View Full Version : P4 EE 3,2 ghz@4,4ghz!!
HyperOverclock
23-11-2003, 14:01
Nel forum del sito VrZone.com sono state pubblicate alcune immagini di un sistema equipaggiato con processore Pentium 4 Extreme Edition 3.2Ghz (2MByte di cache) overcloccato alla folle frequenza di 4.4Ghz con Vcore a 1.88. Questa frequenza è stata raggiunta grazie al raffreddamento al ghiaccio!
Il sistema overcloccato, è equipaggiato con una potente Hercules Radeon 9800 XT, e nel 3D Mark 2001 ha raggiunto ben 28 mila punti.
Clicca qui (http://www.vrforums.com/showthread.php?s=&threadid=11679)
OverClocK79®
23-11-2003, 14:37
hai detto nulla :D
cmq 28xxxx è stato fatto a 4.1 nn 4,4
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Fottemberg
23-11-2003, 15:32
Il case non è niente male ... :rotfl:
Il meglio del meglio e pure in OC....che dire di più......
Cecco BS
23-11-2003, 16:15
cccaaaaaaxxxxxooooo!!! Pensavo che i 2 mb di cache l3, anche se non a frequenza piena, limitassero molto in oc.... caxxxo... che bello avere un procio così... oddio, forse un po' complesso da gestire per quanto riguarda il raffreddamento, però...
Originariamente inviato da Cecco BS
cccaaaaaaxxxxxooooo!!! Pensavo che i 2 mb di cache l3, anche se non a frequenza piena, limitassero molto in oc.... caxxxo... che bello avere un procio così... oddio, forse un po' complesso da gestire per quanto riguarda il raffreddamento, però...
Infatti usa un Prommy:sofico:
cmq, davvero impressionante:cool:
[troll+asd mode on]
gia' battuto con a 64fx :asd: :asd:
http://www.9btg.net/fx51.JPG
:D:D
[troll mode off]
:D:D
TheDarkAngel
23-11-2003, 19:25
fx primo con ram ecc...
ho paura di sapere con ram degne di questo nome cosa potrebbe fare... ho paura...
e vedo i 30k molto vicini :cool:
la bontà del processore amd ormai si palese sempre +...
nn c'e' storia :cool:
il primo e' un fx... tutti gli altri sono normalissimi a64 3200+ normali... cioe' con single channel
OverClocK79®
23-11-2003, 23:56
quasi 3000mzh è una bella frequenza per un FX
e nn calcolo nemmeno il PR per paura :D
sicuramente uno dei processori protagonisti del prossimo anno
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
PaolinoB
24-11-2003, 10:26
non so se avete notato ma quasi tutti utilizzano windows 2000? vanno in controtendenza?? :D
Gente tutti vantano il 64 di Amd.. ma non dimentichiamo una cosa è un 64!!! P4 no..
il nuovo P4 deve ancora arrivare, e con quello attuale non siamo molto lontani da 64AMD..
Io aspetterei prima di parlare..
P.S.
cio non toglie che il 64 di Amd con frequenze nettamente piu basse sia uu gran bel ferro :D alla faccia dei 4.4 ghz di Intel
Saluz by ZerO
Dumah Brazorf
24-11-2003, 11:53
Sarà pure un 64 ma di codice a 64bit non ha ancora visto... ;)
Notevole oc per il P4EE contando la cache è la potenza che dissipa, fa ben sperare per Prescott che consuma meno.
Ciao.
OverClocK79®
24-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da Tejas
Infatti usa un Prommy:sofico:
cmq, davvero impressionante:cool:
il prommy mi sembra lo stia utilizzando per la skeda video
il proccio è ad azzoto o Co2 nn ho ben capito :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
ciao a tutti sono nuovo e appena iscritto :(
come si fa a comprare in questo sito? il mio sogno sarebbe il nuovo EE :cool:
..visto ke a giorni dovrebbe arrivarmi la hercules 9800xt, e la abit ic7 max:rolleyes:
sapete qualcosa pure della hercules nuova?
Ciao un saluto a tutti:)
Originariamente inviato da lucaaaa
come si fa a comprare in questo sito?
beh l'iscrizione è gratuita, così come il primo messaggio, dal secondo messaggio in poi devi contattarmi in privato, così ti do i codici di bonifico per un versamento di 999 euro che ti danno la possibilità di scrivere nel forum per i prossimi 12 mesi. ricordati che se quest'anno hai compiuto 16 anni hai diritto allo sconto governativo di 175 euro, ok?
ciao! :)
Originariamente inviato da OverClocK79®
il prommy mi sembra lo stia utilizzando per la skeda video
il proccio è ad azzoto o Co2 nn ho ben capito :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
hai ragione, ho confuso le due cose, è esattamente ilo contrario....
in ogni caso sta fresco comunque:D
Originariamente inviato da TZeRo
Gente tutti vantano il 64 di Amd.. ma non dimentichiamo una cosa è un 64!!! P4 no..
il nuovo P4 deve ancora arrivare, e con quello attuale non siamo molto lontani da 64AMD..
Io aspetterei prima di parlare..
P.S.
cio non toglie che il 64 di Amd con frequenze nettamente piu basse sia uu gran bel ferro :D alla faccia dei 4.4 ghz di Intel
Saluz by ZerO
alura! questi test sono fatti con codice a 32 bit!!!! idealmente (idealmente (idealmente)) l'a64 e' sfruttato x meta' :sofico:
HyperOverclock
24-11-2003, 16:26
Speriamo che il prescott abbia comunque buoni margini di overclocckabilità e mantenga quindi la tradizione intel....
Non immagino neanche quanto potrà dissipare un prescott a 4,4 ghz!
Cecco BS
25-11-2003, 13:26
seee... aspetta e spera... il prescott dissiperà quasi 110 W a pieno regime per le prime versioni, per le versioni a 754 pin o quello che è quasi 120 w.... non penso sarà così overcloccabile da noi comuni mortali... peccato... gli ultimi northwood-c si sanno difendere egregiamente in oc...
HyperOverclock
25-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da Cecco BS
seee... aspetta e spera... il prescott dissiperà quasi 110 W a pieno regime per le prime versioni, per le versioni a 754 pin o quello che è quasi 120 w.... non penso sarà così overcloccabile da noi comuni mortali... peccato... gli ultimi northwood-c si sanno difendere egregiamente in oc...
Veramente le specifiche di alimentazioni sono inferiori a quelle di un p4 EE, quindi questo fa ben sperare....
SCUSATE LA MIA INGNORANZA MA COS'è IL "prescot"????
io sto ancora attendendo il P4 EE:confused: :rolleyes:
Che figata :muro: ma guardate com'e ridotto quel pc ... puo arrivare anche a 7 ghz tanto overclock cosi spinti alla fine non servono a niente.
Cecco BS
25-11-2003, 19:36
Originariamente inviato da HyperOverclock
Veramente le specifiche di alimentazioni sono inferiori a quelle di un p4 EE, quindi questo fa ben sperare....
ah! Questo non lo sapevo... effettivamente il gallatin ha ben 1,5 MB di cache rispetto al prescott ed è prodotto con un processo meno raffinato... poi il prescott ha solo le sse3 che dovrebbero occupare non troppo spazio su die, quindi... beh, allora forse la situazione non è così drastica!? Per quanto mi riguarda cmq processori con un consumo del genere andrebbero usati solo in settori particolari, non certo in sistemi desktop come vuole rifilarli intel... boh... si vedrà...
...
...cmq vorrò proprio vederlo un prescott oc a 4 e passa GHz.... varrà meno di un p4 a 4 GHz, però... giusto per superare i limiti dei ghz!!
x lucaaaa
Il prescott è il nuovo core che intel utilizzerà per i prossimi pentium 4, successore del nrthwood. Avrà 1 MB di cache L2, più cache L1 (non ricordo quanto), SSE3, istruzioni HT più fiche, pipeline a 22 stadi (:muro: ) e minori latenze interne (almeno questo ho sentito), oltre alla possibilità di poter scalare più facilmente in frequenza... ma a che prezzo!!
:mad: già a ke prezzo???
visto che il mio tanto amato P4 EE costa già 1200 euroni:cry: :muro:
cmq grazie x l'informazione:)
Cecco BS
26-11-2003, 10:02
i prezzi li puoi trovare nelle varie news disseminate per hwupgrade... cmq costeranno meno dell'"amato" p4ee, perchè avranno un circuito produttivo a 90 nanometri (quindi più chip su un wafer di eguali dimensioni) e meno cache.. in realtà il prescott non introduce grandissime novità rispetto al northwood, io aspetto i prossimi tejas e nehalem o come diavolo si chiama che, oltre ai 64 bit dovrebbe integrare il memory controller, proprio come hammer... solo che AMD ci è arrivata un attimino prima!!... ;)
HyperOverclock
26-11-2003, 13:43
Originariamente inviato da Cecco BS
...
...cmq vorrò proprio vederlo un prescott oc a 4 e passa GHz.... varrà meno di un p4 a 4 GHz, però... giusto per superare i limiti dei ghz!!
Possiedi una sfera di cristallo per dire questo?
:sofico:
............
Cecco BS
26-11-2003, 18:59
beh, ultimamente con intel è così: aumenta la frequenza ma le prestazioni non sono proporizonali... un prescott rispetto ad un northwood a parità di frequenza sarà avvantaggiato solo di poco grazie ai 512 kb di cache l2 in più e - eventualmente - dalle sse3, ma i due stadi della pipeline in più aumenteranno la possibilità di errori nella predizione dei salti...
HyperOverclock
26-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da Cecco BS
beh, ultimamente con intel è così: aumenta la frequenza ma le prestazioni non sono proporizonali... un prescott rispetto ad un northwood a parità di frequenza sarà avvantaggiato solo di poco grazie ai 512 kb di cache l2 in più e - eventualmente - dalle sse3, ma i due stadi della pipeline in più aumenteranno la possibilità di errori nella predizione dei salti...
Infatti l'unità di predizione dei salti è stata migliorata, così come è stata raffinata l'architettura in atre parti.
salti...pipeline...io purtroppo di codeste cose non sono avezzo:rolleyes: :)
pipeline no ma "pipe" si:D .....a parte questo aspetto ancora ke cali di prezzo il mio EE:cool: (della serie aspetta e speraaa:cry: )
anzi sapete qualcosa di memorie:rolleyes:
io ho preso le"CORSAIR Twinx 1 GB DDR400(PC3200)T1" ma nella presentazione della casa costruttrice dice che non sono state testate con NForge 2 e l'Intel7205 ma non con l'intel 875P :confused: sapete dirmi se con una ABIT IC7 -MAX i 875P :queste memorie vanno bene ??????
non mi sono ancora arrivate ..e non so ancora come funzionano:cool:
Cecco BS
27-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da HyperOverclock
Infatti l'unità di predizione dei salti è stata migliorata, così come è stata raffinata l'architettura in atre parti.
spero proprio che ampliare la tebella di predizione dei salti serva a migliorare l'efficienza di calcolo x megahertz... se il prescott avesse la stessa efficienza del northwood grazie alla cache l1 e l2 in più e alle frequenze più elevate potrebbe essere un bel gioiellino... se solo non consumasse così tanto...
beh, io per ora mi tengo il mio northwood, poi quando apparirà il successore del netburst vedrò se stare su intel o passare ad amd... l'hammer mi ispira un casino...
x luca:
le corsair sono ottime memorie, dovrebbero andare bene con tutto.
Non so se ti convenga aspettare che cali di prezzo il p4ee... beh, tu aspetta cmq, poi vedrai come si sarà messo il mercato...
eclipse85
01-12-2003, 16:02
Originariamente inviato da PacManZ
alura! questi test sono fatti con codice a 32 bit!!!! idealmente (idealmente (idealmente)) l'a64 e' sfruttato x meta' :sofico:
:rotfl: ma sai che significa codifica d'informazione a 64bit ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.