PDA

View Full Version : Temperature:Barton 2500@3200 & Dragon ORB 3.


skywalker71
24-11-2003, 09:15
Ciao a tutti.
Sabato sono riuscito finalmente a montare il procio in oggetto su una sk Gigabyte 7N400PRO2 con la solita modifica (200x11) (purtroppo ha il molti bloccato).
Come dissipatore ho acquistato un Dragon ORB 3 da 4900 rpm consigliato dal venditore per le ottime capacità di raffredamento anche se rumoroso.
Il problema è che il bios mi rileva appena accendo il PC:

CPU Temperatura: 45° ma dopo 5 min passa a 50°

Dopo un avvio e una partita a fifa ritornando nel bios sono passato a 58°.

Rilevando le temperatura con Sandra ottengo questi valori:

Cpu: 32°
MB:31°
Atx/Power:58°

A chi devo credere????


Posso aver sbagliato la quantità di pasta da mettere sul core dato che dopo il primo montaggio ho rismontato il tutto ed ho usato un quantitativo maggiore con risultato : 70°.
Ho ritolto tutto con un cotton-fioc e dell'alcool e ho riportato a 58°.
Devo forse usare ancora meno pasta???
Devo cambiare Dissy???(Ma non voglio spendere tanto).

Aiutatemi vi prego!!!!
:muro: :muro: :muro:

P.S. Scusate il post lungo.

skywalker71
24-11-2003, 13:57
Nessuna Idea????

IcEMaN666
24-11-2003, 14:28
vai a prendere a calci in culo quel rivenditore va:rolleyes:
Zalman 7000al-cu... 40 euro

wok
24-11-2003, 14:29
ma fossero anche 58° dov'è il problema? :confused:

skywalker71
24-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da IcEMaN666
vai a prendere a calci in culo quel rivenditore va:rolleyes:
Zalman 7000al-cu... 40 euro


Ehm, il dissy l'ho pagato 18 € ed onestamente non volevo spendere più di 20-25€.


Originariamente inviato da wok
ma fossero anche 58° dov'è il problema? :confused:

Mi sembrano un pò altini dato che ho letto di alcuni con SLK800-900 a 50° dopo ore.Io raggiungo i 58° dopo una partita a fifa(circa 10 min).

La procedura che ho eseguito è corretta???

1merk
24-11-2003, 14:53
certo che s eparagoni il dissipatore che hai acquistato con un slk 800 o 900 che sia...................andiamo un po fuiri conparazione.


comunque come ventola è un po pochino.

con una volcano 7+ arriveresti a 40 a mala pena il tutto con 25 euro.

skywalker71
24-11-2003, 15:12
Quindi l'ORB 3 non è proprio indicato per un barton;magari converebbe prendere un dissy in alluminio certificato 3200+.?????

xorosho
24-11-2003, 16:32
Anch'io ho montato un barton 2500+ e con vcore di default sotto stress arriva a 57 (neanche con cpu sotto stress al 100% non supera i 57...)...

è vero che c'abbiamo messo un po' poca pasta (che sia quello)...
che il dissy non è granchè...
che il case è un groviglio di cavi...

Ma nella stessa situazione con un thoroA con vcore a 1.8 stavo al massimo a 47°...

Mah?!

skywalker71
24-11-2003, 18:19
Tenendolo acceso un pò di più sono arrivato a 63°.
L'ho spento e ho montato in maniera spiccia una ventola.
Quindi l'ho tenuto spento per circa 3 minuti.
Alla riaccensione forse mediante questa ventola sono sceso a 56 °.
Proverò meglio e vi faccio sapere.

2 passo rimetto meno pasta e riprovo tutto.

Provo a farmi cambiare l'ORB???

Bye

Ramon77
24-11-2003, 23:01
Aero 7+

omerook
24-11-2003, 23:50
io sto a 47° con un barton2500@3200 rafreddato con un dissipatore anonimo e ventola a 7v......se non hai montato male il dissi torna dal negoziante e tiraglielo a presso!

skywalker71
25-11-2003, 08:18
Aggiornamento:

Ho diminuito la quantità di pasta sul core (chiaramente pulendo prima con alcool) e stamattina l'ho lasciato girare una mezz'oretta in idle (Pc acceso nella schermata di Bios): Temp: 55-57°.

Perche?????:muro: :muro: :muro: :muro:

Non è che per caso ci sono delle letture fatte dalla Gigabyte di temp sballate???
Nessuno ha Gigabyte come scheda???
(Al massimo apro un thread con titolo Giga e Temp).

P.S. Se non risolvo vado dal negoziante e voglio proprio vedere cosa fa!!!

Ciao

Phantom II
25-11-2003, 10:27
Cambia dissipatore, il Dragon Orb 3 è una sola, io lo usavo e a parte il gran casino della ventola non raffreddava un gran che.

skywalker71
25-11-2003, 11:12
Originariamente inviato da Phantom II
Cambia dissipatore, il Dragon Orb 3 è una sola, io lo usavo e a parte il gran casino della ventola non raffreddava un gran che.


E' una sola???Cioè ha una sola ventola mentre altri ne hanno 2.
Il cooler master che mi ha fatto vedere a 20€ ne aveva solo una.

Puoi darmi spegazioni, grazie


Ciao!!!

Phantom II
25-11-2003, 11:33
Originariamente inviato da skywalker71
E' una sola???Cioè ha una sola ventola mentre altri ne hanno 2.
Il cooler master che mi ha fatto vedere a 20€ ne aveva solo una.

Puoi darmi spegazioni, grazie


Ciao!!!
Quando ho scritto una "sola" intendevo dire che il dissipatore non vale nulla :p
Io lo avevo e l'ho cambiato proprio perchè le performance che metteva a disposizione erano pessime soprattutto a fornte di una rumorosità molto elevata.

skywalker71
25-11-2003, 12:25
Che scemo.Ok oggi vado e chiedo la sostituzione.
Mi consigliate dissy sui max 20 €???
Ho visto che aveva vari cooler master:quale modello va bene???
Altrimenti a CDC ho visto l'Aero 7 Lite a 25€ se riesco a farmi dare i soldi indietro lo prendo ???
E' Buono per il mio Barton???

Phantom II
25-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da skywalker71
Che scemo.Ok oggi vado e chiedo la sostituzione.
Mi consigliate dissy sui max 20 €???
Ho visto che aveva vari cooler master:quale modello va bene???
Altrimenti a CDC ho visto l'Aero 7 Lite a 25€ se riesco a farmi dare i soldi indietro lo prendo ???
E' Buono per il mio Barton???
L'Aero 7 lite direi che va benissimo.

skywalker71
25-11-2003, 12:46
Bene spero che il tipo mi ridia i soldi cosi l'acquisto.

Jim81
25-11-2003, 13:54
Ragazzi sto per prendere un Barto 2500+ per poi tirarlo a 3200+ secondo voi questa ventola potrebbe andare bene?

Cooler Mater HACV81xDream XP 3000+ speed switch

o è un po pochino? :(

Novalis
25-11-2003, 21:28
io lo uso su un Bartolomeo 2500@3200 su GA-7N400 Pro2 e, stando con la ventola al minimo (il che è ovviamente sconsigliato, ma sto facendo i vari test), Easy Tune 4 mi segna 52°C.

Unici dettagli, ho un ali a doppia ventola e non ho altre ventole oltre all'XDream, e devo ancora montare un pannello al case. :O

Ma il pc è acceso dalle 13.03.... :D

Vai tranquillo ;)

Geko
25-11-2003, 21:42
Originariamente inviato da skywalker71
E' una sola???Cioè ha una sola ventola mentre altri ne hanno 2.







Scusa ma......troppo lol!
:D :rotfl:

Jim81
25-11-2003, 21:44
gRAZIE NOVALIS SEI UN MITO....

ho trovato la cpu sicuramente testata su

tecnoc@mputer.it

dovrebbe essere in prima pagina che dici ne vale la pena o è un rischio ??

Novalis
25-11-2003, 22:17
ti dirò un'altra cosa.... anche la mia cpu ha chiare origini romagnole... :cool:


ma non sono un mito... :fiufiu:

Jim81
25-11-2003, 22:21
be vedo che sei anche di Nuoro i miei parenti sono di quelle parti :)) anche mia madre...senti ma secondo te è vera la storia dei codici delle cpu in base alle quali si riconoscerebbe se è ovrecloccabile o no ??

Poi un altra cosa...ma la Asus A7n8x - x non ha il dual channel vero ?

canapa
25-11-2003, 22:47
Io uso un Artic cooling copper silte rev.2 ed il mio XP2500@3200 non supera i 52° nei benchmark.
La temperatura non è bassissima ma la ventola è silenziosissima (in idle gira a 1300 giri) ed il costo è contenuto..

skywalker71
26-11-2003, 08:09
Ragazzi allora sono andato dal negoziante che non voleva credere alla temperatura e mi confermava che l'ORB3 è ottimo.
Cmq, per farla breve, mi ha sostituito il dissy con uno della Cooler Master mod.CP5-7JD1B con una aggiunta di 5 €(mi sembra un pò tanto).
Devo dire che è stato molto disponibile in quanto sulla Giga ci sono dei problemi a montare l'AERO 7 Lite (proprio attacato ai condensa ) mentre il suddetto ci entra a pelo.
Resta il fatto che mi ha fatto (che cacofonia) notare come la causa potesse essere(al 90% secondo lui) dell'alimentatore scarso.
E' un 300 Watt con buoni amperaggi ma economico (acquistato con un case a 45 €).
Può essere????
Col nuovo dissy e con velocità 2500+(no oc) con easy tune sono a 52°,(bios 56°) dopo una mezzora.
In serata faccio altre prove e poi posto.

Devo cambiare l'ali??????:confused: :confused: :confused:

lilliput
26-11-2003, 08:23
Originariamente inviato da skywalker71
Ragazzi allora sono andato dal negoziante che non voleva credere alla temperatura e mi confermava che l'ORB3 è ottimo.
Cmq, per farla breve, mi ha sostituito il dissy con uno della Cooler Master mod.CP5-7JD1B con una aggiunta di 5 €(mi sembra un pò tanto).
Devo dire che è stato molto disponibile in quanto sulla Giga ci sono dei problemi a montare l'AERO 7 Lite (proprio attacato ai condensa ) mentre il suddetto ci entra a pelo.
Resta il fatto che mi ha fatto (che cacofonia) notare come la causa potesse essere(al 90% secondo lui) dell'alimentatore scarso.
E' un 300 Watt con buoni amperaggi ma economico (acquistato con un case a 45 €).
Può essere????
Col nuovo dissy e con velocità 2500+(no oc) con easy tune sono a 52°,(bios 56°) dopo una mezzora.
In serata faccio altre prove e poi posto.

Devo cambiare l'ali??????:confused: :confused: :confused:

Il negoziante a mio avviso sè fatto un viaggio con qualche acido.... l'unica cosa che può venirmi in mente sentendo quello che dice è che alla ventola gli arriva un basso amperaggio e/o voltaggio ma mi sembra difficile... piuttosto hai un buon flusso d'aria nel case ? Io ho un piccolo case senza un buon flusso d'aria e usando un HCC-001 tocco i 60°C con un Athlon 1700+@2400+ 1.650 vcore

xorosho
26-11-2003, 08:33
Scusa una domanda...se non ricordo male hai una GB 7n400 Pro2 (anch'io...)...

Hai un link del dissy che ti ha montato? Ne devo trovare anch'io uno, ma non so che dimensioni può avere...quel condensatore non potevano metterlo da un'altra parte????

Ramon77
26-11-2003, 09:10
Originariamente inviato da skywalker71
Ragazzi allora sono andato dal negoziante che non voleva credere alla temperatura e mi confermava che l'ORB3 è ottimo.
Cmq, per farla breve, mi ha sostituito il dissy con uno della Cooler Master mod.CP5-7JD1B con una aggiunta di 5 €(mi sembra un pò tanto).
Devo dire che è stato molto disponibile in quanto sulla Giga ci sono dei problemi a montare l'AERO 7 Lite (proprio attacato ai condensa ) mentre il suddetto ci entra a pelo.
Resta il fatto che mi ha fatto (che cacofonia) notare come la causa potesse essere(al 90% secondo lui) dell'alimentatore scarso.
E' un 300 Watt con buoni amperaggi ma economico (acquistato con un case a 45 €).
Può essere????
Col nuovo dissy e con velocità 2500+(no oc) con easy tune sono a 52°,(bios 56°) dopo una mezzora.
In serata faccio altre prove e poi posto.

Devo cambiare l'ali??????:confused: :confused: :confused:

Guarda che il venditore ti ha detto una...ca§§ata...:D
Io ho la 7n400pro, identica nel layout alla 7n400pro2 e c'ho montato l' Aero7+ senza alcun problema.
Anzi...ho tolto e messo quel dissy tante di quelle volte che ormai lo faccio ad occhi chiusi....
Si tratta solo di "appoggiarlo" al condensatore:

http://web.tiscali.it/buranh/AERO7+.JPG

Per l'ali, ti consiglio di cambiarlo; il Barton, soprattutto quando @3200+, esige almeno un buon 400W; il Chi€ft€c 420W, per esempio.

Novalis
26-11-2003, 09:27
Originariamente inviato da Jim81
be vedo che sei anche di Nuoro i miei parenti sono di quelle parti :)) anche mia madre...senti ma secondo te è vera la storia dei codici delle cpu in base alle quali si riconoscerebbe se è ovrecloccabile o no ??

Poi un altra cosa...ma la Asus A7n8x - x non ha il dual channel vero ?


La A7N8X-X (-x indica che è una versione economica della A7N8X) non è in grado di gestire il dual channel.

Per dirla tutta, le schede -X sono vendute a prezzi più bassi perchè è proprio il componente che gestisce il dual channel a non funzionare, essendo molto complessa la sua costruzione.

Evita quindi di prendere una scheda di questo tipo perchè ti dai la zappa sui piedi... io sono rimasto soddisfatto dalla mia gigabyte... e in più ho visto che le asus escono con le ossa rotte da tutte le comparative (e io inizialmente volevo prendere la A7V600 :D)


Per quanto riguarda il codice del Barton, ci sono migliaia di thread sull'argomento, e io non sono certo il guru della situazione... ma ho deciso di prenderlo da tecno perchè alla fine loro ti garantiscono il funzionamento a 200*11 ;)

xorosho
26-11-2003, 09:42
Grazie Ramon77...cmq hai dovuto piegare un po' quel condensatore...

che dimensioni ha il dissy dell'aero7+ (quello che hai montato te)?

Così mi regolo per gli acquisti...

Novalis
26-11-2003, 09:44
Originariamente inviato da canapa
Io uso un Artic cooling copper silte rev.2 ed il mio XP2500@3200 non supera i 52° nei benchmark.
La temperatura non è bassissima ma la ventola è silenziosissima (in idle gira a 1300 giri) ed il costo è contenuto..

Il Silent Copper potrebbe però soffrire le temperature estive, ormai africane... d'accordo per il silenzio, ma se la situazione lo richiede, non lo si può spingere oltre certe velocità... :rolleyes:

Ramon77
26-11-2003, 09:52
Originariamente inviato da xorosho
Grazie Ramon77...cmq hai dovuto piegare un po' quel condensatore...

che dimensioni ha il dissy dell'aero7+ (quello che hai montato te)?

Così mi regolo per gli acquisti...

La foto non è mia, se la guardi...ehm...bene. Il condensatore, in realtà, è semplicemente inclinato; lì vedi un eccesso perchè a far spessore han messo un cartoncino troppo spesso.

Le misure, son queste:
http://web.tiscali.it/buranh/AERO3.jpg

X le prestazioni: LINK! (http://www.xtremods.com/vbulletin/show.php?pg=review_pctoysb1) :D

xorosho
26-11-2003, 09:56
In pratica ci stanno tutti i dissy standard, solo che toccano il condensatore?

Ci sono problemi? Magari si "brucia"?

Boh...son indeciso...

skywalker71
26-11-2003, 09:59
Per Ramon77: infatti appoggiando l'AERO7 vedevo che toccava i condensatori(sono 2) ed ho preferito il cooler master anche perchè mi ha sparata 35 € per il lite che invece trovo a 25 €.

Pensi quindi che l'ali potrebbe far alzare le temp???

Forse domani riesco a postare una foto del case;cmq vi anticipo che è vecchiotto è della CHIEFTEC con alluminio bello spesso e pesante.Le temp le sto prendendo col case aperto.Ho inserito una ventola alla "CARLONE" per migliorare il ricircolo dell'aria.


Non può essere un problema di mobo vero????

Ramon77
26-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da skywalker71
Per Ramon77: infatti appoggiando l'AERO7 vedevo che toccava i condensatori(sono 2) ed ho preferito il cooler master anche perchè mi ha sparata 35 € per il lite che invece trovo a 25 €.

Pensi quindi che l'ali potrebbe far alzare le temp???

Forse domani riesco a postare una foto del case;cmq vi anticipo che è vecchiotto è della CHIEFTEC con alluminio bello spesso e pesante.Le temp le sto prendendo col case aperto.Ho inserito una ventola alla "CARLONE" per migliorare il ricircolo dell'aria.


Non può essere un problema di mobo vero????

35€ per il lite è una rapina: a 36€ di trova il 7+! :D
L'ali non fa certo alzare le temperature, ma un Barton@3200+ esige molta corrente e di buona qualità: un ali da almeno 400W, buoni amperaggi e PFC attivo è il minimo. :D

skywalker71
26-11-2003, 15:21
su un sito amd@orums nella sezione Gigabyte si dice che le Pro2 prendono la temp direttamente dal sensore interno al die del core ed è per questo che sono più alte del solito.
Vedendo altri con la stessa mobo si aggirano sui 50° in idle e max 60 in full.Hanno però case ben ventolati.quandro vedrete il mio vi accorgerete che effettivamente non c'è un flusso ottimale.

X xorosho : il dissy lo puoi vedere
qui (http://www20.tomshardware.com/cpu/20030113/cooler5-08.html) con relativa prova.

A proposito non capisco quella freccia nella parte in rame;infatti per montarlo quella freccia dà verso la parte più stretta del socket.
Qualche idea????

Ciao!!

grey.fox
26-11-2003, 17:58
Originariamente inviato da Ramon77
La foto non è mia, se la guardi...ehm...bene. Il condensatore, in realtà, è semplicemente inclinato; lì vedi un eccesso perchè a far spessore han messo un cartoncino troppo spesso.

X le prestazioni: LINK! (http://www.xtremods.com/vbulletin/show.php?pg=review_pctoysb1) :D
Sapresti dirmi qualche ipotesi sul perchè con l'Aero 7+ il mio Thorton 2400+ default,con la ventola a 2500rpm mi stà a 48°C idle e 53° in full load? :(

canapa
26-11-2003, 22:15
Originariamente inviato da Novalis
Il Silent Copper potrebbe però soffrire le temperature estive, ormai africane... d'accordo per il silenzio, ma se la situazione lo richiede, non lo si può spingere oltre certe velocità... :rolleyes:


Tieni conto 3 fattori:
1° - la ventola sta girando a 1350 giri sotto (arriva fino a 2800)
2° - in casa non ho mai meno di 20-22°
3° - in estate metto in funzione il condizionatore e quindi le temp si aggirano max 26-27°.
In base a quanto detto anche in estate io sono abbastanza tranquillo.

Novalis
27-11-2003, 09:43
ovvio che se non si raggiungono i 46°C che ha fatto a Milano a fine Giugno, la situazione cambia decisamente. ;)

Quello che intendevo è che l'X-Dream si adatta più del Silent Copper alle situazioni "difficili"... è chiaro che se il tuo pc resterà sempre a casa tua, e con quelle temperature, sei a posto :)

skywalker71
27-11-2003, 14:22
Ragazzi le foto le ho fatte ma non riesco a metterle in allegato perche sono sui 700 kb.
C'è qualche altro sistema per farle vedere???

Novalis
27-11-2003, 14:42
mettile su uno spazio web e mandaci il link :)

oppure comprimile di più in modo che si possano postare ;)

skywalker71
27-11-2003, 14:55
Devo vedere se ne attivo uno al più presto.
Sono già in jpeg quindi molto compresse.

Novalis
27-11-2003, 14:59
non riesci a farle un pò più piccole?:D

skywalker71
27-11-2003, 15:30
Purtroppo ho dovuto restituire la macchina.Appena riesco ad utilizzare un prg di grafica le riduco di risoluzione.
Al max entro domani.

skywalker71
28-11-2003, 13:00
Ecco la prima foto:
http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4762.JPG
A breve posto le altre.
Cmq ieri ho dovuto chiudere il case è ho raggiunto i 70 gradi dopo un'ora.
La ventola l'ho spostata nella parte inferiore dove c'è un posto.
La metto in estrazione o immisione???

Novalis
28-11-2003, 16:59
sembra tutto organizzato abbastanza bene...

la ventola andrebbe messa in immissione, in modo che porti dentro aria fresca che sarà utilizzata dal cooler master per raffreddare la cpu e poi espulsa dalla ventola dell'alimentatore.

dalla foto non si vede, ma mi sembra che il tuo alimentatore non abbia la doppia ventola... forse sarebbe il caso di prenderne uno, dovrebbe aiutarti a smaltire l'aria (rovente, se arrivi a 70° :D).

Io ne ho trovato uno da 450W a 35 euro, un q-tech, che non sarà quello più apprezzato dall'overclocker incallito, ma sembra fare dignitosamente il suo lavoro (toccatina di palle :sofico:).


Un altro rimedio potrebbe essere quello di utilizzare pasta termoconduttiva con argento, molto più efficace di quella normale.

Anguil
28-11-2003, 17:25
La pasta termoconduttiva con argento nn so quanto può aiutarti....Se sei fortunato guadagni 3 gradi.

grey.fox
28-11-2003, 17:28
Non si vede la foto....

Novalis
28-11-2003, 17:51
beh, tre gradi con la pasta, qualche grado con la ventola che porta aria fresca, qualche grado con l'alimentatore a doppia ventola... e pian piano arriva l'inverno ;)

canapa
28-11-2003, 22:34
Adesso con il mio artic cooling da 14 € sto a 40° max.
Mi è bastato mettere una ventola da 8x8 e un tubo flessibile di alluminio che sparava aria fresca sulla sezione di alimentazione.
La temperatura di quest'ultima è scesa da 55° a 32° con un beneficio generale ed in special modo la cpu che è sciesa dai 47-48° fino ai 38-40°.
Tutto spendendo 6-7 €.:D

skywalker71
29-11-2003, 15:27
Originariamente inviato da canapa
Adesso con il mio artic cooling da 14 € sto a 40° max.
Mi è bastato mettere una ventola da 8x8 e un tubo flessibile di alluminio che sparava aria fresca sulla sezione di alimentazione.
La temperatura di quest'ultima è scesa da 55° a 32° con un beneficio generale ed in special modo la cpu che è sciesa dai 47-48° fino ai 38-40°.
Tutto spendendo 6-7 €.:D


Potresti postare una foto.

Cmq ieri ho utilizzato il pc solo per giocare e fare documenti e la temperatura è arrivata max a 58°, stamani andando in internet sono arrivato a 65° ????
(dopo 10 min)

La ventola al momento è in estrazione proverò a cambiare il verso.

canapa
29-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da skywalker71
Potresti postare una foto.

Cmq ieri ho utilizzato il pc solo per giocare e fare documenti e la temperatura è arrivata max a 58°, stamani andando in internet sono arrivato a 65° ????
(dopo 10 min)

La ventola al momento è in estrazione proverò a cambiare il verso.


Provvederò quanto prima...

canapa
30-11-2003, 10:37
Ecco la foto...

bob_marley_23
30-11-2003, 12:04
Scusate raga io ho barton 2500+ non ock, un Dissy Tt7+

e ho usato Arctic Silver come pasta..

la temp. del procio adesso che scrivo è 41°C, se non faccio nulla

arriva anche a 33, giocando invece max a 50°..

secondo voi è un buon range?

Phantom II
30-11-2003, 12:06
Originariamente inviato da bob_marley_23
Scusate raga io ho barton 2500+ non ock, un Dissy Tt7+

e ho usato Arctic Silver come pasta..

la temp. del procio adesso che scrivo è 41°C, se non faccio nulla

arriva anche a 33, giocando invece max a 50°..

secondo voi è un buon range?
Vai tranquillo, le tue temperature sono nella norma.

skywalker71
30-11-2003, 15:10
Ho messo la ventola in immisione ma data la conformazione del case non so quanta aria fresca immetta.
Ho visto la foto, ma vuol dire che hai la ventola in uno slot da 5 1/4 ????
Cosa hai usato per il convogliatore (fatto da te o acquistato?)

Sto pensando di usare una bottiglia di plastica opportunamente tagliata.Che ne dite?????

Nessuno che ha una Giga che mi posta le sue temp????

=>TaroKSoft<=
30-11-2003, 18:07
Originariamente inviato da skywalker71
Quindi l'ORB 3 non è proprio indicato per un barton;magari converebbe prendere un dissy in alluminio certificato 3200+.?????

Io l'orb 3 lo ho usato per il mio 1800+.....
Non rafferdda gran che e fa un casino della madonna.

canapa
30-11-2003, 22:54
Originariamente inviato da skywalker71
Ho messo la ventola in immisione ma data la conformazione del case non so quanta aria fresca immetta.
Ho visto la foto, ma vuol dire che hai la ventola in uno slot da 5 1/4 ????
Cosa hai usato per il convogliatore (fatto da te o acquistato?)

Sto pensando di usare una bottiglia di plastica opportunamente tagliata.Che ne dite?????

Nessuno che ha una Giga che mi posta le sue temp????

Praticamente ho la ventola 8x8 sul lato anteriore del case negli slot da 5 1/4 oppotunamente modificati.
Il convoglaitore è solo un tubo in alluminio di diam. 8 flessibile (costo circa 4 € / ml).
La vista è un pò grezza ma il rusultato è garantito :D :D
Circa 10° in meno sulla mia ABit KV7.

skywalker71
01-12-2003, 09:46
Oggi proverò un alimentatore con doppia ventola.
Spero che le cose migliorino.
Più tardi posto tutte le foto del case con un risoluzione inferiore in modo da non appesantire il thread.
Ciao!!

ziozetti
01-12-2003, 11:14
Ho una GB VT600L con XP2400+: con il bios F6 le temperature erano intorno ai 55-65, cambiato il bios (F8) le temperature sono diventate 50-56 riposo/carico.
Non so quali siano quelle vere...

skywalker71
01-12-2003, 16:46
Vi posto alcune foto ridimensionate:

http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4761.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4762.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4764.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4765.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4770.JPG

Se non si vedono o volete vedere le atre sono qui (http://members.xoom.virgilio.it/vito1971/DSCN4770.JPG) modificando le ultime cifre con:
59
60
61
62
64
65
67
69
70

canapa
01-12-2003, 22:49
Non riesco a vedere niente...

skywalker71
02-12-2003, 09:18
Prova ad utilizzare il link.
Neach'io riesco a vederle ora;neanche facendo mostra immagine sul segnaposto, bah???

Sul link tutto va.
P.S. Ricordati di cambiare le ultime due cifre per vedere le altre foto.


Ieri ho provato un alimentatore da 350 W economico ma a doppia ventola.
Inizialmente la temperatura si era abbassata a 47 ° in idle ma dopo averlo spento e poi riacceso dopo circa 1 ora la temp è salita fino a raggiungere i 62° ma avevo fatto qualche partita a fifa e al flipper.
Penso quindi meglio del mio da 300W ma la cosa strana è che con il mio i 12V erano 11,84V con questo sono a 11,35-11,50V.

Mi tengo questo o lo cambio proprio con un altro più potente e sempre con doppia ventola???

Il fatto che la temp sia cambiata dopo averlo spento la prima volta può significare un sensore non correttamente funzionante???

Jim81
02-12-2003, 19:47
RAGAZZI STO A 36 ° CON IL BARTON 2500 A 3200 DELLA 43 ESIMA SETTIMANA !!!! IUUUUU


per ziozetti:


è HANSEL!!! VA UN CASINO QUEST'ANNO.....HANSEL!! :D

=>TaroKSoft<=
02-12-2003, 19:51
Buon x te!!!!!

Anch'io a gennaio mi faro' un 2500+ @ 3200+!!!!!!!!!!!!

Non ti resta che aggiornare la signa!!!!!;)

skywalker71
03-12-2003, 08:04
Originariamente inviato da Jim81
RAGAZZI STO A 36 ° CON IL BARTON 2500 A 3200 DELLA 43 ESIMA SETTIMANA !!!! IUUUUU


per ziozetti:


è HANSEL!!! VA UN CASINO QUEST'ANNO.....HANSEL!! :D


Con che tipo di raffredamento???
Io non riesco a scendere sotto i 62 sotto carico:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

Phantom II
03-12-2003, 08:50
Originariamente inviato da skywalker71
Con che tipo di raffredamento???
Io non riesco a scendere sotto i 62 sotto carico:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Hai provato a migliorare l'areazione del case montando una ventola davanti che immette aria e una dietro che la estrae dalla zona del processore?

Jim81
03-12-2003, 08:54
Ho solo la ventola della CPu ed ho la Xdream della Cooler Master mentre navigo su internet ecc ecc...la tengo al minimo e sto sui 43 gradi...se la alzo di poco ma il rumore aumenta sto sui 36-38...

dentro devo dire che è tutto ben organizzato i cavi non ostacolano il flusso d'aria e l'alimentatore non so se influisce ma ha 2 ventole!

ti consiglio di mettere questo dissi lo trovi per poco piu di 11€ un 'affare! ;)

skywalker71
03-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da Phantom II
Hai provato a migliorare l'areazione del case montando una ventola davanti che immette aria e una dietro che la estrae dalla zona del processore?


Purtroppo se vedi le foto del case non posso mettere una ventola dietro la CPU mentre quella sul davanti lo montata prima in estrazione ma ora è in immisione.

Originariamente inviato da Jim81
Ho solo la ventola della CPu ed ho la Xdream della Cooler Master mentre navigo su internet ecc ecc...la tengo al minimo e sto sui 43 gradi...se la alzo di poco ma il rumore aumenta sto sui 36-38...

dentro devo dire che è tutto ben organizzato i cavi non ostacolano il flusso d'aria e l'alimentatore non so se influisce ma ha 2 ventole!

ti consiglio di mettere questo dissi lo trovi per poco piu di 11€ un 'affare!


Dove l'hai trovata a11€ io non meno di 18 e la nuova ventola della cooler master l'ho pagata 20€(ma era ladro il venditore)(anche in pvt).

ziozetti
03-12-2003, 14:40
Il bios l'hai poi cambiato? Magari la lettura è sballata (sulla mia sono cambiate di molto).
Il Vcore è 1,65 V? O è più alto? A me segna 1,73 V (1,65+5%) su auto, magari hai lo stesso problema.

x Jim81
Comunque nella vita la cosa più importante non è essere belli belli belli, belli in modo assurdo!

Jim81
03-12-2003, 15:32
Il cooler master x drema si trova da E@@edi per poco piu di 11 euro...anche se il negoziante che mi ha montato il pc..me lo ha fatto pagare 20...:rolleyes:


e cmq...

MUGATU: guarda il centro zoolender per bambini che non sanno leggere!!

ZOOlender: AHHH MA DEVE ESSERE ALMENO 3 VOLTE PIU GRANDE come potrebbero imparare a leggere se nemmeno possono entrare!!

PS: la scenda del computer in cui loro fanno le scimmie di 2001 odissea nello spazio rimarrà nella storia!!!

W BALLSTIN!! :D :D :D :D

skywalker71
03-12-2003, 15:38
Originariamente inviato da ziozetti
Il bios l'hai poi cambiato? Magari la lettura è sballata (sulla mia sono cambiate di molto).
Il Vcore è 1,65 V? O è più alto? A me segna 1,73 V (1,65+5%) su auto, magari hai lo stesso problema.

x Jim81
Comunque nella vita la cosa più importante non è essere belli belli belli, belli in modo assurdo!


Il Vcore Default con la PRO2 è di 1.72V, questo vuol dire che non posso abbassarlo e quindi la temp sarà sempre più alta rispetto ad altre mobo???

Per quanto riguarda il bios l'ultimo disponibile per la PRO2 è il F5 del 22/9/2003.

ziozetti
03-12-2003, 16:06
Il Vcore per XP2400+ e XP2500+ dovrebbe essere 1,65 V. Non so perchè i nostri siano così alti... per quello che ne so se la cpu è overvoltata scalda di più.
Qualcuno che ha un Gigabyte può postare il suo voltaggio?

x Jim81
Un po' di precisione: "Centro Derek Zoolander per bambini che non sanno leggere bene (e che vogliono imparare anche tante cose buone"!

skywalker71
04-12-2003, 08:16
C'è qualcuno con sk Giga che può postare le sue temp???

Novalis
04-12-2003, 09:15
sky, sto pensando che il tutto sia dovuto ad un problema dell'accoppiata pasta termoconduttiva/dissipatore.

Hai messo la pasta? L'hai messa bene?
E soprattutto, io sono dell'idea che il dissipatore che utilizzi attualmente sia inadeguato per il tipo di overclock che hai fatto.
In fin dei conti, io ho temperature più basse ma monto l'X-Dream:

Ti ho preparato una velocissima comparativa delle caratteristiche più significative dei due prodotti, così ti renderai conto che spendendo 11 euro dovresti ottenere miglioramenti significativi ;)

CP-5 / XDream

Dimensioni del dissipatore: 80 x 60 x 44.5 mm / 80 x 69 x 45 mm
Dimensioni della ventola: 60 x 60 x 13 mm / 80 x 80 x 25 mm
Flusso d'aria: 23.3 CFM / 31.4~62.8 CFM
Velocità di rotazione: 4800 rpm / da 2500 a 4800 rpm
Compatibilità: processori AMD Athlon fino a 1.4 GHz, Athlon XP 2800+, Duron 1.3 GHz. / processori AMD XP 2.X e superiori.


vale la pena di sottolineare le maggiori dimensioni di dissipatore e ventola (soprattutto la seconda), tant'è che già utilizzando XDream a una velocità dimezzata rispetto al CP5 ottieni un CFM maggiore.
E anche la compatibilità, che può comunque lasciare il tempo che trova, in questo caso può darti un'idea sull'inadeguatezza del CP5.

Se vuoi fare un'altra prova prima di acquistare, potresti provare a riportare il Barton alle frequenze originali, e vedere a che temperature arrivi. Se si mantengono entro limiti accettabili, è un segno inequivocabile che è il CP5, la causa dei tuoi mali... ;)

Jim81
04-12-2003, 09:29
Novalis sembra tifare per l'x dream..e fa bene...

ok non sarà il massimo del silenzio ma non si puo avere tutto nella vita!

io adesso sto a 33° con speed a poco meno di meta...:)

Novalis
04-12-2003, 09:41
io sono a 3000 rpm a case aperto... quando chiuderò il pannello il rumore diminuirà sicuramente, ma anche se non fosse così, ci saranno sempre Winamp e l'impianto Cambridge Soundworks a coprire il leggero brusio... :cool:

Jim81
04-12-2003, 09:47
perche tieni il case aperto??

skywalker71
04-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da Novalis
sky, sto pensando che il tutto sia dovuto ad un problema dell'accoppiata pasta termoconduttiva/dissipatore.

Hai messo la pasta? L'hai messa bene?


La pasta a differza dell'ORb era gia sul dissy, è quella di colore grigio senza protezione;in sostanza si toglie il dissy dalla scatola e si monta così comè.


E soprattutto, io sono dell'idea che il dissipatore che utilizzi attualmente sia inadeguato per il tipo di overclock che hai fatto.
In fin dei conti, io ho temperature più basse ma monto l'X-Dream:

Ti ho preparato una velocissima comparativa delle caratteristiche più significative dei due prodotti, così ti renderai conto che spendendo 11 euro dovresti ottenere miglioramenti significativi ;)

CP-5 / XDream

Dimensioni del dissipatore: 80 x 60 x 44.5 mm / 80 x 69 x 45 mm
Dimensioni della ventola: 60 x 60 x 13 mm / 80 x 80 x 25 mm
Flusso d'aria: 23.3 CFM / 31.4~62.8 CFM
Velocità di rotazione: 4800 rpm / da 2500 a 4800 rpm
Compatibilità: processori AMD Athlon fino a 1.4 GHz, Athlon XP 2800+, Duron 1.3 GHz. / processori AMD XP 2.X e superiori.


vale la pena di sottolineare le maggiori dimensioni di dissipatore e ventola (soprattutto la seconda), tant'è che già utilizzando XDream a una velocità dimezzata rispetto al CP5 ottieni un CFM maggiore.
E anche la compatibilità, che può comunque lasciare il tempo che trova, in questo caso può darti un'idea sull'inadeguatezza del CP5.

Se vuoi fare un'altra prova prima di acquistare, potresti provare a riportare il Barton alle frequenze originali, e vedere a che temperature arrivi. Se si mantengono entro limiti accettabili, è un segno inequivocabile che è il CP5, la causa dei tuoi mali... ;)


Penso che il miop CP5 arrivi a 3000 RPM e non di più avevo postato il link qualche pagina prima.
Cmq il discorso di riportarlo a 2500 è limitato dal discorso che cmq la mobo dà 1,72V di default e non li posso abbassare;tanto vale quindi sfruttare l'overvolt per qualcosa.Cmq faccio una prova in serata e domani vi dico qualcosa.
Penso cmq anch'io sia un problema di non particolare efficienza del dissy e credo acquisterò Xdream (nella speranza che nella mobo non dia problemi di spazio.

Grazie!!

Novalis
04-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da Jim81
perche tieni il case aperto??

è aperto perchè in questi giorni ho fatto degli ingenti spostamenti di dati tra hard disk...

appena finirò il travaso, sistemerò tutti i cavi con elasticini e nastri adesivi vari, monterò la seconda ventola e quindi anche il pannello... :)

Morfeo XP
04-12-2003, 19:38
Ciao!

Ho appena preso un Xp 2600+ (barton) e un GA-7N400Pro2,
aero 7+.
Per quanto riguarda le temperature dalla cpu da EasyTune4
System 31°
Cpu A 50° (in questo momento)

Sotto carico aumentano di un paio di gradi.

Poi ho una sonda inserita tra le alette del dissy, il piu possibile vicino al core ed è pari a 33°.

Considera ke è la prima volta ke montavo per intero un computer.
Viste le temperature della cpu, lo smontato e rimontato, rimettendo la pasta termoconduttiva (Artic Silver 5), e le temperature sono rimaste invariate.

Per eventuali confronti puoi contattarmi in privato.

Ciao!

ziozetti
05-12-2003, 07:53
MorfeoXP posta i voltaggi!

skywalker71
05-12-2003, 08:46
Sui 50° ci troviamo infatti appena accendo arrivo a 48° e dopo una 10 di minuti i 50 li ho raggiunti.

Il problema è che dopo un pò i 60° li vedo tranquilli.
Probabilmente sostituisco il dissy con l'Xdream(ma ho paura che non vada sulla mobo) o con il Aero 7 Lite.

Novalis
05-12-2003, 09:51
se hai una 7N400 Pro2, tranquillo che il Dream monta... esperienza personale (doppia, visto che ho già montato due pc 2500+/7n400pro2/Xdream e in più mi appresto a farne un altro per mio cugino) ;)

Bleach
05-12-2003, 17:42
Originariamente inviato da Morfeo XP

Poi ho una sonda inserita tra le alette del dissy, il piu possibile vicino al core ed è pari a 33°.


Ciao!


Io ho messo la sonda temp dell'aerogate 2 con la punta a contatto diretto del core, e se sono a 50° da bios, il sensore ne legge 48°. Mettere la sonda sulle alette ti dà una lettura non "utilizzabile" in quanto troppo distante dal core..

Gennaro Sb
06-12-2003, 23:57
Io ho un 2.5@3.2 su questa mobo a 46° in idle e la temperatura sale parecchio quando stresso il processore.... non ho ancora provato fino a quanto :) sono arrivato a 55° .
Il dissipatore è un SLK 900 con YS da 92mm.
Il vcore è di default a 1.720 :( e se lo tengo a 2.5 la temperatura in idle si abbassa di 1° :muro:
Appena accendo il pc la temperatura della cpu viene rilevata a circa 38°
e poi si stabilizza definitivamente a 46° anche dopo ore e ore di lavoro.
Ho fatto un giro su qualche forum straniero prima di postare e ho letto da qualche parte che in risposta a questo problema Gigabyte ha detto che il processore fino a 90° non si scassa e che quindi se il sistema è stabile non ci sono problemi.................! mah.

Morfeo XP
08-12-2003, 12:10
Subito dopo aver assemblato il pc
le temperature della cpu era di circa 49°C in idle, 55-56°C sotto carico.

Non soddisfatto di queste temperature, ho smontato il dissy, ho riapplicato la pasta termoconduttiva.

le temperature erano identike.

Un paio di giorni fa ho fatto una prova di overclock (cpu: Xp 2600+ barton) da Windows, raggiungendo ,agendo solo sul FSB, i 2334 MHz contro i 1920MHz di default, senza praticare overvolt e con un alimentatore merdoso. Sono riuscito a fare i test con SiSoftware Sandra Standard 2004, senza manifestare problemi di stabilità.

Il problema erano le tempreature, 55-56°C in idle e oltre i 60°C utilizzando Prime95.

Adesso ho tutto di default ma le temperature sono rimaste alte.

In questo momento, con l'utilizzo della cpu di qualke punto percentuale, mi da 55°C e con la ventola dell Aero 7+ al massimo.

E' possibile ke durante l'overclock la pasta termoconduttiva abbia perso parte del sue proprietà termoconduttive?
La pasta usata é Artic Silver 5.

Utilizzare un pad termico puo dare risultati migliori?


Le temperature le ho rilevate con EasyTune 4, in dotazione con la skeda madre (Gigabyte Ga 7N400Pro 2).

Anguil
08-12-2003, 16:40
Io ho appena comprato il barton 2500+
abbinato a una nf7-s+aero 7 lite
Di temp mi da 43 full load (nn overclockato con gli rpm della ventola al max
Ma che diff sostanziale c'è tra la aero 7lite e la aero 7+???

ziozetti
09-12-2003, 09:20
Se può interessare ho scritto una mail alla Gigabyte e dopo qualche giorno mi hanno risposto così:

Question
Why the Vcore of my AMD AthlonXP 2400+ is 1,72 V?
In the bios is set on Auto and it sholud be 1,65 V.
Thank you.

Answer
Dear Sir:

Thank you for supporting Gigabyte products.
At first, we are sorry for the late reply and inconvenience.
As to the problem you mentioned, according to AMD, the vcore detected
has a +5% or -5% tolerance range. Therefore, the CPU vcore detected is
within this range.

Please feel free to contact us if you have any other questions.

Best Regards,
Gigabyte Technology.
If you still have questions or you want to check your e-mail history,
please kindly link to : gts.gigabyte.com.tw <http://gts.gigabyte.com.tw>

Thank you very much for supporting GIGABYTE Technology.

skywalker71
09-12-2003, 12:51
Certo che se con un SLK 900 si arriva cmq a 55° credo che i 60-65 max che ora raggiungo(corretta posizione della ventola aggiuntiva nel case) non siano malvagi e c'è da credere alla GIGA che afferma che la temp dal bios F2 (io ho F5) viene rilevata dal sensore nel die del core.

Con il case aperto sono riuscito ad avere i 60 max stabili con il Pc acceso per più di due ore per vedere divx.

MasterJukey
10-12-2003, 11:29
boh io il 3200+ l ho tenuto, durante una partita a ut, a 40-42° con il volcano 12 tutto in rame lappato a specchio .. a palla! ... il rumore si sente.. pero stai bello fresco .. in idle sono a 36. Con Artic Silver 3... pokissima applicata sul dissi e normale sul core (intendo senza strastirarla... :D)

Gennaro Sb
10-12-2003, 12:05
Io come pasta ho su l'artic silver 3.. cmq è una cosa che cambia da mobo a mobo, un mio amico con pc identico al mio ma con dissipatore Vulcano 7 "ventola a media velocità" e pasta termoconduttiva bianca sta sui 41° in idle sempre con 2.5@3.5 e anche per lui vale lo stesso discorso di 1° se overclocka o no. "da et4 il vcore risulta lo stesso"
Potrebbe anche essere il processore fortunato..

klorte
11-12-2003, 15:11
Ciao a tutti,
ho appena finito di montare un Barton 2500 su una Giga GA7N400Pro2... lo stupore è stato grande nel vedere le temperature:
Con un SLK900 ed una 92x92 la temperatura rilevata nel BIOS è di 50° in idle.
Ho letto questo 3D perché ho fatto una ricerca in quanto le temp mi sembrano sballate, e leggendo qui mi pare che il problema sia questo.
A questo punto mi sento relativamente tranquillo.

Qualcuno di voi con il bios F5 ha visto le temperature scendere? (ovviamente non in modo fisico ma solo a livello di indicazione).

Ciao

MasterJukey
12-12-2003, 08:46
beh io le temperature le riscontro fisicamente con l Hardcano del mio xaser III... sono un 3 gradi sotto quella indicata dalla mobo, forse xke il sensore è posto sotto il core ... cmq mai piu di 42 gradi a pieno carico. :confused:

Gennaro Sb
12-12-2003, 20:10
Sandra che temperature vi da?

MB:35°
Cpu: 27°
Atx/Power:46°

Queste temperature sono in idle.. Cpu e Atx/Power salgono e scendono contemporaneamente, quindi la differenza fra le 2 temperature rimane sempre di 19°.

Morfeo XP
13-12-2003, 14:31
Nel momento in cui scrivo o portato il mio barton 2600@3200 (2,2GHz).
Ho eseguito la compressione di un cartella di 600MB impiegando circa 11 minuti.
La temperatura Max raggiunta, rilevata con EasyTune4, è di 64°C.

Skeda madre Gigabyte 7N400 Pro2 (Bios F5)
Il dissy e un Aero7+ al MAX, pasta termoconduttiva in dotazione con il dissy.

Ho due ventole da 80x80 ke immettono aria, e una da 80x80 in estrazione più quella dell'alimentatore.
La temperatura interna del case è di 32°C.

Ho provato anke a 2.3GHz, vcore default, temperatura MAX 64°C

CiaO!

osvit
27-12-2003, 23:51
Ho lo stesso problema anche io. La MB l'ho acquistata qualche settimana fa, ha già il bios F5.
L'XP 2200 con dissi Verax in condizioni normali arriva a 57-60° e la temperatura interna viene indicata su 38-40. Secondo me sono veramente sballate, anche perchè ho un ventola sul retro in estrazione e una in alto dell'enermax sempre in estrazione ed è impossibile che la temperatura interna sia di 40°:eek:

Sinclair63
28-12-2003, 16:14
Originariamente inviato da osvit
Ho lo stesso problema anche io. La MB l'ho acquistata qualche settimana fa, ha già il bios F5.
L'XP 2200 con dissi Verax in condizioni normali arriva a 57-60° e la temperatura interna viene indicata su 38-40. Secondo me sono veramente sballate, anche perchè ho un ventola sul retro in estrazione e una in alto dell'enermax sempre in estrazione ed è impossibile che la temperatura interna sia di 40°:eek:

E' uscita la vers. 6 del bios,aggiornato ma nessuna differenza sulla rilevazione della temp.
:muro:

-Griso-
28-12-2003, 17:40
Io ho un barton 2500@3200+ con slk947u ventola 92*92 2000 giri, 41 gradi, bel dissy :)

=>TaroKSoft<=
28-12-2003, 18:16
Io ho un barton 2600+@3200+ come temperature sto a 35° in idle e 36/37 sotto sforzo.

Dissy aero7+ a palla.

ByeZZZZZZZZZZz

Sinclair63
28-12-2003, 22:30
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Io ho un barton 2600+@3200+ come temperature sto a 35° in idle e 36/37 sotto sforzo.

Dissy aero7+ a palla.

ByeZZZZZZZZZZz

Solo un grado di differenza tra idle e full load?:eek: :eek: :eek:
Azz ma come è possibile?
Io ho lo stesso dissì e non sono riuscito a scendere col mio procio a 41 in idle e 48/50 in full:rolleyes: :what: :wtf: Mah

=>TaroKSoft<=
28-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da Sinclair63
Solo un grado di differenza tra idle e full load?:eek: :eek: :eek:
Azz ma come è possibile?
Io ho lo stesso dissì e non sono riuscito a scendere col mio procio a 41 in idle e 48/50 in full:rolleyes: :what: :wtf: Mah

Boh, ma sa puo consolarti non sono ancora rock solid!!! :muro:

Bleach
28-12-2003, 23:59
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Boh, ma sa puo consolarti non sono ancora rock solid!!! :muro:



Mobo della A B I N ??? allora devi cancellarti dal thread della Abit AN7 ;) ;) ;) ;) ;)

=>TaroKSoft<=
29-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da Bleach
Mobo della A B I N ??? allora devi cancellarti dal thread della Abit AN7 ;) ;) ;) ;) ;)

:doh: d' OH!!!! mo correggo.... :doh:

=>TaroKSoft<=
29-12-2003, 00:05
Ok, corretto e aggiunto uGuru.... mi riiscrivo al topic an7!!!!

Bleach
29-12-2003, 00:08
;)