View Full Version : overclock Celeron 333 :D
ciao volevo dare il colpo di grazia a un vecchio celeron, prima di passare ad AMD ..
c'è qualcuno che si ricorda come fare?? qualche news.... insomma, tanto x aumentare la velocità d quel poco x navigare + fluidamente su internet... una manciata di mhz sono sufficienti!
ho il celeron 333 su slot 1, scheda madre Microstar serie MS , ram di 3 tipi: 32 mb a 66 mhz (che è anche la velocita del bus) , 64 mb a 100 mhz e un modulo da 128 a 133mhz (non so se può essere d aiuto, magari x l'overclock, togliere quelli + lenti).
Poi una scheda video Voodoo3 2000 PCI, ma di quella ho gia un programma x aumentarne il bus (da 143 fino a 180 mhz!)
Altro nn so...
che dite, si puo fare qualcosa ? software, bios, hardware...
ciao e grazie :mc:
dario amd
23-11-2003, 15:01
prima cosa leva almeno il banco da 66mhz:D :D
da bios vedi se riesci a variare il bus altrimenti devi usare i jumper sulla sk madre
ok, però mi sai dire un percorso + preciso nel menù del bios? e i ponticelli come si regolano? io nn ho mai overcloccato prima... semmai li guardo e poi li posto sul sito, ok?:cool:
il mio era arrivato a 416mhz ma so ke saliva fino a 450 circa ma non mi sono mai fidato cmq mi è morto a causa di una ventola difettosa che mi si è feramata.
buona fortuna
ventola? l'unica ventola che c'è è quella dell alimentatore... :D
ma il bus nn l hai overcloccato?
come avevi fatto x portarlo a 417 mhz? ponticelli, bios... non è che t ricordi la procedura ?
:(
il suo era sicuro un 366, vero!?
cmq il mio ,333,l'ho portato alla modica frequenza di 500mhz!:eek: :D :D
su questo sito dovresti trovare qualcosa a riguardo.. io ho imparato da questo mitico sito;)
fai una ricerca..
Originariamente inviato da simoTDI
ventola? l'unica ventola che c'è è quella dell alimentatore... :D
ma il bus nn l hai overcloccato?
come avevi fatto x portarlo a 417 mhz? ponticelli, bios... non è che t ricordi la procedura ?
:(
se vuoi overclockare devi procurarti una ventola..
e per o/c puoi solo aumentare l'fsb visto ke il molti è bloccato su 5.
io ero salito solo col bus ed avevo lasciato il dissy e la ventola originali visto che era abbastanza... poi la ventola è morta e...:bsod:
a cmq era un 333A su chipset lx440 mb QDI
il moltiplicatore è bloccato quindi impossibile sbloccarlo?
Dunque io ho coperto i piedini A119, A121 e b119, portando la frequenza (credo) a 2.2v
Però nel menù bios della scheda madre il bus è impostabile solo a 60,66 e 75 mhz.... se x farlo lavorare a 416 devo portarlo a 83 mhz, come faccio!?!
aiuto!
ps
All avvio parte regolarmente, mi visualizza sempre celeron 333.... sembra stabile, almeno per quanto riguarda l'alimentazione!
;)
mi consigliate inoltre un buon programma per verificare le effettive prestazioni del pc? che so, la velocità reale della CPU e del bus... almeno so quando comincia a funzionare, sto overcloclock!!!!
i contatti sul processore li ho coperti con pezzetti di etichette adesive ( quelle x uffici) andranno bene? voi cosa consigliate di adoperare sennò???
ho trovato il modello della mia skeda madre: Microstar MS 6117, una ATX che supporta fino ai pentium II 333.
ps. avrò bisogno di una ventolina per raffreddarlo? ha già un vistoso dissipatore , ma se deve sprigionare quasi 100 mhz in più :rolleyes:
asdasdasdasd
27-12-2003, 21:20
è senza ventola? strano... cmq metticela! magari una 8*8 @7v, una + piccola sarebbe troppo rumorosa
si è senza... il dissipatore è sempre bello caldo, ma il pc nn mi si è mai bloccato! e spero nn lo faccia anche a 416!
A proposito: ho coperto i contatti A119 e B 119 e A121 come potete leggere qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) ma mi indica sempre Celeron 333 ... sta già lavorando a 416 oppure ha bisogno di un ulteriore modifica?? tramite bios? nn riesco a trovare la sezione giusta, mi aiutate? sul manuale dice che si può cambiare in 60, 66 e 75 mhz la frequenza del bus ma .. se deve lavorare a 83 come devo fare ?!? :confused:
il fsb si imposta tramite i jumper J10 e J9 visibili a pagina 15 della seconda parte del manuale.
a default sono entrambi aperti (66 Mhz)
J10 ---- J9
: : 66Mhz
| : 68Mhz
: | 75Mhz
QUI (http://download.msi.com.tw/support/mnu_exe/mbd_mnu/E6117v10.exe) trovi il manuale
per gli 85 mhz sono pessimista... si potrebbe provare con un programma per modificare l'fsb da windows, ma il bus pci andrebbe a 41mhz mettendo a grosso rischio l'hd. e bisognerebbe vedere cmq se lo regge, e non credo
si esatto!!! corrisponde (nel frattempo ho trovato il manuale)
allora che faccio?? metto 75 mhz a occhi chiusi?? ma su questo sito dicono che garantiscono gli 83 mhz... non è veritiero?
l'alimentazione rimarrebbe a 2.2 v la lascio così?? è il minimo di incremento.... 2.0 v era l'originale.. non mi ha dato problemi finora!
guarda il link (http://www.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) : questo è quello che dice il sito! non è attendibile? se qualcunol l ha portato con successo, vuol dire che lo è, no???
ecco ora chiedo anche a oro125 come aveva fatto.... coperto i connettori e poi?
ciaooo
gli 83 mhz sono garantiti per la cpu, non per la mobo
se la mobo non li supporta c'è poco da fare... si potrebbe provare chiudendo entrambi ijumper, combinazione non documentata sul manuale, ma senza alcuna garanzia sugli effetti...
secondo me è rischioso perchè la scheda è troppo vecchia e ha solo il divisore a 1/2 (pci= fsb/2) e i 41mhz di pci sono molto pericolosi, in particolare per gli hd
va bene ipotesi scartata: allora cosa faccio?
Imposto 75 mhz e i contatti del processore li lascio impostati a 2,2 volt ? l'accendiamo? :rolleyes:
c'è nessiuuuuunoooooooo ?????? :cry:
Ciao, sono un neoiscritto... vediamo se posso esserti utile, visto che anche io in questi giorni mi sto divertendo con un vecchio celly 266@440 2.2v Vcore
Coprendo i piedini col nastro hai overvoltato (cioè hai dato + corrente al processore) ma non hai variato le frequenze di funzionamento. L'overvolt in genere si applica per stabilizzare un overclock abbastanza spinto... per iniziare dovresti prendere il manuale della scheda madre e verificare accuratamente le impostazioni di ponticelli o switch, a meno che non sia possibile variare i parametri tramite bios... quindi prova ad impostare i 75 mhz.
Un'altra cosa, una ventola sul dissipatore io la metterei anche se il processore dovesse lavorare a frequenze standard... a maggior ragione in overclock;)
Ciao
Originariamente inviato da simoTDI
nsomma, tanto x aumentare la velocità d quel poco x navigare + fluidamente su internet..
che tristezza certe affermazioni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
kingvisc
14-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da simoTDI
va bene ipotesi scartata: allora cosa faccio?
Imposto 75 mhz e i contatti del processore li lascio impostati a 2,2 volt ? l'accendiamo? :rolleyes:
se hai messo la ventola sul dissi sì, l'accendiamo. il celeron 333 (assieme al 300a) è uno dei processori più dedicati all'overclock della storia.. senza particolari accorgimenti il 300 andava a 450 e il 333 a 500. bastava portare l'fsb da 66mhz a 100mhz. la tua scheda madre da quanto ho capito ha cipset intel 440lx o 440ex, quindi frequenza massima 75mhz, oltre sei troppo fuori specifica sul pci e rischi di rompere tutto. se la mobo avesse il 440bx ti basterebbe portare fsb a 100mhz e il gioco sarebbe fatto.
è a grandi linee quello che avviene oggi con gli amd barton 2500+, basta cambiare il bus da 166 a 200 e diventano dei 3200+ a tutti gli effetti
hornet75
14-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da simoTDI
ciao volevo dare il colpo di grazia a un vecchio celeron, prima di passare ad AMD ..
c'è qualcuno che si ricorda come fare?? qualche news.... insomma, tanto x aumentare la velocità d quel poco x navigare + fluidamente su internet... una manciata di mhz sono sufficienti!
ho il celeron 333 su slot 1, scheda madre Microstar serie MS , ram di 3 tipi: 32 mb a 66 mhz (che è anche la velocita del bus) , 64 mb a 100 mhz e un modulo da 128 a 133mhz (non so se può essere d aiuto, magari x l'overclock, togliere quelli + lenti).
Poi una scheda video Voodoo3 2000 PCI, ma di quella ho gia un programma x aumentarne il bus (da 143 fino a 180 mhz!)
Altro nn so...
che dite, si puo fare qualcosa ? software, bios, hardware...
ciao e grazie :mc:
Vedi se riesci a raccattare una mainboard usata con chipset 440BX
imposti il bus a 100MHz e metti una ventola sul dissipatore. Con un po di fortuna ti ritrovi con un Celeron che frulla a 500MHz. Per rilevare le effettive prestazione della cpu utilizza un software tipo CPU-Z :cool:
Originariamente inviato da ilmanu
che tristezza certe affermazioni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
scherzi? quel che nn ammazza ingrassa....
e dammi consigli anche te invece di commentare!!
@ hornet: allora sto solo mettendo a rischio le mie schede video/tv/madre x nulla (visto che giro ancora a 333...)
Toglierò i piedini e lo tengo a 75 mhz... mi sovviene che una volta avevo overcloccato il P2 233 (il processore originale di questo pc) e infatti il mio amico aveva detto che se qualcosa nn girava, bastava togliere quel jumper...
dev essere quello che lo sposta a 75! so già che regge senza
problemi!!
cambiare scheda madre?? e dove la trovo oggi una scheda madre cosi vecchia?
tanto tra poco cambio il pc... nn vale la pena!
Mi accontento dei 375..
ps. anche se 500 mhz sono una bella frequenza, se ci spendessi poco x quella scheda ... :D
Originariamente inviato da simoTDI
scherzi? quel che nn ammazza ingrassa....
e dammi consigli anche te invece di commentare!!
@ hornet: allora sto solo mettendo a rischio le mie schede video/tv/madre x nulla (visto che giro ancora a 333...)
Toglierò i piedini e lo tengo a 75 mhz... mi sovviene che una volta avevo overcloccato il P2 233 (il processore originale di questo pc) e infatti il mio amico aveva detto che se qualcosa nn girava, bastava togliere quel jumper...
dev essere quello che lo sposta a 75! so già che regge senza
problemi!!
cambiare scheda madre?? e dove la trovo oggi una scheda madre cosi vecchia?
tanto tra poco cambio il pc... nn vale la pena!
Mi accontento dei 375..
ps. anche se 500 mhz sono una bella frequenza, se ci spendessi poco x quella scheda ... :D
mobo slot1 bus fino a 112 chipset bx la mobo e' una p6bxt della ecs 30? ss incluse....fami sapere
cioè mi stai offrendo questa scheda a 30 euro?? nn è che sia un messaggio chiaro.... :rolleyes: scritto di fretta eh?
cmq ... facciamo 20 € e nn se ne parla più.... se ti serve, tientela... se nn la usi, la prendo.
domandina a tutti: ma cos'è che nn supporta i 100 mhz, la mobo o le schede pci? se prendo la BX mi regge questa frequenza tranquillamente e invece con la mia, che ho adesso, rischia di bruciare le periferiche??? :confused:
Originariamente inviato da ilmanu
che tristezza certe affermazioni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: non arriviamo a conclusioni affrettate, magari il pc è talmente lento da non riuscire a gestire l'elaborazione della visualizzazione dei siti, in special modo quelli attuali ricchi di elementi grafici
i 100MHz la tua mobo non li può generare, non perchè non ce la fa, ma perchè fisicamente non li può generare... un po' come voler andare a 220km/h su un auto che fa massimo 180...però in ogni caso sei passibile di sanzioni perchè oltre i limiti di velocità
kingvisc
14-01-2004, 22:36
è la scheda madre a non riuscire a fare i 100mhz. una qualsiasi con chipset bx li da senza problemi, e se il procio regge, puoi metterla fino a 112 senza problemi. se ti metti alla ricerca di una mobo ti consiglio asus p2b o abit bh6 (non ci giuro sulla sigla, ma è un pezzo da storia!)
:cry: tristezza & delusione :cry: ho scoperto che la mia Motherboard gira già lungo tempo (dal cambio del processore) a 75 mhz.... sigh sigh.... e non è un celeron 333, ma un merdoso Celeron 300 A... quindi senza cache, se nn ricordo male.... uffa!
ho tolto cmq l'overvoltaggio... ho tolto le coperture ai piedini.
ps. "ilmanu" che ha deciso? cmq 450mhz li ottengo sempre no? solo che mi serve avere almeno 2 porte USB, 2 COM e uno slot ISA/VESA....
kingvisc
15-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da simoTDI
:cry: tristezza & delusione :cry: ho scoperto che la mia Motherboard gira già lungo tempo (dal cambio del processore) a 75 mhz.... sigh sigh.... e non è un celeron 333, ma un merdoso Celeron 300 A... quindi senza cache, se nn ricordo male.... uffa!
ho tolto cmq l'overvoltaggio... ho tolto le coperture ai piedini.
ps. "ilmanu" che ha deciso? cmq 450mhz li ottengo sempre no? solo che mi serve avere almeno 2 porte USB, 2 COM e uno slot ISA/VESA....
e qui sbagli. il 300 è quello senza cache, il 300a è quello con cache e ottimi overclock!
grazie.. mi hai risollevato... :) quindi x lui... quanti mhz? a 100 ottengo 450 e a 112 ottengo 504 ?? buono....
ps. ma se 112 nn li regge, si brucia tutto oppure il pc si salvaguarda... insomma è recuperabile??
kingvisc
15-01-2004, 19:51
è il primo overclock, vero? se lo raffreddi bene, se a 112 non regge al massimo si blocca il pc o si riavvia. rischi di bruciare la cpu solo se non è ben raffreddato.
ok corro a compra una ventola... ma prima voglio sape da quell altro se me la vende la sk madre..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.