uuuu
24-11-2003, 08:14
Sono appena passato da una
Gainward GeForce4 Ti4200 64MB
a una
Sapphire Radeon 9600 Pro 128MB. (Mia prima scheda ATI)
Con la ti4200 avevo impostato il monitor a 1152x864 con 75 Hz di refresh (il monitor è un LG Flatron 775).
Imposto la stessa risoluzione e refresh con la scheda nuova ma noto uno sfarfallio fastidioso quando apro finestre bianche (per es le cartelle di windows) che prima non c'era.
L'impostazione è stata effettuata sia con l'opzione monitor di windows sia con il pannello di controllo ati accanto all'orologio)
Se controllo le proprietà avanzate dello schermo noto che:
la scheda "monitor" indica 75 Hz
la scheda "visualizzazione" (col simbolo ATI a fianco) indica 60 Hz (e la qualità del refresh è da 60 Hz!)
Come mai?
Riducendo la risoluzione a 1024x768 con 85 Hz, le due schede indicano entrambe 85 Hz (e lo sfarfallio sparisce).
Ho provato sia i catalyst 3.6, che 3.8 e anche gli ultimi omega (2496c, se non ricordo male): la situazione non cambia.
Qualcuno sa spiegare questa stranezza?
[Configurazione: Asus A7V266, Athlon Thunderbird 1400 MHz, 512 MB di Ram DDr PC2100, WinXP-Pro-SP1]
Curiosità: un punteggio di 8860 con 3dmark2001SE (settaggio di default) è buono? [Non riesco ad aprire i vecchi test, salvati su HD, fatti con la Ti4200]. Con Aquamark3 ho fatto 22680.
Gainward GeForce4 Ti4200 64MB
a una
Sapphire Radeon 9600 Pro 128MB. (Mia prima scheda ATI)
Con la ti4200 avevo impostato il monitor a 1152x864 con 75 Hz di refresh (il monitor è un LG Flatron 775).
Imposto la stessa risoluzione e refresh con la scheda nuova ma noto uno sfarfallio fastidioso quando apro finestre bianche (per es le cartelle di windows) che prima non c'era.
L'impostazione è stata effettuata sia con l'opzione monitor di windows sia con il pannello di controllo ati accanto all'orologio)
Se controllo le proprietà avanzate dello schermo noto che:
la scheda "monitor" indica 75 Hz
la scheda "visualizzazione" (col simbolo ATI a fianco) indica 60 Hz (e la qualità del refresh è da 60 Hz!)
Come mai?
Riducendo la risoluzione a 1024x768 con 85 Hz, le due schede indicano entrambe 85 Hz (e lo sfarfallio sparisce).
Ho provato sia i catalyst 3.6, che 3.8 e anche gli ultimi omega (2496c, se non ricordo male): la situazione non cambia.
Qualcuno sa spiegare questa stranezza?
[Configurazione: Asus A7V266, Athlon Thunderbird 1400 MHz, 512 MB di Ram DDr PC2100, WinXP-Pro-SP1]
Curiosità: un punteggio di 8860 con 3dmark2001SE (settaggio di default) è buono? [Non riesco ad aprire i vecchi test, salvati su HD, fatti con la Ti4200]. Con Aquamark3 ho fatto 22680.