View Full Version : Mi aiutate ad ovk. il mio p4!!
Ciao
Vorrei ovck il mio p4 però non so da dove cominciare c' è qualcuno disposto ad aiutarmi?? Nel bios della mobo mi muovo abbastanza bene comq.
Che dissipatore mi consigliate? vorrei arrivare a 3ghz!!
Grazie ciao;)
asdasdasdasd
24-11-2003, 14:06
inizia ad alzare il bus!
Dragonx21
24-11-2003, 14:15
dissi SLK900, o lo zalman 700Alcu,cu.
Alza il FSB.... è l'unico modo x ovecloccare un P4.
Originariamente inviato da Dragonx21
dissi SLK900, o lo zalman 700Alcu,cu.
Alza il FSB.... è l'unico modo x ovecloccare un P4.
Un pò più sintetici no:D :D
Cioè quindi basta alzare l' fsb e basta?
Dragonx21
24-11-2003, 15:06
entri nel bios e alzi il bus, vai a piccoli passi, entri in win e provi la stabilità.
poi cerchi di trovare il miglior rapporto ram/timigs/bus
E metti il fix agp/pci a 66/33 altrimenti rischi di fottere qualcosa.
Vedi fino a quanto arriva con il vcore di default, poi se hai un buon dissy puoi provare a aumentare a piccoli passi il vcore.
Puoi anche aumentare il vdimm delle ram e l'agp, ma almeno all'inizio lascia tutto di default tranne il bus ovviamente e i fix agp/pci.
Buon lavoro!;)
Originariamente inviato da AirJ
E metti il fix agp/pci a 66/33 altrimenti rischi di fottere qualcosa.
Vedi fino a quanto arriva con il vcore di default, poi se hai un buon dissy puoi provare a aumentare a piccoli passi il vcore.
Puoi anche aumentare il vdimm delle ram e l'agp, ma almeno all'inizio lascia tutto di default tranne il bus ovviamente e i fix agp/pci.
Buon lavoro!;)
Già sono al lavoro:D ho alzato l' fsb da 133 a 143 tanto per cominciare passado da 2.4 a 2.5 e ho istallato il pcprobe per monitorare la temp. ogni volta che ovk faccio un 3dmerd per vedere se il pc è stabile giuto no?
Ora vado a vanti fino a quanto non vedo segnali strani e poi mi fermo e vi faccio sapere..
Per ora sono tutto in def. e con dissi originale.
ah ho messo pure il fix agp/pci a 66/33
GRAZIE A TUTTI;) ;)
Allora sono arrivato a questo punto:
Cpu external frequency (mhz) [156] cioè 2.808 con dissi originale.
vcore 1.500
Memorie a 416mhz non male direi
ddr reference voltage 2.60v
Purtroppo Cas latecy 2.5t
3
3
7
Le memorie più di cosi non vanno:(
Ho fatto il 3d2003 un paio di volte senza problemi e il pc configurato come sopra per ora è stabile.
Se passo i 160 si blocca con la schermata blu o non parte addirittura. Cosa mi cosigliate di fare ora?? se cambio il dissi quanto posso salire ancora?
Prima di continuare effettua qualche test per verificare l'effettiva stabilità del sistema usando software che stressino molto cpu e ram, come ad esempio il classico "Super Pi". Chiaramente più il calcolo eseguito sarà lungo, ed il risultato senza errori, più garanzie avrai sulla stabilità del tuo overclock; esegui quindi quello da 32MB (se hai voglia/tempo anche più volte). Infatti se l'oc non è stabile, durante l'esecuzione di tale sw, ti si presenteranno prima errori di non convergenza del calcolo, e se aumenti ancora il fsb, blocchi di sistema.
Ciao BBeppe.
Originariamente inviato da bbeppe
Prima di continuare effettua qualche test per verificare l'effettiva stabilità del sistema usando software che stressino molto cpu e ram, come ad esempio il classico "Super Pi". Chiaramente più il calcolo eseguito sarà lungo, ed il risultato senza errori, più garanzie avrai sulla stabilità del tuo overclock; esegui quindi quello da 32MB (se hai voglia/tempo anche più volte). Infatti se l'oc non è stabile, durante l'esecuzione di tale sw, ti si presenteranno prima errori di non convergenza del calcolo, e se aumenti ancora il fsb, blocchi di sistema.
Ciao BBeppe.
Ho fatto il super pi a 32mb circa 3/4 volte... 3dmark2003.... 1 ora si gioco a quake3 senza avere problemi.. posso dire che il sistema è stabile ed ho raggiunto il suo limite. Se aumeto fsb tipo a 160 crasha tutto quindi penso di essere arrivato al max.
Le temperature misurate con pcprobe sono:
a riposo cpu 45 mobo 40
sotto massimo sforzo indendo appena finito il super pi
cpu 57 mobo 44
Ditemi cosa posso fare ora per arrivare a 3ghz dai!!!
GRAZIE;)
Originariamente inviato da Joker80
Ho fatto il super pi a 32mb circa 3/4 volte... 3dmark2003.... 1 ora si gioco a quake3 senza avere problemi.. posso dire che il sistema è stabile ed ho raggiunto il suo limite. Se aumeto fsb tipo a 160 crasha tutto quindi penso di essere arrivato al max.
Le temperature misurate con pcprobe sono:
a riposo cpu 45 mobo 40
sotto massimo sforzo indendo appena finito il super pi
cpu 57 mobo 44
Ditemi cosa posso fare ora per arrivare a 3ghz dai!!!
GRAZIE;)
Fare qualcosa per quelle temperature :D Ventila un pò meglio il case e vedi che riesci a stare stabile anche un pelo più su.
Ciao!
Originariamente inviato da mystic
Fare qualcosa per quelle temperature :D Ventila un pò meglio il case e vedi che riesci a stare stabile anche un pelo più su.
Ciao!
L' unico modo per ventilare il case è cambiarlo:D :D Ho solo le 2 ventole dell' enermax :ave: che buttano fuori aria..
Posso agire nel dissi della cpu avendo ancora quello originale intel.
Originariamente inviato da Joker80
L' unico modo per ventilare il case è cambiarlo:D :D Ho solo le 2 ventole dell' enermax :ave: che buttano fuori aria..
Posso agire nel dissi della cpu avendo ancora quello originale intel.
Il dT tra mobo-cpu mi sembra accettabile già con il tuo dissipatore. Invece sono inaccettabili e troppo alte le temperature interne al case, mi spiace :cry:
Henkatto
25-11-2003, 13:32
Originariamente inviato da Joker80
Ciao
Vorrei ovck il mio p4 però non so da dove cominciare c' è qualcuno disposto ad aiutarmi?? Nel bios della mobo mi muovo abbastanza bene comq.
Che dissipatore mi consigliate? vorrei arrivare a 3ghz!!
Grazie ciao;)
Fai come me, metti le ram a 266 prima di iniziare a salire con il fsb, io sono arrivato a 174, ma per sicurezza ora sto a 170x18, avessimo avuto le ram a 400mhz avremmo potuto osare di più, devi abbassare le ram.
Se ti può essere d'aiuto leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566735
ciao
Originariamente inviato da Henkatto
Fai come me, metti le ram a 266 prima di iniziare a salire con il fsb, io sono arrivato a 174, ma per sicurezza ora sto a 170x18, avessimo avuto le ram a 400mhz avremmo potuto osare di più, devi abbassare le ram.
Se ti può essere d'aiuto leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566735
ciao
Ho fatto proprio cosi prima ho messo le ram a 266 e poi ho trovato il limite alla cpu una volta fatto ho lavorato sulle ram.
Originariamente inviato da mystic
Il dT tra mobo-cpu mi sembra accettabile già con il tuo dissipatore. Invece sono inaccettabili e troppo alte le temperature interne al case, mi spiace :cry:
Scusa ma stai dicendo che anche se cambio il dissi con uno molto più performante non cambia niente???
Henkatto
25-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da Joker80
Ho fatto proprio cosi prima ho messo le ram a 266 e poi ho trovato il limite alla cpu una volta fatto ho lavorato sulle ram.
Ma il processore è lo step c1?
Originariamente inviato da Henkatto
Ma il processore è lo step c1?
No B è diverso dal tuo che è molto meglio del mio.
Comq. ho rifatto il super pi da 32mb monitorando le temperature allo stesso momento..... salgono fino a 57° per la cpu e 44° per la mobo senza muoversi di una virgola.
Che dissi hai Henkatto?
Originariamente inviato da Joker80
Scusa ma stai dicendo che anche se cambio il dissi con uno molto più performante non cambia niente???
Finchè la temperatura del tuo case sarà così alta cambierà pochissimo o niente.
Sei sicurissimo?? L' ultima cosa che voglio fare è cambiare il case:muro:
Dici che se cambio il dissi con uno mooolto meglioo non ci arrivo a 3ghz ne mancano solo 200:muro:
Quele è il limite massimo per la temperatura? Ovvero fino a quanto mi posso spingere???
Originariamente inviato da Joker80
Sei sicurissimo?? L' ultima cosa che voglio fare è cambiare il case:muro:
Dici che se cambio il dissi con uno mooolto meglioo non ci arrivo a 3ghz ne mancano solo 200:muro:
Quele è il limite massimo per la temperatura? Ovvero fino a quanto mi posso spingere???
Con la temperatura puoi spingerti tranquillamente fino a 70°C, poi interviene il circuito limitatore inserito da Intel.
Purtroppo con 44°C in case come puoi anche solo pretendere di avere una temperatura sotto i 44°C se raffreddi lo stesso dissipatore con aria calda? La temperatura dell'aria che viene buttata sul dissipatore per raffreddarlo è essenziale, e la qualità complessiva della dissipazione aumenta a titolo esponenziale quanto più l'aria che usi per raffreddarlo cala di temperatura.
E' per questo che ti ho consigliato di ventilare meglio il case oppure di cambiarlo. Tanto varrebbe spendere un sacco di soldi per un nuovo dissipatore per poi scoprire di guadagnare 1 o 2 °C rispetto alla situazione attuale e non di più perchè l'aria pescata dalla sua ventolina è come quella di un asciugacapelli no? :D
Se vuoi ulteriori spiegazioni magari più chiare, sono qui.
Originariamente inviato da mystic
Con la temperatura puoi spingerti tranquillamente fino a 70°C, poi interviene il circuito limitatore inserito da Intel.
Purtroppo con 44°C in case come puoi anche solo pretendere di avere una temperatura sotto i 44°C se raffreddi lo stesso dissipatore con aria calda? La temperatura dell'aria che viene buttata sul dissipatore per raffreddarlo è essenziale, e la qualità complessiva della dissipazione aumenta a titolo esponenziale quanto più l'aria che usi per raffreddarlo cala di temperatura.
E' per questo che ti ho consigliato di ventilare meglio il case oppure di cambiarlo. Tanto varrebbe spendere un sacco di soldi per un nuovo dissipatore per poi scoprire di guadagnare 1 o 2 °C rispetto alla situazione attuale e non di più perchè l'aria pescata dalla sua ventolina è come quella di un asciugacapelli no? :D
Se vuoi ulteriori spiegazioni magari più chiare, sono qui.
Il tuo discorso giustamente non fa un piega... solamente che prima di spendere soldi per un case nuovo (100 euro più ventole varie) pensavo che usando un dissi per i p4 a 3.6 come questo:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=825&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
spendendo una 20 di euro riuscivo a raggiungere il mio obbiettivo cioè 3ghz.
Henkatto
25-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da Joker80
Comq. ho rifatto il super pi da 32mb monitorando le temperature allo stesso momento..... salgono fino a 57° per la cpu e 44° per la mobo senza muoversi di una virgola.
Che dissi hai Henkatto?
Ho il dissipatore intel che mi è uscito nella confezione boxata del processore 2400 ovviamente...
ciao
Originariamente inviato da Joker80
Il tuo discorso giustamente non fa un piega... solamente che prima di spendere soldi per un case nuovo (100 euro più ventole varie) pensavo che usando un dissi per i p4 a 3.6 come questo:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=825&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
spendendo una 20 di euro riuscivo a raggiungere il mio obbiettivo cioè 3ghz.
Per raggiungere qualche grado Celsius in meno di ora (ma ti assicuro che saranno al massimo 2°C in meno), prova ad acquistare uno Zalman Al-Cu(40 euro). L'aero7 che mi hai mostrato a mio avviso non ti darà alcuna variazione alle tue temperature ambientali.
Ma secondo me come andavo a ripeterti butti via i soldi spendendo 40 euro per un dissipatore quando invece non estirpi il problema alla radice rinfrescando il case.
Ciao!
Originariamente inviato da mystic
Per raggiungere qualche grado Celsius in meno di ora (ma ti assicuro che saranno al massimo 2°C in meno), prova ad acquistare uno Zalman Al-Cu(40 euro). L'aero7 che mi hai mostrato a mio avviso non ti darà alcuna variazione alle tue temperature ambientali.
Ma secondo me come andavo a ripeterti butti via i soldi spendendo 40 euro per un dissipatore quando invece non estirpi il problema alla radice rinfrescando il case.
Ciao!
Per fare una cosa fatta bene quante ventole dovrei mettere al case?
Henkatto
26-11-2003, 01:23
Originariamente inviato da Joker80
Per fare una cosa fatta bene quante ventole dovrei mettere al case?
Possibilimente una o due frontali che immettono aria nel case, una laterale che fa uguale e una o due dietro che estraggono l'aria calda.
E ovviamente il case non deve essere di quelli facilmente riscaldabili;)
Originariamente inviato da Henkatto
Possibilimente una o due frontali che immettono aria nel case, una laterale che fa uguale e una o due dietro che estraggono l'aria calda.
E ovviamente il case non deve essere di quelli facilmente riscaldabili;)
5 ventole quindi:eek: :eek: :eek:
Henkatto
26-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da Joker80
5 ventole quindi:eek: :eek: :eek:
Dovresti migliorare molto, ma potrebbe anche essere il processore una sola in overclok, e quindi non puoi salire troppo pena temperature da sballo.
Considera che il full load io ti consiglio di non superare mai i 50 gradi
Allora ho aperto il case a pc acceso la temperatura e scesa fino a 40° poi ho preso l' asciuga capelli con l' aria fredda e l' ho puntato sulla cpu e sono arrivato a 37° a questo punto sono andato nel bios e ho alzato l' fsb da 156 a 163 ma niente appena avvio win vedo la schermata blu. Non è un problema di temperatura allora perchè a case aperto e con l' asciuga capelli puntato fisso sulla cpu non può scaldare cosi tanto.
Fatemi sapere;)
ah bene io a full load sono sempre sui 57°
Henkatto
27-11-2003, 02:40
Originariamente inviato da Joker80
up:cry:
Ma il processore alle frequenze standard che temperatura ti dà dopo 5 minuti di riposo assoluto e a case aperto?
La temperature a riposo, se è inferiore al pc overcloccato,sempre a riposo per 5 minuti, è un cattivo segno, cattivissimo,significa che non regge.........
Originariamente inviato da Henkatto
Ma il processore alle frequenze standard che temperatura ti dà dopo 5 minuti di riposo assoluto e a case aperto?
La temperature a riposo, se è inferiore al pc overcloccato,sempre a riposo per 5 minuti, è un cattivo segno, cattivissimo,significa che non regge.........
Appena ho tempo ci provo e ti faccio sapere... intanto grazie..
Scusate ma non c'è un modo per cambiare le frequenze delle ram
dato che si possono settare a 266/333/355 aumentado l' fsb(156) sono arrivato a questi settaggi 310/390/416 mi pare.. con il settagio medio a 390 le mie ram non reggono e quindi sono costretto a mettere 310 che non mi sembra proprio il massimo.
Allora ho pensato che sia meglio stare sui 2.7 con la cpu e 378 con le ram che per ora reggono alla grande.
Fatemi sapere...
DAI RAGA:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.