Entra

View Full Version : Scolpire una superfice piana in Maya


R@nda
24-11-2003, 11:26
Non so se sia possibile farlo....ci ho provato ma non ci riesco.

Immaginate un piano nurbs predefinito.
Su questo piano con Cv curve tool disegno una griglia.

Vorrei che questa griglia scolpisse la sua siluette sul piano nurbs
in modo da avere l'effetto di un muro di mattoni senza costruire i mattoni fisicamente.

Ho provato project curve,sculpt...ecc....ma evidente che sbaglio
nell'utilizzo oppure devo rassegnarmi a costruire il muro composto fisicamente di mattoni.

Ci sono mille altri modi per fare una cosa del genere,displacment map,bump map ecc...ma vorrei sapere se è possibile farlo nel modo che ho spiegato:confused:

Marsellus
24-11-2003, 17:46
Displacement e bump sono il modo più corretto.
una cosa simile a quello chedici tu la puoi ottenere ricostruendoti la griglia inserendo isopalm al piano e andando a modificarne i cv, ma secondo me non ti conviene: usa il displacement che è meglio

R@nda
24-11-2003, 19:08
Grazie :) .....mi sà che vado di bump map.
E' tutto il giorno che mi spacco il cervellino (grazie alla misere conoscienze di Maya che ho) senza riuscire ad ottenere qualcosa di valido.

Addirittura sto pensando di costruire a mano la murata,mattone per mattone inserendo qua e la un mattone mezzo sgretolato per rendere la superfice varia e più realistica.

E' più lungo però alla fine il risultato (assieme a un pò di bump) è quello che vorrei ottenere.:D

Se qualcuno ha altri suggerimenti....

Tetrahydrocannabin
24-11-2003, 19:12
Originariamente inviato da R@nda
Addirittura sto pensando di costruire a mano la murata,mattone per mattone inserendo qua e la un mattone mezzo sgretolato per rendere la superfice varia e più realistica.

FOLLIAAAAAA :D

no davvero vacci di displacement che sennò diventi matto

R@nda
24-11-2003, 21:29
Eh già....avete ragione.

Ho fatto una piccola prova con una 20ntina di mattoni modellati e texturizzati...non mi passa più:D

Keymaker
24-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da R@nda
Eh già....avete ragione.

Ho fatto una piccola prova con una 20ntina di mattoni modellati e texturizzati...non mi passa più:D


Una volta fatto un insieme di chessò, 10 mattoni, puoi duplicarli, sarebbe più saggio che farne uno per uno.

Cmq il problema è che alla fine ti viene un affare piuttosto pesante penso.

R@nda
24-11-2003, 22:26
Ho provato a creare il gruppo dai 20 mattoni e poi duplicarlo per fare così altri 3 muri uguali da congiungere però poi tra texture e modelli diventa ...ehm...un mattone da gestire:D

Ho provato a mettere una Displacement Map su un piano semplice
ed effettivamente crea l'effetto ch voglio...anche se devo imparare a gestirle nei parametri...è comunque molto meglio.

Grazie:)

P.S.

Man Mano che vado avanti a studiare sta prendendo forma il mio primo progetto in proprio (per ora nella mia testa e in qualche piccolo test)....voglio ricreare il Fosso di Helm in 3d e in maniera fedele,con calma però;)

penzo86
28-11-2003, 14:17
up

Keymaker
28-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da penzo86
up


Eh? :confused:

Tetrahydrocannabin
28-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da Keymaker
Eh? :confused:
uh? :confused: :D

R@nda
28-11-2003, 15:15
:gluglu:

alm@gesto
29-11-2003, 16:55
randa io farei così:

in maya c'è un tool che si chiama sculpt poligon tool (quello è x i poly ma c'è anche sotto le nurbs un tool simile se ricordo bene... ti dico così xkè nn ho il programma davanti e cerco di ricordarmi, se t interessa lunedi o martedi ti dico tutto bene). con questo tool tu puoi modellare con un "pennello" delle superfici, puoi fare un "push" o "pull" dei vertici e modellarti x es un viso (infatti è comodo x quello dato che partendo da 1 sfera puoi crearti un viso tirando o schiacciando i vertici)

beh x farla breve: nelle opzioni del SUDDETTO :D tool c'è una voce dove puoi inserire una mappa bianco e nera di modo che lui in automatico ti "pushi" in rilievo il nero (o il bianco nn ricordo bene...)

quindi se ti fai 1 mappa in pshop dei tuoi mattoni (su sfondo bianco disegni solo la siluette dei mattoni, quindi puoi sbizzarrirti e farli irregolari come vuoi xkè ci perdi poco a fare la forma di 1 mattone,no?

oppure ancora potresti farne un pò e poi li usi come pattern, poi quando l'hai fatto vai su maya, carichi la mappa e lui TAC! ti estrude dalle "fottute pareti" (riferimento ad alien :cool: ) i tuoi mattoni.... poi magari 1 smoothing x arrotondarli e sei a posto...

sono poco prolisso eh????:rolleyes:


magari con il displacement ci metti meno però nn so quanto ti può venire vario il muro, così invece i mattoni te li disegni tu (anche i pezzettini di cui parlavi) come vuoi...


ciaU

R@nda
29-11-2003, 18:58
quindi se ti fai 1 mappa in pshop dei tuoi mattoni (su sfondo bianco disegni solo la siluette dei mattoni, quindi puoi sbizzarrirti e farli irregolari come vuoi xkè ci perdi poco a fare la forma di 1 mattone,no?

oppure ancora potresti farne un pò e poi li usi come pattern, poi quando l'hai fatto vai su maya, carichi la mappa e lui TAC! ti estrude dalle "fottute pareti" (riferimento ad alien ) i tuoi mattoni.... poi magari 1 smoothing x arrotondarli e sei a posto
-------------------------------------------------------------------------------

>>>Questi sistemi li sto sperimentando,diciamo che viene bene,ho scaricato anche varie texture di materiali da poter utilizzare come colore.


beh x farla breve: nelle opzioni del SUDDETTO tool c'è una voce dove puoi inserire una mappa bianco e nera di modo che lui in automatico ti "pushi" in rilievo il nero (o il bianco nn ricordo bene...)
--------------------------------------------------------------------------------

>>>Questo sitema invece è geniale,non sapevo si potesse fare,proverò!
Grassie

:)