View Full Version : Pulizia lenti
johnnysardella
23-11-2003, 12:28
Come pulisco l'obiettivo della mia canon a60 senza smontarla?
...e soprattutto senza rovinare ne rigare le lenti?
Smontarla? Non credo proprio che sia necessario... SPERO... :D
Comunque: vai in un negozio di fotografia e fatti dare le cartine di riso della Kodak, assieme al loro liquido specifico. Prendi anche un pennellino con pompetta ad aria. Evita le bombolette di aria compressa: se il liquido gelato ti finisce sulle lenti, rimane una bella macchia di umidità che spesso lascia un bell'alone...
Prima di tutto togli la polvere con il pennellino e la pompetta. Poi usi 2 cartine alla volta (altrimenti il grasso delle mani ci passa attraverso... e arriva alle lenti...), ci metti mezza goccia di liquido e le passi sulla lente: partendo dal centro verso la periferia esegui un movimento a spirale. Lo fai un paio di volte controllando di non lasciare aloni.
Non insistere troppo: gli strati antiriflesso sono molto delicati.
Un po' di polvere non porta danno alle foto. E la puoi togliere con un pennellino dotato di pompetta ad aria.
Usa le cartine e il liquido solo se ci sono impronte o sporco che con il pennellino e la pompetta non viene via.
Ciauzzzzz! :)
[B]
Non insistere troppo: gli strati antiriflesso sono molto delicati.
Un po' di polvere non porta danno alle foto.
Ti farei vedere cosa fa un pò di polvere sulla lente dell'ottica della mia S1. Cacche di mosca, di mosconi e di mosconi da 3 kg nelle foto.
Comunque concordo con il sistema di pulizia, bombole ad aria comprese.
Io ho trovato una penna, della HAMA, che da un lato ha il classico pennellino, dall'altro un dischetto con un panno di velluto. E funziona.
Inoltre ci pulisco anche il sensore.
Unico difetto: un pezzetto di plastica (dimensioni pennarello), tre peli e 0,5 cmq di velluto li ho pagati 15 euro.
A meno che la "cacca di mosca" :D non sia su una lente vicina al piano focale, è parecchio difficile che si veda poi nella foto... Magari sulla lente posteriore di un'ottica grandangolare per una reflex...
Ma la polvere sulla lente anteriore è difficile che "venga" sulla foto...
Certo che se ce n'è uno spesso strato... la foto sarà un poco flou... :D
Nel caso di una compatta ovviamente è solo la lente anteriore a sporcarsi, e in questo caso se c'è solo qualche granello di polvere è meglio lasciarlo dov'è..
Molto peggio una impronta digitale perchè modifica sensibilmente la rifrazione delle lenti aumentando il flare e quindi abbassando il contrasto.
Ciauzzz! :)
p.s.: per favore, non alitate sulle lenti prima di pulirle... :eek:
johnnysardella
23-11-2003, 15:26
Sulla mia lente c'è solo l'impronta di un dito, (se trovo chi è stato!!!!!!! :muro: ), serve tutto quello? la pezzetta che ci pulisco gli occhiali non va bene?
Originariamente inviato da johnnysardella
Sulla mia lente c'è solo l'impronta di un dito, (se trovo chi è stato!!!!!!! :muro: ), serve tutto quello? la pezzetta che ci pulisco gli occhiali non va bene?
NO! E' troppo "abrasiva" e spesso contiene del liquido che strappa via gli strati antiriflesso delle lenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.