PDA

View Full Version : Cavo rete e corrente insieme!?!??!


Stell@
23-11-2003, 16:43
Se io faccio passare nella solita forassite il cavo della rete dove gia sono stati passati i cavi della corrente possono darsi noia..?!?!?!? :confused:

Ciao e grazie delle risposte...!!!;)

EDESMO
23-11-2003, 17:12
la normativa prevede delle opportune distanze per evitare interferenze elettromagnetiche, in allegato la tabella con le misure!

Francesco.mi
23-11-2003, 17:36
ai fini pratici non succede niente...
...se riesci usa un cavo di rete schermato. (secondo me non è necessario, perchè un amico ha fatto passare i cavi lan non schermati insieme ai cavi elettrici e gli va tutto benone senza interferenze).
ciao

ercolino
23-11-2003, 17:40
In teoria è tutto ok,ma + che alle interferenze è + un problema di sicurezza,in realtà le norme vietano passaggi di cavi telefonici , TV e segnali insieme a quelli elettrici.

Stell@
23-11-2003, 20:04
Originariamente inviato da EDESMO
la normativa prevede delle opportune distanze per evitare interferenze elettromagnetiche, in allegato la tabella con le misure!


Anche se non sono un elettricista ma non avrei mai pensato che ci fossero norme che vietano certe cose....!!!:eek:

Grazie mille delle risposte..!!!;)

EDESMO
24-11-2003, 12:35
non è tanto un problema di divieti...
è che il rispetto della norma garantisce (al99%) che non vi siano interferenze!
non è detto che a distanze inferiori non funzioni niente!
è necessario sperimentere caso per caso!
pio non lamentiamoci se la rete sembra matta, che una volta va e l'altra no, se si perdono pacchetti o se sono corrotti, se la velocità di trasferimento decresce, ecc.

poi non sottovalutiamo il problema sicurezza elettrica, un guasto sulla linea energia, con i cavi in contatto, si propagherebbe anche alla linea dati!

gohan
24-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da Francesco.mi
ai fini pratici non succede niente...
...se riesci usa un cavo di rete schermato. (secondo me non è necessario, perchè un amico ha fatto passare i cavi lan non schermati insieme ai cavi elettrici e gli va tutto benone senza interferenze).
ciao
ai fini pratici facilmente ci sono interferenze e pacchetti persi.
Quindi per evitare problemi è meglio mettere un cavo schermato subito.

Cmq per le norme andrebbero rispettate, poi vedi tu lo fai a tuo rischio e pericolo.

Francesco.mi
24-11-2003, 17:25
Originariamente inviato da gohan
ai fini pratici facilmente ci sono interferenze e pacchetti persi.
Quindi per evitare problemi è meglio mettere un cavo schermato subito.

Cmq per le norme andrebbero rispettate, poi vedi tu lo fai a tuo rischio e pericolo.

Sicuramente quello che ho detto per molti è stata interprertata come una eresia. In effetti è così, se c'è una normativa dettagliata ci sarà un motivo! Cmq in buona fede ho portato la mia esperienza basata su un sistema vecchio come il mondo, ovvero quello EMPIRICO che nel mio caso ha funzionato e funziona benone. Cmq è anche vero che i fattori da considerare in queste cose sono molteplici ( es, tensioni, campi elettromanietici etc.) e di certo un giurista in erba come me non è certo la persona adatta per questo genere di cose (quindi non fatevi ingannare dal mio avatar :) )

Quindi, che valaga per il futuro, ricoratevi che quello che consiglio o dico NON HA solide basi teoriche ma è generalmete basato su mie esperienze personali che potrebbero NON necessariamente essere compatibili con le vostre situazioni di fatto.

Ecco! ci tenevo a precisare la mia posizione onde evitare equivoci o di essere accusato di aver consigliato male

:sofico:

Ciao
F.

gohan
24-11-2003, 19:46
avevo capito che dicevi per esperienza diretta, ma c'è anche da dire che molti utenti che hanno fatto la stessa cosa si sono trovati una rete non funzionante.