Entra

View Full Version : [java]Programmazione per cellulari Nokia...


Sephirot
24-11-2003, 14:01
Qualcuno se ne occupa? Quali sono le principali differenze col Java vero e proprio? E' possibile creare qualsiasi tipo di softwares? ( :eek: )

PGI
24-11-2003, 14:26
Io comincio oggi :D.
La programmazione Java sui dispositivi wireless si basa sulla piattaforma J2ME, poi alcune case produttrici (nokia e siemens di sicuro, non so gli altri) hanno predisposto un inseme di strumenti di sviluppo che consentono di testare-caricare sui rispettivi cellulari le applicazioni.

La domanda allora è che differenza c'è tra il Java "standard" e quello "per cellulari".

A livello di linguaggio nessuna, è sempre il solito buon vecchio Java.

Cambia la macchina virtuale e sopratutto le librerie: alcune sono una versione ridotta di quelle standard, cioè non tutti gli oggetti disponibili per il J2SE sono presenti nel J2ME, mentre altre sono stati sostituite da una serie di oggetti "dedicati" (l'armamentario grafico in particolare).

Limitatamente alle disponibilità hardware (e alla fantasia) è possibile creare ogni tipo di software.

&Ciao.

cn73
24-11-2003, 14:26
Si usano le api del J2ME, che ovviamente sono un sottoinsieme mirato delle J2SE... cmq sul sito della sun e della nokia trovi tutta la documentazione che vuoi, ivi inclusi emulatori, API ed esempi...

Molz
24-11-2003, 14:27
Non puoi fare proprio tutto.

Sui cellulari gira la J2ME sui pc la J2SE.

La ME in qanto (micro edition) t mette a disposizione molte meno API.

Se vuoi sapere x benino casa puoi e casa nn puoi fare vai su

java.sun.com (http://java.sun.com) e guardati le specifike x la J2ME.

Poi scaricati 1 emulatore d cellulare e inizia a smanettarci sopra

Molz
24-11-2003, 14:28
Devo imparare a scrivere 1 po' + veloce, mentre facevo la mia post ne sona arrivate altre 2 :)

Sephirot
24-11-2003, 15:09
ma grazie a tutti! :)

cmq vi spiego meglio il mio problema:
il software del mio cell nokia (un 6100) ogni volta che mando messaggi sms me li salva in una voce che chiama Archivio. Quello che vorrei fare, se possibile, è realizzare un'applicazioncina che ogni volta che mando un sms a determinate persone che voglio, non salvi i messaggi da nessuna parte.

Secondo voi è possibile tutto ciò? O bisognerebbe avere tutto il codice del software del mio cell?
Avete qualche dritta, consiglio, e/o info?
grazie ancora :)

PGI
24-11-2003, 15:45
Non so se sia possibile collegarsi all'applicazione che gestisce gli sms sul cellulare ma è sicuramente possibile costruire un'applicazione autonoma per la gestione degli SMS (sia ricezione che invio).

In questa pagina trovi tutte le informazioni che ti servono e qualche esempio.

http://www-106.ibm.com/developerworks/java/library/wi-extendj2me/

Trovi anche un esempio di applicazione per la gestione degli SMS nel pacchetto J2ME wireless toolkit scaricabile dal sito Sun.

&Ciao.

Sephirot
24-11-2003, 18:31
molto interessante PGI! grazie! :)

altra domanda: posso programmare in J2ME usando un normale IDE per programmare in Java? perchè ho scaricato e installato la Nokia Delepoper's Suite ma non ci capisco una cippa :D nel senso che di fronte a questa interfaccia (vedi sotto) mi sento un pò spiazzato :confused:

http://utenti.lycos.it/sephi82/NokiaKit.jpg

tu mi puoi illuminare un pò? :D

PGI
24-11-2003, 18:48
Alor, un'applicazione "ME" ha bisogno di due file, uno JAR che contiene l'applicazione e un JAD che contiene le informazioni necessarie al "cellulare" per avviare l'applicazione, per cui è senz'altro possibile usare un'ide esterno.

Cmq adesso mi scarico il toolkit di nokia e poi ti dico se ho capito qualcosa D...

PGI
24-11-2003, 23:45
Allora, ho scaricato, ho provato, ma non "ho riuscito" :D.

Credo che terrò il J2ME toolkit di sun e userò quello della nokia solo per emulare le applicazioni.

Per la cronaca, ho cercato tutto il giorno di far caricare a quel fott@to cellulare 5 schifossime carte da gioco in formato png e alla fine ho scoperto che *.png e *.PNG sono la stessa cosa per il toolkit ma non per il cellulare :muro:

PGI
25-11-2003, 21:51
:D Finalmente è arrivato, il videopoker per cellulari, basta famiglie rovinate al bar, da oggi potrete aspirare all'indigenza direttamente a casa vostra :D :

http://web.infinito.it/utenti/t/triboniano/piaga.gif

Scherzi a parte, qualcuno conosce le regole del videopoker? Al momento ho inventato il tutto ma sarei curioso di vedere come funziona in realtà.

Naturalmente ho provato a cercare con google "regole del videopoker" (in italiano e in inglese) ma vi lascio immaginare quello che ho trovato (tipo: "www.gioca anche tu nudo a videopoker.com", in italiano e in inglese :D ).

Sephirot, sei per caso riuscito a capire come compilare usando il toolkit della Nokia? Al momento riesco solo a far partire l'emulatore ma ogni tanto mi da un "NullPointerException" che non si verifica (mai) usando l'emulatore del J2ME :confused:

Grazie&Ciao.

cionci
25-11-2003, 22:00
Le regole sono quelle del Poker normale...
Hai un budget iniziale (metti 100)...
Fai una puntata iniziale...
Ti fa vedere le carte...scegli le carte da non cambiare...cambi le carte e poi verifichi se hai vinto o meno...

Ogni tipo di vincita dipende linearmente dalla puntata iniziale...

PGI
25-11-2003, 22:04
ok, grazie mille :).

PGI
25-11-2003, 23:15
Approfitto ancora una volta: ma a poker le carte quando si rimescolano?

Adesso l'applicazione funziona così:

1 rimescola il mazzo,
2 estrae 5 carte,
3 si punta,
4 si scelgono le carte da scartare,
5 si cambiano le carte,
6 calcola la vincita-perdita
7 se ci sono ancora soldi ricomincia da 1 se no game-over

La domanda è, e' corretto che il mazzo sia rimescolato ogni volta o devo prima esaurire le carte?

RiGrazie&Ciao.

Sephirot
25-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da PGI


Sephirot, sei per caso riuscito a capire come compilare usando il toolkit della Nokia? Al momento riesco solo a far partire l'emulatore ma ogni tanto mi da un "NullPointerException" che non si verifica (mai) usando l'emulatore del J2ME :confused:
.
me lo ha fatto vedere oggi il prof a lezione con l'emulatore della sun
non sembra difficile, io non ho ancora avuto tempo (compitino incoming)
ma ti terro aggiornato qui :)

tu continua postare :D

cionci
26-11-2003, 00:34
Originariamente inviato da PGI
La domanda è, e' corretto che il mazzo sia rimescolato ogni volta o devo prima esaurire le carte?

Nel vero poker (almeno quello che facciamo con i miei amici) si rimescolano sempre...ma certo non si gioca da soli...

Sicuramente i video poker...prevedono una certa possibilità di vincita per ogni mano...e le carte visualizzate non sono certo casuali... Altrimente con 52 carte quando mai verrebbe un poker ?

PGI
26-11-2003, 01:41
Forse per avere veramente successo un video-poker per cellulari dovrebbe bruciare i crediti della smart-card... il brivido della scommessa :D

Ho scoperto il motivo del NullPointer: l'immagine dell'asso di picche era "51.png" e io cercavo di caricarla come "51.PNG" (i jar mi fanno impazzire :muro: ).

Il problema è che vinco troppo, una coppia me trovo quasi sempre tra i piedi :D

Tra l'altro ho dovuto fare le carte così piccole che a giocarci ci si bruciano gli occhi :D.

Appena ho finito di ottimizzare il codice vi rifilo l'applicazione, così non divento cieco da solo.

A proposito, ma c'è qualcuno che ha 'sti cellulari java-compatibili? (io viaggio con un motorola del '55 a carbonella, l'unica cosa che posso scaricarci è la batteria)

&Ciao.

cionci
26-11-2003, 03:05
Ah...un'altra regola che viene usata spesso nei videopoker: per vincere con una coppia, serve che sia almeno di Jack...

PGI
26-11-2003, 10:54
Originariamente inviato da cionci
Ah...un'altra regola che viene usata spesso nei videopoker: per vincere con una coppia, serve che sia almeno di Jack...

Questa mi pare un'ottima idea.

In ogni caso dovevo mettere mano agli algoritmi per valutare le combinazioni, ho dimenticato di dirgli che l'asso nella scala vale sia 1 che 13 :muro:

Per chi si cimentasse con il simulatore della siemens, l'indicatore della "memoria consumata" indica in realtà la memoria totale e quella libera. L'ho scoperto mentre cercavo di ottimizzare il programma (io toglievo oggetti e lui aumentava il primo numero).

&Ciao.

StefanoCsl
26-11-2003, 13:42
Qualcuno potrebbe scrivere i collegamenti per scaricare l'emulatore Nokia e quello della Sun?
Grazie :)

Sephirot
26-11-2003, 13:44
PGI ma come stai procedendo? Scrivi su un normale IDE compili, credi il .jar e lo trasferisci via cavetto o irda sul PC?

io purtroppo ancora nn ho avuto tempo e mi sa che questa settimana non posso ancora iniziare a smanettarci su :(


PS
se tu puo' interessare http://www.corej2me.com/index.shtml :)

leadergl
26-11-2003, 14:43
http://portals.devx.com/Nokia/WidgetContainer/6573/0/action/detail/category/category4/toolkit/toolkit


qui puoi trovare l'emulatore by nokia!!! 40 MB.......

cn73
26-11-2003, 16:14
Ragazzi io questi giochini li avevo fatti un 6 mesi fa :D

Avevo scaricato il Nokia Development Suite for J2ME, che aveva l'integrazione direttamente col JBuilder 7 e l'emulatore incorporato...il file era

nds_jme_v_1_0.zip di una trentina di mega...

PGI
26-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da Sephirot
PGI ma come stai procedendo? Scrivi su un normale IDE compili, credi il .jar e lo trasferisci via cavetto o irda sul PC?


Scrivo il sorgente con CrimsonEditor (un semplice editor di testo tipo JEdit&co.), compilo con il J2ME Toolkit di Sun e poi provo con gli emulatori di Sun, Nokia e Siemens.

Non ho ancora capito come scaricare l'applicazione sul cellulare (mi sono fatto prestare un Ericcson t610 ma non sono ancora riuscito a scaricare dal sito il toolkit perchè la connessione fa un po' schifo, spero sia come quello di Nokia che permette di fare l'upload automatico del cellulare).

Impressioni sulle MIDlet!.

Sono come le Applet java 1.0.
Date le risorse limitate, si è costretti a scrivere un codice un po' meno comprensibile di quanto Java non permetta e non c'è un cellulare che abbia lo schermo uguale ad un altro.

Se usate Windows occhio al packager di Sun: include tutti i file contenuti nella cartella src/ ed inferiori.
Dov'è il problema? Io ho 54 immagini png da 282 byte e un dannatissimo file Thumb.db da 74 kilobyte aggiunto da windows, ho dovuto penare un po' per rimuoverlo.

&Ciao.

PGI
27-11-2003, 14:44
Arieccomi.

Per trasferire un'applicazione Java sul cellulare basta trasferire il file Jar, il file Jad serve invece per i servizi di download dalla rete (una questione di sicurezza o giù di lì se non ho capito male).

Ho provato il gioco su un Ericcson e funziona...ma accidenti quant'è lento a rifare il mazzo (circa 2 secondi)! I simulatori non simulano un bel nulla, devo rifare l'algoritmo per l'estrazione delle carte :muro:

&Ciao.

PGI
27-11-2003, 17:13
Il gioco funziona con i tasti 0, 5, 3, 1.

all'inizio (tutte le carte sono coperte) si sceglie quanto puntare (in alto a sinistra c'è scritto quanti soldi rimangono, a destra il valore della puntata).

premere 0, le carte vengono scoperte

scegliere le carte da scartare: i tasti 1 e 3 spostano la "manina" a sinistra e a destra, il 5 copre/scopre la carta. Le carte coperte sono quelle che verranno scartate.

premere 0

le carte coperte vengono sostituite.

premere 0, compare (dopo 1 secondo circa) la valutazione della "mano" con i soldi vinti-persi.

premere 0

puntare, scegliere, scoprire, valutare e così via.

Il gioco è graficamente "minimo" ma così funziona praticamente dappertutto (con uno schermo veramente piccolo è possibile che il bordo della carta a destra risulti occultato).

Funziona?

&Ciao.

genius_molf
13-12-2003, 00:15
Ragazzi ho letto questa discussione grazie ad un mio amico e mi sn subito interessato...

...il mio problema è questo...voglio creare un'applicazione java per ricevere e trasmettere qualunque tipo di file da un nokia 7210...

...ora le domande sono 2: è possibile utilizzare la porte IR del 7210 da qualke applicazione java? se si, qualcuno ha qualke dritta?...

...grazie tante cmq...

PGI
19-12-2003, 13:20
Più che relativa al J2ME la domanda riguarda la gestione delle porte di comunicazione in Java. A parte questa perla di saggezza posso darti solo il link al package javacomm che tra l'altro non so nemmeno se sia più oggetto di sviluppo da parte di SUN

http://java.sun.com/products/javacomm/

Spero ti sia d'aiuto.

&Ciao.

genius_molf
19-12-2003, 14:10
Grazie infinite...