View Full Version : xfce 4.1
Slider82
23-11-2003, 22:34
Ragazzi ho scaricato la seguente versione di xfce quella da 16 mega che dovrebbe comprendere tutti i pacchetti...
Uso mandrake 9.2.
Qualche anima buona potrebbe dirmi il procedimento x installarlo?
:(
Slider82
24-11-2003, 12:35
Up!
http://www.xfce.org/en/documentation.html
cia
Slider82
24-11-2003, 20:36
Originariamente inviato da NA01
http://www.xfce.org/en/documentation.html
cia
Allora avevo gia letto quella guida, ma allora: ho scomattato il primo pacchetto libxfce4util e poi ho fatto il comando ./configure, ma non andava... ho installato gcc e poi è andato.
Poi faccio il comando ./make ma non fa niente...
allora ho provato col comando intero:
./configure && make && make install
ma mi da errore: fails sanity check...
Che devo fare???
E' giusto il mio procedimento?
:(
Tempesta di pvt lnessuno , è lui il guru di xfce.
lnessuno
24-11-2003, 21:06
tempestare.. we piano :D
cmq l'unica volta che ho compilato xfce ho usato questo tool... provalo, magari ti è utile, in pratica fa tutto il lavoro sporco per te :) :p
Slider82
24-11-2003, 21:44
Originariamente inviato da lnessuno
tempestare.. we piano :D
cmq l'unica volta che ho compilato xfce ho usato questo tool... provalo, magari ti è utile, in pratica fa tutto il lavoro sporco per te :) :p
ehm... quale tool?
Slider82
25-11-2003, 19:49
UP!
tempesta, tempesta! :D
mi sa che manca un link :D
ciao
Slider82
25-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da NA01
tempesta, tempesta! :D
mi sa che manca un link :D
ciao
mi sa anche a me...
lnessuno
25-11-2003, 20:09
ops :D
http://www.efd.lth.se/~c03bk/xfce4/mirror/update-xfce/update-xfce_help.html
(cmq bastava guardare nel sito di xfce alla sezione downloads... :p)
Slider82
25-11-2003, 20:45
Grazie!
Appena posso provo e vi faccio sapere...
Originariamente inviato da Slider82
Ragazzi ho scaricato la seguente versione di xfce quella da 16 mega che dovrebbe comprendere tutti i pacchetti...
Uso mandrake 9.2.
Qualche anima buona potrebbe dirmi il procedimento x installarlo?
:(
Xfce è compreso tra i pacchetti installabili in Mandrake 9.2.
Bastava che tu avessi scelto la selezione manuale dei pacchetti.:rolleyes:
Comunque ci dovrebbe essere un tool per installarla da cd.
Slider82
26-11-2003, 11:59
Originariamente inviato da Faltux
Xfce è compreso tra i pacchetti installabili in Mandrake 9.2.
Bastava che tu avessi scelto la selezione manuale dei pacchetti.:rolleyes:
Comunque ci dovrebbe essere un tool per installarla da cd.
Davvero? non lo sapevo... allora guardo nei pacchetti di mandrake...
grazie
Slider82
28-11-2003, 23:38
Allora...
1 - per ora ho installato la versione con mandrake ma è la 3.8
siccome vorrei la 4...
come devo fare, sto impazzendo :muro:
Ho scaricato lo script update-xfce ma quando lo lancio:
update-xfce -A
cosi fa tutto lui (teoricamente)
mi da errore: CVS not found... che vuol dire? che non riesce a connettersi ad internet?
Vi prego aiutatemi... :cry:
lnessuno
29-11-2003, 20:16
occhio che non devi installare xfce dai pacchetti di mandrake, ma xfce4 (se c'è :p)
comunque non ricordo come funziona lo script, in teoria puoi aprirlo e metterci dentro dei repository funzionanti per i sorgenti stabili...
maxithron
29-11-2003, 22:07
allego screenshoottino:
Slider82
29-11-2003, 22:25
Originariamente inviato da maxithron
allego screenshoottino:
Che cosa è?
maxithron
29-11-2003, 23:01
In effetti si vede malissimo!!
Cmq... è il mio desk con xfce4
Slider82
29-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da maxithron
In effetti si vede malissimo!!
Cmq... è il mio desk con xfce4
ah ok... ma io vorrei ancora riuscire ad installarlo sto xfce 4...
:(
maxithron
29-11-2003, 23:13
controlla che nel tuo file xinitrc ci sia questo:
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
xftaskbar4 &
xfdesktop &
exec xfce4-panel
Slider82
29-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da maxithron
controlla che nel tuo file xinitrc ci sia questo:
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
xftaskbar4 &
xfdesktop &
exec xfce4-panel
ehm scusa la mia completa ignoranza in materia linux... ma dove si trova il file e che file è?
maxithron
29-11-2003, 23:27
Esempio:
mio nome pc: pippo
mio nome utente : maxithron
quindi avrò: maxithron@pippo$
scrivi:
touch .xinitrc
editalo con qualsiasi editor e scrivici dentro quello che ho postato prima.
Salva il file ed esci.
Se hai un ambiente X funzionante (kde,gnome,etc...) puoi editare il file con qualsiasi editor di testo tipo kwrite o kword.
Se devi editarlo da shell scrivi:
vi .xinitrc
(premi INS e cominci a scrivere)
Finito di inserire le righe di xfce premi ESC e poi scrivi
:wq (e dai invio)
Slider82
30-11-2003, 00:01
Originariamente inviato da maxithron
Esempio:
mio nome pc: pippo
mio nome utente : maxithron
quindi avrò: maxithron@pippo$
scrivi:
touch .xinitrc
editalo con qualsiasi editor e scrivici dentro quello che ho postato prima.
Salva il file ed esci.
Se hai un ambiente X funzionante (kde,gnome,etc...) puoi editare il file con qualsiasi editor di testo tipo kwrite o kword.
Se devi editarlo da shell scrivi:
vi .xinitrc
(premi INS e cominci a scrivere)
Finito di inserire le righe di xfce premi ESC e poi scrivi
(e dai invio)
Ok domani provo...
ma tutto ciò a che serve di preciso...
io xfce non c'è l'ho ancora installato...
Cmq grazie...
:)
maxithron
30-11-2003, 10:49
Originariamente inviato da Slider82
Ok domani provo...
ma tutto ciò a che serve di preciso...
io xfce non c'è l'ho ancora installato...
Cmq grazie...
:)
Il file .xinitrc serve...mooolto semplicemente... a gestire i vari wm e dm.
Ipotizziamo che tu abbia:
KDE, GNOME, FLUXBOX, XFCE, etc...
configurando bene questo file, potrai scegliere con quale "X" partire senza ogni volta doverti rifare le configurazioni.
Esempio di file che parta con kde (e che abbia anche enlightenment)
.xinitrc:
startkde
#enlightenment -exec
viceversa, se domani mi rompo di kde, basterà:
#startkde
enlightenment -exec
il segno "#" serve a 'commentare' e quindi a far ignorare il contenuto della riga alla quale lo si antepone.
Volendo essere + raffinati, potresti anche un domani crearti vari file 'startx' che puntino a degli 'xinitrc' specifici, evitando addirittura di andarli ad editare.
Per quanto riguarda xfce, scaricati semplicemente i sorgenti in formato tar.gz dal sito e dopo, per installarli scrivi:
tar xvzf nome_pacchetto.tar.gz
per avere maggiori aiuti sul comando tar:
man tar
Ciauz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.