PDA

View Full Version : Peltier...che casino


novmod
24-11-2003, 09:14
Salve a tutti,
ho montato sul mio P4 2.6C@3.12 un sistema di raffreddamento composto da cella di Peltier e da dissi Zalman 7000 A-Cu, la Peltier è da 89W a 15,3V, quindi alimentandola a 12V dovrebbe dissipare circa 70W (ho un alimentatore ThermalTake PurePower da 420W), tra la CPU e la Peltier ho inserito un ColdPlate in rame da 5mm, il tutto sigillato con il neoprene. Ecco il comportamento anomalo che riscontro:

Tenendo il sistema in idle riscontro una temperatura sulla CPU compresa tra i 18° ed i 22°, facendo l'estrazione di un .vob con CloneDVD la temperatura si stabilizza intorno ai 42°, masterizzando un DVD si attesta intorno ai 23°, lanciando il TortureTest di Prime95 sale costantemente fino ad arrivare 66°!!!!:muro:

Come cavolo è possibile un range di variazione cosi alto?
E' il dissipatore che non ce la fa a raffreddare la parte calda della Peltier? Inoltre le variazioni sono repentine, in pochi secondi non appena si toglie carico alla CPU la temperatura vola in basso!
:confused:

Ogni suggerimento è gradito!

Grazie.

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:21
è semplice: quella cella dissipa 70w... quel processore ne dovrebbe produrre circa 100... quindi quando va sotto sforzo la temp sale, e si ferma a quella temp perchè il processore si downclocca da solo (protezioni intel...)

P.S.: con un dissy cooler master "silent" completamente in alluminio arrivo a 44° sotto sforzo....

kinderboy
24-11-2003, 09:21
Originariamente inviato da novmod
Salve a tutti,
ho montato sul mio P4 2.6C@3.12 un sistema di raffreddamento composto da cella di Peltier e da dissi Zalman 7000 A-Cu, la Peltier è da 89W a 15,3V, quindi alimentandola a 12V dovrebbe dissipare circa 70W (ho un alimentatore ThermalTake PurePower da 420W), tra la CPU e la Peltier ho inserito un ColdPlate in rame da 5mm, il tutto sigillato con il neoprene. Ecco il comportamento anomalo che riscontro:

Tenendo il sistema in idle riscontro una temperatura sulla CPU compresa tra i 18° ed i 22°, facendo l'estrazione di un .vob con CloneDVD la temperatura si stabilizza intorno ai 42°, masterizzando un DVD si attesta intorno ai 23°, lanciando il TortureTest di Prime95 sale costantemente fino ad arrivare 66°!!!!:muro:

Come cavolo è possibile un range di variazione cosi alto?
E' il dissipatore che non ce la fa a raffreddare la parte calda della Peltier? Inoltre le variazioni sono repentine, in pochi secondi non appena si toglie carico alla CPU la temperatura vola in basso!
:confused:

Ogni suggerimento è gradito!

Grazie. ma hai messo un dissy ad aria x raffreddare una peltier?

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:24
Originariamente inviato da kinderboy
ma hai messo un dissy ad aria x raffreddare una peltier?

"raffreddamento composto da cella di Peltier e da dissi Zalman 7000 A-Cu"

direi di si ;)

novmod
24-11-2003, 09:26
Quindi mettendo una Peltier di potenza maggiore (diciamo 156W a 15,3V quindi circa 120W a 12V) otterrei prestazioni migliori? Ovviamente avrei il problema non di poco conto di raffreddare la Peltier....

kinderboy
24-11-2003, 09:32
Originariamente inviato da novmod
Quindi mettendo una Peltier di potenza maggiore (diciamo 156W a 15,3V quindi circa 120W a 12V) otterrei prestazioni migliori? Ovviamente avrei il problema non di poco conto di raffreddare la Peltier.... imho avresti prestazioni maggiori si'...ma a patto di montare un wb..con quel dissy non vai lontano....ti fa' da tappo non raffreddando la peltier...

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:32
non ho mai fatto prove di questo tipo... cmq penso che la cosa migliorerebbe... ma ti ci vorrebbero 2 alimentatori !
considera che...
procio: 100W e forse di +
cella: 120W
vga: non co cosa hai ma l + nuove vanno sui 70W
e siamo a 290... mettici hdd e skede varie...

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:34
a ke temp sta la peltier quando il proc è a 70°?

kinderboy
24-11-2003, 09:36
Originariamente inviato da asdasdasdasd
non ho mai fatto prove di questo tipo... cmq penso che la cosa migliorerebbe... gia' con una 89w la cpu gli arriva a 66° sotto prime..aumentando la potenza della peltier e mantenendo quel dissy...ha solo svantaggi...ci va' un WB...;)

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:41
infatti ho appena chiesto a che temp sta la cella, x sapere se il dissy gli basta o no :)

novmod
24-11-2003, 09:46
Sinceramente non so di preciso a che temperatura si trova la Peltier quando la CPU è a 66°, anche se con un pò di calcoli di termodinamica ci si potrebbe arrivare...:D

cmq ho messo un sensore del DigitalDoc nelle alette del dissi vicino alla base (la parte a contatto con la Peltier) e li siamo intorno ai 45°.

Cmq è vero che lo Zalman è ad aria ma a un C/W di 0.20 che non è per niente male!

:cool:

shark2
24-11-2003, 09:51
Togli kla peltier che sotto un dissy ad aria è una gran cavolata, a volte anche pericolosa e, metti solo il dissy della Zalman che anche se è quello misto alluminio-rame otterrai prestazioni migliori.....altrimenti taglia la testa al toro e prendi un SLK947 oppure l'SP94.....:D

asdasdasdasd
24-11-2003, 09:56
Originariamente inviato da novmod
Sinceramente non so di preciso a che temperatura si trova la Peltier quando la CPU è a 66°, anche se con un pò di calcoli di termodinamica ci si potrebbe arrivare...:D

cmq ho messo un sensore del DigitalDoc nelle alette del dissi vicino alla base (la parte a contatto con la Peltier) e li siamo intorno ai 45°.


:cool:

bhè.. bastava che lo sentissi con la mano... se scotta non va bene :)

Dane
24-11-2003, 10:20
se non hai potenza refrigerante almeno doppia della potenza della peltier penso che sia totalmente inutile usarla.
Il dissipatore non riesce a raffreddare la peltier, questa si scalda, scalda, si cuoce, muore e in certi casi ti può fondere la cpu.

auguri! :D

kinderboy
24-11-2003, 10:46
Originariamente inviato da Dane
se non hai potenza refrigerante almeno doppia della potenza della peltier penso che sia totalmente inutile usarla.
Il dissipatore non riesce a raffreddare la peltier, questa si scalda, scalda, si cuoce, muore e in certi casi ti può fondere la cpu.

auguri! :D qualcuno che conferma....;)

novmod
25-11-2003, 08:35
Sostituendo lo Zalman con il sistema Aquarius II di Thermaltake (di cui ero già in possesso) la situazione è migliorata notevolmente!!! :D
Adesso in idle sto a temperature polari ... tipo 17° mentre lanciando Prime95 la temp si stabilizza intorno ai 47° ... sto pensando di acquistare un sistema lunasio composto da wb oc3000 e radiatore blackicepro + vaschetta gioma con pompa sicce nova 800lt/h... che dite?

Dane
25-11-2003, 08:49
prima di tutto cura il raffreddamento della peltier.
Meglio raffreddi la peltier, meglio questa lavora.

Se vedrai che la temperatura del liquido resterà costante prova a mettere una peltier un pochino più potente.

Cmq guarda che 47° sotto prime non sono un buon risultato.
Prima di fare ancora esperimenti con la peltier prova a montare il solo wb (il lunasio ; )
Poi valuta se vale la pena tenere la peltier (+ consumo, più rischio di fondere qualcosa, potenzialmente problemi di condensa).

Ciao!

MrZzz
25-11-2003, 09:08
La cosa fondamentale e' garantirsi un ottimo serraggio tra coldplate/peltier/waterblock: sono necessari molti kg per far rendere al meglio la cella. Il suo valore di Qmax deve poi essere piu' alto di 80W, specie per un sistema "caldo" come il tuo.
47C? Con tutto a palla, qua faccio 33C con acqua a 25. ;)