PDA

View Full Version : E' un buon acquisto il Seagate 7200.7 SATA??


bertoz85
23-11-2003, 18:23
Come da domanda.

Prospetto di cambiare il Maxtor 6Y060L0 che all'avvio cigola... mai fidarsi di questi MINxtor... :D

Acquisterò in ogni caso il sata perchè 1° la mobo lo supporta e perchè poi accidentaccio, il SATa ha performance molto più alte!!

Pensavo di comprarlo da computerdis##unt, ma nelle loro specifiche non dicono numero di modello e, da quanto vedo nelal loro scheda tecnica (numero di piatti=2), sembra essere il vecchio Barracuda SATA V che a performacne è proprio carente.

Quindi mi sa c he mi toccherà prenderlo online se lo prendo...

frkm1981
24-11-2003, 00:17
io ho avuto i seagate 7200.7 facevano un cavolo di rumore mentre leggevano e scrivevano.....li ho riportati indietro il giorno dopo che li ho comprati ... ora ho 2 maxtor 80 gb sata vanno veloci ma poi mi hanno detto che tutti i sata sono un po piu rumorosi del normale!!!!!

gracchiano ...!!

TheFounder
24-11-2003, 09:07
Io ho un Seagate Barracuda 7200.7, non è SATA ma PATA cmq ti assicuro ke nn si sente nemmeno:
è molto molto silenzioso !

Non ti aspettare cmq grosse differenze tra un disco eide e uno sata... nn cambia molto.

Bye

Spacemen
24-11-2003, 09:21
Prima di tutto io eviterei come la peste i Comp@terDisc@unt , sono carissimi. Per quanto riguarda l'HD se non hai premura a giorni dovrebbero uscire i nuovi Hitachi SATA che sono degli ottimi HD sia come performance e silenziosita , sono stati migliorati in tutto. Altrimenti ti posso consigliare un buon Wester Digital Caviar 120GB 8mb cache SATA costicchia sui €140, ciao

bertoz85
24-11-2003, 14:19
volevo andare sui seagate pe4rchè non si sono ancora "macchiati" di serie completamente falesi (ibm/hitachi DTLA) o alto tasso di mortalità (Maxtor DMP9) o prezzi ionosferici (WD, tutti).

Dicono che i seagate non si sentono, mi pare difficile che facciano 'sto gran casino come riportato nel 2° post...

Ah, un'altr cosa, punto ai SATA perchè è stato evidenziato che rispetto a quelli 7200.7 paralleli hanno performance in genere abbastanza superiori.

Se no comprerei ovviamente PATA....

Due domande, visto che sono ormai deciso per questi.

1 - Dove: un negozio affidabile... (online o terrestre, prov Forli)...
(da e§§edi non hanno niente di seagate accidenti)

2 - gli adattatori da Sata a molex quanto possoo costare?? L'alimentazione SATA per caso ha la forma a L più allungata?? Dove cavolo si trova l'alimentazione sata sulla scheda madre... non la trovo...

ciao

TheFounder
24-11-2003, 14:34
Io il mio Barracuda 7200.7 PATA l'ho preso su www.b*w.it e ora sono anche scesi un pokino i prezzi...

come tempi e come pakko mi sono trovato bene.


Bye

lelino30
15-12-2003, 00:35
ragazzi ho appena comprato due seagate 7200.7 SATA 80 gb e cavolo se gracchiano!!!!!!:( :mad: :cry:
in ide non si sentono ma in lettura e scrittura fanno un gran casino:mad:
ma come ho comprato 'sti seagate perchè tutto il mondo li spaccia per silenziosi e invece...:muro: :muro: :muro:
ma c'è un modo per zittirli???
:ncomment:

Amk
15-12-2003, 00:37
i pata non si sentono, i sata non li ho mai provati.
Deduco che solo i pata sono silenziosi :(

Ho un 120 GB pata

bertoz85
15-12-2003, 18:01
lasxialo sciolto nel case!! :D

avvitalo un po più lento (non scherzo)!

l'avvitatura dice molto.

lelino30
15-12-2003, 20:10
ora provo grazie!
ma quell'utility che eliminava i "clack" dai maxtor è buona anche x i seagate?
e le utility sul sito seagate servono a qualcosa o sono inutili?
;)

mrmic
15-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da bertoz85
Dove cavolo si trova l'alimentazione sata sulla scheda madre... non la trovo...

ciao

L'alimentazione è data sempre dall'alimentatore tramite molex, non dalla mobo.

x lelino
usa i software Seagate, non Maxtor; verifica che le utility siano adatte al tuo modello di disco, ciao

lelino30
15-12-2003, 20:33
:cool:
thx 1000000!!!
;)

ambuotiz
15-12-2003, 21:27
xchi è passato dal P-ATA al S-ATA: c'è differenza come velocità o non si nota? xchè qui sento dire che la differenza c'è, ma su un articolo di Paolo Corsini che sta qui su Hardware Upgrade dai benchmark risultava che la differenza è praticamente nulla.

bertoz85
16-12-2003, 15:20
non facciamo confusione.

la differenza di prestazioni dall'interfaccia PATA a quella SATA non dovrebbe esserci,

ma nel caso dei Seagate 7200.7, l'elettronica a bordo è differente, il firmware pure, e quelli SATA sono più veloci in seek.

Quindi, se compri un seagate, assicurati di comprare un sata.

ciao

Spank
16-12-2003, 19:37
scusate, forse mi è sfuggita una cosa, ma state parlando dei seagate barracuda V s-ata?
il 7200.7 è migliore?

bertoz85
17-12-2003, 09:31
Originariamente inviato da Spank
scusate, forse mi è sfuggita una cosa, ma state parlando dei seagate barracuda V s-ata?
il 7200.7 è migliore?

stiamo parlando dei 7200.7 SATA.

Il barracuda V è un'altra cosa. quello si che è lento...