M@goZurlì
24-11-2003, 12:34
Salve forum
da qualche tempo ho dei problemi al sistema che pur formattando e cambiando scheda madre non sono riuscito a risolvere Non so di preciso da quando sono partiti questi problemi, mi capita che di punto in bianco il Pc si riavviava solo oppure mi dava comunicazione che la memoria non poteva essere pronta ecc... chiudendomi i programmi aperti, dopo aver cambiato scheda madre invece di riavviarsi mi si blocca, il mouse resta fermo e non ho neanche la possibilità di attivare il classico control+alt+canc
All'avvio noto una lentezza nel caricare i programmi in backgruond come il norton ed il modem ADSL, che oltre tutto a volte perde la linea dicendomi che alcuni componenti non possono essere attivi.
Per cercare rimedio ho formattato e reinstallato winzoz xp piu volte, come piu volte ho reinstallato il norton e il modem ADSL :cry:
il mio sistema è:
|CPU amd Barton 2500+@3200+ (200x11 certificata da F@M@)
| SCHEDA MADRE DFI Lanparty NF2 ULTRA
| SLK800+ventolaYs-tech silent
| SCHEDA VIDEO Radeon 9500@9700 128 (al momento portata normale)
| DDRAM PC3200 TwinMos 2x512 DDR400
| HD1 IBM 80 GB HD2 Quantum 20.5
| Alimentatore Ipertek 400W
non so se dipenda dalle ram o dall'hard disk, oppure addirittura dalla scheda video che al momento ho riportato a normale.
Ho bisogno al piu presto di avere un sistema stabile, questi continui
bloccaggi secondo voi da cosa potrebbero dipendere. Ve lo chiedo perche ho la possibilità di cambiare hard disk o ram, ma non posso mettermi a cambiare tutto il pc a forza di provare pezzo per pezzo
credo che la causa dovrebbe stare tra hard disk, scheda video e Ram. Sarei piu propenso a pensare che le ram sono la causa di tutto ma devo essere sicuro prima di procedere alla sostituzione di un componente.
Sto in sincro 200 fsb del processore e una frequenza di 200 per le ram.
Effettivamente se abbasso la frequenza delle ram il sistema si stabilizza, ma ste ram essendo ddr400 pc3200 dovrebbero reggere tranquillamente la freqenza di 200, quindi forse si tratta di un'altro componente che non regge la freqenza della ram? potrebbe essere l'hard disk al quale puo dare fastidio tale frequenza della ram?
Secondo voi, per vostra esperienza, quale componente potrebbe causare questi problemi?
spero di aver fornito una vaga idea di quale potrebbe essere il problema, vi prego di aiutarmi
grazie mille
P.S. scusate la lunghezza del post
:muro:
da qualche tempo ho dei problemi al sistema che pur formattando e cambiando scheda madre non sono riuscito a risolvere Non so di preciso da quando sono partiti questi problemi, mi capita che di punto in bianco il Pc si riavviava solo oppure mi dava comunicazione che la memoria non poteva essere pronta ecc... chiudendomi i programmi aperti, dopo aver cambiato scheda madre invece di riavviarsi mi si blocca, il mouse resta fermo e non ho neanche la possibilità di attivare il classico control+alt+canc
All'avvio noto una lentezza nel caricare i programmi in backgruond come il norton ed il modem ADSL, che oltre tutto a volte perde la linea dicendomi che alcuni componenti non possono essere attivi.
Per cercare rimedio ho formattato e reinstallato winzoz xp piu volte, come piu volte ho reinstallato il norton e il modem ADSL :cry:
il mio sistema è:
|CPU amd Barton 2500+@3200+ (200x11 certificata da F@M@)
| SCHEDA MADRE DFI Lanparty NF2 ULTRA
| SLK800+ventolaYs-tech silent
| SCHEDA VIDEO Radeon 9500@9700 128 (al momento portata normale)
| DDRAM PC3200 TwinMos 2x512 DDR400
| HD1 IBM 80 GB HD2 Quantum 20.5
| Alimentatore Ipertek 400W
non so se dipenda dalle ram o dall'hard disk, oppure addirittura dalla scheda video che al momento ho riportato a normale.
Ho bisogno al piu presto di avere un sistema stabile, questi continui
bloccaggi secondo voi da cosa potrebbero dipendere. Ve lo chiedo perche ho la possibilità di cambiare hard disk o ram, ma non posso mettermi a cambiare tutto il pc a forza di provare pezzo per pezzo
credo che la causa dovrebbe stare tra hard disk, scheda video e Ram. Sarei piu propenso a pensare che le ram sono la causa di tutto ma devo essere sicuro prima di procedere alla sostituzione di un componente.
Sto in sincro 200 fsb del processore e una frequenza di 200 per le ram.
Effettivamente se abbasso la frequenza delle ram il sistema si stabilizza, ma ste ram essendo ddr400 pc3200 dovrebbero reggere tranquillamente la freqenza di 200, quindi forse si tratta di un'altro componente che non regge la freqenza della ram? potrebbe essere l'hard disk al quale puo dare fastidio tale frequenza della ram?
Secondo voi, per vostra esperienza, quale componente potrebbe causare questi problemi?
spero di aver fornito una vaga idea di quale potrebbe essere il problema, vi prego di aiutarmi
grazie mille
P.S. scusate la lunghezza del post
:muro: