nebbia ha un che di poetico...
Mi ricordo anche due anni fa quando sono andato a fare un giro sulle mura alla sera mentre nevicava. Veramente molto bello. Vabbè, ero con la mia ragazza fresco fresco di accoppiamento... cioè, no, aspetta, nel senso che c'eravamo appena messi assieme, non pensate sempre da porci... :nono: :sofico:
nemorino
25-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da gpc
Regola numero 1: in mia presenza mai pronunciare il nome Ferrara e la parolaccia "comune", soprattutto su un forum dove non posso esprimere il mio pensiero a riguardo... :muro: :mad:
in effetti devo darti atto che le amministrazioni di colore a me caro hanno scempiato la zona (se penso cosa hanno combinato e cosa combinano ai lidi ferraresi dove un paio di imprenditori hanno cementificato la costa e continuano a farlo, senza regole o limiti.... -penso ad esempio al TO**SI CASE- mi viene la schiuma alla bocca)...
se però penso a quello che le amministrazioni di colore più caro a te (o almeno credo) hanno fatto in brianza mi viene la schiuma alla bocca...
quando si tratta di distruggere qualcosa di bello, vedo che il colore non conta... conta farci soldi e far fare soldi ad alcuni soggetti
Originariamente inviato da nemorino
in effetti devo darti atto che le amministrazioni di colore a me caro hanno scempiato la zona (se penso cosa hanno combinato e cosa combinano ai lidi ferraresi dove un paio di imprenditori hanno cementificato la costa e continuano a farlo, senza regole o limiti.... -penso ad esempio al TO**SI CASE- mi viene la schiuma alla bocca)...
se però penso a quello che le amministrazioni di colore più caro a te (o almeno credo) hanno fatto in brianza mi viene la schiuma alla bocca...
quando si tratta di distruggere qualcosa di bello, vedo che il colore non conta... conta farci soldi e far fare soldi ad alcuni soggetti
Guarda, ci fosse una persona a Ferrara che fosse in grado di fare qualcosa di buono per i ferraresi (tutti, non solo i suoi quattro amici), andasse anche in giro con la falce e il martello tatuati sul culo, non mi farei problemi a votarla. Giuro... nonostante le apparenze, io sono il primo a dire che il valore di una persona prescinde dalle idee politiche.
Io ti dico solo che ormai tutto l'entro-mura di ferrara è un grande centro anziani all'aperto: tra targhe alterne, domeniche a piedi, maratone, zone a traffico limitato dove non danno il permesso nemmeno ai residenti, sensi unici che per fare dieci metri in linea d'aria ti fanno uscire e rientrare dalla città, il centro storico è diventato un ghetto.
La cosa drammatica è che nessuno muove un dito e si lascia che i diritti elementari vengano calpestati nella maniera più completa, lasciando che l'incompetenza e l'idiozia dilaghino.
E conta che ormai in centro restano solo negozi di vestiti, tutti gli altri hanno chiuso schiacciati da tre centri commerciali attorno alla città (qui a Vigo fanno 300.000 abitanti ma hanno un bacino d'utenza di 500.000 abitanti e hanno 4 supermercati come l'ipercoop o più piccoli, giusto per dire...), le fabbriche chiudono e si trasferiscono nel rovigoto, che è passata da zona depressa del nordest a centro di sviluppo più attivo di ferrara.
Lo sai che l'adsl l'hanno portata prima a Rovigo poi a Ferrara? Questo dovrebbe rendere...
nemorino
25-11-2003, 13:04
i rovigoti o rovigotti :D:D
non sentivo da tempo 'sta espressione... :D
rovigo non m'intrigo etc.
bei tempi... avevo parecchi amici anche rovigotti (rodigini).... di lendinara principalmente... davvero simpatici
ho ben presente i centri commerciali ferraresi... l'ipercoop immenso alle porte della città, anzi praticamente in città
Originariamente inviato da nemorino
i rovigoti o rovigotti :D:D
non sentivo da tempo 'sta espressione... :D
rovigo non m'intrigo etc.
bei tempi... avevo parecchi amici anche rovigotti (rodigini).... di lendinara principalmente... davvero simpatici
ho ben presente i centri commerciali ferraresi... l'ipercoop immenso alle porte della città, anzi praticamente in città
Eh beh, I ROVIGOTTI, come si possono tralasciare quando si parla di Ferrara? Un po' come i comacchiesi... :D Mi ricordo che una volta ne ho sentito un gruppetto che parlavano tra di loro, e alla sera al TG un direttore d'orchestra russo che parlava in italiano: avevano lo stesso accendo :rotfl:
I rodigini comunque sono gli abitanti di Rodi, a Rovigo ci stanno i rovigotti, andiamo, su... :O :D
robydream
25-11-2003, 13:44
Buon Pomeriggio
Ola GPC.
A proposito di FE, visto che nemorino ha postato una foto, ve ne allego un'altra, che rende più giustizia.
Saluti
Ecco la 1000 miglia, pure le auto sono da vecchi a FE.. :p
e poi le ferraresi (di ferrara città) sono gnocche ma se la menano in maniera assurda!
Azz...pure in Lombardia lo sanno. :eek:
Originariamente inviato da gpc
Adesso... adesso... diciamola tutta dai, non facciamo passare i centesi per ferraresi per favore... :ciapet: :D
infatti noi ci reputiamo bolognesi! non ferraresi!!!!:fuck: soprattuto per quella bell "ELLE" alla ferrarese che non abbiamo ...grazie al cielo!:) ;)
nemorino
25-11-2003, 16:17
Originariamente inviato da pippo76
infatti noi ci reputiamo bolognesi! non ferraresi!!!!:fuck: soprattuto per quella bell "ELLE" alla ferrarese che non abbiamo ...grazie al cielo!:) ;)
la ELLE di maiaLLL è della bassa non di ferrara città
nemorino
25-11-2003, 16:19
Originariamente inviato da Booyaka
Azz...pure in Lombardia lo sanno. :eek:
lo so perchè conosco MOLTO bene le ferraresi (e ne conosco parecchie) e la mia ragazza attuale è di ferrara
Originariamente inviato da nemorino
la ELLE di maiaLLL è della bassa non di ferrara città
no no ! fidati anche di ferrara città!
nemorino
25-11-2003, 16:27
Originariamente inviato da pippo76
no no ! fidati anche di ferrara città!
sì ma è più dolce....
senti come pronuncia la parola "pompeLmo" uno di Copparo, Tresigallo, Masi S.Giacomo, Ostellato e come la pronuncia un ferrarese... è diversa, molto diversa
MAIAAALLLL
Ehi raga anche io sono di ferrara.
E sicuramente confermo che ora ferrara è un mega centro anziani.
Ma voi dove andate il sabato sera?
Io non so mai dove andare non c' è nulla.
Originariamente inviato da nemorino
sì ma è più dolce....
senti come pronuncia la parola "pompeLmo" uno di Copparo, Tresigallo, Masi S.Giacomo, Ostellato e come la pronuncia un ferrarese... è diversa, molto diversa
MAIAAALLLL
differenza impercettibile e cmq non cambia molto!!
Ehi ma perchè non ci troviamo noi di ferrara e zone limitrofe a mangiare una buona pizza?
Buona idea.
Do la mia adesione.
Rispetto al resto del discorso:
1) Il mercoledì sera in piazza di giovani ce ne sono dai!
2) ci sono tante rotonde perchè l'assessore al traffico prende la carta di ferrara e con gli occhi chiusi indica in punto ... lì nascerà una rotonda. Per GPC ... non tornare ... stanno facendo della roba per strada che ti farebbe venire un travaso di bile
3) io sarò costretto al capodanno a fe purtroppo ... se qualcuno ha delle idee (feste o simili) lo dica ;)
Originariamente inviato da nemorino
la ELLE di maiaLLL è della bassa non di ferrara città
Seeeeee... ciccio, io sono di F'rara sota al castel, e la mia ELLLLLE c'è eccome :sofico:
Originariamente inviato da pippo76
infatti noi ci reputiamo bolognesi! non ferraresi!!!!:fuck: soprattuto per quella bell "ELLE" alla ferrarese che non abbiamo ...grazie al cielo!:) ;)
Tzè tzè tzè, sarà meglio il bolognese adesso... mo socc'mal... :O :D
Originariamente inviato da giova22
Ehi raga anche io sono di ferrara.
E sicuramente confermo che ora ferrara è un mega centro anziani.
Ma voi dove andate il sabato sera?
Io non so mai dove andare non c' è nulla.
Dunque, al sabato sera vado all'Arenal dove ci sono tutti i pub, oppure alla Puerta del Sol a mangiare le tapas e dopo a prendere una birra... ah, ma tu dici a Ferrara? :ciapet:
Dunque, a Ferrara vado fuori con la mia ragazza e con le sue amiche :oink: :Prrr:
nemorino
26-11-2003, 11:22
se lo dici tu... comunque riesco a distinguere un maiaal detto da un ferrarese e un maiaLL detto da uno di masi torello
:D
Originariamente inviato da Minax79
Buona idea.
Do la mia adesione.
Rispetto al resto del discorso:
1) Il mercoledì sera in piazza di giovani ce ne sono dai!
Wow! Seratona! Tutti fissi in piazza a prendere una birra in piedi nel bicchiere di plastica, o, a scelta, al Brindisi a prendere un bicchiere di vino a 3 euro asfissiati dal fumo. Hmmm, seratona!
(qui per la cronaca un bicchiere di vino ottimo pieno in ottimi locali ti costa 1.50/1.80 euro e ti portano anche da mangiare... :muro: )
2) ci sono tante rotonde perchè l'assessore al traffico prende la carta di ferrara e con gli occhi chiusi indica in punto ... lì nascerà una rotonda. Per GPC ... non tornare ... stanno facendo della roba per strada che ti farebbe venire un travaso di bile
Lassa perdar, va'... e meno male che mi hanno messo a pagamento il resto del carlino perchè leggevo delle cose che mi facevano venire un nervoso...
Barza per i ferraresi:
Ferrara, bar nella piazza del Municipio. Si incontrano due amici,
uno dei quali ha al guinzaglio uno splendido cane. Il primo fa:" che bel
cane che hai! Di che razza è?" E l'altro " Mhhhh" Il primo: " Scusa non
ho capito , di che razza è?" E l'altro ancora: " Mhhhhh". " Ma insomma
perchè parli così, cosa hai?" E l'altro all'orecchio:" Vedi , il mio cane
è un incrocio ma non posso dirlo forte che se lo sente Merighi me lo
trasforma in una rotonda!!"
(l'ironia della triste realtà...)
3) io sarò costretto al capodanno a fe purtroppo ... se qualcuno ha delle idee (feste o simili) lo dica ;)
C'è sempre la commedia in ferrarese alla sala estense :sofico:
Ti penserò mentre sarò in Portogallo o alle Canarie, devo ancora decidere :ciapet:
wolverine
26-11-2003, 11:27
Bella città Ferrara... ma forse non l'ideale per passarci il capodanno, se vuoi restare da quelle parti... ti consiglio Ravenna... ;) :D
Originariamente inviato da nemorino
se lo dici tu... comunque riesco a distinguere un maiaal detto da un ferrarese e un maiaLL detto da uno di masi torello
:D
:D
Il peggio del peggio che abbia mai sentito è stato una signora di Iolanda di Savoia (pronuncia: Iolllllanda di Savòia) che ho incontrato a Tropea e che quando parlava era talmente ridicola che facevo fatica a non riderle in faccia... :D
nemorino
26-11-2003, 12:17
JoLLanda di Savoia, conosco!
comunque il posto, quantomeno per il nome, più allucinante della zona è Cocomaro di Focomorto .. conoscevo una ragazza di quelle parti.. davvero simpatica.. però a pensarci manco mi ricordo il nome!
peccato che con il tempo ho perso di vista tutta sta gente! certo saranno passati almeno 10 anni (mo mama quanto tempo) da quando non bazzico più i lidi f'raresi e a f'rara ci passo solo di sfuggita
Eh beh, Cocomaro di Focomorto, e dici niente... :D
Comunque abbiamo anche un discreto Pontelagoscuro, Codrea, Gallumara, Cocomaro di Cona che non sono mica nomi da poco :sofico:
In ogni caso, guarda, la gente che viene dalla campagna veneta all'università da noi dice che i ferraresi sono chiusissimi e pare di vivere in un paesone di campagna. E se lo dicono loro... :nono:
guarda io sono del profondo sud, e ho fatto l'errore di venire a ferrara a studiare....
dirai e perchè non te ne vai aff..!? beh l'unica cosa che mi tinee qua è oltre che la pigrizia ;) , il fatto che l'uni è decisamente facile o almeno molto + di quelle che conosco.
stupenda architettonicamente e a portata d'uomo. piccolina e ben organizzata ma per i ferraresi e il tempo (pioggia, umidità inverno - primavera dura 2 gg e poi afa per 3 mesi....ah si a di estate vai ai lidi nelle bellissime paludi) se potessi la farei scomparire,,, per consigliare a qualcuno di trasferirsi qua gli dovrei volere proprio male...
non sono il solo a pensarla così, moltissimi miei amici anche ferraresi (quelli svegli che si salvano (10%) la pensano perfettamente come me)
poi qua di lavoro ce ne meno che al sud...altro che dire...anzi quantitativamente magari ci sono + possibilità ma lo sfruttamento è peggio che nelle miniere.
tantissimi miei amici laureati lavorano qua 10h al di per neanche 900 euro al mese, interinali. tutti contratti di formazione, cococo, solo apprendisti per i negozi da 600 euro al mese.
aff,,,va'
La triste realtà è che la provincia di Ferrara è la zona più sottosviluppata del nord Italia ed è ancora più triste constatare come la maggiorparte dei Ferraresi pensino di vivere a New York o Parigi.
Riguardo all'università non sono molto d'accordo. E' vero che è piccola e a misura d'uomo ma ha anche strutture che fanna pietà ( facoltà di Fisica oppure Chimica :eek: ). Io sono andato un paio di volte a visitare dei miei amici a Modena e a Parma..mi è venuto da piangere al confronto :(
Bene! C'è una bella combriccola di ferraresi...
mi aggiungo anch'io " 'ca son ad Cupar"!!
Originariamente inviato da gpc
Regola numero 1: in mia presenza mai pronunciare il nome Ferrara e la parolaccia "comune", soprattutto su un forum dove non posso esprimere il mio pensiero a riguardo... :muro: :mad:
Secondo me stai buttando troppa "cacca" sulla mia città.
Daccordo, i ferraresi non saranno i migliori del mondo... però descritti da te sembrano tutti dei maniaci-depressi-assassini...
:(
beh si i dipartimnenti non sono certo un granchè ma in proporzione al numero di studenti...
parlo almeno per fisica/ing/info/mate che frequento abitualmente
altra storia per economia che in pratica non ha sede e vagano da una parte all'altra...
se finiscono questo benedetto polo scientific ad ingegneria (e ci siamo quasi) ferrara prenderà qualche punto in + anche come facoltà perchè sempre di un polo scientifico di parla.
--------
troppa cacca addosso!? io mi limito a dire quello che credo e tocco con mano ogni giorno,,, mi spiace ma cosi la città non andra lontano.
saluti
Originariamente inviato da Aiace
Secondo me stai buttando troppa "cacca" sulla mia città.
Daccordo, i ferraresi non saranno i migliori del mondo... però descritti da te sembrano tutti dei maniaci-depressi-assassini...
:(
Maniaci depressi assassini?
No, mai detto questo.
Sono solo addormentati e con la mente annebbiata, incapaci di reagire difronte ai mille soprusi che subiscono, di fronte ad una città che muore, di fronte a sprechi e scempi della nostra bellissima città.
Ma la cosa grave non è semplicemente questo, è che con la loro apatia rendono vani anche i tentativi di chi cerca di ribellarsi a questa situazione.
Se sono così incazzato con i Ferraresi è proprio perchè io prima di tutto sono ferrarese e secondo perchè la mia città mi piace tantissimo e mi dà un dispiacere incredibile vederla morire in questa maniera.
Posto una lettera letta sul giornale un mesetto fa e che ho tenuto perchè rende, anche se qualcuno l'ha già letta:
Carlino 10/10/03
L'amaro «sfogo»
di un padre
Caro Carlino,
permetti ad un padre, un amaro sfogo, nell'«anno dei giovani». Un padre col rimorso di essersi illuso di vivere in una città civile e di avervi cresciuto un figlio. Altri più saggi di me non l'hanno fatto, ecco spiegata l'estinzione dei bambini e dei giovani a Ferrara. Ecco perché, come dice il sindaco, calano i disoccupati. Siamo tutti vecchi.
La beffa è che mio figlio, laureando in filosofia a Bologna (a Ferrara è sparita), vorrebbe specializzarsi per insegnare. Quando sarà abilitato, saranno scomparsi molti giovani e molte scuole. Se vorrà restare a Ferrara, invece che spiegare la fisolofia ai giovani sarà costretto a leggere il giornale agli anziani in un ospizio?
In questi giorni un amico di mio figlio si è laureato in una materia scientifica. Era venuto dal profondo sud, con in mano anche un diploma musicale. Amante dell'arte fotografica e dei buoni libri, fuggirà da Ferrara, «perché qui non c'è niente». Detto da un siciliano. Della depressione economica si sa da sempre, ma delle tanto sbandierate arte, musica e cultura? Questo ragazzo in cinque anni ha rimediato a Ferrara tre concerti, uno solo dei quali pagato (quattrocentomila lire). Due anni fa, giuro, stava per fare il busker. Cosa offre una città senza spazi per la musica, senza iniziative serie, con un conservatorio in crisi nera?
Un'altra ragazza, presente alla festa di laurea, ci ha istruiti sul brillante mondo ferrarese dell'arte: lavora in un importante museo a tre euro (!) all'ora, insieme ad altri morti di fame, alcuni dei quali (ha assicurato) rubano libri, spiccioli e addirittura la terra del giardino. Non ha detto nulla al principale per paura di ritorsioni. Dovrà pur pagarsi da sola le sigarette e i collant. A Ferrara Arte ad un colloquio le hanno detto che occorre «comprovata esperienza». Dove potrebbe farsela a Ferrara? Rubando zolle al futuro museo della Shoah? Al «fu» studio Melotti? A Casa Cini che sembra aver smesso di fare mostre?
Un amico, notevole collezionista d'arte moderna (ma che non vuole farlo troppo sapere in giro) sta per donare quadri e disegni di Morandi, Severini, De Pisis ad una fondazione di un'altra città, perché «A Ferrara e dintorni hanno i denti che scuotono. Guarda Villa Brindisi...». Capito?
La città d'arte che affama i giovani e perde i pezzi nel silenzio. Avrei voluto dare consigli e appoggi a mio figlio per un lavoro nel mio campo, ma sono in pensione, fuori dal giro. E poi, lavoravo all'Eridania (ho detto tutto). Io non ho mai appoggiato una classe politica che invece di aiutare i giovani nel lavoro ha sempre protetto un cooperatore imprudente, a quanto risulta, senza benefici. Altro non ho saputo o potuto fare.
Ma voi giovani, che ne avete le energie, ribellatevi, o fuggite.
Io sono stanco e sconcertato. Se mio figlio emigrerà, spero che mi porti con lui in un posto civile. E basta con la finta storia della qualità urbana. Io sono stanco di ansimare gassato in corso Giovecca e di inciampare nei sacchi del pattume abbandonati di continuo in centro storico.
E poi sto invecchiando, la salute scricchiola. Non voglio trovarmi a morire di setticemia al Sant'Anna o annegato nel fango a Cona, se mai aprirà. Scusate lo sfogo.
Un padre
Originariamente inviato da echelon
beh si i dipartimnenti non sono certo un granchè ma in proporzione al numero di studenti...
parlo almeno per fisica/ing/info/mate che frequento abitualmente
altra storia per economia che in pratica non ha sede e vagano da una parte all'altra...
se finiscono questo benedetto polo scientific ad ingegneria (e ci siamo quasi) ferrara prenderà qualche punto in + anche come facoltà perchè sempre di un polo scientifico di parla.
Io studio a ing. a Ferrara, e le lacrime agli occhi le avevo da tempo pensando a cos'è l'università da noi... e ti assicuro che le lacrime si sono trasformate in un pianto sfrenato negli ultimi mesi per vari motivi...
Prima di partire nel vedere che squallore di persone ci sono nella nostra facoltà, dove si decide di vietare l'entrata agli studenti all'edificio con gli studi dei professori. E direte voi, sono i loro studi... sì, solo che è negli studi che gli studenti vengono ricevuti. Per entrare si deve telefonare al docente e farsi aprire, solo che il docente generalmente sta o in un altro studio a parlare o in un laboratorio a fare cose, e ho visto gente venire da fuori ferrara perchè avevano bisogno del professore, telefonare e non trovare nessuno e dover tornare a casa buttando via una giornata perchè il profe stava nella stanza accanto e non aveva sentito il campanello. Capite?
E poi... vabbè, dopo aver visto cos'è l'università qui, potete immaginarvi.
In ogni caso, punto in più o in meno conta poco, perchè l'università italiana se continua così sarà destinata ad autodistruggersi al primo contatto con il mondo esterno.
Voglio vedere che fine faranno i nostri ingegneri quando dovranno confrontarsi con gli ingegneri, tanto per dire, spagnoli che all'università fanno pratica in quasi tutti i corsi e che non hanno la mente annebbiata da manie di onnipotenza perchè sanno risolvere un integrale quadruplo... :nono:
Per entrare si deve telefonare al docente e farsi aprire, solo che il docente generalmente sta o in un altro studio a parlare o in un laboratorio a fare cose, e ho visto gente venire da fuori ferrara perchè avevano bisogno del professore, telefonare e non trovare nessuno e dover tornare a casa buttando via una giornata perchè il profe stava nella stanza accanto e non aveva sentito il campanello. Capite?
Questo succede anche a Bologna ... magari entri in dipartimento ... ma non trovi il prof ad orario di ricevimento :rolleyes:
Ho studiato a Ferrara ... e passando a Bologna mi sono trovato peggio. Fidati che a Fe non si sta male "universitariamente" parlando (che poi le lauree possano avere un "peso" diverso sul mercato del lavoro a parità di specializzazione è un altro conto)
Originariamente inviato da Minax79
Questo succede anche a Bologna ... magari entri in dipartimento ... ma non trovi il prof ad orario di ricevimento :rolleyes:
Ho studiato a Ferrara ... e passando a Bologna mi sono trovato peggio. Fidati che a Fe non si sta male "universitariamente" parlando (che poi le lauree possano avere un "peso" diverso sul mercato del lavoro a parità di specializzazione è un altro conto)
Sì, certo che sotto alcuni punti di vista a Fe si sta meglio che a Bo, ma conta anche che a Fe mettono l'accesso riservato agli studi perchè se la tirano, non certamente perchè gli studenti siano troppi (saremo un 150 ad anno, ad elettronica).
Che Ferrara sia "addormentata" hai pienamente ragione.
Che non ci sia sviluppo, che le aziende chiudano anzichè essercene di nuove, che i ferraresi siano egoisti e chiusi nel loro piccolo mondo, che non ci sia lavoro, e' vero. E' tutto vero.
Quello che obietto è il pensare cha altrove invece sia tutto bello; che nelle altre città del nord o del sud ci sia un'altra musica, che tutto (o quasi) funzioni, che la gente partecipi alla collettività, che ci sia sviluppo.
Questo non lo credo.
Hai descritto Ferrara come un buco amorfo, quasi dicendo "ovunque piuttosto che Ferrara". Mi sa molto da "erba del vicino..."
Ti posso dire che sono stato a Genova per un po' e ti giuro che alla sera avevo paura a girare da solo; a Fe non mi è mai capitato...
E a Mantova... ho visto il castello (cugino del nostro) trasformato in deposito di laterizi di un vicino cantiere); e alla sera, se vuoi uscire, c'è meno che da noi...
Descriviamo pre tutti i difetti della nostra città, ma senza esagerare...alla ferrarese!
:) ;)
Si vabbè, ma anche tu a prendere Genova e Mantova... :rolleyes:
Prova ad andare a Modena o a Parma o a Ravenna tanto per rimanere "in zona". Io non credo che nelle altre città sia tutto rosa e fiori però di sicuro c'è un altro atteggiamento da parte della gente.
Originariamente inviato da Aiace
Che Ferrara sia "addormentata" hai pienamente ragione.
Che non ci sia sviluppo, che le aziende chiudano anzichè essercene di nuove, che i ferraresi siano egoisti e chiusi nel loro piccolo mondo, che non ci sia lavoro, e' vero. E' tutto vero.
Quello che obietto è il pensare cha altrove invece sia tutto bello; che nelle altre città del nord o del sud ci sia un'altra musica, che tutto (o quasi) funzioni, che la gente partecipi alla collettività, che ci sia sviluppo.
Questo non lo credo.
Hai descritto Ferrara come un buco amorfo, quasi dicendo "ovunque piuttosto che Ferrara". Mi sa molto da "erba del vicino..."
Prendo le parole di un mio amico (di quasi 60 anni) di Trapani:
"Sono scappato dal Meridione per questi motivi e mi sono trovato in
pianura Padana una città del centro della Calabria, forse in mezzo alle
foreste della Sila.
vedi che fregatura!!!"
Io comunque dico solo che i ferraresi sono giunti all'estremo di una mentalità che ritengo tutta italiana.
Quando io parlo di "ovunque si sta meglio" (a parte che non ricordo di averlo detto...), io non dico che altrove non ci siano i problemi, ma che per lo meno altrove non si nasconde la testa sotto la sabbia, che non ci sono da 50 anni sempre le stesse persone a fare sempre le stesse cose dopo che i fatti dimostrano che siamo col culo per terra, e solo perchè i cittadini gliele lasciano fare.
E' questa la cosa per me aberrante: non che ci sia qualcosa che non va, che è normale, ma che non lo si voglia vedere e che si lasci fare senza muovere un dito.
Qui (in Spagna) per esempio è un comportamento che non ho visto in nessun campo.
Ti posso dire che sono stato a Genova per un po' e ti giuro che alla sera avevo paura a girare da solo; a Fe non mi è mai capitato...
E a Mantova... ho visto il castello (cugino del nostro) trasformato in deposito di laterizi di un vicino cantiere); e alla sera, se vuoi uscire, c'è meno che da noi...
Descriviamo pre tutti i difetti della nostra città, ma senza esagerare...alla ferrarese!
:) ;)
Io ti dirò, abituato da sempre ad una città piccola come Ferrara, con, fino a poco tempo fa, poco traffico e decisamente tranquilla, quando sono arrivato qui in una città che fa 300k abitanti, che arrivano a 500k nei giorni lavorativi, con un traffico frenetico e tutto quello che può essere... beh, ti dirò che qui si vive meglio.
Se mi metto a spiegarti il perchè ho idea che saltino fuori solo un mucchio di cose singolarmente prive di importanza, ma è esattamente come sono tutte le piccole cose che ad oggi stanno rendendo impossibile vivere in città.
Perchè una domenica a piedi non dà problemi. Un parcheggio a pagamento non dà problemi. Ma quando inizi a mettere tutto assieme (e solo perchè c'è qualcuno che deve farsi vedere, anche a costo di mettere da parte il buon senso), ottieni che la domenica non ti puoi muovere, che due giorni alla settimana hai le targhe alterne, che se qualcuno deve venire a casa tua deve pagare 1.80 euro all'ora per parcheggiare, che per andare a casa hai bisogno dei permessi della ztl, che poi devi pagare per il bollino blu anche se hai fatto un mese prima la revisione, salvo scoprire che dopo una settimana il tuo bollino blu non serve a niente perchè non puoi girare lo stesso... capisci?
La gente ne avrebbe a migliaia di motivi per essere stanca, e invece? C'è qualche problema? No no, va tutto bene. Sì, in effetti adesso chi esce da via Armari perchè vive lì e deve andare all'ospedale deve fare il giro della città, ma in fondo abbiamo la ztl più grande d'europa.
Ma che tornino a zappare la terra, và... :muro:
Originariamente inviato da Booyaka
Si vabbè, ma anche tu a prendere Genova e Mantova... :rolleyes:
Prova ad andare a Modena o a Parma o a Ravenna tanto per rimanere "in zona". Io non credo che nelle altre città sia tutto rosa e fiori però di sicuro c'è un altro atteggiamento da parte della gente.
Esatto, come dicevo è questo.
Secondo me l'errore sta nel confrontare un grande "paesone" come Ferrara con città grandi come Bologna o Vigo oppure ricche come Parma o Modena.
E' ovvio a parer mio, che una città che è un decimo di BO abbia 1/10 di servizi, 1/10 di locali, ecc. ecc.
Bisogna tener presente che Fe, tutto sommato, è una piccola cittadina.
Per quanto riguarda gli abitanti... è esagerato dire "i ferraresi sono così, i bolognesi sono colà" .
Ci sono ferraresi così e colà, e ci sono bolognesi così e colà.
(Spero di essermi spiegato... :D :D :D ).
Ad esempio, tu sei ferrarese, ma non mi sembri così come descrivi "il ferrarese tipo".
Abbiamo la nebbia in testa, ti do ragione. A Bo avranno lo smog nel cervello, a Ve avranno l'acqua...
Quello che voglio dire è che se (ad esempio) i reggiani aprissero un thread come il nostro salterebbero fuori le stesse cose che abbiamo detto noi della nostra città.
Noi viviamo quà e vediamo i nostri difetti, altri vedranno i loro.
:p
Originariamente inviato da Aiace
Secondo me l'errore sta nel confrontare un grande "paesone" come Ferrara con città grandi come Bologna o Vigo oppure ricche come Parma o Modena.
E' ovvio a parer mio, che una città che è un decimo di BO abbia 1/10 di servizi, 1/10 di locali, ecc. ecc.
Bisogna tener presente che Fe, tutto sommato, è una piccola cittadina.
Per quanto riguarda gli abitanti... è esagerato dire "i ferraresi sono così, i bolognesi sono colà" .
Ci sono ferraresi così e colà, e ci sono bolognesi così e colà.
(Spero di essermi spiegato... :D :D :D ).
Ad esempio, tu sei ferrarese, ma non mi sembri così come descrivi "il ferrarese tipo".
Abbiamo la nebbia in testa, ti do ragione. A Bo avranno lo smog nel cervello, a Ve avranno l'acqua...
Quello che voglio dire è che se (ad esempio) i reggiani aprissero un thread come il nostro salterebbero fuori le stesse cose che abbiamo detto noi della nostra città.
Noi viviamo quà e vediamo i nostri difetti, altri vedranno i loro.
:p
Guarda che fino a poco tempo fa difendevo Ferrara a spada tratta, come una bellissima città in cui si viveva benissimo...
Ho cambiato idea perchè ho avuto la fortuna di fare alcune esperienze...
E io non parlo di locali o di cinema, sinceramente me ne sbatto di questo, non rientrano certo nel mio metro di giudizio. Io parlo di qualità della vita nella città...
Io non sono il ferrarese tipo, ma questo me lo dicevano anche le persone che venivano da fuori che ho conosciuto all'università: e ripeto, se gente che viene dalla campagna veneta dice che qui è peggio che vivere in un paesone di campagna (come testa della gente), la cosa dovrebbe far riflettere.
Sai qual'è il problema? Che Fe una quarantina d'anni fa era un polo importantissimo dell'italia, con stazione e aereoporto all'avanguardia, importantissima per l'industria grazie al petrolchimico. Che è rimasto? Niente. Anche Rovigo ci passa. E che cambia? Niente. Perchè tutti devono stare tranquilli.
Ma ripeto, Zanolini sta per chiudere, ma in fondo noi abbiamo la ztl...
Originariamente inviato da gpc
...ottieni che la domenica non ti puoi muovere, che due giorni alla settimana hai le targhe alterne, che se qualcuno deve venire a casa tua deve pagare 1.80 euro all'ora per parcheggiare, che per andare a casa hai bisogno dei permessi della ztl, che poi devi pagare per il bollino blu anche se hai fatto un mese prima la revisione, salvo scoprire che dopo una settimana il tuo bollino blu non serve a niente perchè non puoi girare lo stesso... capisci?
La gente ne avrebbe a migliaia di motivi per essere stanca, e invece? C'è qualche problema? No no, va tutto bene. Sì, in effetti adesso chi esce da via Armari perchè vive lì e deve andare all'ospedale deve fare il giro della città, ma in fondo abbiamo la ztl più grande d'europa.
Vedo che ti tieni informato ;)
Alcune precisazioni però:
Targhe alterne: è un provvedimento regionale, non provinciale. Lì almeno non è colpa del comune. La stessa cosa succede a BO, RA e altre città dell'Emilia Romagna.
Bollino Blu: è possibile farlo insieme alla revisione, almeno io ho fatto così.
Rotatorie: meglio una rotatoria che un incrocio pericoloso, se vai in Romagna poi sono tutte rotatorie. Il problema che qui da noi non hanno ancora capito che le rotatorie devono avere un pò piu di 2 metri di raggio :rolleyes: (vedi la prima rotatoria di via Pomposa dove due automobili affiancate non ci stanno, non scherzo).
Originariamente inviato da Booyaka
Vedo che ti tieni informato ;)
Alcune precisazioni però:
Targhe alterne: è un provvedimento regionale, non provinciale. Lì almeno non è colpa del comune. La stessa cosa succede a BO, RA e altre città dell'Emilia Romagna.
Bollino Blu: è possibile farlo insieme alla revisione, almeno io ho fatto così.
Rotatorie: meglio una rotatoria che un incrocio pericoloso, se vai in Romagna poi sono tutte rotatorie. Il problema che qui da noi non hanno ancora capito che le rotatorie devono avere un pò piu di 2 metri di raggio :rolleyes: (vedi la prima rotatoria di via Pomposa dove due automobili affiancate non ci stanno, non scherzo).
Si', fino a quando il resto del carlino era gratuito su internet mi tenevo informato quotidianamente, ora non piu'... non so se e' un bene o un male, come minimo arrivo a Ferrara tra due mesi e mi sequestrano la macchina perche' nel frattempo hanno deciso che si gira solo a cavallo... capaci di questo e altro...
Comunque... targhe alterne: le modalita' e le deroghe sono scelte dal comune. Non si puo' pensare di buttare tutto in un calderone con il risultato che chi vive in centro e' agli arresti domiciliari. Sai che una volta tornavo dalla montagna la domenica e non mi facevano andare a casa? E' dovuto venire mio papa' col permesso handiccapati di mia nonna per farmi passare. Ti pare una cosa civile?
Bollino blu: certo, ma chi aveva fatto la revisione un mese prima dell'entrata in vigore se l'e' presa li' dove non batte il sole...
Rotatorie: ti do' ragionissima. La rotatoria e' migliore di un incrocio pericoloso. Ma...
Primo, la rotatoria in mezzo alla circonvallazione quando non c'era nessun problema di svolta (zona piscina) e' solo un tappo per il traffico. Secondo, come dici giustamente tu, una rotonda doppia come quella di via Pomposa e' una boiata assurda che ti costringe a fare il giro dell'oca per andare dritto. Terzo, fare una rotonda in bici e' una roulette russa... e meno male che siamo la citta' delle bicilette (come dice un mio amico, piuttosto siamo la citta' dell'impunita' delle biciclette...).
Insomma, rotonde si' (qui ce ne sono tantissime, per esempio), ma messe con criterio, no tipo "funghi" che spuntano dove il caso vuole... non trovi?
Originariamente inviato da gpc
Si', fino a quando il resto del carlino era gratuito su internet mi tenevo informato quotidianamente, ora non piu'... non so se e' un bene o un male, come minimo arrivo a Ferrara tra due mesi e mi sequestrano la macchina perche' nel frattempo hanno deciso che si gira solo a cavallo... capaci di questo e altro...
Anche "La Nazione" adesso è a pagamento...
...parliamo male di Firenze? :D
Originariamente inviato da gpc
Bollino blu: certo, ma chi aveva fatto la revisione un mese prima dell'entrata in vigore se l'e' presa li' dove non batte il sole...
Anche questo non è un problema "tipico" di Ferrara; ti do ragione su questo ma coinvolgiamo tuttal la regione, almeno. :)
Originariamente inviato da gpc
La rotatoria e' migliore di un incrocio pericoloso. Ma...
Primo, la rotatoria in mezzo alla circonvallazione quando non c'era nessun problema di svolta (zona piscina) e' solo un tappo per il traffico. Secondo, come dici giustamente tu, una rotonda doppia come quella di via Pomposa e' una boiata assurda che ti costringe a fare il giro dell'oca per andare dritto. Terzo, fare una rotonda in bici e' una roulette russa... e meno male che siamo la citta' delle bicilette (come dice un mio amico, piuttosto siamo la citta' dell'impunita' delle biciclette...).
Insomma, rotonde si' (qui ce ne sono tantissime, per esempio), ma messe con criterio, no tipo "funghi" che spuntano dove il caso vuole... non trovi?
E' vero. Di rotonde ce ne sono molte: alcune di cui approvo l'esistenza altre meno.
Secondo me (ma è una mia opinione, non t'arrabbiare :) ) stai usando un po' tutte queste cose per screditare la città.
Io ho degli amici con cui vado daccordissimo: i loro difettucci erano decisamente trascurabili, alcuni anche simpatici. Poi siamo andati tutti in vacanza assieme. Convivere con queste persone per giorni e giorni mi ha fatto diventare i loro difettucci come "macigni insopportabili" una cosa esasperante...
Con questo cosa voglio dire: che quando vivi in un ambiente tutte le cose che non condividi ti sembrano gigantesche, insopportabili, assurde.
I "difetti" delle altre città, che vedi invece con distacco, ti appaiono invece come inezie trascurabili...
Secondo me le cose stanno così: un po' come "l'erba del vicino"...
Sarà che io penso che tra tutti i posti in cui potevo venire al mondo... Ferrara mi sembra un caso decisamente fortunato.
:sofico:
io il 31 lavoro :rolleyes:
Originariamente inviato da Aiace
E' vero. Di rotonde ce ne sono molte: alcune di cui approvo l'esistenza altre meno.
Secondo me (ma è una mia opinione, non t'arrabbiare :) ) stai usando un po' tutte queste cose per screditare la città.
Io ho degli amici con cui vado daccordissimo: i loro difettucci erano decisamente trascurabili, alcuni anche simpatici. Poi siamo andati tutti in vacanza assieme. Convivere con queste persone per giorni e giorni mi ha fatto diventare i loro difettucci come "macigni insopportabili" una cosa esasperante...
Con questo cosa voglio dire: che quando vivi in un ambiente tutte le cose che non condividi ti sembrano gigantesche, insopportabili, assurde.
I "difetti" delle altre città, che vedi invece con distacco, ti appaiono invece come inezie trascurabili...
Secondo me le cose stanno così: un po' come "l'erba del vicino"...
Sarà che io penso che tra tutti i posti in cui potevo venire al mondo... Ferrara mi sembra un caso decisamente fortunato.
:sofico:
Screditare? Non ci guadagnerei niente.
L'unica cosa da cui potrei trarre vantaggio sarebbe in una apertura di occhi dei miei concittadini.
Riguardo al fatto che l'erba del vicino e' o meno piu' verde, mi limito a ricordarti che finche' non ho vissuto dal vicini (come sto facendo adesso che vivo in Spagna) facevo i tuoi stessi discorsi.
Poi ognuno trae le sue conseguenze, questo e' scontato, e non e' detto che dobbiamo arrivare alle stesse conclusioni, ma io ti dico che da quando ho iniziato a vivere fuori dalla citta', e da quando la situazione in centro ha raggiunto certi livelli, non vedo l'ora di terminare di studiare per non mettere piu' piede a Ferrara o in Italia se non per le vacanze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.