PDA

View Full Version : Primo ritratto(sepia) con A70


Maximum
23-11-2003, 17:04
Ecchilo!!!

leagle
23-11-2003, 17:25
mi piace troppo la luce.....però io avrei zoomato più sul viso.

Maximum
23-11-2003, 17:25
Grazie....;)

kellone
23-11-2003, 17:27
Viste le esigue dimensioni e la notevole compressione mi resta difficile commentare qualcosa che non sia la scelta del taglio e l'utilizzo delle luci.
Ti dico subito che il taglio non mi piace.
L'avrei apprezzata di più in verticale, in modo da privilegiare il soggetto magari offerto in porzione più ampia, diciamo tagliato a fine busto, o anche con le braccia abbandonate sulle gambe.
Oppure sempre in orrizontale ma chiudendo sul volto e portandolo nell'estrema destra accertandosi però che a sinistra una finestra, un particolare o qualsiasi cosa controbilanciasse il tutto.
L'utilizzo della luce, invece è molto bello.
Hai un controluce ampio, che evidenzia il profilo ma riesce contemporaneamente a staccare anche le spalle e, soprattutto, a dare ai capelli un alone quasi magico.
Tieni presente anche che il profilo così netto è difficile da immortalare, è più facile e mediamente più produttivo andare leggermente sui tre quarti.

Maximum
23-11-2003, 17:29
WOW......commento molto professionale direi...grazie dei consigli...:)

kellone
23-11-2003, 17:36
Trovato.
Ecco un tre-quarti, non particolarmente bello, ma in condizioni di luce simili a quelle usate da te.
Il taglio è estremamente tradizionale ed il mezzo sorriso stile gioconda è il frutto, non riuscito, del "sorridi con gli occhi ma non con la bocca".

Maximum
23-11-2003, 17:39
Effettivamente l'inquadratura è decisamente migliore.....della mia...:D

scavenger73
23-11-2003, 17:47
Bellissima la luce e il contrasto che ne deriva..concordo con kellone per il taglio di 3/4 che pero' probabilmente avrebbe lasciato troppo in ombra la parte del viso non illuminata...se ti senti di riprovare un altro scatto in condizioni del tutto simili potresti provare il 3/4 e magari metter su dall'altra parte un pannello riflettente per controbilanciare l'illuminazione...un foglio di alluminio o un vassoio da pasticceria delle dimensioni adeguate vanno benissimo allo scopo.....;)

kellone
23-11-2003, 17:51
Mi ricordavo di averla....
Praticamente, escluso il soggetto, è la stessa foto, però mi consente di spiegarti meglio cosa intendo per tre-quarti e taglio.
Chiaro che poi è tutta una questione di gusti, ma anche Picasso prima di arrivare all'astrattismo è passato per studi tradizionalissimi di vedute e ritratti, per poi arrivare a quel che tutti conosciamo ma non sempre apprezziamo.
Una foto perfetta, tradizionalmente ineccepibile ìncontrerà sempre il favore di tutti.
La si apprezza, ma non di più.
Quella originale, dal taglio fortemente innovativo, avrà schiere di sostenitori ma anche di detrattori.
La si ama o la si odia.

DanceMan
23-11-2003, 22:18
Maximum come ti trovi con la a70? volevo prenderla pure io....

leagle
23-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da DanceMan
Maximum come ti trovi con la a70? volevo prenderla pure io....

io ce l'ho da tre settimane ormai e mi trovo bene, fin'ora però ho potuto fare solo interni e pochi esterni, visto che il tempo al nord è bigio....e di conseguenza le foto restituiscono colori bigi (a proposito i colori sono molto naturali, per niente artificiali e c'è a chi non piace x questo motivo -anche se c'è un'opzione x aumentare il contrasto e la saturazione automaticamente). Mi sto un po' impratichendo coi comandi manuali, ma anche in automatico si difende bene. Anche con poca luce negli interni le foto escono bene, ma io vorrei provarla fuori con una giornata di sole....o magari beccarmi qualche tramonto sgargiante...per ora fotografo cani,gatti,fiori,persone......l'autonomia è spettacolare,con le pile da 1800mah ieri ho fatto circa 200 foto (LCD acceso) quasi tutte col flash, che dire di più....se devo trovargli dei difetti direi che con le 4 pile è pesantuccia, l'LCD è un po' troppo luminoso e potrebbe trarre in inganno sul risultato di alcune foto (le notturne ad esempio sembrano più chiare di quello che in realtà risultano sul PC, non so se vale per tutte le digicam), il coperchietto in gomma delle uscite video non mi piace molto.....esteticamente non è il massimo, ma alla fine a me serve per fare le foto.....bo, spero di essere stato utile.