View Full Version : L'angolo della pipp# mentale [Vol. 1]
Dunque, visto che sto scaricando robaccia con il caccoloso isdn, ne approfitto per liberare sull'intero forum le mie minchiate sub-galattiche che allietano i miei pensieri durante alcune di queste uggiose giornate pre-invernali.
Iniziamo da due cosine semplici semplici: verità e amore. Riuscite voi a darne una definizione oggettiva, ovvero giusto per rinfrescarvi la memoria, tale che possa esser valida tanto per me quanto per il caro Scalfaro (ma che bell'esempio :muro: :D )?
Non sono forse entrambe frutto di un nostro modo di essere, di "vedere" le cose, insomma per nulla tangibili? E allora, se sono così dannatamente volatili, perchè hanno spesso così tanta importanza?
E ancora, perchè ad esempio, per ciò che riguarda l'amore, esso può essere quasi definito un'aspetto "genetico"? Infatti se ci pensate bene, non tutti soffriamo per amore, non tutti ci poniamo problemi per l'amore, non tutti semplicemente "ne siamo affetti". Conosco gente che sta alla parola amore come la caritas sta a SS. Se, prendeno spunto da un'arcinoto film, "è lo scopo che ci guida", perchè non pensiamo alla pura e semplice riproduzione, come fa per esempio il coniglietto bastardo, che mentre è li che si bruca l'erbetta, passa una coniglietta, fa quello che deve fare, e ritorna all'erbetta? Il coniglietto non si fa problemi se non passa la coniglietta, semplicemente continua a brucare la diuretica erbetta fino a esplodere o a morire annegato nelle sue feci (visione ottimistica della vita :D ). Perchè il nostro cervello che ci ha così tanto snaturati (ci ha tolto il 95% del nostro essere "animali") non si è ancora ingegnato per supplire a queste cose? Perchè non rilascia -sempre e cmq- le medesime sostanze ed impulsi elettrici di quando una persona è innamorata? Siamo veramente masochisti nel dna dunque. Inoltre siamo qualcosa di fortemente abnorme, in natura se ci pensate ci sono 2 principali tipi di comportamento "riproduttivo":
1 accoppiarsi con l'accoppiabile (senza gelosie, e annessi vari, lottando questo si, ma per il semplice discorso del patrimonio genetico, che noi mi risulta non facciamo)
2 scegliersi un compagno e tenerselo per la vita (anche in questo caso -incredibile ma vero-, senza gelosie o altro, e gli "animali", statene certi, non sgarrano in quanto a fedeltà, perchè è scritta in ciò che sono, per cui o c'è, o nn c'è)
Ho ancora numerose perle da lanciare nello stagno delle cacchiate, ma lascio a voi la voglia di scriverne altre, dato che il download è ormai finito :D :p
Vediamo quanti malati ci sono in giro :mc: :D
Thunderman
23-11-2003, 21:10
Io sono un esperto di pippe mentali, posso stare anche 48 (senza dormire) pensando e ripensando, sono senza speranza!:D :D
Originariamente inviato da Tiafx
Dunque, visto che sto scaricando robaccia con il caccoloso isdn, ne approfitto per liberare sull'intero forum le mie minchiate sub-galattiche che allietano i miei pensieri durante alcune di queste uggiose giornate pre-invernali.
Iniziamo da due cosine semplici semplici: verità e amore. Riuscite voi a darne una definizione oggettiva, ovvero giusto per rinfrescarvi la memoria, tale che possa esser valida tanto per me quanto per il caro Scalfaro (ma che bell'esempio :muro: :D )?
Non sono forse entrambe frutto di un nostro modo di essere, di "vedere" le cose, insomma per nulla tangibili? E allora, se sono così dannatamente volatili, perchè hanno spesso così tanta importanza?
E ancora, perchè ad esempio, per ciò che riguarda l'amore, esso può essere quasi definito un'aspetto "genetico"? Infatti se ci pensate bene, non tutti soffriamo per amore, non tutti ci poniamo problemi per l'amore, non tutti semplicemente "ne siamo affetti". Conosco gente che sta alla parola amore come la caritas sta a SS. Se, prendeno spunto da un'arcinoto film, "è lo scopo che ci guida", perchè non pensiamo alla pura e semplice riproduzione, come fa per esempio il coniglietto bastardo, che mentre è li che si bruca l'erbetta, passa una coniglietta, fa quello che deve fare, e ritorna all'erbetta? Il coniglietto non si fa problemi se non passa la coniglietta, semplicemente continua a brucare la diuretica erbetta fino a esplodere o a morire annegato nelle sue feci (visione ottimistica della vita :D ). Perchè il nostro cervello che ci ha così tanto snaturati (ci ha tolto il 95% del nostro essere "animali") non si è ancora ingegnato per supplire a queste cose? Perchè non rilascia -sempre e cmq- le medesime sostanze ed impulsi elettrici di quando una persona è innamorata? Siamo veramente masochisti nel dna dunque. Inoltre siamo qualcosa di fortemente abnorme, in natura se ci pensate ci sono 2 principali tipi di comportamento "riproduttivo":
1 accoppiarsi con l'accoppiabile (senza gelosie, e annessi vari, lottando questo si, ma per il semplice discorso del patrimonio genetico, che noi mi risulta non facciamo)
2 scegliersi un compagno e tenerselo per la vita (anche in questo caso -incredibile ma vero-, senza gelosie o altro, e gli "animali", statene certi, non sgarrano in quanto a fedeltà, perchè è scritta in ciò che sono, per cui o c'è, o nn c'è)
Ho ancora numerose perle da lanciare nello stagno delle cacchiate, ma lascio a voi la voglia di scriverne altre, dato che il download è ormai finito :D :p
Vediamo quanti malati ci sono in giro :mc: :D
concordo con quanto tu hai detto sull'amore....però ti dico che non ci possiamo comportare come fa il coniglio del tuo esempio proprio perchè siamo umani...
:rolleyes:
Originariamente inviato da Francvs
concordo con quanto tu hai detto sull'amore....però ti dico che non ci possiamo comportare come fa il coniglio del tuo esempio proprio perchè siamo umani...:rolleyes:
Originariamente inviato da Francvs
concordo con quanto tu hai detto sull'amore....però ti dico che non ci possiamo comportare come fa il coniglio del tuo esempio proprio perchè siamo umani...
:rolleyes:
Già, ma il discorso fa acqua in un punto, ovvero se per il coniglietto il discorso vale per tutti quelli della sua specie, noi in quanto "umani" non reagiamo tutti allo stesso modo, ed inoltre non "vediamo" tutti le stesse cose. Noi stessi ci creiamo l'anomalia nel nostro istinto che sia chiama amore. E noi stessi decidiamo che forma deve avere. Micidiale direi.
Fenomeno85
23-11-2003, 21:19
Originariamente inviato da Thunderman
Io sono un esperto di pippe mentali, posso stare anche 48 (senza dormire) pensando e ripensando, sono senza speranza!:D :D
>Sempre E Solo Lei<
Non mi faccio pippe mentali :asd: non ne avrei la forza :D
Thunderman
23-11-2003, 21:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
>Sempre E Solo Lei<
:confused: :what: :wtf:
fabio zeta
23-11-2003, 21:22
hai perfettamente ragione, ma nonostante abbia passato ore, giorni, mesi della mia vita pensando a questo sono curioso anche di sapere a cosa sia dovuto tutto questo.
probabilmente si scoprirà che "l'amore" non è altro che l'insieme di determinati fattori che causa il rilascio di alcune sostanze nel nostro cervello (già, perchè alla fine è così che "funzionano le emozioni").la parola "amore"! allora perderà tutto il suo fascino, tutta la magia tutto l'alone mistico che ancora la circonda e che ci permette di farci tantissime s*ghe mentali.probabilmente l'essere umano arriverà al punto di controllare tutte le emozioni, magari di annullarle, magari di amplificarle, magari non farà nulla di tutto ciò..........per ora vedo con "piacere" che c'è chi si "diverte" come me a non fare niente
Blue Spirit
23-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da Tiafx
Dunque...
CUT
Non saprei che dirti (e dire che come pippe mentali anch'io nn scherzo)... so solo che non voglio innamorarmi mai più.
Symbolic
23-11-2003, 21:22
mudnes mò sà dit
at scurèzzà al zervel? :D ;)
Originariamente inviato da Symbolic
mudnes mò sà dit
at scurèzzà al zervel? :D ;)
ehhh :mbe: :eh: :confused:
Cleopatra87
23-11-2003, 21:24
Originariamente inviato da Tiafx
Dunque, visto che sto scaricando robaccia con il caccoloso isdn, ne approfitto per liberare sull'intero forum le mie minchiate sub-galattiche che allietano i miei pensieri durante alcune di queste uggiose giornate pre-invernali.
Iniziamo da due cosine semplici semplici: verità e amore. Riuscite voi a darne una definizione oggettiva, ovvero giusto per rinfrescarvi la memoria, tale che possa esser valida tanto per me quanto per il caro Scalfaro (ma che bell'esempio :muro: :D )?
Non sono forse entrambe frutto di un nostro modo di essere, di "vedere" le cose, insomma per nulla tangibili? E allora, se sono così dannatamente volatili, perchè hanno spesso così tanta importanza?
E ancora, perchè ad esempio, per ciò che riguarda l'amore, esso può essere quasi definito un'aspetto "genetico"? Infatti se ci pensate bene, non tutti soffriamo per amore, non tutti ci poniamo problemi per l'amore, non tutti semplicemente "ne siamo affetti". Conosco gente che sta alla parola amore come la caritas sta a SS. Se, prendeno spunto da un'arcinoto film, "è lo scopo che ci guida", perchè non pensiamo alla pura e semplice riproduzione, come fa per esempio il coniglietto bastardo, che mentre è li che si bruca l'erbetta, passa una coniglietta, fa quello che deve fare, e ritorna all'erbetta? Il coniglietto non si fa problemi se non passa la coniglietta, semplicemente continua a brucare la diuretica erbetta fino a esplodere o a morire annegato nelle sue feci (visione ottimistica della vita :D ). Perchè il nostro cervello che ci ha così tanto snaturati (ci ha tolto il 95% del nostro essere "animali") non si è ancora ingegnato per supplire a queste cose? Perchè non rilascia -sempre e cmq- le medesime sostanze ed impulsi elettrici di quando una persona è innamorata? Siamo veramente masochisti nel dna dunque. Inoltre siamo qualcosa di fortemente abnorme, in natura se ci pensate ci sono 2 principali tipi di comportamento "riproduttivo":
1 accoppiarsi con l'accoppiabile (senza gelosie, e annessi vari, lottando questo si, ma per il semplice discorso del patrimonio genetico, che noi mi risulta non facciamo)
2 scegliersi un compagno e tenerselo per la vita (anche in questo caso -incredibile ma vero-, senza gelosie o altro, e gli "animali", statene certi, non sgarrano in quanto a fedeltà, perchè è scritta in ciò che sono, per cui o c'è, o nn c'è)
Ho ancora numerose perle da lanciare nello stagno delle cacchiate, ma lascio a voi la voglia di scriverne altre, dato che il download è ormai finito :D :p
Vediamo quanti malati ci sono in giro :mc: :D
Mi piace un sacco lo stile...
Molto bello :)
Originariamente inviato da Symbolic
mudnes mò sà dit
at scurèzzà al zervel? :D ;)
asàsin! Ven mò all'artèsta pitost ed dir dal cazed :O :D
Originariamente inviato da Cleopatra87
Mi piace un sacco lo stile...
Molto bello :)
Il problema nn è lo stile, ma il contenuto :D
Cmq grazie :p
Cleopatra87
23-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da Tiafx
Il problema nn è lo stile, ma il contenuto :D
Cmq grazie :p
Sul contenuto?
Mi ha depresso molto... ecco.
Symbolic
23-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da Tiafx
asàsin! Ven mò all'artèsta pitost ed dir dal cazed :O :D
t'em dev scusèr, aio lèt al piviti cl'era trop tèrd
et vedre ke un dè as becam ed sicur ;)
Originariamente inviato da Cleopatra87
Sul contenuto?
Mi ha depresso molto... ecco.
Mi spiace. Lo scopo non era certo quello di intristire, bensì quello di scambiare qualche opinione su argomenti tanto spigolosi come questi... anche se mi rendo conto che l'idea di poter capire qualcosa di nuovo è una stupidaggine, dato che non c'è niente da capire infondo. Sicuramente certi "problemi" ce li poniamo quando non siamo al massimo, io non posso dire certo di essere contento dato il periodo osceno che sto vivendo (sicuramente il + brutto che abbia mai passato), certo è che quando le cose vanno secondo il nostro verso, sembra tutto bello e luccicante. E lo vedo spesso anche qui sul forum...
Originariamente inviato da Symbolic
t'em dev scusèr, aio lèt al piviti cl'era trop tèrd
et vedre ke un dè as becam ed sicur ;)
Asrà mei, se no at fag un bus dal cul dal desdot an! :eek: :D
Symbolic
23-11-2003, 21:41
Originariamente inviato da Tiafx
Asrà mei, se no at fag un bus dal cul dal desdot an! :eek: :D
:nonio: :vicini: :fiufiu:
Scoperchiatore
23-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da Symbolic
:nonio: :vicini: :fiufiu:
Volemo i sottotitoli...! :D
Symbolic
23-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Volemo i sottotitoli...! :D
clà .. ma quandè che tu e la tua femmina organizzate un raduno a metà via (tipo modena :D) cosi ci becchiamo con sti altri fanciulli emiliani .. dai .. mòvet terun :oink:
Cleopatra87
23-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da Tiafx
Mi spiace. Lo scopo non era certo quello di intristire, bensì quello di scambiare qualche opinione su argomenti tanto spigolosi come questi... anche se mi rendo conto che l'idea di poter capire qualcosa di nuovo è una stupidaggine, dato che non c'è niente da capire infondo. Sicuramente certi "problemi" ce li poniamo quando non siamo al massimo, io non posso dire certo di essere contento dato il periodo osceno che sto vivendo (sicuramente il + brutto che abbia mai passato), certo è che quando le cose vanno secondo il nostro verso, sembra tutto bello e luccicante. E lo vedo spesso anche qui sul forum...
Perfettamente d'accordo...
Quando una cosa va male chissà come mai si trascina dietro tutta la tua vita...
E ogni volta che cerchi di rialzarti...
Ecco che arriva qualcos'altro...
E allora ti seduce l'idea di mollare...
Perchè forse non ne vale la pena quando cose più grandi di me, troppo grandi per la mia età instabile, mi travolgono come un'onda anomala...
Potrei perdermi dentro queste cose...
Senza ricavarne nulla di utile...
Originariamente inviato da Cleopatra87
Potrei perdermi dentro queste cose...
Senza ricavarne nulla di utile...
Guarda, il titolo del 3d non è casuale, mi sa che io per primo so che parlare, pur profondamente, di certe cose porta a poco o nulla... ma sfogarsi, a volte, anche se per poco, aiuta... ;) :)
Cleopatra87
23-11-2003, 22:05
Originariamente inviato da Tiafx
Guarda, il titolo del 3d non è casuale, mi sa che io per primo so che parlare, pur profondamente, di certe cose porta a poco o nulla... ma sfogarsi, a volte, anche se per poco, aiuta... ;) :)
Avevo scritto un post molto lungo ma ho deciso di cancellarlo :)
Legolas84
23-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Tiafx
Guarda, il titolo del 3d non è casuale, mi sa che io per primo so che parlare, pur profondamente, di certe cose porta a poco o nulla... ma sfogarsi, a volte, anche se per poco, aiuta... ;) :)
Sono daccordo.....
Sono capace di passare notti senza dormire pensando a cose come queste... e a volte nemmeno da solo....
Mi è capitato di uscire il sabato sera con gli amici e poi di fermarmi a dormire a casa di qualcuno di loro.... a parlare di cose come queste... a domandarsi il perchè di tante cose.... a farsi 1000 domande che alla fine entrambi sapevamo non avere risposte....
Fino al momento in cui il sole illumina la stanza e ti rendi conto che non hai ancora sonno, che continueresti ancora, ma la vita va avanti comunque.... :)
Cleopatra87
23-11-2003, 22:56
Originariamente inviato da Legolas84
Sono daccordo.....
Sono capace di passare notti senza dormire pensando a cose come queste... e a volte nemmeno da solo....
Mi è capitato di uscire il sabato sera con gli amici e poi di fermarmi a dormire a casa di qualcuno di loro.... a parlare di cose come queste... a domandarsi il perchè di tante cose.... a farsi 1000 domande che alla fine entrambi sapevamo non avere risposte....
Fino al momento in cui il sole illumina la stanza e ti rendi conto che non hai ancora sonno, che continueresti ancora, ma la vita va avanti comunque.... :)
E' quello che mi è successo sabato...
Forse prendendo spunto da un film, forse perchè era serata giusta abbiamo parlato quasi fino all'alba..
Fra lacrime per amori che non torneranno...
Per un nuovo amore...
Per problemi con gli amici...
Per amici che non vogliono capirti...
Sui dubbi dei nostri sognanti 16/17 anni...
E di tanto altro ancora...
Per poi addomentarsi vicine...
Originariamente inviato da Tiafx
Dunque, visto che sto scaricando robaccia con il caccoloso isdn, ne approfitto per liberare sull'intero forum le mie minchiate sub-galattiche che allietano i miei pensieri durante alcune di queste uggiose giornate pre-invernali.
Iniziamo da due cosine semplici semplici: verità e amore. Riuscite voi a darne una definizione oggettiva, ovvero giusto per rinfrescarvi la memoria, tale che possa esser valida tanto per me quanto per il caro Scalfaro (ma che bell'esempio :muro: :D )?
Non sono forse entrambe frutto di un nostro modo di essere, di "vedere" le cose, insomma per nulla tangibili? E allora, se sono così dannatamente volatili, perchè hanno spesso così tanta importanza?
E ancora, perchè ad esempio, per ciò che riguarda l'amore, esso può essere quasi definito un'aspetto "genetico"? Infatti se ci pensate bene, non tutti soffriamo per amore, non tutti ci poniamo problemi per l'amore, non tutti semplicemente "ne siamo affetti". Conosco gente che sta alla parola amore come la caritas sta a SS. Se, prendeno spunto da un'arcinoto film, "è lo scopo che ci guida", perchè non pensiamo alla pura e semplice riproduzione, come fa per esempio il coniglietto bastardo, che mentre è li che si bruca l'erbetta, passa una coniglietta, fa quello che deve fare, e ritorna all'erbetta? Il coniglietto non si fa problemi se non passa la coniglietta, semplicemente continua a brucare la diuretica erbetta fino a esplodere o a morire annegato nelle sue feci (visione ottimistica della vita :D ). Perchè il nostro cervello che ci ha così tanto snaturati (ci ha tolto il 95% del nostro essere "animali") non si è ancora ingegnato per supplire a queste cose? Perchè non rilascia -sempre e cmq- le medesime sostanze ed impulsi elettrici di quando una persona è innamorata? Siamo veramente masochisti nel dna dunque. Inoltre siamo qualcosa di fortemente abnorme, in natura se ci pensate ci sono 2 principali tipi di comportamento "riproduttivo":
1 accoppiarsi con l'accoppiabile (senza gelosie, e annessi vari, lottando questo si, ma per il semplice discorso del patrimonio genetico, che noi mi risulta non facciamo)
2 scegliersi un compagno e tenerselo per la vita (anche in questo caso -incredibile ma vero-, senza gelosie o altro, e gli "animali", statene certi, non sgarrano in quanto a fedeltà, perchè è scritta in ciò che sono, per cui o c'è, o nn c'è)
Ho ancora numerose perle da lanciare nello stagno delle cacchiate, ma lascio a voi la voglia di scriverne altre, dato che il download è ormai finito :D :p
Vediamo quanti malati ci sono in giro :mc: :D
Ciao Mattia. Considerando l'ora non ho voglia di cimentarmi in una replica al tuo discorso. Voglio avvisarti però che su molti punti non sono d'accordo con te (prima di tutto sull'affermazione che non tutti soffriamo per amore) ma, quando tornerevo a vederci, sarò ben lieto di affrontare l'argomento con te se vorrai.
Legolas84
23-11-2003, 23:10
L'amore..... l'amore è difficile da definire......
E' un insieme di tante cose, tante sensazioni....
A volte sei sicuro di amare una persona, ma la delusione di un amore non corrisposto è terribile.... :(
Per uscirne ci metti tanto, troppo se la persona la ami davvero....
E se tutte le volte tenessi questi dolori dentro sarebbe la fine... E' a questo che servono gli amici veri.... a loro puoi dare parte del tuo dolore perchè ti aiutino a sopportarlo.... :)
Per questo non sono sempre "seghe mentali" ;)
Forse il coniglio è riuscito dove l'uomo ha fallito.
Ha realizzato e reso palese la reale superiorità del sesso maschile :sofico:
Scherzo dai!
P***e mentali?
No grazie, sto cercando di smettere... credo che prima o poi sia inevitabile,, ho passato tanto, ma tanto di quel tempo a frullarmi il cervello che da qualche tempo mi sento la testa "intasata", a volte mi sembra di non riuscire a portare avanti neanche il discorso più banale... sono stanca!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.